piano formativo iefp operatore elettronico...

46
Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico 1 Ministero della Pubblica Istruzione PIANO FORMATIVO di Qualifica: OPERATORE ELETTRONICO Istituto Professionale di Stato PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO M ORETTO Brescia Corso Serale – Triennio IeFP Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10

Upload: buidien

Post on 06-Feb-2018

223 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

1

Ministero della Pubblica Istruzione

PIANO FORMATIVO

di Qualifica: OPERATORE ELETTRONICO

Istituto Professionale di Stato PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO

M O R E T T O

Brescia

Corso Serale – Triennio IeFP

Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10

Page 2: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

2

Indice

DESCRIZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE......................................................................................... 3

STANDARD DI RIFERIMENTO ......................................................................................................................... 3

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO EDUCATIVI, CULTURALI E PROFESSIONALI (PECUP – LINEE

GUIDA) .......................................................................................................................................................... 3

STANDARD MINIMI....................................................................................................................................... 4

PROGETTAZIONE FORMATIVA....................................................................................................................... 8

PROGETTAZIONE EDUCATIVO – DIDATTICA................................................................................................ 9

AREA DEI LINGUAGGI.................................................................................................................................... 12

LINGUA ITALIANA....................................................................................................................................... 12

LINGUA INGLESE....................................................................................................................................... 14

AREA STORICO-SOCIO-ECONOMICA .......................................................................................................... 17

STORIA ....................................................................................................................................................... 17

AREA SCIENTIFICA ........................................................................................................................................ 21

MATEMATICA ............................................................................................................................................. 21

FISICA ......................................................................................................................................................... 27

CHIMICA...................................................................................................................................................... 31

AREA TECNICO-PROFESSIONALE............................................................................................................... 33

TECNICA PROFESSIONALE ELETTRONICA............................................................................................ 33

ESERCITAZIONI PRATICHE ...................................................................................................................... 38

PROGETTI FORMATIVI ED ATTIVITÀ INTEGRATIVE................................................................................... 45

RISULTATI DI APPRENDIMENTO .................................................................................................................. 45

CERTIFICAZIONI INTERMEDIE...................................................................................................................... 45

INTERVENTI DI RECUPERO E DI INTEGRAZIONE. LARSA......................................................................... 46

Page 3: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

3

DESCRIZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE

L’operatore elettronico interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione di metodologie di base, di strumenti e di informazioni, gli consentono di svolgere attività con competenze relative all’installazione e manutenzione di sistemi elettronici e alle reti informatiche nelle abitazioni residenziali, negli uffici e negli ambienti produttivi artigianali ed industriali; pianifica e organizza il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, dell’installazione di impianti telefonici e televisivi, di sistemi di sorveglianza e allarmi, di reti informatiche; provvede, inoltre, alla verifica e alla manutenzione dell’impianto.

STANDARD DI RIFERIMENTO

a) COMPETENZE DI BASE - D.D.G. n. 9798/2011, allegato A) b) PECuP (allegato al DLgs. n. 226/05) c) obbligo di istruzione (DM n. 139/07) d) competenze tecnico professionali (specifiche di Figura / Profilo e comuni) - DDG n.

1544/10, allegati B) e D)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO EDUCATIVI, CULTURALI E P ROFESSIONALI (PECUP – LINEE GUIDA) 1. Conoscere se stessi, le proprie possibilità e i propri limiti, le proprie inclinazioni, attitudini, capacità, nella porzione di mondo a cui si estende l’esperienza individuale. 2. Risolvere con responsabilità, indipendenza e costruttività i normali problemi della vita quotidiana personale. 3. Possedere un sistema di valori, coerenti con i principi e le regole della Educazione alla cittadinanza, in base ai quali valutare i fatti ed ispirare i comportamenti individuali e sociali. 4. Sulla base della conoscenza di sé e del “sistema di valori” prima richiamato, concepire progetti di vario ordine, dall’esistenziale al pratico. 5. Decidere in maniera razionale tra progetti alternativi e attuarli al meglio, coscienti dello scarto possibile tra intenti e risultati e della responsabilità che comporta ogni azione o scelta individuale. 6. Utilizzare tutti gli aspetti positivi che vengono da un corretto lavoro di gruppo. 7. Partecipare attivamente alla vita sociale e culturale, a livello locale, nazionale, comunitario e internazionale. 8. Esprimersi oralmente e per iscritto in italiano con proprietà, possedendo in maniera attiva un “vocabolario” abbastanza esteso di parole e di schemi sintattici argomentativi, logici, espressivi. 9. Leggere con facilità, individuando nei testi i dati principali e il ragionamento costruito su di essi.

Page 4: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

4

10. Coltivare una competenza motoria che consenta di utilizzare in libertà e correttezza tutti i linguaggi propri dell’uomo e di affrontare in modo efficace le situazioni concrete della vita comprese quelle a carattere sportivo. 11. Possedere un adeguato numero di strumenti formali, matematici o, comunque, logici, e saperli applicare a diversi ambiti di problemi generali e specifici. 12. Individuare problemi, la loro natura pluri o interdisciplinare, isolarne gli aspetti fondamentali e definirne i confini. 13. Riconoscere e utilizzare diversi tipi di ragionamento (da quello logico a quello persuasivo), di grado anche relativamente elevato di complessità. 14. Riflettere sulla natura e sulla portata di affermazioni, giudizi, opinioni. 15. Distinguere, nella quotidianità e nella vita intellettuale, tra quel che è essenziale e quel che è accessorio o superfluo. 16. Avere memoria del passato, riconoscerne la permanenza nel presente e far tesoro di queste consapevolezze per la soluzione dei problemi che si incontrano e per la progettazione del futuro. 17. Costruire un progetto professionale personale coerente con le caratteristiche e le attitudini, con i contesti di vita (familiare, territoriale e sociale) e con il percorso di crescita individuali, con particolare attenzione agli aspetti formativi e di ricerca attiva del lavoro. 18. Sviluppare il valore, il senso e una aggiornata “cultura” del lavoro che contribuisca alla crescita e al completamento dell’identità della persona come base per una positiva e autonoma integrazione nella società. 19. Costruire una identità e una deontologia professionale che consenta alla persona di collocarsi all’interno del mercato del lavoro e, in particolare, di uno specifico settore/comunità professionale, sviluppando la consapevolezza del proprio ruolo professionale e dei suoi possibili sviluppi. 20. Maturare comportamenti rispettosi della dignità propria ed altrui e delle normative vigenti ed adeguati ai contesti lavorativi e sociali in cui la persona è inserita, con particolare attenzione all’ambito professionale. 21. Adottare individualmente i principi e i comportamenti idonei ad un corretto rapporto fra salute e ambiente di lavoro, al fine di prevenire o contrastare stress, affaticamento e malattie professionali. 22. Acquisire e saper applicare le competenze professionali (in termini sia di conoscenze che di abilità) necessarie all’esercizio del ruolo lavorativo relativo alla figura professionale di riferimento. STANDARD MINIMI Competenze di base (D.D.G. n. 9798/2011, allegato A) A. AREA DEI LINGUAGGI Comunicare in lingua italiana, in contesti personali, professionali e di vita. 1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa.

1.1. Comprende le idee principali e secondarie di conversazioni, formali ed informali, individuando il punto di vista e le finalità dell’emittente. 1.2. Riconosce differenti codici comunicativi all’interno del messaggio ascoltato, anche attraverso trasmissioni radio, video, ecc… 1.3. Svolge presentazioni chiare e logicamente strutturate.

Page 5: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

5

1.4. Possiede proprietà di linguaggio, anche in senso lessicale e morfosintattico, adeguata a situazioni riferibili a fatti di vita quotidiana e professionale. 1.5. Affronta situazioni comunicative diverse, impreviste, anche in contesti non noti, scambiando informazioni ed idee, utilizzando adeguate risorse linguistiche ed esprimendo il proprio punto di vista motivato.

2. Leggere per comprendere e interpretare. 2.1. Comprende ed interpreta testi di varia tipologia, attivando strategie di comprensione diversificate. 2.2. Identifica le informazioni fattuali e i giudizi. 2.3. Conosce testi appartenenti alla produzione letteraria italiana e straniera di epoche ed autori diversi.

3. Produrre testi di differenti formati, tipologie e complessità. 3.1. Acquisisce e seleziona le informazioni utili, in funzione dei vari testi scritti da produrre (ad es. annunci, articoli, formulari, ecc...). 3.2. Produce testi di contenuto generale e tecnico adeguati rispetto alla situazione comunicativa anche dal punto di vista lessicale e morfosintattico.

4. Utilizzare, per i principali scopi comunicativi ed operativi, una lingua straniera. 4.1. Comprende i punti principali di messaggi e annunci semplici e chiari su argomenti di interesse personale, quotidiano o professionale. 4.2. Descrive in maniera semplice esperienze ed eventi relativi all’ambito personale e professionale. 4.3. Interagisce in conversazioni brevi e semplici su temi di carattere personale, quotidiano o professionale. 4.4. Comprende i punti principali e localizza informazioni all’interno di testi di breve estensione riferiti alla vita quotidiana, all’esperienza personale, all’ambito professionale. 4.5. Scrive brevi testi di uso quotidiano, riferiti ad ambiti di immediata rilevanza. 4.6. Scrive correttamente semplici testi di carattere tecnico nell’ambito professionale studiato.

B. AREA STORICO-SOCIO-ECONOMICA

1. Cogliere il cambiamento e la diversità in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

1.1. Riconosce le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l’osservazione di eventi storici e di aree geografiche. 1.2. Identifica gli elementi maggiormente significativi per distinguere e confrontare periodi e aree diversi e li utilizza per cogliere aspetti di continuità e discontinuità, analogie e differenze e interrelazioni. 1.3. Riconosce le caratteristiche della società contemporanea come il prodotto delle vicende storiche del passato. 1.4. Individua, nel corso della storia, mezzi e strumenti che hanno caratterizzato l’innovazione tecnico scientifica.

2. Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sulla tutela e sul reciproco riconoscimento dei diritti per il pieno esercizio della cittadinanza.

2.1. Comprende le caratteristiche fondamentali dell’ordinamento giuridico italiano come sistema di regole fondato sulla Costituzione repubblicana e si orienta nella struttura dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali, riconoscendo le funzioni dei rispettivi organi. 2.2. Conosce gli organismi di cooperazione internazionale e il ruolo dell’Unione europea.

Page 6: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

6

2.3. Comprende la dimensione storica dei sistemi di organizzazione sociale, mette a confronto modelli diversi tenendo conto del contesto storico/culturale di riferimento. 2.4. Riconosce il significato e il valore della diversità all’interno di una società basata su un sistema di regole che tutelano i diritti di tutti.

3. Conoscere il funzionamento del sistema economico e orientarsi nel mercato del lavoro. 3.1. Riconosce ed applica concretamente, in fatti e vicende della vita quotidiana e professionale, i fondamentali concetti economici e giuridici. 3.2. Conosce le principali caratteristiche del mercato del lavoro europeo, nazionale e locale e le regole del suo funzionamento. 3.3. Identifica le condizioni di sicurezza e salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto degli obblighi previsti dalla normativa vigente, individuando i comportamenti da adottare in situazioni di emergenza. 3.4. Comprende la necessità di adottare nella vita quotidiana e professionale comportamenti volti a rispettare l’ambiente.

C. AREA SCIENTIFICA

1. Comprendere le procedure che consentono di esprimere e risolvere le situazioni problematiche attraverso linguaggi formalizzati.

1.1. Comprende il significato e le proprietà delle operazioni e utilizza strumenti, tecniche e strategie di calcolo (fino all’impostazione e risoluzione di equazioni di 2° grado). 1.2. Analizza oggetti nel piano e nello spazio, calcolando perimetri, aree e volumi di semplici figure geometriche e costruisce modelli utilizzando figure. 1.3. Individua le strategie matematiche appropriate per la soluzione di problemi inerenti la vita quotidiana e professionale e motiva le risposte prodotte. 1.4. Analizza dati e li interpreta sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di strumenti informatici (Excel, Derive, ecc...) e di rappresentazioni grafiche.

2. Comprendere la realtà naturale, applicando metodi di osservazione, di indagine e le procedure sperimentali proprie delle diverse scienze. Esplorare e comprendere gli elementi tipici e le risorse dell’ambiente naturale ed umano inteso come sistema.

2.1. Analizza fenomeni fisici e risolve problemi individuando le grandezze fisiche, le relative modalità di misura e le relazioni fra di esse. 2.2. Riconosce i principi fisici alla base del funzionamento di uno strumento o di una innovazione tecnologica. 2.3. Riconosce il ruolo degli elementi di un sistema (fisico, naturale) e le loro interrelazioni. 2.4. Analizza qualitativamente e quantitativamente fenomeni fisici e trasformazioni di energia. 2.5. Analizza fenomeni chimici, comprendendo le caratteristiche degli elementi e la struttura delle soluzioni chimiche legate al contesto della vita quotidiana.

D. AREA TECNOLOGICA 1. Utilizzare strumenti tecnologici e informatici per consultare archivi, gestire informazioni, analizzare dati (riferimento ECDL Start).

1.1. Sa acquisire, leggere, creare, gestire e stampare testi usando le funzionalità di un programma di videoscrittura. 1.2. Usa le potenzialità offerte da applicazioni specifiche per creare, elaborare e gestire un foglio elettronico, utilizzando le funzioni aritmetiche e logiche, le normali funzionalità di trattamento dei testi, la rappresentazione dei dati in forma grafica.

Page 7: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

7

1.3. Conosce che cos’è una rete e utilizza in sicurezza internet per raccogliere informazioni, esplorare argomenti specifici, comunicare, collaborare e condividere risorse a distanza.

2. Utilizzare consapevolmente le tecnologie tenendo presente sia il contesto culturale e sociale nel quale esse fanno agire e comunicare, sia il loro ruolo per l’attuazione di una cittadinanza attiva.

2.1. E’ consapevole delle regole della comunicazione telematica e utilizza gli strumenti nel rispetto della propria e altrui privacy. 2.2. Conosce potenzialità e rischi nell’uso delle TIC.

E. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO TECNICO PROFESSIONALE attinenti alla qualifica di Operatore elettronico (Standard formativo minimo regionale – all. B)

1. Definire e pianificare la successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del progetto del sistema/rete elettronica. 2. Approntare materiali, strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base del progetto, della tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso. 3. Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria. 4. Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali. 5. Predisporre e cablare le canalizzazioni, i quadri e i cavi seguendo le specifiche progettuali. 6.Installare sistemi elettronici per la ricezione e la comunicazione di segnali audio-video seguendo le specifiche progettuali. 7. Installare e configurare reti informatiche seguendo le specifiche progettuali. 8. Assemblare e configurare personal computer in base alla documentazione tecnica di riferimento e alle esigenze del cliente. 9. Effettuare le verifiche di funzionamento del sistema o della rete in coerenza con le specifiche progettuali, predisponendo la documentazione di verifica. 10. Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi e reti, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento e conseguenti interventi di ripristino.

Page 8: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

8

PROGETTAZIONE FORMATIVA

I percorsi in tutti i settori prevedono 3 anni formativi, con possibilità del quarto e quinto anno, della durata complessiva di 957 ore il 1o anno, 957 ore il 2o anno e 957 ore il 3o anno, pari a 29 ore settimanali, così distinte: 1o anno : percorso articolato al gruppo-classe nella misura di 957 ore annue, con la possibilità

di interventi di personalizzazione, alfabetizzazione, orientamento, recupero, ecc.… Durante il primo anno formativo è prevista pertanto una congrua attività di accoglienza, orientamento e formazione di base, con possibilità di scelta/modifica del settore/figura professionale di prosecuzione.

2o anno : percorso comune al gruppo-classe nella misura indicativa di 957 ore annue, con la

possibilità di interventi di personalizzazione, recupero competenze, riallineamento, ecc.... Il secondo anno mira al rafforzamento del patrimonio di conoscenze, abilità, competenze e capacità personali già finalizzata alla figura finale e può prevedere uno stage di supporto all’apprendimento.

3o anno : percorso comune al gruppo-classe nella misura indicativa di 957 ore annue, con la

possibilità di interventi di personalizzazione, ma principalmente la programmazione è mirata all’indirizzo professionale ed assume una valenza orientativa in uscita dal percorso formativo. Il terzo anno mira al completamento formativo ed all’autonomia della persona in riferimento al ruolo professionale, in senso sia lavorativo che pedagogico, in una visione unitaria del processo formativo. Al termine del percorso viene acquisita la Qualifica Professionale (3° live llo EQF europeo).

Page 9: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

9

DOCUMENTAZIONE

PERCORSO FORMATIVO

PROGETTAZIONE EDUCATIVO – DIDATTICA

OBIETTIVI TRASVERSALI Si considerano fondamentali: dal punto di vista comportamentale: • imparare un comportamento improntato alla convivenza civile e soprattutto a

confrontarsi all’interno del gruppo classe per conoscersi ed accettarsi; • sviluppare capacità di scelte autonome;

dal punto di vista cognitivo: • l’apprendimento della lingua italiana come mezzo per comunicare e per studiare; • il rinforzo delle abilità di base per l’approccio alle discipline; • l’apprendimento dei concetti fondamentali delle varie discipline; • l’acquisizione di un corretto metodo di studio.

LE PROPOSTE DIDATTICHE

Gli interventi didattici, programmati per ogni singola disciplina e inseriti nella progettazione di classe, tendono al raggiungimento di conoscenze, abilità e competenze di uscita relative al profilo professionale di indirizzo. In riferimento ad esse, saranno effettuate le verifiche e, rilevato il livello raggiunto, le relative valutazioni intermedie e finali.

METODI Didattica Laboratoriale con uso prevalente della rete e delle nuove tecnologie (PC, LIM, ecc…) multimediali. Coinvolgimento attivo dello studente come protagonista del processo di apprendimento. Momenti di riflessione metacognitiva e autovalutazione. Lavoro autonomo di ricerca individuale. Lavoro di gruppo, in coppia e /o con affido. Lezioni partecipate ed interattive con discussione e scambio di giudizi, riflessioni singole e collettive. Attività di monitoraggio con frequenti verifiche formative prima della valutazione sommativa. Attività di recupero e sistematizzazione per ogni unità di apprendimento. Attività costante di consolidamento delle conoscenze e abilità acquisite. Interventi di recupero individualizzati e personalizzati. Utilizzo del problem solving.

STRUMENTI Libri di testo Testi di supporto Fotocopie Laboratorio informatico Laboratorio Elettronico Internet Videocamera e Videoproiettore

Page 10: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

10

LIM (lavagna multimediale) Stampa specialistica Registratore

VERIFICHE Tipologia prevalente • Verifiche scritte

Test vero/falso Test scelta multipla Produzione di testi Temi argomentativi Traduzioni Prove pratiche di laboratorio

• Verifiche orali Interrogazione Intervento Dialogo Dibattito Ascolto Lettura ATTIVITA’ DI PREVENZIONE E RECUPERO

Attività costante di informazione della proposta didattica e progettuale del CdC. Monitoraggio e rafforzamento costante della motivazione del singolo. Monitoraggio e controllo delle dinamiche di classe. Accertamento regolare dei prerequisiti prima di affrontare l’unità di apprendimento. Interventi di recupero differenziati per fasce di livello per recupero prerequisiti. Monitoraggio costante dei tempi e dei livelli di apprendimento degli studenti. Interventi individualizzati e personalizzati di recupero e sistematizzazione. Attività costante di consolidamento e potenziamento.

ATTIVITA’ INTEGRATIVE

Verranno effettuate durante l’anno visite guidate a manifestazioni fieristiche, mostre e spettacoli teatrali e culturali.

VERIFICA E VALUTAZIONE

Ai fini di una valutazione oggettiva dello studente e riferibile ai criteri di valutazione indicati nel POF d’Istituto, il concetto di verifica è declinato come momento di controllo del processo di insegnamento/apprendimento e come momento di misurazione delle molteplici prestazioni dello studente. In particolare, la verifica formativa o di processo, riveste carattere prevalentemente diagnostico ed orientante sia per il discente che per l’insegnante. Per lo studente costituisce un momento di osservazione del percorso formativo, lo orienta nell’attività di studio consentendogli il controllo e l’autovalutazione del suo processo di apprendimento. Per il docente costituisce un momento di monitoraggio della sua proposta didattica, della reale validità dei metodi e degli strumenti adottati, consentendogli di mettere in atto interventi di riprogettazione del percorso e/o di recupero e/o approfondimento personalizzati.

Page 11: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

11

Solo al termine di ogni Unità di Apprendimento si effettueranno una o più verifiche sommative. Una valutazione sintetica sarà riportata sulla scheda di valutazione infraquadrimestrale (“pagellino”) con le seguenti voci e i voti corrispondenti riferite alle CONOSCENZE, ABILITA’/CAPACITA’ e COMPETENZE:

Ottimo 9 – 10 90% - 100% Buono 7 - 8 70% - 89% Sufficiente 6 60% - 69% Mediocre 5 50% - 59% Scarso 4 – 3 – 2 49% - 20%

La valutazione dello studente sarà effettuata tenendo conto della situazione di partenza, dei dati di processo, dei risultati delle verifiche formative, del recupero effettuato e delle osservazioni sistematiche riferite agli obiettivi trasversali, ecc…. Il voto di condotta scaturisce dalla valutazione dei seguenti indicatori: PARTECIPAZIONE, RISPETTO DELLE REGOLE, RISPETTO DEG LI ALTRI.

Criteri per la corrispondenza tra livelli di appren dimento e voti .

• Nessuna conoscenza degli argomenti proposti. Si sottrae alle verifiche: 1-2. • Commette gravi errori. Non riesce ad applicare le conoscenze in situazioni nuove.

Non è in grado di effettuare alcuna analisi. Non è capace di autonomia di giudizio anche se sollecitato: 3-4.

• Conoscenze frammentarie e/o superficiali. Commette errori anche nell’esecuzione di compiti semplici: 5.

• Conoscenza completa ma non approfondita. Non commette errori nell’esecuzione di compiti semplici. E’ in grado di effettuare analisi e sintesi parziali: 6.

• Conoscenza e comprensione di vari contenuti non solo fondamentali. Non commette errori nell’esecuzione di compiti ma incorre in imprecisioni. Sa effettuare analisi complete ma non approfondite e sa sintetizzare le conoscenze ma deve essere guidato: 7.

• Conoscenza completa e approfondita. Non commette errori nè imprecisioni nell’esecuzione dei problemi. Analisi e sintesi complete e approfondite ma con aiuto. Se sollecitato è in grado di effettuare valutazioni approfondite: 8.

• Conoscenza completa e coordinata. Padronanza delle capacità di cogliere gli elementi di un insieme e di stabilire tra essi sicure relazioni. E’ in grado di effettuare valutazioni autonome seppur parziali e non approfondite: 9.

• Conoscenza attinta da ambiti pluridisciplinari con sicura padronanza. Sa organizzare in modo autonomo e completo le conoscenze e le procedure acquisite. E’ capace di effettuare valutazioni autonome, complete e approfondite: 10.

Criteri per le valutazioni intermedie e finali dell’alunno. • Comportamento corretto (Partecipazione, Rispetto delle regole, Rispetto degli altri). • Metodo di studio. • Progresso. • Livello della classe. • Situazione personale.

Page 12: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

12

AREA DEI LINGUAGGI

LINGUA ITALIANA

Standard minimi di apprendimento in termini di cono scenze, competenze e capacità, concordati nelle riunioni di coordinamento discipli nare, da raggiungere al termine dell’anno formativo . L’insegnamento dell’Italiano nel quadro dell’educazione linguistica coinvolge tutti i linguaggi, verbali e non verbali, ed è trasversale a tutte le discipline; in quanto strumento fondamentale per l'elaborazione, l’organizzazione, la gestione e l’espressione del pensiero, si pone alla base di tutti gli insegnamenti e risulta imprescindibile ed indispensabile per lo sviluppo delle categorie mentali dello studente, in un’ottica formativa globale e permanente. Per le caratteristiche dell’insegnamento della lingua italiana verranno perseguiti tutti e quattro gli obiettivi formativi, in particolare si cercherà di: • potenziare un atteggiamento critico nei confronti di se stessi, degli altri e della realtà; • promuovere la capacità di entrare attivamente in relazione con persone, istituzioni e

organismi sul piano personale, professionale, sociale e culturale. È previsto un ulteriore raggruppamento di competenze che si rifanno alle competenze chiave di cittadinanza; tali competenze sono di per sé trasversali e sono funzionali al completamento del pieno sviluppo della persona e del cittadino.

Competenze

Abilità/capacità

Conoscenze

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti.

Comprendere il messaggio contenuto in un testo orale. Cogliere le relazioni logiche tra le varie componenti di un testo orale. Esporre in modo chiaro logico e coerente esperienze vissute o testi ascoltati. Riconoscere differenti registri comunicativi di un testo orale narrativo, espositivo, argomentativo. Affrontare molteplici situazioni comunicative scambiando informazioni, idee per esprimere anche il proprio punto di vista. Individuare il punto di vista dell’altro in contesti formali ed informali. Affrontare situazioni comunicative sul piano professionale e relazionale sia all’interno dell’azienda sia con

Principali strutture grammaticali della lingua italiana. Elementi di base delle funzioni della lingua. Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali. Contesto, scopo e destinatario della comunicazione. Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale. Principi di organizzazione del discorso descrittivo. Codici comunicativi e relazionali nei contesti organizzativi e professionali.

Page 13: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

13

clienti e fornitori.

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.

Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi. Applicare strategie diverse di lettura. Individuare natura, funzione e principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo. Cogliere i caratteri specifici di un testo letterario. Mettere in relazione testi di varia tipologia relativi ad autori diversi, cogliendone le diversità. Utilizzare adeguatamente informazioni professionali quali riviste specialistiche, documentazione tecnica e siti internet del settore.

Strutture essenziali dei testi narrativi, espositivi, argomentativi. Principali connettivi logici. Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi. Tecniche di lettura analitica e sintetica. Tecniche di lettura espressiva. Denotazione e connotazione. Principali generi letterari, con particolare riferimento alla tradizione italiana. Contesto storico di riferimento di alcuni autori e opere. Strumenti della comunicazione nei contesti economici e professionali.

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.

Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche in funzione della produzione di testi scritti di vario tipo. Prendere appunti e redigere sintesi e relazioni. Rielaborare in forma chiara le informazioni. Produrre testi corretti e coerenti adeguati alle diverse situazioni comunicative.

Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso. Uso dei dizionari. Modalità e tecniche delle diverse forme di produzione scritta: riassunto, lettera, relazioni, ecc. Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura e revisione. Modulistica e documentazione propria del contesto economico e professionale.

STRUMENTI • manuali scolastici; • materiale appositamente predisposto dal docente; • libri della biblioteca; • utilizzo audiovisivi; • utilizzo tecnologie informatiche.

Page 14: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

14

AREA DEI LINGUAGGI

LINGUA INGLESE

Per la stesura del piano di lavoro per l’insegnamento della lingua Inglese nelle classi IeFP del corso serale dell’I.P.S.I.A. “Moretto” di Brescia, si è tenuto conto delle raccomandazionI del Parlamento europeo di settembre 2006. Il Quadro europeo delle Qualifiche e dei Titoli contiene le seguenti precisazioni relative alle CONOSCENZE - ABILITA’/CAPACITA’ - COMPETENZE per quello che riguarda la lingua straniera:

• “Conoscenze”, intese come il risultato dell’assimilazione di informazioni minime attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative alla lingua e al settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono teoriche e/o pratiche.

• “Abilità”, intese come le capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare

a termine compiti e risolvere problemi utilizzando la lingua straniera; le abilità possono essere cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti).

• “Competenze”, sono la comprovata capacità di usare la lingua straniera e le relative

conoscenze, attraverso abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le competenze sono descritte in termine di responsabilità e autonomia.

Obiettivi e Conoscenze Generali: • Obiettivo primario dell’attività didattica è l'acquisizione delle abilità linguistiche di base

relative alla comprensione e alla produzione scritta e orale della lingua inglese. • Promozione dello studio della lingua straniera come strumento di comunicazione ed

interazione entro un orizzonte più ampio con lo scopo di espandere gli orizzonti culturali e sociali degli allievi. Attraverso l'apprendimento della lingua, dunque, bisognerà favorire l'accesso ad una visione universale e aperta alle differenze etniche, religiose e culturali.

• Acquisizione della competenza e della consapevolezza grammaticale, attraverso il riconoscimento e l'uso delle funzioni e strutture linguistiche necessarie agli scopi comunicativi;

• Acquisizione e sviluppo della capacità di comprendere e produrre semplici messaggi a carattere tecnico-professionale sia scritti che orali, attraverso attività guidate e graduate.

• Acquisizione e consolidamento dei contenuti grammaticali specifici e necessari che saranno differenziati secondo la classe di appartenenza e il livello del gruppo, in linea con le indicazioni generali stabilite dal dipartimento di inglese nella programmazione generale e con riferimento all’indirizzo e ai libri di testo in uso.

Il piano di lavoro disciplinare al fine di sviluppare le quattro abilità linguistiche di base, reading, speaking, listening, writing, nell’arco del triennio, risulta basato sul seguente schema guida:

Page 15: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

15

Competenze

Abilità/capacità

Conoscenze

Porre domande personali e rispondere alle stesse. Sapere districarsi in semplici situazioni della vita quotidiana: ordinare qualcosa da mangiare e bere, invitare, accettare e rifiutare.

Sapere utilizzare correttamente alcuni modelli di frasi elementari, fare semplici acquisti indicando cosa desidero, raccontare esperienze ed eventi, etc.

Sapere esprimere sentimenti e desideri.

Sapere partecipare a una conversazione o ad una discussione esprimendo il proprio accordo o disaccordo.

Giustificare e/o spiegare brevemente le proprie opinioni e i propri progetti.

Comprendere i punti principali di messaggi e annunci semplici e chiari su argomenti di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale. Ricercare informazioni all’interno di testi di breve estensione di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale. Descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi, relativi all’ambito personale e sociale. Utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali. Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale. Scrivere brevi testi di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale. Scrivere correttamente semplici testi su tematiche coerenti con i percorsi di studio. Riflettere sui propri atteggiamenti in rapporto all’altro in contesti multiculturali.

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana, sociale e professionale. Uso del dizionario bilingue. Regole grammaticali fondamentali. Corretta pronuncia di un repertorio di parole e frasi memorizzate di uso comune. Semplici modalità di scrittura: messaggi brevi, lettera informale. Cenni di cultura e civiltà dei paesi di cui si studia la lingua.

Strumenti di verifica e metodi di valutazione Le verifiche saranno scritte e orali, gli esercizi saranno di vario genere (domande, risposte a completamento, riempimento, trasformazione, vero/falso) in modo da dare a tutti gli studenti la possibilità di raggiungere gli obiettivi minimi. Inoltre, tutte le attività individuali di interazione con l’insegnante e con i compagni svolte in classe individualmente, in coppia o in gruppo, saranno valide al fine della valutazione finale. La valutazione finale terrà conto dei livelli di partenza.

Page 16: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

16

Mezzi e strumenti Si utilizzeranno il laboratorio linguistico e quello di informatica per favorire e facilitare l’apprendimento della lingua e per utilizzare pienamente l’e-book della grammatica in adozione. Fotocopie, DVD, articoli di giornale saranno utilizzati durante l’attività didattica per favorire la motivazione e l’interesse.

Page 17: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

17

AREA STORICO-SOCIO-ECONOMICA

STORIA

Standard minimi di apprendimento in termini di cono scenze, competenze e capacità, concordati nelle riunioni di coordinamento discipli nare, da raggiungere al termine dell’anno formativo .

ASSE STORICO-SOCIALE

Competenze

Abilità/capacità

Conoscenze

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l’osservazione di eventi storici e di aree geografiche. Collocare i più rilevanti eventi storici affrontati secondo le coordinate spazio-tempo. Identificare gli elementi maggiormente significativi per confrontare aree e periodi diversi. Comprendere il cambiamento in relazione agli usi, alle abitudini, al vivere quotidiano nel confronto con la propria esperienza personale e professionale. Leggere - anche in modalità multimediale – le differenti fonti letterarie, iconografiche, documentarie, cartografiche ricavandone informazioni su eventi storici di diverse epoche e differenti aree geografiche. Individuare i principali mezzi e strumenti che hanno caratterizzato l’innovazione tecnico-scientifica nel corso della storia, con particolare riferimento al settore professionale specifico. Conoscere le principali vicende politiche e sociali nazionali ed internazionali degli ultimi decenni, anche attraverso testimoni e documenti a livello

Le periodizzazioni fondamentali della storia mondiale. I principali fenomeni storici e le coordinate spazio-tempo che li determinano. I principali fenomeni sociali, economici che caratterizzano il mondo contemporaneo, anche in relazione alle diverse culture. I principali eventi che consentono di comprendere la realtà nazionale ed europea. I principali sviluppi storici che hanno coinvolto il proprio territorio e la propria professione. Le diverse tipologie di fonti. Le principali tappe dello sviluppo dell’innovazione tecnico-scientifica e della conseguente innovazione tecnologica con particolare riferimento al settore professionale specifico. L’Italia, l’Europa e le potenze mondiali nell’età contemporanea. Problematiche della globalizzazione e rischi per la pace mondiale.

Page 18: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

18

territoriale. Comprendere le principali questioni relative al fenomeno della globalizzazione ed i principali rischi per la pace mondiale.

Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.

Comprendere le caratteristiche fondamentali dei principi e delle regole della Costituzione italiana. Individuare le caratteristiche essenziali della norma giuridica e comprenderle a partire dalle proprie esperienze e dal contesto scolastico-formativo. Identificare i diversi modelli istituzionali e di organizzazione sociale e le principali relazioni tra persona – famiglia – società – Stato. Riconoscere le funzioni di base dello Stato, delle Regioni e degli Enti Locali ed essere in grado di rivolgersi, per le proprie necessità, ai principali servizi da essi erogati. Identificare il ruolo delle istituzioni europee e dei principali organismi di cooperazione internazionale e riconoscere le opportunità offerte alla persona, alla scuola e agli ambiti territoriali di appartenenza. Adottare nella vita quotidiana comportamenti responsabili per la tutela e il rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali. Riconoscere la legislazione e le norme specifiche della comunità professionale di appartenenza.

Costituzione italiana. Organi dello Stato e loro funzioni principali. Conoscenze di base sul concetto di norma giuridica e di gerarchia delle fonti. Principali Problematiche relative all’integrazione e alla tutela dei diritti umani e alla promozione delle pari opportunità. Organi e funzioni di Regione, Provincia e Comune. Conoscenze essenziali dei servizi sociali. Ruolo delle organizzazioni internazionali. Principali tappe di sviluppo dell’Unione Europea. Norme di settore della comunità professionale di appartenenza.

Orientarsi nel mondo del lavoro e nel tessuto produttivo, economico e professionale del proprio territorio.

Riconoscere le caratteristiche principali del mercato del lavoro europeo e nazionale e le opportunità lavorative offerte dal territorio.

Regole che governano l’economia e concetti fondamentali del mercato del lavoro. Regole per la costruzione di

Page 19: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

19

Riconoscere i principali settori in cui sono organizzate le attività economiche del proprio territorio. Riconoscere la valenza etica e sociale delle scelte economiche e delle loro conseguenze. Identificare le caratteristiche essenziali del rapporto di lavoro e della tutela del lavoro nel contesto professionale di riferimento.

un curriculum vitae. Strumenti essenziali per leggere il tessuto produttivo del proprio territorio. Principali soggetti del sistema economico del proprio territorio. Etica del lavoro e deontologia professionale. Tipologie di rapporti di lavoro.

ASSE PER LA CITTADINANZA ATTIVA

Competenze

Abilità/capacità

Conoscenze

Seguire uno stile di vita equilibrato ed attivo anche tramite il moto e lo sport.

Riconoscere i rischi connessi ad un disordinato stile di vita. Praticare uno stile di vita equilibrato e dinamico. Praticare attività fisica in modo corretto ed adeguato alla propria realtà personale.

Principi di fisiologia del corpo umano. Concetti fondamentali di igiene/salute, alimentazione, sessualità/affettività. Rischi connessi all’uso di sostanze ed a comportamenti disordinati. Tecniche motorie e pratiche sportive.

Imparare ad imparare Riconoscere il proprio stile di apprendimento cogliendo punti forti e criticità. Elaborare strategie di studio e di lavoro dal carattere formativo.

Stili di apprendimento. Metodo di studio. Fonti per l’apprendimento (formale, informale, non formale).

Agire in modo collaborativo, autonomo e responsabile.

Comprendere i diversi punti di vista e riconoscere i diritti fondamentali degli altri. Interagire in gruppo in maniera positiva valorizzando le proprie e le altrui capacità. Cogliere limiti, regole, opportunità del contesto formativo, professionale e sociale. Assumersi compiti e portarli a termine in modo soddisfacente. Sapersi inserire in modo attivo e

Il gruppo e le sue dinamiche. La prevenzione delle prevaricazioni (fisiche, psicologiche, sociali). Diritti e doveri nel contesto formativo, professionale e sociale. Responsabilità ed impegni.

Page 20: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

20

consapevole nella vita sociale. Riflettere sui propri atteggiamenti in rapporto all’altro in contesti multiculturali.

STRUMENTI • manuali scolastici; • materiale appositamente predisposto dal docente; • libri della biblioteca; • utilizzo audiovisivi; • utilizzo tecnologie informatiche.

ATTIVITÁ INTEGRATIVE Verranno proposte durante l'anno visite guidate a mostre, conferenze, dibattiti, film e spettacoli teatrali inerenti le materie letterarie o percorsi interdisciplinari. E' prevista la partecipazione a concorsi letterari a carattere locale e nazionale.

Page 21: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

21

AREA SCIENTIFICA

MATEMATICA

Standard minimi di apprendimento in termini di cono scenze, competenze e capacità, concordati nelle riunioni di coordinamento discipli nare, da raggiungere al termine dell’anno formativo . La matematica deve convertirsi in un elemento che favorisca la capacità di astrazione degli allievi e la loro capacità di generalizzazione. La matematica deve insegnare a ragionare; si fa uso di strategie, si elaborano ragionamenti. Lo stesso ragionamento che utilizza la matematica obbliga l'individuo ad avere un metodo di lavoro e una disciplina che gli permettono di lavorare più o meno in maniera ordinata. Anche se è vero che è possibile iniziare a risolvere un problema da una parte o dall'altra alla fine si devono comunque organizzare e sistemare i risultati per poter concludere il problema in una maniera coerente e comprensibile. L’insegnamento della matematica deve ampliare e continuare quel processo di preparazione culturale e scientifica degli studenti che ha avuto inizio nella scuola media contribuendo alla crescita delle loro capacità intellettive ed alla loro formazione critica. Si cercherà di evidenziare l’importanza della matematica cercando di aiutare gli allievi a formarsi una mentalità scientifica e a migliorare: • l’approfondimento delle conoscenze matematiche acquisite negli anni precedenti; • la capacità di analisi della realtà integrando i linguaggi numerico, algebrico, geometrico ed

analitico; • la capacità di calcolo; • l’uso di un linguaggio appropriato e specifico; • il saper distinguere, tra possibili strategie di risoluzione dei problemi, quella più idonea sia

da un punto di vista dell’algoritmo, che da un punto di vista di correttezza formale.

Competenze

Abilità/capacità

Conoscenze

Utilizzare codici formali, strumenti, tecniche e strategie di calcolo con particolare attenzione a quelle riferibili e applicabili a situazioni concrete.

Stimare l’ordine di grandezza del risultato di un calcolo numerico; approssimare a meno di una fissata incertezza risultati di operazioni numeriche. Applicare tecniche e procedure di calcolo anche a situazioni concrete. Utilizzare strumenti di calcolo automatico. Interpretare e costruire rappresentazioni grafiche di relazioni e corrispondenze definite formalmente o empiricamente. Ritrovare e usare, in contesti

Insiemi loro caratteristiche e rappresentazioni. Ripresa degli insiemi numerici e dell’aritmetica; numeri naturali, relativi, razionali, reali: definizione, proprietà, operazioni. Scrittura posizionale dei numeri. Rapporti, percentuali e proporzioni. Numeri algebrici. Calcolo letterale: monomi e polinomi, semplici fattorizzazioni.

Page 22: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

22

diversi, semplici relazioni goniometriche. Impostare e risolvere semplici problemi che si presentano nei contesti di vita quotidiana, modellizzabili attraverso strumenti e procedure algebrici.

Operazioni con le frazioni algebriche. Equazioni di primo grado.

Utilizzare codici formali, strumenti, tecniche e strategie di calcolo con particolare attenzione a quelle riferibili e applicabili a situazioni concrete.

Stimare l’ordine di grandezza del risultato di un calcolo numerico; approssimare a meno di una fissata incertezza risultati di operazioni numeriche. Applicare tecniche e procedure di calcolo anche a situazioni concrete. Utilizzare strumenti di calcolo automatico. Interpretare e costruire rappresentazioni grafiche di relazioni e corrispondenze definite formalmente o empiricamente. Ritrovare e usare, in contesti diversi, semplici relazioni goniometriche. Impostare e risolvere semplici problemi che si presentano nei contesti di vita quotidiana, modellizzabili attraverso strumenti e procedure algebrici.

Scomposizione di polinomi. Operazioni con le frazioni algebriche. Semplici disequazioni di primo grado. Sistemi di equazioni e primo grado: risoluzione algebrica e grafica. Equazioni di secondo grado: risoluzione algebrica e grafica.

Analizzare oggetti nel piano e nello spazio, calcolando perimetri, aree e volumi di semplici figure geometriche.

Scegliere unità di misura adeguate alla realtà rappresentata dalle figure geometriche. Rappresentare, nel piano riferito a coordinate cartesiane, figure o assegnati insiemi di punti. Individuare e riconoscere relazioni e proprietà delle figure spaziali. Analizzare e risolvere semplici problemi utilizzando le proprietà delle figure geometriche oppure le proprietà di opportune trasformazioni.

Nozioni intuitive di geometria dello spazio. Criteri di similitudine. Poliedri, coni, cilindri, sfere e loro sezioni. Solidi geometrici: aree e volumi.

Page 23: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

23

Unità Formative relative al terzo anno.

UNITÀ FORMATIVA N° 1

TITOLO: Disequazioni di 2° grado e complementi su e quazioni di 2° grado.

Periodo/Durata: settembre –ottobre (16 ore)

Competenze: • Utilizzare codici formali, strumenti, tecniche e strategie di calcolo.

Abilità Conoscenze

Applicare tecniche e procedure di calcolo.

Conoscere i legami tra le radici di una equazione e i suoi coefficienti. Disequazioni di secondo grado intere e fratte. Sistemi di disequazioni di secondo grado.

Obiettivi minimi per la sufficienza: Saper risolvere semplici disequazioni di secondo grado.

UNITÀ FORMATIVA N° 2

TITOLO: I triangoli e i Teoremi di Euclide e Pitago ra.

Periodo/Durata: novembre - dicembre (21 ore)

Competenze: • Analizzare oggetti nel piano e nello spazio, calcolando perimetri e aree di semplici

figure geometriche.

Abilità Conoscenze

Analizzare e risolvere semplici problemi utilizzando le proprieta’ delle figure geometriche . Scegliere unità di misura adeguate alla realtà rappresentata dalle figure geometriche. Individuare e riconoscere relazioni e proprietà.

Altezze, bisettrici e mediane in un triangolo. Criteri di similitudine. Misure del perimetro e dell’area. Nozioni intuitive di geometria del piano Teoremi di Euclide e di Pitagora.

Obiettivi minimi per la sufficienza: Saper risolvere semplici problemi inerenti area e perimetro del triangolo. Saper applicare opportunamente i teoremi di Pitagora o Euclide.

Page 24: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

24

UNITÀ FORMATIVA N° 3

TITOLO: Il metodo delle coordinate.

Periodo/Durata: gennaio - febbraio (24 ore)

Competenze: • Analizzare oggetti nel piano e nello spazio, calcolando perimetri e aree di semplici

figure.

Abilità Conoscenze

Analizzare e risolvere semplici problemi utilizzando le proprieta’ delle figure geometriche. Individuare e riconoscere relazioni. Rappresentare nel piano riferito a coordinate cartesiane figure o assegnati insiemi di punti.

Il metodo delle coordinate: sistema di riferimento cartesiano nel piano. Luoghi di punti: rappresentazioni analitiche. Punto, retta, piano, semiretta e segmento. Rette perpendicolari e parallele.

Obiettivi minimi per la sufficienza: Saper disegnare punti e rette nel piano. Calcolare distanze di punti da rette. Calcolare misure di segmenti. Determinare punti di intersezione tra rette. Trovare rette parallele o perpendicolari passanti per punti assegnati. Stabilire perpendicolarità o parallelismo tra rette assegnate.

UNITÀ FORMATIVA N° 4

TITOLO: Relazioni trigonometriche nei triangoli.

Periodo/Durata: marzo (9 ore)

Competenze: • Analizzare oggetti nel piano e nello spazio, calcolando perimetri e aree di semplici

figure geometriche.

Abilità Conoscenze

Analizzare e risolvere semplici problemi utilizzando le proprieta’ delle figure geometriche. Individuare e riconoscere relazioni e proprieta’ delle figure.

Il cerchio e le sue proprieta’. Lunghezza della circonferenza e area del cerchio. Il pi-greco. Misure degli angoli in gradi e radianti. Relazioni goniometriche nei triangoli. Seno, coseno e tangente di un angolo.

Obiettivi minimi per la sufficienza: Saper risolvere semplici problemi circa area e perimetro del cerchio. Saper passare indifferentemente da gradi a radianti e viceversa. Risolvere semplici problemi goniometrici in cui si usano seno e coseno di angoli assegnati.

Page 25: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

25

UNITÀ FORMATIVA N° 5

TITOLO: Geometria analitica.

Periodo/Durata: Marzo_Aprile

Competenze: • Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare

informazioni qualitative e quantitative

Abilità Conoscenze

Rappresentare in un piano cartesiano e studiare le funzioni che descrivono la retta, la parabola e la circonferenza; sapere descrivere le loro mutue posizioni. Descrivere le proprietà qualitative delle funzioni di cui si costruisce il grafico.

Le coniche: definizioni come luoghi geometrici e loro rappresentazione nel piano cartesiano (retta parabola e circonferenza)

Obiettivi minimi per la sufficienza: Risolvere opportunamente gli esercizi che coinvolgono le rette, le parabole e le circonferenze nel piano.

UNITÀ FORMATIVA N° 6

TITOLO:Numeri complessi.

Periodo/Durata:maggio

Competenze: • Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare

informazioni qualitative e quantitative

Abilità Conoscenze

Risolvere equazioni aventi radici in campo complesso.

Insieme dei numeri reali. Unita’ immaginaria e numeri complessi. Strutture degli insiemi numerici.

Obiettivi minimi per la sufficienza: Saper risolvere semplici equazioni aventi soluzioni non reali.

Ogni argomento sarà trattato tenendo conto della preparazione degli studenti, delle loro esigenze tecnico-professionali e della necessità di collegare gli argomenti a quelli che verranno affrontati negli anni successivi. I contenuti saranno sempre proposti partendo da

Page 26: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

26

esempi e problemi concreti, usando un linguaggio chiaro e rigoroso, ma soprattutto semplice, mediante: 1) lezioni frontali; 2) svolgimento di numerosi esercizi in gruppo per rendere automatici certi metodi di calcolo. Obiettivi trasversali, cognitivi e comportamentali; ruolo della disciplina nel loro raggiungimento. Valutazione. Individuare, nei testi, i dati principali e il ragionamento costruito su di essi. Possedere un adeguato numero di strumenti formali, matematici o comunque logici, e saperli applicare a diversi ambiti di problemi generali e specifici. Individuare problemi, la loro natura pluri o interdisciplinare, isolarne gli aspetti fondamentali. Riconoscere ed utilizzare diversi tipi di ragionamento (logico, persuasivo ecc...).

Supporti didattici di cui si prevede l’uso:

• testi in adozione e non • calcolatrice • esercizi svolti in laboratorio informatico

Page 27: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

27

AREA SCIENTIFICA

FISICA Standard minimi di apprendimento in termini di cono scenze, competenze e capacità, concordati nelle riunioni di coordinamento discipli nare, da raggiungere al termine dell’anno formativo.

COMPETENZE

ABILITA’

CONOSCENZE

LA MISURA DELLE GRANDEZZE FISICHE. Concetto di grandezza fisica, misura e convezioni di misura. Principali grandezze fisiche e loro misura: spazio, tempo, massa, densità. Caratteristiche di uno strumento e tecniche di misura.

Raccogliere dati attraverso l'osservazione diretta dei fenomeni naturali o la consultazione di testi e manuali o media. Misurare grandezze fisiche stimando l'imprecisione della misura ed effettuando corrette approssimazioni.

RAPPRESENTAZIONE DEI DATI SPERIMENTALI E DELLE LEGGI FISICHE. Significato di legge fisica e relative rappresentazioni. Le principali funzioni matematiche utili all'analisi dei fenomeni naturali.

Organizzare e rappresentare i dati raccolti. Porre in relazione i dati relativi alla misura di più grandezze fisiche relative a un dato fenomeno. Individuare, sotto la guida del docente, una possibile interpretazione dei dati sulla base di semplici modelli.

Osservare, descrivere e analizzare fenomeni, selezionando le grandezze significative, individuando relazioni tra esse ed esprimendole in termini quantitativi.

LE FORZE E L'EQUILIBRIO. Concetto di forza, forza peso e misura statica della forza. Concetto di vettore e relative operazioni. Risultante di più forze e condizioni per l'equilibrio meccanico di un punto materiale e di un corpo rigido. Il concetto di pressione, sua misura e sue applicazioni allo stato liquido. Leggi fisiche che caratterizzano l'equilibrio

Operare con le grandezze vettoriali. Comporre e scomporre le forze applicate a un sistema al fine di analizzarne e interpretarne l'equilibrio meccanico. Analizzare e interpretare l'equilibrio meccanico collegandolo alla vita quotidiana e alla realtà tecnologica. Spiegare il funzionamento di strumenti e di dispositivi

Riconoscere nelle sue varie forme il concetto di sistema meccanico, analizzandone qualitativamente e quantitativamente l'equilibrio.

Page 28: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

28

meccanico dei fluidi.

meccanici che sfruttano le leggi d'equilibrio dei solidi e dei liquidi.

CINEMATICA I concetti di sistema di riferimento e le grandezze cinematiche. I diversi tipi di rappresentazione del moto. Il moto uniforme e il moto uniformemente accelerato.

Descrivere il moto dei corpi utilizzando le grandezze cinematiche e rappresentandolo sia in forma grafica che analitica. Riconoscere i diversi tipi di moto ricavandone le caratteristiche a partire dall'osservazione diretta o dalla consultazione di dati, grafici o tabelle.

DINAMICA Le leggi della dinamica. Semplici applicazioni delle leggi della dinamica.

Applicare le leggi della dinamica al fine di ricavare l'andamento delle grandezze del moto di un corpo

ENERGIA Il lavoro e la potenza. Il concetto di energia, le sue forme, le proprietà e le trasformazioni. La conservazione dell'energia meccanica. Processi dissipativi e conservazione dell'energia.

Analizzare i fenomeni meccanici da un punto di vista energetico interpretandone e/o prevedendone l'evoluzione. Riconoscere le trasformazioni dell'energia e applicare il principio di conservazione a semplici sistemi.

Analizzare il moto dei corpi utilizzando le più appropriate rappresentazioni, riconoscendone e collegando tra loro gli aspetti cinematici e dinamici. Analizzare qualitativamente e quantitativamente le proprietà e l'evoluzione di sistemi dinamici e termodinamici utilizzando il concetto di energia e le sue proprietà.

OTTICA L’irradiamento. Le leggi della riflessione. La formazione delle immagini con specchi piani e specchi curvi. La legge dei punti coniugati e l’ingrandimento. Le leggi della rifrazione. L’indice di rifrazione. La dispersione della luce. Il fenomeno della riflessione totale. Il prisma.

Applicare le leggi della riflessione e della rifrazione nella formazione delle immagini. Individuare le caratteristiche delle immagini e distinguere quelle reali e quelle virtuali. Riconoscere i vari tipi di specchi.

Conoscere i più comuni fenomeni di ottica. Saperli collegare tra di loro. Conoscere la natura della luce.

Page 29: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

29

CAMPO ELETTRICO Il vettore campo elettrico. Il campo elettrico prodotto da una carica puntiforme e da piu cariche. Rappresentazione del campo elettrico attraverso le linee di campo. Le proprietà delle linee di campo. Concetto di flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie. l flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss. La densità superficiale e lineare di carica.

Calcolare il campo elettrico in prossimità di una carica. Comprendere il ruolo di una carica di prova. Determinare il vettore campo elettrico risultante da una distribuzione di cariche. Calcolare la forza agente su una carica posta in un campo elettrico. Disegnare le linee di campo per rappresentare il campo elettrico prodotto da una carica o da semplici distribuzioni di cariche.

CORRENTE ELETTRICA Intensità e verso della corrente continua. L’unità di misura della corrente nel SI. I generatori di tensione. Elementi fondamentali di un circuito elettrico. Collegamenti in serie e in parallelo dei conduttori in un circuito elettrico. La legge di Ohm. I resistori. Collegamento in serie e in parallelo di resistori.

Distinguere verso reale e verso convenzionale della corrente nei circuiti. Utilizzare in maniera corretta i simboli per i circuiti elettrici. Distinguere i collegamenti dei conduttori in serie e in parallelo.

CAMPO MAGNETICO Fenomeni di magnetismo naturale. Attrazione e repulsione tra poli magnetici. Caratteristiche del campo magnetico. L’esperienza di Oersted e le interazioni tra magneti.

Confrontare le caratteristiche del campo magnetico e di quello elettrico. Rappresentare l’andamento di un campo magnetico disegnandone le linee di forza. Calcolare l’intensità della forza che si manifesta tra fili percorsi da corrente.

Riconoscere i fenomeni elettrici e magneti. Saper distinguere i due argomenti e rintracciare le analogie. Saper ricavare il valore della corrente e della tensione nei circuiti più semplici. Conoscere le forze e leggi fondamentali che regolano i fenomeni elettromagnetici.

Page 30: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

30

Obiettivi trasversali, meta/cognitivi e comportamen tali/socio–relazionali. Ruolo della disciplina nel loro raggiungimento. L’insegnamento della fisica, in stretto raccordo con le altre discipline scientifiche, si propone di favorire e sviluppare: • la comprensione dei procedimenti caratteristici dell’indagine scientifica e la capacità di

utilizzarli; • l’acquisizione di un corpo organico di contenuti e metodi finalizzati a un’adeguata

interpretazione della natura; • la comprensione delle potenzialità e dei limiti delle conoscenze scientifiche; • la capacità di analizzare e schematizzare situazioni reali e di affrontare problemi concreti

anche al di fuori dello stretto ambito disciplinare; • l’acquisizione di atteggiamenti fondati sulla collaborazione interpersonale e di gruppo; • la capacità di “leggere” la realtà tecnologica.

Page 31: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

31

AREA SCIENTIFICA

CHIMICA Standard minimi di apprendimento in termini di cono scenze, competenze e capacità, concordati nelle riunioni di coordinamento discipli nare, da raggiungere al termine dell’anno formativo.

COMPETENZE

ABILITA’

CONOSCENZE

Acquisire una corretta manualità nell’uso della vetreria di laboratorio in conformità con le norme di sicurezza. Usare gli strumenti di misura e di laboratorio correttamente. Distinguere visivamente i metalli dai non metalli. Applicare correttamente le tecniche di separazione. Disegnare correttamente alcune molecole. Determinare la solubilità di alcune sostanze. Condurre alcune reazioni chimiche in sicurezza. Disegnare la struttura atomica associandola correttamente a ciascun elemento. Saper utilizzare gli opportuni solventi per sciogliere le sostanze. Rappresentare i legami nelle molecole con opportuni software e modellini molecolari. Individuare i materiali conduttori attraverso prove di conduzione. Individuare attraverso esperimenti le sostanze acide e quelle basiche. Costruire semplici pile.

Distinguere le principali grandezze e assegnare correttamente le unità di misura. Saper convertire correttamente le unità di misura. Saper individuare nella tavola periodica i principali elementi e distinguere le proprietà dei metalli da quelle dei non metalli. Distinguere gli stati di aggregazione della materia sulla base dell’osservazione. Saper distinguere fra un miscuglio omogeneo e uno eterogeneo. Prevedere la solubilità di alcune sostanze. Saper scrivere alcune formule chimiche correttamente conoscendo da quali elementi sono composti. Scrivere correttamente alcune semplici reazioni che avvengono nel quotidiano. Distinguere alcune proprietà degli atomi in base alla posizione nella tavola periodica. Prevedere il legame chimico fra atomi in base alla loro natura.

Conoscere le principali grandezze fisiche e le loro unità di misura nel SI. Conoscere le caratteristiche degli strumenti di misura. Conoscere i principali elementi chimici, e le loro caratteristiche nella tavola periodica. Conoscere la classificazione degli stati fisici e le caratteristiche dei passaggi di stato. Conoscere il concetto di calore e temperatura. Conoscere il concetto di soluzione e le principali tecniche di separazione dei miscugli. Conoscere i nomi di alcuni composti chimici e la loro formula chimica. Conoscere alcune reazioni chimiche comuni in natura. Conoscere la struttura dell’atomo e il concetto di molecola e ione. Conoscere i principali tipi di legame chimico. Conoscere le proprietà elettriche dei solidi. Conoscere il concetto di acido e base. Conoscere le principali pile.

Page 32: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

32

Classificare le sostanze in base al legame e all’acidità. Distinguere fra sostanze ossidanti e riducenti.

Obiettivi trasversali, meta/cognitivi e comportamen tali/socio–relazionali. Ruolo della disciplina nel loro raggiungimento. Acquisire un linguaggio scientifico sintetico e corretto. Raccogliere, rappresentare e organizzare dati. Analizzare una situazione o un problema, individuare gli elementi significativi e formulare ipotesi utilizzando un approccio scientifico. Saper lavorare in gruppo per raggiungere obiettivi comuni. Imparare a confrontare le proprie teorie con le idee degli altri in maniera costruttiva. Acquisire un comportamento responsabile. Metodologie La disciplina è impostata in maniera tale da dare risalto al metodo sperimentale e si cercherà ogni volta di applicare le conoscenze apprese a situazioni pratiche. L’impostazione di ogni argomento comprenderà un’analisi delle preconoscenze, esercizi logici e numerici e l’utilizzo di strumenti didattici opportuni. Nella scelta di esercizi e problemi si terrà conto di situazioni il più possibili concrete e rilevanti e vicine alle esperienze degli studenti e ai loro interessi professionali. Sono previste esperienze nel laboratorio di chimica.

Page 33: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

33

AREA TECNICO-PROFESSIONALE

TECNICA PROFESSIONALE ELETTRONICA

Standard minimi di apprendimento in termini di cono scenze, competenze e capacità, concordati nelle riunioni di coordinamento discipli nare, da raggiungere al termine dell’anno formativo.

Conoscenze

Abilità-Capacità

COMPETENZE

Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore. Principali terminologie tecniche. Schemi per la rappresentazione di sistemi/reti elettroniche. Simbologia impianti elettronici e di telecomunicazioni. Tecniche di comunicazione organizzativa. Tecniche di pianificazione. Tipologie di impianti elettronici.

Utilizzare il progetto e la documentazione tecnica per predisporre le diverse fasi di attività. Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro. Applicare modalità di pianificazione e organizzazioni delle attività nel rispetto delle norme di sicurezza e igiene. Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro. Adottare procedure di monitoraggio e verifica della conformità delle attività a supporto del miglioramento continuo degli standard di risultato.

Definire e pianificare la successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del progetto del sistema/rete elettronica.

Distinta dei materiali. Modalità di taratura degli strumenti di controllo dei segnali. Tecniche di utilizzo di strumenti e attrezzature per la realizzazione di sistemi/reti elettroniche. Tipologia delle principali attrezzature di misura e di controllo. Tipologie e caratteristiche del materiale per sistemi/reti elettroniche. Tipologie delle principali

Individuare materiali, strumenti, attrezzature, per le diverse fasi di attività sulla base del progetto e della documentazione tecnica. Applicare procedure e tecniche di approntamento strumenti e attrezzature.

Approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base del progetto, della tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso.

Page 34: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

34

attrezzature e strumenti per la realizzazione di sistemi/reti elettroniche. Comportamenti e pratiche nella manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature, macchine. Procedure e tecniche di monitoraggio. Procedure e tecniche per l'individuazione e la valutazione del funzionamento.

Applicare le tecniche di monitoraggio e verificare l’impostazione e il funzionamento di strumenti e attrezzature. Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti e attrezzature. Utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento.

Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria.

Elementi di ergonomia. Procedure, protocolli, tecniche di igiene, pulizia e riordino.

Applicare procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di lavoro. Adottare soluzioni organizzative della postazione di lavoro coerenti ai principi dell’ergonomia.

Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali.

Caratteristiche e campi di applicazione dei dispositivi di protezione individuale. Caratteristiche funzionali e campi di applicazione delle canalizzazioni. Modalità di cablaggio. Modalità di identificazione dei conduttori di potenza e di segnale. Tecniche di installazione dei quadri. Tecniche di posizionamento delle canalizzazioni e dei cavi.

Utilizzare tecniche di posa di canalizzazioni. Utilizzare tecniche di installazione quadri per le apparecchiature elettroniche o informatiche. Utilizzare tecniche di stesura dei cavi. Utilizzare dispositivi di protezione individuale.

Predisporre e cablare le canalizzazioni, i quadri e i cavi seguendo le specifiche progettuali.

Caratteristiche di un impianto di controllo. Caratteristiche tecniche di un impianto per la ricezione di segnali via etere. Principali tecnologie impiegate nella comunicazione telefonica e di trasmissione dati.

Utilizzare tecniche per l’installazione di apparecchiature elettroniche e informatiche. Utilizzare tecniche di installazione e puntamento di antenne. Applicare metodi di

Installare sistemi elettronici per la ricezione e la comunicazione di segnali audio-video seguendo le specifiche progettuali.

Page 35: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

35

Schemi di collegamento di sistemi elettronici. Tecniche di installazione, regolazione e taratura di apparecchiature elettroniche. Tecniche di programmazione delle centraline di comando e controllo dei sistemi elettronici.

programmazione e taratura delle apparecchiature e delle centraline dei sistemi elettronici.

Caratteristiche dei principali sistemi operativi per i server. Caratteristiche tecniche e funzionali delle reti e delle apparecchiature informatiche. Nozioni di comunicazione dati. Nozioni di sicurezza dei sistemi informatici. Tecniche di configurazione dei server e dei dispositivi di indirizzamento della rete.

Utilizzare tecniche di installazione sul quadro delle apparecchiature informatiche. Applicare metodi di configurazione di dispositivi e protocolli di rete. Applicare procedure per l’installazione di software per la gestione della rete e sistemi a tutela della sicurezza dei dati.

Installare e configurare reti informatiche seguendo le specifiche progettuali.

Caratteristiche dei sistemi operativi installabili su un personal computer. Caratteristiche dei software applicativi e programmi di utilità. Caratteristiche tecniche e grado di compatibilità dei diversi componenti hardware costituenti un personal computer Gestione delle licenze software. Procedure per la gestione della sicurezza in locale e in rete. Sistemi e modalità di testing di un personal computer. Tecniche e strumenti di assemblaggio di un personal computer.

Utilizzare tecniche di assemblaggio dei componenti hardware di un personal computer. Applicare metodi di configurazione del personal computer. Utilizzare tecniche di installazione del sistema operativo e i software applicativi stand-alone. Applicare metodi di configurazione per la sicurezza del sistema a livello locale. Applicare metodi di test hardware e software.

Assemblare e configurare personal computer in base alla documentazione tecnica di riferimento e alle esigenze del cliente.

Modalità di compilazione della documentazione di verifica di un sistema, rete elettronica. Normativa CEI di settore. Strumenti di misura e controllo. Tecniche di verifica di sistemi e reti.

Individuare e utilizzare strumenti di misura. Utilizzare tecniche di test di funzionamento dell’impianto, del sistema o della rete. Applicare procedure di verifica del funzionamento dei dispositivi.

Effettuare le verifiche di funzionamento del sistema o della rete in coerenza con le specifiche progettuali, predisponendo la documentazione di verifica.

Page 36: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

36

Applicare tecniche di compilazione del rapporto di verifica funzionale.

Caratteristiche e campi di applicazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI). Registri di manutenzione. Tecniche di manutenzione. Tecniche di messa in sicurezza del sistema/rete. Tecniche di misurazione di segnali.

Individuare le informazioni necessarie nella documentazione e nel registro di manutenzione del sistema o della rete. Utilizzare tecniche di controllo del funzionamento. Utilizzare tecniche di diagnosi delle anomalie. Individuare componenti difettosi e/o guasti. Applicare procedure di ripristino di funzionamento. Utilizzare i dispositivi di protezione individuale.

Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi e reti, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento e conseguenti interventi di ripristino.

OBIETTIVI TRASVERSALI, META/COGNITIVI E COMPORTAMEN TALI/SOCIO-RELAZIONALI OBIETTIVI TRASVERSALI

• saper leggere con sufficiente disinvoltura testi appartenenti ad aree disciplinari diverse; • imparare il significato di termini sconosciuti con l’aiuto di strumenti appropriati

(vocabolari, glossari…..); • comprendere le parole chiave o le informazioni più importanti degli argomenti proposti; • capacità di produrre testi scritti utilizzando il linguaggio specifico delle varie discipline; • capacità di risolvere calcoli e risolvere problemi nelle aree tecnica e scientifica; • capacità di utilizzare le TIC in relazione al contesto.

META/COGNITIVI

• saper imparare dai propri errori; • consultare e rielaborare testi; • capacità di prendere appunti schematizzando efficacemente le lezioni; • saper riflettere sulle conoscenze per la risoluzione di un problema.

COMPORTAMENTALI – SOCIO RELAZIONALI

• verbalizzare in modo semplice, essenziale, ma chiaro ed efficace esperienze del vissuto personale e scolastico;

• osservare le più elementari regole di convivenza civile; • contribuire alla realizzazione di un obiettivo comune.

STRUMENTI DI OSSERVAZIONE, MONITORAGGIO, VERIFICA, VALUTAZIONE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO

• Esercitazioni teoriche e di laboratorio.

Page 37: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

37

• Elaborati scritti e/o grafici. • Quesiti scritti e orali.

MODALITA’ DI RECUPERO A seconda delle singole situazioni le attività di recupero si potranno svolgere sotto forma di:

• recupero in itinere con assegnazione di studio supplementare; • corsi di recupero.

Page 38: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

38

AREA TECNICO-PROFESSIONALE

ESERCITAZIONI PRATICHE

Standard minimi di apprendimento in termini di cono scenze, competenze e capacità, concordati nelle riunioni di coordinamento discipli nare, da raggiungere al termine dell’anno formativo. Ogni argomento sarà trattato tenendo conto delle esigenze tecnico-professionali e della necessità di far acquisire le competenze di base dell’area specifica del profilo professionale. I contenuti saranno proposti partendo da esempi e problemi concreti, usando un linguaggio tecnico chiaro e rigoroso, ma semplice. Gli obiettivi generali principali sono l’acquisizione di capacità di comprensione degli argomenti trattati e l’acquisizione delle competenze necessarie per affrontare l’esame di qualifica, pur nell’incertezza della tipologia di prova che gli studenti dovranno affrontare. Dal punto di vista didattico, ci si propone di far acquisire metodo di lavoro personale e di gruppo, metodo di studio, di analisi e di realizzazione ordinata di un circuito elettrico/elettronico. Sarà data particolare attenzione alla comprensione ed alla realizzazione pratica dei circuiti studiati. I lavori in laboratorio si svolgeranno sia singolarmente che in gruppi composti da 2÷3 studenti. Per quanto riguarda le competenze trasversali, sono elencate di seguito con le relative strategie.

Competenze trasversali Strategie didattiche

Competenze comunicative

1. Ascoltare in modo attivo e proficuo. 2. Comunicare in forma corretta e adeguata al contesto.

Competenze relazionali

3. Lavorare in gruppo rispettando ruoli, programmi e regole. 4. Adottare consapevolmente comportamenti adeguati al contesto. 5. Acquisire un rapporto positivo con se stesso e con gli altri.

Competenze operative

6. Lavorare in gruppo rispettando ruoli e programmi. 7. Svolgere efficacemente un compito. 8. Utilizzare correttamente le TIC in relazione al contesto.

Al terzo anno formativo del percorso triennale IeFP dovranno essere acquisite e certificate tutte le competenze previste per il profilo relativo all’Operatore Elettronico. Tali competenze sono elencate di seguito.

Conoscenze

Abilità-Capacità

COMPETENZE

Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore. Principali terminologie tecniche.

Utilizzare il progetto e la documentazione tecnica per predisporre le diverse fasi di attività.

Definire e pianificare la successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni

Page 39: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

39

Schemi per la rappresentazione di sistemi/reti elettroniche. Simbologia impianti elettronici e di telecomunicazioni. Tecniche di comunicazione organizzativa. Tecniche di pianificazione. Tipologie di impianti elettronici.

Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro. Applicare modalità di pianificazione e organizzazioni delle attività nel rispetto delle norme di sicurezza e igiene. Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro. Adottare procedure di monitoraggio e verifica della conformità delle attività a supporto del miglioramento continuo degli standard di risultato.

ricevute e del progetto del sistema/rete elettronica.

Distinta dei materiali. Modalità di taratura degli strumenti di controllo dei segnali. Tecniche di utilizzo di strumenti e attrezzature per la realizzazione di sistemi/reti elettroniche. Tipologia delle principali attrezzature di misura e di controllo. Tipologie e caratteristiche del materiale per sistemi/reti elettroniche. Tipologie delle principali attrezzature e strumenti per la realizzazione di sistemi/reti elettroniche.

Individuare materiali, strumenti, attrezzature, per le diverse fasi di attività sulla base del progetto e della documentazione tecnica. Applicare procedure e tecniche di approntamento strumenti e attrezzature.

Approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base del progetto, della tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso.

Comportamenti e pratiche nella manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature, macchine. Procedure e tecniche di monitoraggio. Procedure e tecniche per l'individuazione e la valutazione del funzionamento.

Applicare le tecniche di monitoraggio e verificare l’impostazione e il funzionamento di strumenti e attrezzature. Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti e attrezzature. Utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento.

Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria.

Page 40: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

40

Elementi di ergonomia. Procedure, protocolli, tecniche di igiene, pulizia e riordino.

Applicare procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di lavoro. Adottare soluzioni organizzative della postazione di lavoro coerenti ai principi dell’ergonomia.

Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali.

Caratteristiche e campi di applicazione dei dispositivi di protezione individuale. Caratteristiche funzionali e campi di applicazione delle canalizzazioni. Modalità di cablaggio. Modalità di identificazione dei conduttori di potenza e di segnale. Tecniche di installazione dei quadri. Tecniche di posizionamento delle canalizzazioni e dei cavi.

Utilizzare tecniche di posa di canalizzazioni. Utilizzare tecniche di installazione quadri per le apparecchiature elettroniche o informatiche. Utilizzare tecniche di stesura dei cavi. Utilizzare dispositivi di protezione individuale.

Predisporre e cablare le canalizzazioni, i quadri e i cavi seguendo le specifiche progettuali.

Caratteristiche di un impianto di controllo. Caratteristiche tecniche di un impianto per la ricezione di segnali via etere. Principali tecnologie impiegate nella comunicazione telefonica e di trasmissione dati. Schemi di collegamento di sistemi elettronici. Tecniche di installazione, regolazione e taratura di apparecchiature elettroniche. Tecniche di programmazione delle centraline di comando e controllo dei sistemi elettronici.

Utilizzare tecniche per l’installazione di apparecchiature elettroniche e informatiche. Utilizzare tecniche di installazione e puntamento di antenne. Applicare metodi di programmazione e taratura delle apparecchiature e delle centraline dei sistemi elettronici.

Installare sistemi elettronici per la ricezione e la comunicazione di segnali audio-video seguendo le specifiche progettuali.

Caratteristiche dei principali sistemi operativi per i server. Caratteristiche tecniche e funzionali delle reti e delle apparecchiature informatiche. Nozioni di comunicazione dati. Nozioni di sicurezza dei sistemi informatici.

Utilizzare tecniche di installazione sul quadro delle apparecchiature informatiche. Applicare metodi di configurazione di dispositivi e protocolli di rete. Applicare procedure per

Installare e configurare reti informatiche seguendo le specifiche progettuali.

Page 41: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

41

Tecniche di configurazione dei server e dei dispositivi di indirizzamento della rete.

l’installazione di software per la gestione della rete e sistemi a tutela della sicurezza dei dati.

Caratteristiche dei sistemi operativi installabili su un personal computer. Caratteristiche dei software applicativi e programmi di utilità. Caratteristiche tecniche e grado di compatibilità dei diversi componenti hardware costituenti un personal computer Gestione delle licenze software. Procedure per la gestione della sicurezza in locale e in rete. Sistemi e modalità di testing di un personal computer. Tecniche e strumenti di assemblaggio di un personal computer.

Utilizzare tecniche di assemblaggio dei componenti hardware di un personal computer. Applicare metodi di configurazione del personal computer. Utilizzare tecniche di installazione del sistema operativo e i software applicativi stand-alone. Applicare metodi di configurazione per la sicurezza del sistema a livello locale. Applicare metodi di test hardware e software.

Assemblare e configurare personal computer in base alla documentazione tecnica di riferimento e alle esigenze del cliente.

Modalità di compilazione della documentazione di verifica di un sistema, rete elettronica. Normativa CEI di settore. Strumenti di misura e controllo. Tecniche di verifica di sistemi e reti.

Individuare e utilizzare strumenti di misura. Utilizzare tecniche di test di funzionamento dell’impianto, del sistema o della rete. Applicare procedure di verifica del funzionamento dei dispositivi. Applicare tecniche di compilazione del rapporto di verifica funzionale.

Effettuare le verifiche di funzionamento del sistema o della rete in coerenza con le specifiche progettuali, predisponendo la documentazione di verifica.

Caratteristiche e campi di applicazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI). Registri di manutenzione. Tecniche di manutenzione. Tecniche di messa in sicurezza del sistema/rete. Tecniche di misurazione di segnali.

Individuare le informazioni necessarie nella documentazione e nel registro di manutenzione del sistema o della rete. Utilizzare tecniche di controllo del funzionamento. Utilizzare tecniche di diagnosi delle anomalie. Individuare componenti difettosi e/o guasti. Applicare procedure di ripristino di funzionamento.

Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi e reti, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento e conseguenti interventi di ripristino.

Page 42: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

42

Utilizzare i dispositivi di protezione individuale.

I contenuti teorici e pratici spaziano in tutto il settore elettronico e delle telecomunicazioni, poiché è intenzione dei docenti dell’area tecnico-professionale fornire agli studenti una preparazione complessiva che sia anche di interesse e di stimolo alla formazione professionale. Pertanto, i principali contenuti in esame riguarderanno applicazioni degli argomenti di seguito elencati. Proprietà elettriche della materia e fenomeni elettrici. Corrente, tensione e potenza. Legge di Ohm. Resistenze e resistori. Reti elettriche. . Capacità e condensatori. Induttanze ed induttori. Grandezze sinusoidali. Circuiti in regime sinusoidale. Componenti fondamentali di un impianto elettrico. Normativa ed enti normatori. Legge 186/68. Legge 791/77. Marchi di qualità. Legge 46/90. DL 626/94. Direttive europee ed aggiornamenti. Schemi elettrici. Simboli. Schemi unifilari e multifilari. Schemi funzionali e di montaggio. Schema topografico. Studio di impianti di 1a categoria (50 ÷ 1000V in c.a.; 120 ÷ 1500V in c.c), a “bassa tensione”, sia civili che industriali. Cenni ai sistemi trifase. Cavi elettrici: designazione, posa, dimensionamento. Apparecchiature di manovra e di utilizzazione, apparecchiature di protezione (interruttore di manovra, sezionatore, contattore, presa a spina, commutatore, deviatore, invertitore, relè, fusibile, magnetotermico, differenziale, …). Quadri elettrici. Pericoli dell’elettricità. Effetti della corrente sul corpo umano. Massa e massa estranea. Contatti diretti ed indiretti. Protezioni e impianti di messa a terra. Strumenti ed apparecchiature da laboratorio (tester, minilab, breadboard, oscilloscopi, …). Uso di software applicativo per il disegno degli schemi. Elementi di ergonomia. Tipologie di impianti elettronici. Definizione come sistemi di TX e RX di segnali e dati, funzionanti a bassissima tensione. Impianti di antifurto e videosorveglianza (anti-intrusione). Impianti antincendio. Impianti centralizzati di distribuzione segnali TV/SAT. Reti dati e internet. Motorizzazione cancelli, porte scorrevoli, basculanti. Centraline di gestione riscaldamento. Impianti cito-telefonici. Semiconduttori. Giunzione PN. Diodo. Diodo zener. Diodo led. Transistor BJT. Funzionamento in interdizione e in saturazione. Amplificatore a BJT. Uso dei data-sheet dei componenti elettronici. Tipologia strumenti di misura (multimetro, oscilloscopio, probe logico, analizzatore, frequenzimetro, misuratore di campo, …). Taratura strumenti. Realizzazione schemi elettronici e PCB mediante software applicativi. Stesura di una Bill of Material. Software applicativi: Word, Excel, …. Sistemi operativi. Struttura dei Sistemi Operativi e funzioni principali. Licenze e gestione. Software open-source. Circuiti sequenziali. Contatori, registri, memorie. Il microprocessore. Storia del microprocessore. Dalla macchina di Von Neumann al PC. Componenti di un PC e assemblaggio. Elementi di sicurezza dati. Elementi di PLC. Alimentatori: schema a blocchi e funzionamento.

Page 43: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

43

Amplificatore operazionale ideale. Configurazioni e applicazioni lineari. Operazionale reale. Applicazioni non lineari. Astabili e monostabili e circuiti con integrato 555. Convertitori A/D e D/A. Impianti di ricezione. Antenne. Classificazione e installazione. Comunicazione telefonica e trasmissione dati. Reti. Classificazione, vantaggi e topologie logiche. Modello ISO-OSI e protocolli di comunicazione. Applicazioni di rete: web e posta elettronica. Hardware per le reti: server, schede di rete, hub, concentratori e switch, cablaggi, bridge, gateway, router, modem. Reti ad accesso remoto. Accesso ai dati ad alta velocità. Linee dedicate. Autenticazione e sicurezza. Reti client/server. Sistemi operativi. OBIETTIVI TRASVERSALI, META/COGNITIVI E COMPORTAMEN TALI/SOCIO-RELAZIONALI OBIETTIVI TRASVERSALI

• Saper leggere con sufficiente disinvoltura testi appartenenti ad aree disciplinari diverse. • Imparare il significato di termini sconosciuti con l’aiuto di strumenti appropriati (testi,

manuali, data-sheet. vocabolari, glossari…..). • Comprendere le parole chiave o le informazioni più importanti degli argomenti proposti. • Capacità di produrre testi scritti utilizzando il linguaggio specifico delle varie discipline. • Capacità di risolvere calcoli e risolvere problemi nelle aree tecnica, professionale e

scientifica. • Capacità di utilizzare le TIC in relazione al contesto.

META/COGNITIVI • Saper imparare dai propri errori. • Consultare e rielaborare testi. • Capacità di prendere appunti schematizzando efficacemente le lezioni. • Saper riflettere sulle conoscenze per la risoluzione di un problema.

COMPORTAMENTALI – SOCIO RELAZIONALI

• Verbalizzare in modo semplice, essenziale, ma chiaro ed efficace, esperienze del vissuto personale e scolastico.

• Osservare le più elementari regole di convivenza civile. • Contribuire alla realizzazione di un obiettivo comune.

RUOLO DELLA DISCIPLINA Le esercitazioni pratiche e, più in generale, il laboratorio di elettronica, devono ampliare, continuare e rafforzare il processo di preparazione professionale e culturale degli studenti contribuendo alla crescita delle loro capacità intellettive, alla loro formazione critica, con particolare riferimento all’ambito lavorativo. L’operatore elettronico, infatti, deve intervenire, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità, svolgendo attività di installazione e manutenzione di sistemi elettronici e reti informatiche, organizzando opportunamente il proprio lavoro. Si cercherà di evidenziare l’importanza della disciplina cercando di aiutare gli studenti a formarsi una mentalità tecnico-professionale e a migliorare:

1. l’approfondimento delle conoscenze acquisite, anche nella materia teorica;

Page 44: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

44

2. la capacità di analisi della realtà e delle specifiche progettuali; 3. la capacità di calcolo, di dimensionamento, di realizzazione; 4. l’uso di un linguaggio appropriato e specifico; 5. il saper distinguere, tra possibili strategie di risoluzione dei problemi, quella più

idonea. Gli obiettivi sono mirati quindi, al raggiungimento di conoscenze, abilità e competenze specifiche, ma che possano anche, contemporaneamente, fornire gli strumenti per interpretare e migliorare la moderna società tecnologica. VERIFICA E VALUTAZIONE STRUMENTI DI OSSERVAZIONE, MONITORAGGIO, VERIFICA , VALUTAZIONE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO • Esercitazioni teoriche e di laboratorio. • Esercitazioni individuali e di gruppo. • Elaborati scritti e/o grafici. • Quesiti scritti e orali.

MODALITA’ DI RECUPERO A seconda delle singole situazioni le attività di recupero si potranno svolgere sotto forma di: • recupero in itinere; • corsi di recupero; • sportelli didattici.

Page 45: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

45

PROGETTI FORMATIVI ED ATTIVITÀ INTEGRATIVE

Elenco dei progetti 1. Progetto di accoglienza. 2. Progetto di alfabetizzazione.

Denominazione . Corso di alfabetizzazione ed aiuto allo studio per studenti stranieri. Finalità . Integrazione studenti neoarrivati. Competenze . Padronanza della lingua italiana per la comunicazione e lo studio. Tempi . Tutto l’anno. Orario . Extracurricolare.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Verifica dell’apprendimento e del comportamento

Livello Voto Corrispondenza Voto-Livello

Base 6

Indica lo stretto possesso, non privo di carenze marginali, degli obiettivi.

Intermedio 7 - 8 Indica il possesso adeguato degli obiettivi previsti.

Avanzato 9 - 10

Indica il possesso approfondito degli obiettivi e la piena capacità di rielaborazione autonoma.

Base non raggiunto 4 - 5

Indica il mancato possesso, per carenze marginali, degli obiettivi; si considerano marginali le insufficienze facilmente recuperabili in modo autonomo dall’alunno.

Nel caso in cui viene a mancare totalmente il lavoro formativo verrà indicato seg (senza elementi di giudizio) o sev (senza elementi di valutazione).

CERTIFICAZIONI INTERMEDIE

• Pagellino (valutazione intermedia del 1° Quadrimest re) • Pagella 1° periodo (1° Quadrimestre) • Pagellino (valutazione intermedia del 2° Quadrimest re)

Page 46: Piano formativo IeFP OPERATORE ELETTRONICO …serale.weebly.com/uploads/3/6/8/1/3681576/piano_formativo_iefp... · Repertorio dell’offerta - DDG n. 1146/10 . Piano Formativo del

Piano Formativo del corso serale Operatore Elettronico

46

INTERVENTI DI RECUPERO E DI INTEGRAZIONE. LARSA.

L’organizzazione di attività legate al recupero delle carenze e, più in generale, al rafforzamento degli apprendimenti, è un obiettivo che la strutturazione dei corsi presenta come esigenza intrinseca, riconducibile a tre accezioni:

• quale soluzione formativa, nel senso di intervento diretto allo sviluppo di capacità personali dello studente attraverso specifiche attività rivolte anche all’intero gruppo-classe secondo una logica di “laboratorio”, sia di tipo trasversale a tutte le aree formative sia di tipo specifico attraverso le Unità Formative (UF);

• a risposta dell’esigenza di personalizzare il percorso, con specificità territoriali, settoriale e di contesto;

• a riscontro della necessità di dare risposta alle esigenze formative dovute alla presenza di diversi stili cognitivi e di apprendimento e anche per gestire i processi di inserimento in itinere dovuti a passaggi da altri percorsi. In tal senso, i LARSA (Laboratori di Approfondimento, Recupero e Sviluppo degli Apprendimenti) operano attraverso attività rivolte a sottogruppi omogenei in base ai bisogni formativi e con modalità differenziate fino al limite dell’intervento individuale.