presentazione homo ludens
Post on 22-Jun-2015
487 views
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
- 1. SECONDA ESERCITAZIONE
- Corso di Marketing
- A.a. 2007/2008
2. DAL CONSUMATORE MODERNO 3. AL CONSUMATORE POSTMODERNO. 4.
- di
- Davide Bedin, Valentina Bolcato,
- Alessia Miotello, Andrea Tognon,
- Silvia Zaramella.
5. LHOMO LUDENS:
- Il nuovo consumatore, secondo la teoria
- Postmodernista, orientato alla continua ricerca di
- Gratificazioni e alla soddisfazione dei desideri.
6. IL NOSTRO LAVORO:
- Abbiamo studiato il comportamento di giovani donne durante lo shopping in centro, per capire in che maniera agiscono e sulla base di quali motivazioni acquistano.
7. LUOGHI DI STUDIO:
- Alcuni negozi in centro a Padova:
- Rinascente
- e
- Disney Store
8. CAMPIONE DI STUDIO:
- Donne di et compresa tra 22 e 37, che
- occupano varie professioni e diversi ruoli
- sociali.
9. studentessa 22 anni Simona Impiegata 37 anni Alessandra segretaria 25 anniLaura studentessa 23 anni Michela 10. LINTERVISTA:
- Abbiamo posto alle intervistate 6 domande per
- capire le motivazioni che le spingono a fare
- Shopping e limportanza degli acquisti per
- lespressione della loro individualit.
11.
- 1. Cosa ti ha attratto verso questo negozio/vetrina?
- 2. Quando acquisti qualcosa per soddisfare un bisogno primario o perappagare un desiderio?
- 3. Ritieni che ci che acquisti serva ad esprimere la tua identit?
- 4. Acquisti mai dimpulso?
- 5. Pensi che la qualit giustifichi il prezzo elevato di determinati prodotti? Un prezzo spesso sproporzionato rispetto alla qualit del prodotto pu indurti a non acquistare il prodotto?
- 6. Et, professione, spesa media mensile.
12. I RISULTATI:
- Gli acquisti sono principalmente motivati dalla soddisfazione dei desideri.
13.
- Ogni prodotto acquistato contribuisce ad
- affermare e a rafforzare lidentit del
- Consumatore.
- =>Affezione alla Marca
14.
- Molti acquisti vengono fatti dimpulso.
- Il cliente attratto nel punto vendita da:
- Gamma dei prodotti.
- Allestimento delle vetrine.
15.
- Il prezzo percepito come iniquo, ma il consumatore acquista il prodotto ugualmente.
- =>Valore del Brand
16. CONCLUSIONI:
- LHomo Ludens esiste e, come descritto da
- varie teorie, agisce soprattutto per
- soddisfare desideri edonistici pi che bisogni
- reali. Lazione dellHomo Ludens, seppur
- impulsiva, cosciente. consapevole dellinadeguatezza del prezzo rapportato al valore materiale e alla qualit della merce, ma, nonostante ci, giustificato dal valore immateriale del brand, compra il prodotto desiderato ugualmente per poter esprimere la propria identit.
Recommended