lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali...

26
Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali, minoranze linguistiche Rita Fresu [email protected] http://people.unica.it/ritafresu/

Upload: ledan

Post on 16-Feb-2019

230 views

Category:

Documents


4 download

TRANSCRIPT

Page 1: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

minoranze linguistiche

Rita Fresu

[email protected]

http://people.unica.it/ritafresu/

Page 2: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

G. BERRUTO, Le varietà del repertorio, in Introduzione all’italiano contemporaneo. La variazione e gli usi, a cura di A. A. Sobrero, Roma-Bari, Laterza, 19962, [19931], p. 11.

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 3: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

limitazione territoriale (i dialetti sono varietà diffuse in ambito locale e circoscritto).

modalità di apprendimento (i dialetti sono appresi spontaneamente nel contesto familiare e della socializzazione primaria).

assenza di una norma esplicita (i dialetti non possiedono strumenti di esplicitazione della norma: grammatiche, dizionari, ecc.; simili strumenti dialettali sono realizzati con finalità di studio, non con obiettivi normativi).

limitazione negli àmbiti d’uso (i dialetti sono principalmente usati nella comunicazione orale, familiare, informale).

valore identitario (il dialetto è il codice in cui una comunità si riconosce e tramite il quale si differenzia dalle altre).

M. PALERMO, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015, pp. 233-234. Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 4: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

Il parlante non alterna le varietà del repertorio casualmente, ma sulla base di convenzioni socialmente e storicamente codificate. Per definire meglio i rapporti tra le varietà di un repertorio occorre far riferimento al dominio d’uso in cui ciascuna varietà è impiegata. Per dominio si intende una classe di situazioni comunicative: il lavoro, la famiglia, la scuola, gli usi ufficiali ecc. Su tale base, seguendo la terminologia introdotta dal linguista statunitense Charles Ferguson intorno alla metà del secolo scorso, si distingue tra diglossia e bilinguismo. Quando le due varietà non hanno uguale prestigio e sono utilizzate in àmbiti funzionali diversi si parla di diglossia. Nelle situazioni di diglossia esiste una varietà «alta» che occupa lo spazio della comunicazione scritta, formale, ufficiale e una o più varietà «basse», che occupano lo spazio della comunicazione orale e informale. L’Italia ha conosciuto a lungo (più o meno tra il Cinquecento e la fine del Novecento) una situazione di diglossia, con una varietà alta (l’italiano scritto) e diverse varietà basse differenziate localmente (i dialetti). Solo negli ultimi decenni l’italiano sta progressivamente occupando lo spazio della comunicazione informale, che condivide coi dialetti. Un’altra caratteristica tipica delle situazioni di diglossia è che solo la varietà «bassa» viene appresa spontaneamente, mentre quella «alta» è appresa secondariamente, di solito a scuola. Nell’Italia del XXI secolo non si può più parlare di una vera e propria situazione di diglossia perché un numero sempre più elevato di parlanti ha l’italiano e non il dialetto come lingua materna; di conseguenza l’italiano (o sue varietà regionali) occupa da solo lo spazio della comunicazione formale, mentre condivide coi dialetti lo spazio della comunicazione informale. In altre parole per comunicare in situazioni informali possiamo scegliere di utilizzare sia l’italiano sia i dialetti. Per rappresentare questa situazione è stato proposto il termine dilalìa [Berruto 2004, pp. 128-132].

M. PALERMO, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015, p. 196. Linguistica italiana (R. Fresu)

Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 5: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 6: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

Per prima cosa diciamo dunque che l’Italia è divisa in due parti, una destra e

una sinistra. E se qualcuno vuole sapere qual è la linea divisoria, rispondiamo

in breve che è il gioco dell’Appennino: il quale, come la cima di una grondaia,

sgronda da una parte e dall’altra le acque che sgocciolano in opposte

direzioni, sgocciola per lunghi condotti, da una parte e dall’altra, verso i

contrapposti litorali […].

Le regioni di destra sono l’Apulia, non tutta però, Roma, il Ducato, la Toscana

e la Marca Genovese; quelle di sinistra invece parte dell’Apulia, la Marca

Anconitana, la Romagna, la Lombardia, la Marca Trevigiana con Venezia.

Quanto al Friuli e all’Istria, non possono appartenere che all’Italia di sinistra,

mentre le isole del Mar Tirreno, cioè la Sicilia e la Sardegna, appartengono

senza dubbio all’Italia di destra, o piuttosto vanno associate ad essa. Ora in

entrambe queste due metà, e relative appendici, le lingue degli abitanti

variano: così i Siciliani si diversificano dagli Apuli, gli Apuli dai Romani, i

Romani dagli Spoletini, questi dai Toscani, i Toscani dai Genovesi e i

Genovesi dai Sardi; e allo stesso modo i Calabri dagli Anconitani, costoro dai

Romagnoli, i Romagnoli dai Lombardi, i Lombardi dai Trevigiani e dai

Veneziani, costoro dagli Aquileiesi, e questi ultimi dagli Istriani. Sul che

pensiamo che nessun italiano dissenta da noi.

Ecco perciò che la sola Italia presenta una varietà di almeno quattordici volgari. I quali poi si differenziano al loro

interno, come ad esempio in Toscana il Senese e l’Aretino, in Lombardia il Ferrarese e il Piacentino; senza dire che

qualche variazione possiamo coglierla anche nella stessa città […]. Pertanto, a voler calcolare le varietà principali del

volgare d’Italia e le secondarie e quelle ancora minori, accadrebbe di arrivare, perfino in questo piccolissimo angolo

di mondo, non solo alle mille varietà, ma a un numero anche superiore.

De Vulgari Eloquentia, I x 4-5, in Mengaldo 1979, pp. 86-91.

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 7: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 8: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

U. VIGNUZZI, Isoglossa, in Enciclopedia dell’Italiano Treccani (EncIt), 2010: http://www.treccani.it/enciclopedia/isoglossa_(Enciclopedia-dell’Italiano)/:

Si definisce isoglossa la linea immaginaria con la quale, mediante un’ipotesi metodologica, si

uniscono i punti estremi di un’area geografica caratterizzata dalla presenza di uno stesso fenomeno linguistico (➔ geografia linguistica). Questo fenomeno può essere di natura fonologica, e allora si parla di isòfona, morfologica (isomòrfa), sintattica, oppure lessicale (in quest’ultimo caso si parla di isolessi o, più di rado, di isòsema, ovvero isoglossa semantica); con riferimento all’accentazione si può impiegare isòtona (Beccaria 1994, p. 403).

Il concetto di isoglossa era stato introdotto fin dagli anni Settanta del XIX secolo

da ➔ Graziadio Isaia Ascoli che, sul modello di (linea) isobara, isoterma e isoipsa, coniò isofono per le isoglosse fonetiche […].

Di norma ci si riferisce con isoglossa a una linea che nello spazio, distingue

un’area linguistica che possiede un determinato fenomeno, dal territorio contiguo che non lo possiede: così, ad es., una delle isofone più rilevanti nella definizione dell’Italia dialettale è quella che traccia la linea meridionale (in base ai dati dell’AIS, Atlante linguistico ed etnografico dell’Italia e della Svizzera meridionale; ➔ atlanti linguistici) della sonorizzazione dell’occlusiva velare sorda intervocalica in ortiga da ŬRTICAM rispetto a ortica (v. fig. 1, da Rohlfs 1937).

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 9: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

U. VIGNUZZI, Isoglossa, in EncIt 2010 (http://www.treccani.it/enciclopedia/isoglossa_(Enciclopedia-dell'Italiano)/

Page 10: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

M. PALERMO, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015, p. 239.

G. B. PELLEGRINI, Carta dei dialetti d’Italia, Pisa, Pacini, 1977.

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 11: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

Ascoli (Saggi ladini, in AGI, 1 [1873], pp. 1-556) definì un’«unità ladina»

articolata in tre aree geografiche discontinue: ad est il friulano, al centro

(fra Veneto settentrionale e Trentino-Alto Adige) il ladino dolomitico (o

ladino centrale atesino), ad ovest (nell’elvetico Canton Grigioni) il

romancio (grigionese). Due di queste tre aree sono oggi italiane in senso

politico-amministrativo, ma solo il friulano ha un rapporto univoco con

l’italiano come lingua tetto. Le valli grigionesi sono da secoli orientate

sull’area germanica (da quando, nell’843, il capoluogo Coira/Chur venne

staccato dalla diocesi di Milano per essere attribuito a quella tedesca di

Magonza) e anche il ladino atesino (in particolare le valli di Fassa, Gardena,

Marebbe, Badia) è almeno in parte orientato culturalmente in senso tedesco.

Questi motivi extralinguistici spingono Pellegrini (1973, p. 77), che segue

Salvioni 1917 e Battisti 1929, a non riconoscere un’unità ladina, isolando il

friulano come uno dei «cinque sistemi dell’italo-romanzo» da lui

definiti e distinguendolo dal ladino centrale e dal romancio grigionese.

M. LOPORCARO, Profilo linguistico dei dialetti italiani, Roma-Bari, Laterza, 2009, pp. 65-66.

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 12: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

M. PALERMO, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015, pp. 254-255.

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 13: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

TERMINOLOGIA lingue minori / minoranze linguistiche (con riferimento alla ristrettezza

del numero di parlanti)

varietà alloglotte o eteroglotte (con riferimento all’alterità linguistica)

TIPOLOGIA (IN RIFERIMENTO ALLA POSIZIONE GEOGRAFICA) propaggini: appendici o penisole sul suolo italiano di altri sistemi (situazioni di

confine)

isole / oasi (linguistiche): una lingua diversa all’interno di un territorio

CEPPO romanzo (francoprovenzale, occitano, francese, catalano, sardo, galloitalico,

tabarchino) e retoromanzo (friulano, ladino centrale o dolomitico questione ladina)

non romanzo (tedesco, sloveno, croato, arbëresh, grico, cimbrico, walser, mòcheno)

PROVENIENZA autoctone (popolazioni indigene)

insediamenti successivi (conquiste, migrazioni, ripopolamenti, ecc.)

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

M. PALERMO, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015, pp. 252-258 (con adattamenti).

bibliografia generale di rif.: F. TOSO, Le minoranze linguistiche in Italia, Bologna, il Mulino, 2008.

Page 14: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

La Costituzione (art. 3) sancisce l’uguaglianza dei cittadini anche dal punto di vista linguistico:

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali).

Al successivo art. 6 precisa che La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche. Per vari motivi l’attuazione di questo principio ha dovuto attendere oltre mezzo secolo:

la legge di tutela delle minoranze è stata promulgata nel dicembre del 1999 (legge 482/99). Dopo aver stabilito (e fu la prima volta che ciò era riconosciuto in una legge dello Stato) che

La lingua ufficiale della Repubblica è l’italiano elenca dodici varietà (o gruppi di varietà) sottoposti a tutela:

la Repubblica tutela la lingua e la cultura delle popolazioni albanesi,

catalane, germaniche, greche, slovene e croate e di quelle parlanti il francese, il franco-provenzale, il friulano, il ladino, l’occitano e il sardo.

M. PALERMO, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015, p. 257. Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 15: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

in àmbito scolastico è previsto l’uso anche della lingua di minoranza per lo svolgimento delle attività

educative nella scuola materna e come strumento di insegnamento nelle scuole elementari e medie. Le

università delle regioni interessate possono istituire corsi di lingua e cultura delle lingue di minoranza e

promuovere iniziative di ricerca sulle tradizioni linguistiche e culturali delle stesse;

in àmbito politico è previsto, nei comuni interessati, l’uso della lingua di minoranza nelle sedute dei

consigli comunali e degli altri organi a struttura collegiale dell’amministrazione;

negli uffici pubblici è consentito l’uso orale e scritto della lingua, con esclusione delle forze armate e

delle forze di polizia dello Stato;

per quel che riguarda l’onomastica la legge prevede che nei comuni interessati si possa deliberare

l’adozione di toponimi conformi alle tradizioni locali. Inoltre (art. 11, c. 1) «i cittadini […] i cognomi o i

nomi dei quali siano stati modificati prima della data di entrata in vigore della presente legge o ai quali sia

stato impedito in passato di apporre il nome di battesimo nella lingua della minoranza, hanno diritto di

ottenere, sulla base di adeguata documentazione, il ripristino degli stessi in forma originaria. Il ripristino

del cognome ha effetto anche per i discendenti degli interessati che non siano maggiorenni o che, se

maggiorenni, abbiano prestato il loro consenso». Si tratta di una norma risarcitoria nei confronti della

politica discriminatoria adottata in epoca fascista, che aveva portato all’italianizzazione forzata di nomi di

persona e di luogo nei territori annessi in seguito alla prima guerra mondiale.

Di là dalle tutele più o meno ampie previste dalla legge, le minoranze nazionali possono appoggiarsi alle lingue

ufficiali parlate in territori confinanti e sono pertanto meno minacciate. Le altre, che non possono godere di tale

vantaggio, risultano più esposte al rischio di scomparsa e quindi necessitano di attenzioni maggiori.

M. PALERMO, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015, p. 258. Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 16: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

Si definisce come italiano regionale quella varietà di italiano parlata in una determinata

area geografica, che denota sistematicamente, ai diversi livelli di analisi linguistica,

caratteristiche in grado di differenziarla sia dalle varietà usate in altre zone sia anche

dall’italiano standard […].

P. D’ACHILLE, L’italiano contemporaneo, Bologna, il Mulino, 2010, p. 206.

Se dal punto di vista storico i dialetti sono varietà «sorelle» dell’italiano, gli italiani regionali

sono «figli» della lingua comune e dell’unificazione nazionale. In seguito alla formazione

dello Stato unitario un numero sempre maggiore di parlanti dialettofoni variamente

scolarizzati si è trovato a confrontarsi con l’uso orale e scritto dell’italiano: il risultato è stato

la formazione di varietà intermedie tra dialetti e lingua comune che prendono appunto il

nome di italiani regionali. La genesi postunitaria di queste varietà è però condivisibile a patto

di prendere come riferimento gli usi orali. Negli usi scritti di vario livello, e a sprazzi anche

per l’oralità, come ha dimostrato una bibliografia ormai più che ventennale […] l’italiano

regionale esisteva e aveva prodotto significative testimonianze già in epoca preunitaria […].

Quel che importa ricordare è comunque che queste varietà hanno svolto un ruolo

fondamentale di «stanze di compensazione tra dialetti e lingua» e di

conseguenza «hanno sempre più sdrammatizzato e sfumato la contrapposizione

tra italiano e dialetti» [De Mauro 2014, p. 128]

M. PALERMO, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015, p. 235 e pp. 252-258 (con adattamenti);

bibliografia generale di riferimento: N. DE BLASI, Geografia e storia dell’italiano regionale, Bologna, il Mulino, 2014.

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 17: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

Quando si parla di italiani regionali occorre precisare che con l’aggettivo «non ci si riferisce

propriamente alle regioni amministrative, ma a regioni linguistiche di varia estensione […]

quindi regionale vale “di una certa zona” ed equivale a locale» [Poggi Salani 2010].

Accentuando la portata di questa osservazione, è stato osservato che «salvo rarissime

eccezioni, che riguardano praticamente solo le isole maggiori, l’area di una varietà

regionale di italiano non coincide mai con l’area di una regione

amministrativa» [Sobrero 2012, pp. 129-130]. A seconda del livello di dettaglio a cui ci si

vuole spingere, si può quindi parlare indifferentemente di italiano regionale con riferimento

a una città (Torino, Milano, Roma, Napoli, Palermo), a una subregione (il Salento, la

Romagna), a una regione (la Toscana, la Campania) o addirittura a un’area sovraregionale,

per esempio se si enucleano le caratteristiche generali delle varietà settentrionali o

centromeridionali di italiano.

Se il percorso di formazione degli italiani regionali è stato univoco e ha determinato una

forte spinta all’italianizzazione, i risultati del percorso sono stati plurivoci:

esistono tanti italiani regionali. Tuttavia nel corso dei centocinquant’anni di storia

unitaria si è innestato un meccanismo di convergenza delle varietà locali verso un

numero limitato di poli di attrazione costituito dalle principali aree urbane.

M. PALERMO, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015, p. 247. Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 18: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

varietà settentrionali ◦ padana

◦ veneta

varietà toscana

varietà romana

varietà meridionali ◦ tirrenica-napoletana

◦ adriatica

varietà siciliana

varietà sarda

P. D’ACHILLE, L’italiano contemporaneo, Bologna, il Mulino, 2010, pp. 207 e 211-214.

Bisogna inoltre sottolineare che la

situazione dell’italiano regionale di aree in

cui i dialetti sono tipologicamente distanti

dall’italiano risulta ben diversa da quelle in

cui lingua e dialetto sono invece contigui; in

queste zone (la Toscana, Roma, le aree

“mediane di transizione” delle Marche,

dell’Umbria e del Lazo) esiste infatti non un

gradatum ma piuttosto un continuum

linguistico che non consente facilmente di

tracciare un confine netto tra lingua e

dialetto, come invece avviene altrove.

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 19: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

ITALIANO LETTERARIO (STANDARD o COMUNE)

ITALIANO REGIONALE (o KOINÈ LOCALE)

DIALETTO REGIONALE (o KOINÈ DIALETTALE)

DIALETTO LOCALE (o RUSTICO)

G.B. PELLEGRINI, Tra lingua e dialetto in Italia, in «Studi Mediolatini e Volgari», 8 (1960), pp. 137-153. Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 20: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

Alcuni anni dopo la fine della seconda guerra mondiale, Rüegg interrogò mediante un questionario 124 persone in 54 diverse province italiane sui modi in cui esprimevano abitualmente 242 nozioni (appartenenti ai domini famiglia, infanzia, corpo, salute, cibo, abbigliamento, lavoro, commercio, denaro); da questa indagine risultò che una sola nozione, «caffè forte al bar», veniva resa con un unico termine, espresso, mentre tutte le altre nozioni conoscevano dal minimo di due al massimo di tredici geosinonimi. Ovviamente l’uso di una parola non escludeva l’impiego di geosinonimi concorrenti; ma, anche in questo caso, le nozioni che potevano essere denotate con una parola unica nelle 54 province ammontavano ad appena 12 (il 4,7% del totale) e concernevano, per la maggior parte, aspetti della vita moderna (albergo, cappuccino, espresso, limonata) e tecnicismi vari (camion, finestra, maniglia, tetto), mai l’ambito della tradizione.

ROBERT RÜEGG, Zur Wortgeographie der italienischen Umgangssprache, Köln, Romanisches Seminar der Universität Köln, 2 voll., 1956.

R. REGIS, Geosinonimi, in Enciclopedia dell’Italiano Treccani (EncIt), 2010 http://www.treccani.it/enciclopedia/geosinonimi_(Enciclopedia-dell'Italiano)/

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 21: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

PROSODIA

FONETICA

MORFOLOGIA

SINTASSI

LESSICO

FRASEOLOGIA

T. TELMON, Varietà regionali, in Introduzione all’italiano contemporaneo. La variazione e gli usi, a cura di A. A. Sobrero, Roma-Bari, Laterza, 19962, [19931],

pp. 93-149, a p. 101 (con adattamenti).

DI

AL

ET

TO

IT

AL

IA

NO

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 22: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

L’emersione [dei tratti locali] è però selettiva: i tratti dialettali da cui si alimenta l’italiano

regionale non sono infatti dotati di uguale prestigio nella percezione dei parlanti: alcuni sono

considerati come appartenenti al dialetto «basso» e quindi eliminati man mano che il livello di

formalità cresce, altri sono mantenuti. Per esempio un parlante cólto romano, se dovesse

parlare in italiano, anche in situazioni informali tenderebbe a non realizzare lo scempiamento

della r intervocalica (il tipo tera, guera) perché lo considera un tratto marcatamente dialettale;

per lo stesso motivo un parlante cólto campano, nelle stesse circostanze eserciterebbe un forte

controllo sulla propria tendenza a sonorizzare le consonanti postnasali (il tipo tando, cambo).

Gli stessi parlanti non avrebbero invece problemi a produrre, sempre parlando in italiano

informale, altri tratti regionali, per es. il raddoppiamento di b intervocalica (sàbbato, débbito).

Se invece si trovassero a parlare in una situazione formale, probabilmente si sforzerebbero di

cancellare anche questi raddoppiamenti, mentre non si sforzerebbero di evitare la pronuncia

fricativa anziché affricata della palatale ['baʃo, denti'friʃo]. La censura esercitata sui singoli

fenomeni può variare anche sulla base di diverse sensibilità linguistiche locali. Per esempio in

Toscana la distanza tra lingua e dialetto è percepita come un continuum con pochissime

soluzioni di continuità e ciò determina un minor controllo censorio sulle abitudini locali; di

conseguenza «mentre il passaggio da [s] a [ts] dopo nasale (es. ['pɛntso] ‘penso’), maggioritario

in Toscana benché non tradizionalmente fiorentino, nella regione arriva tranquillamente a

livello di italiano colto, altrove (Salento, Abruzzo) tende a essere avvertito come basso e la sua

presenza si dirada a livello socioculturale più alto» [Poggi Salani 2010].

M. PALERMO, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015, p. 249.

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 23: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

Lo sforzo selettivo di cancellazione dei tratti locali più marcati può generare il

fenomeno dell’ipercorrettismo, cioè di un errore generato da un eccessivo

adeguamento alla norma di riferimento: per esempio il parlante campano che

per reazione alla tendenza a pronunciare cambo anziché campo dicesse sto

antanto anziché sto andando incorrerebbe in un ipercorrettismo. Vari scrittori

hanno ironizzato su questi incidenti di percorso dei nuovi italofoni che tentavano di

traslocare dal dialetto alla lingua attraverso tentativi a volte riusciti a volte

infruttuosi di «parlare pulito». Per esempio Trilussa, acuto osservatore della Roma

di primo Novecento, mette in bocca ai personaggi delle sue poesie vari strafalcioni

indotti dal tentativo di italianizzare la propria lingua. Una popolana arricchita, di

nome Fifì, per darsi un contegno racconta così il suo trasferimento in un lussuoso

hotel di via del Corso: suono alloggiata all’Hotel de Rome. Suono in luogo di sono è

un iperdittongamento generato per reazione alla tendenza del romanesco a

monottongare (bòno, nòvo). E in un altro sonetto un imbonitore

dice solprendente per sorprendente, reagendo così alla tendenza del romanesco a

trasformare in r la l preconsonantica (coltello → cortello).

M. PALERMO, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015, p. 249. Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 24: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

R. REGIS, Geosinonimi, in Enciclopedia dell’Italiano Treccani (EncIt), 2010

http://www.treccani.it/enciclopedia/geosinonimi_(Enciclopedia-dell'Italiano)/:

I geosinonimi sono parole di uso regionale (➔ regionalismi) che, nelle varie parti del territorio italiano, designano uno stesso oggetto. Al pari dei ➔ sinonimi, sono quindi dotati di significato uguale e forma diversa (rispetto ai corrispondenti termini dell’➔italiano standard), ma, a differenza dei sinonimi, hanno nel territorio in cui è parlata una lingua una diffusione areale limitata […];

susina/prugna; anguria/cocomero; babbo/papà; branzino/spigola; ora/adesso/mo

(PALERMO 2015, p. 251)

stampella (Nord, Centro, Roma, Sud); gruccia (Toscana, Centro-Sud)

attaccapanni, appendiabiti, ometto (Nord); appendino, croce (Sud) (D’ACHILLE 2010, pp. 71-72)

Così come i geosinonimi sono dei «sinonimi marcati in diatopia» (al di là della precisione nella corrispondenza di significato, che abbiamo visto non essere sempre data), allo stesso modo i geoomonimi sono «omonimi marcati in diatopia» (➔ variazione diatopica), ovvero parole che presentano uguale forma e significato diverso in aree geografiche differenti (Telmon 1993, p. 137; Coveri, Benucci & Diadori 1998, p. 56).

mollica ‘parte interna morbida e soffice del pane’

‘briciola’ (spec. al pl.) a Roma; ‘pangrattato’ al Sud (siciliano)

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017

Page 25: Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali ...people.unica.it/.../03/03_Fresu_LingIt_e_StoLingIt_a.a.-2016-2017.pdf · Lo spazio geografico: dialetti, varietà regionali,

Un tipo particolare di regionalismi sono i geosinonimi, termini diversi che designano lo stesso referente su scala

regionale. Come i sinonimi essi hanno un significante diverso e un significato identico o simile; a differenza dei sinonimi

la loro diffusione areale è limitata. Per es. l’anguria è chiamata nelle varie regioni cocomero, mellone, citrone, il

balcone poggiolo, terrazzo o loggia, la calza da uomo calzino, calzetto o pedalino, la scopa ramazza o granata e così

via. Un caso classico di variazione regionale è quello dell’espressione usata per ‘marinare la scuola’, che solo per fare

alcuni esempi a Milano si dice bigiare, in Veneto bruciare, a Bologna fare fughino, in Toscana bucare o fare forca, a

Roma fare sega, a Napoli fare filone, in Sicilia caliare. Alcuni geosinonimi hanno perso quasi del tutto la connotazione

regionale e sono diventati quindi sinonimi di rango nazionale: è il caso di somaro e asino, ormai intercambiabili nell’uso

comune seppure il primo sia di origine meridionale il secondo settentrionale. Come per i sinonimi, anche nel caso dei

geosinonimi l’equivalenza di significato non sempre è totale. Prendiamo il caso di lavabo: il toscano acquaio e lo

standard lavello si riferiscono soprattutto alla piccola vasca che si trova in cucina e viene usata per lavare alimenti e

stoviglie, il settentrionale lavandino (così come l’emiliano e veneto scafa e il centromeridionale sciacquaturo) ha un

significato più ampio e può riferirsi anche all’impianto collocato in bagno e usato per la pulizia personale. L’italiano

postunitario conosceva un numero di geosinonimi più alto, poi gradualmente il passaggio dalla civiltà rurale a quella

industriale ha comportato l’imporsi di un nome unico per molti manufatti e nomi di mestieri. Negli anni Cinquanta del

secolo scorso un linguista tedesco, R. Rüegg, fece un’inchiesta in cui chiedeva a un campione di italiani come

chiamassero oggetti legati alla vita quotidiana (abbigliamento, alimenti, parti del corpo ecc.): dall’indagine risultò che

una sola nozione, il caffè preso al bar, veniva resa con un unico termine, espresso, mentre tutte le altre conoscevano da

un minimo di due a un massimo di tredici geosinonimi.

I geoomonimi sono invece parole uguali che a seconda dell’area geografica assumono un significato diverso.

Possono avere la stessa etimologia o rappresentare la casuale confluenza dell’evoluzione di basi distinte.

Due soli esempi: fetta significa ‘piede’ in romanesco e ‘pezza’ in emiliano;

fregno può significare ‘persona abile, scaltra’ (in Abruzzo) o ‘persona buffa, sciocca’ (a Roma e nel Lazio).

M. PALERMO, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015, pp. 137-138.

Linguistica italiana (R. Fresu) Università di Cagliari a.a. 2016-2017