padre brown - la croce azzurra
Embed Size (px)
DESCRIPTION
ÂTRANSCRIPT
-
La croce azzurra
PADRE BROWN
G i l b e r t K e i t h C H E S T E R T O N
B A R Z I - V I L L A - M A R E S T A - C H I E R E G H I N
A FUMETTI
14,90 // R E N o I R C oM I C S . I T
9 7 8 8 8 6 5 6 7 1 0 5 4
ISBN 978-88-6567-105-4
PAD
RE
BRO
WN
La
cro
ce a
zzur
raBA
RZI -
VILL
A - M
ARES
TA -
CHIER
EGHI
N
Un uomo che usa ascoltare i peccati commessi dagli uomini non ha la probabilit di rimanere ignaro del male umano. Ma stata unaltra parte della mia esperienza professionale ad assicurarmi che lei non era un prete...
Che cosa?
Ha attaccato la ragione. E questa cattiva teologia.
-
PADRE BROWN a fumetti1. La croce azzurra
Sceneggiature: Davide BarziDisegni: Marco Will Villa, Werner Maresta, Riccardo Chiereghin Editoriali: Paolo Gulisano, Vice presidente della Societ Chestertoniana Italiana (prefazione, biografia, dossier) Annalisa Teggi, traduttrice delle opere di G. K. Chesterton in Italia (introduzione ai racconti)
Lettering: Gioele ChiumentoEditing: Chiara Ferla Lodigiani, Grazia MaloneCura editoriale: Davide BarziArt director: Giovanni FerrarioPublishing manager: Andrea Rivi
Disegno di copertina: Werner Maresta
Renoir SasCorso Monforte 4520122 MilanoTel 02 76011641Fax 02 [email protected] renoircomics.it
ISBN 978-88-6567-105-4
2014 - RENOIR Sas
Stampato presso Reggiani S.p.a.
assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di questo libro, cos come linserimento in circuiti informatici, la trasmissione sotto qualsiasi forma e con qualunque mezzo elettronico, meccanico, attraverso fotocopie, registrazione o altri metodi, senza il permesso scritto dei titolari del copyright.
-
La croce azzurra
-
7Un ladro, un detective e un inseguimento: con questi classici del racconto poli-ziesco, Chesterton tesse la trama del primo racconto che porta sulla scena Padre Brown. C un vero e proprio investigatore, il francese Va-lentin, uomo forte e in gamba, salda-mente logico; e poi c uno che pare tutto tranne che un investigatore, un piccolo prete dellEssex dalla vuotag-gine paffuta. E c lui, il pi grande ladro in circolazione: Flambeau, dalla corporatura massiccia e dalla mente cos geniale da escogitare piani strabi-lianti per la loro semplicit. Il lettore, come un bravo bimbo, viene invitato a giocare a guardie e ladri, a tuffarsi nel labirinto di indizi da fiutare e segui-re; in un giallo, come nella vita, vale la stessa regola: Il meglio che si pos-sa fare di tenere gli occhi ben aperti,
in attesa di qualche avvenimento im-previsto. Lepilogo uno spettacolo vero e proprio: due uomini al cospetto del cielo stellato, che parlano immersi nellombra. Da guardia e ladro, la sfida diventa: Caro ladro, guarda!, perch tra la luce del cielo e le ombre pesan-ti dellanima che ciascuno combatte la propria battaglia su questa terra; e se una mente logica desidera risolvere gli enigmi solo per classificare gli uomini in buoni e cattivi, quellaltra specie di segugio con la tonaca (definito per-sino stupido agnello) insiste nello spalancare quellenigma che il cuore umano, per abbracciare il barlume di luce che c pure dietro gli occhi bui di un peccatore. La stranezza della Chiesa afferma Chesterton questa sua impietosa piet: come un ineso-rabile segugio che insegue la preda per salvarla, non per ucciderla.
Sceneggiatura: davide barzidiSegni: marco will villatitolo originale: Valentin Follows a Curious trail, pubblicato per la prima volta Su the Saturday evening poSt nel luglio 1910. fu poi pub-blicato Su the Story-teller col titolo the Blue Cross, che mantenne nelle raccolte SucceSSive.
-
Campagna inglese, marzo 1910.
Scusa
Padre Brown,per la
precisione.Ma lei
francese! Cosa ci fa sul treno Harwik- Londra?
Mi scusi, mister!
Scusate!
Scusate!
Non si preoupi, monsieur prtre!
Piace-re, mi chiamo Aristide Valentin. Sono
qui per... m...
lavoro.
Ops!
7
-
Sta andando
Eucaristico?
Mi scusi, signora:
se il posto libero,
questo.
Prego,
pure
argento e
Forse non le conviene dire
dentro
Stazione di Scusate!
! !
Scusate!
Buongiorno!
Uh! la mia! Devo scendere!
No, no, non scherziamo!
Scusate, avevo dimenticato lombreo!
8 9
-
Stazione di Liverpl Strt,
Londra.
Secondo alcuni indizi, Flambeau sa-ree direo a Londra. Ma non cera su que-sto treno
Con la sua altea, lo noterei anche se avee uno dei suoi fantasiosi
travestimenti...
...E a una prima ohia-ta non nem-meno qui.
Purtroo non ho trae logiche da seguire. Mi far guidare da quee
inverosimili.
Come dice Poe, la saea dovree sempre contare sul- limprevisto!
8 9
-
Diicile prevedere quale percorso logico
poa seguire il pi incredibile criminale trasformista
che io aia mai conosciuto
ispeore valentin, lei il pi grande dete-ctive del mondo, mi
dicono speo.
Quando penso a Flambeau,
mi viene il duio che non sia cos vero Da quanto tempo
lo inseguo?
un bandito camaleontico, e pure di grande audacia fisica: ricordo ancora come mise soosopra un giudice e lo la-sci rio sua testa a chiarirsi le id
e come si defil per la Rue de Rivoli con un polizioo soo ogni braio.
Un uomo che riusci-to a scaare ser-vendosi deincendio
di una casa
Lui lartista
creatore, io solamente il critico.
o convincendo diverse per-sone che una cometa stava per distruere il mondo!
1 0 1 1
-
i due preti che hao geato la minestra sul muro!
Stamane sono entrati, hao voluto del brodo. Era molto pre-sto e avevamo aena aperto
Sembravano due persone molto tranquie e rispeabili.
Poi uno ha paga-to ed uscito.
Laltro ha indugiato qualche momento per radunare le sue cose
dopodich
Cameriere, scambiare lo zuhero con il sale le sem-bra uno scher-zo briante?
My God! Sarao stati i due preti
Quali preti?
1 0 1 1
-
Ho visto soltanto che svoltavano in Carstairs Strt.
Perfeo, grazie! Tenga pure il resto!
Ohib, ma cosa
1 2 1 3
-
...ma voei far- le una domanda di psicologia
sperimentale
Scusi la mia
aarente incoerenza, mio buon amico...
...Perch due carteini sbagliati in un negozio di frua sono come un caeo da prete venuto a Londra
in vacanza?
O, meglio, come nasce la mistica aocia-zione che coet-te lidea di noci indicate come arance con due preti?
Non so come centri lei, ma se li conosce, dica loro da parte mia che, paoci o non
paoci, se rovesciano ancora le mie mele li prender a pugni!
Uh?
!
1 2 1 3
-
Quindi sono daero paati di qua E poi, dove sono andati?
Ah! Ah! Ah! Ah! La ci piena di preti, ma credo di sapere a chi si riferisce!
Da che parte sono andati?
Hao preso un autobus giao, lai! di quei che vao nea contea
di Hampstead.
Sono lispeore Aristide Valentin, Capo dea Poli-zia di Parigi. Chiami due dei suoi uomini che mi aiutino acercarli!
Signore, siamo i due polizioi
che ha richiesto, in cosa poiamo
Uno sembra-va ubriaco. Si ferma-to in meo aa strada con unaria cos con-fusa che
Nea secon-da strada a sinistra, e poi hao ara-versato la piaa.
Guardia, urgente: ha visto due preti con dei caei larghi?
14 1 5
-
Seguitemi! Ve lo dir su queautobus!
Quale che sia la meta, fareo
quaro volte pi in frea con un ta!
Veriimo, se solo
sapeimo dove stiamo andando
Deviate quando lui devia, fermatevi quando si ferma, e procedete adagio come lui. Aora potrete vedere queo chegli ha visto e agire comegli ha agito.
Eene, dove stiamo andando?
Se sapete quel che un uomo sta facendo, precede-telo; ma se volete capire cosa stia facen-do, stategli dietro.
Tuo queo che poiamo fare tenere gli ohi bene aperti aa ricerca di qualcosa di strano.
Qualunque genere!
Che gene-re di cosa strana?
Anf!
14 1 5
-
La croce azzurra
PADRE BROWN
G i l b e r t K e i t h C H E S T E R T O N
B A R Z I - V I L L A - M A R E S T A - C H I E R E G H I N
A FUMETTI
14,90 // R E N o I R C oM I C S . I T
9 7 8 8 8 6 5 6 7 1 0 5 4
ISBN 978-88-6567-105-4
PAD
RE
BRO
WN
La
cro
ce a
zzur
raBA
RZI -
VILL
A - M
ARES
TA -
CHIER
EGHI
N
Un uomo che usa ascoltare i peccati commessi dagli uomini non ha la probabilit di rimanere ignaro del male umano. Ma stata unaltra parte della mia esperienza professionale ad assicurarmi che lei non era un prete...
Che cosa?
Ha attaccato la ragione. E questa cattiva teologia.