liceo classico statale “j · 2.poteri universali e monarchie feudali: ... 7.il declino dei poteri...

4

Click here to load reader

Upload: dodiep

Post on 16-Feb-2019

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Liceo Classico statale “J · 2.POTERI UNIVERSALI E MONARCHIE FEUDALI: ... 7.IL DECLINO DEI POTERI UNIVERSALI E L’ASCESA DEGLI STATI NAZIONALI: ... (con appunti dell’insegnante

LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI”

Piazza I Maggio, 26 - 33100 Udine Tel. 0432 – 504577 Fax. 0432 – 511490

Codice fiscale 80023240304

e-mail: [email protected] - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it - PEC:

[email protected]

PROGRAMMA SVOLTO

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

CLASSE 3^ SEZ. B

PROF.SSA: MONDINI PAOLA

MATERIA: STORIA ed ED. ALLA CITTADINANZA.

Udine, lì 16 giugno 2017

Il Docente:

Paola Mondini

Page 2: Liceo Classico statale “J · 2.POTERI UNIVERSALI E MONARCHIE FEUDALI: ... 7.IL DECLINO DEI POTERI UNIVERSALI E L’ASCESA DEGLI STATI NAZIONALI: ... (con appunti dell’insegnante

-Il concetto storiografico di feudalesimo nei suoi tre significati (appunti dell’insegnante).

MODULO 1. L’EUROPA TRA XI E XIII SECOLO.

1.LA RINASCITA DEL MILLE:

- Il sistema feudale;

- La svolta del Mille.

2.POTERI UNIVERSALI E MONARCHIE FEUDALI:

- Cristianità e impero dal IX al XII secolo;

- La monarchia dei Capetingi in Francia;

- La monarchia inglese dai normanni ai Plantageneti;

- La reconquista in Spagna;

- L’impero bizantino, l’avanzata turca, le Crociate;

DOCUMENTI: Il Dictatus Papae; L’appello di Urbano II alla crociata.

3.L’ITALIA DEI COMUNI:

- Le repubbliche marinare;

- Una fiorente civiltà comunale;

- Le contese fra l’Impero e i comuni,

- Lo Stato pontificio e l’Italia meridionale.

CITTADINANZA E COSTITUZIONE: Le prime forme di Costituzione; I principi fondamentali

della Magna Charta.

4.SOCIETA’E CULTURA TRA SACRO E PROFANO:

- La visione del creato e il rapporto con il soprannaturale;

- La concezione dello spazio e la percezione del tempo;

- La visione della società;

- La riforma della chiesa: nuovi ordini religiosi e movimenti ereticali;

- La cultura e le università.

QUESTIONI DI GENERE: La donna nella società medievale tra privilegi e restrizioni.

5.LE VIE DEI COMMERCI TRA ORIENTE E OCCIDENTE:

- L’epopea mongola di Gengiz Khan.

MODULO 2. L’AUTUNNO DEL MEDIOEVO.

6.LA CRISI DEL TRECENTO:

- L’economia europea tra dissesti e nuovi equilibri;

- Il flagello della peste nera;

- I riflessi della crisi nella mentalità collettiva;

- Le risposte alla crisi;

- L’alimentazione nel Medioevo;

DOCUMENTI: M. VILLANI, Gli effetti della peste; Cronaca di un massacro.

7.IL DECLINO DEI POTERI UNIVERSALI E L’ASCESA DEGLI STATI NAZIONALI:

- La crisi dell’autorità papale;

- L’indebolimento del potere imperiale;

- La guerra dei Cent’anni;

- L’ascesa della Francia e dell’Inghilterra;

- L’unificazione della Spagna;

- Il rafforzamento delle istituzioni centrali nelle monarchie europee;

- Il Sacro Romano Impero (solo l’espansione dell’impero sotto gli Asburgo);

- L’avanzata ottomana e la caduta dell’impero bizantino.

8.L’ITALIA DELLE SIGNORIE:

- Agli esordi delle Signorie;

- Il ducato di Milano e le mire espansionistiche dei Visconti;

Page 3: Liceo Classico statale “J · 2.POTERI UNIVERSALI E MONARCHIE FEUDALI: ... 7.IL DECLINO DEI POTERI UNIVERSALI E L’ASCESA DEGLI STATI NAZIONALI: ... (con appunti dell’insegnante

- Il duello tra Venezia e Genova per il primato del mare;

- Firenze da comune a signoria;

- Il Meridione fra angioini e aragonesi;

- L’avventura di Cola di Rienzo e la ricostruzione dello Stato della Chiesa;

- Lo scacchiere politico italiano tra conflitti e nuove alleanze;

- L’instabile politica della bilancia;

- Le guerre d’Italia.

9.DALL’UMANESIMO AL RINASCIMENTO:

- La riscoperta dell’antichità classica;

- I valori civili dell’Umanesimo;

- La nuova visione dello spazio e del tempo;

- L’invenzione della stampa e il potere della scrittura;

- Il senso della morte e l’amore per la vita.

QUESTIONI DI GENERE: Donne e cultura tra Umanesimo e Rinascimento.

3.LE SVOLTE DEL CINQUECENTO.

11.LE ESPLORAZIONI GEOGRAFICHE E LA CONQUISTA DELL’AMERICA:

- Oltre le colonne d’Ercole: le prime ricognizioni;

- Gli spagnoli sulle rotte occidentali: l’impresa di Colombo;

- I portoghesi sulle rotte orientali;

- Le altre scoperte e la prima circumnavigazione del globo;

- L’America dalla scoperta alla conquista (con appunti dell’insegnante sulle civiltà precolombiane);

- L’Occidente e il Nuovo Mondo.

CITTADINANZA E COSTITUZIONE: La scoperta dell’altro (brani di Sepulveda, Las Casas e

Montaigne).

12.LA RIFORMA PROTESTANTE E LA FINE DELL’UNITA’CRISTIANA:

- L’ascesa di Carlo V e il sogno di un impero universale;

- L’avvio della Riforma protestante;

- La Germania divisa tra cattolici e luterani;

- Gli sviluppi della Riforma e la diffusione in Europa;

- Il concilio di Trento e la Controriforma;

- La rigenerazione della Chiesa.

QUESTIONI DI GENERE: Le donne e il matrimonio nella prima età moderna.

13.UNA SPIRALE DI CONFLITTI POLITICI E RELIGIOSI:

- Le guerre in Italia e il conflitto franco-asburgico per l’egemonia;

- La Spagna di Filippo II;

- La nascita delle Province Unite;

- L’Inghilterra di Elisabetta I;

- La Francia tra guerre civili e di religione;

14.LA GENESI DI UNA ECONOMIA-MONDO:

- La crescita demografica;

- La “rivoluzione dei prezzi” e le trasformazioni agrarie;

- Il sistema a domicilio, p.460;

- Definizione di economia-mondo.

MODULO 4.IL SEICENTO, UN SECOLO DI TRANSIZIONE.

15.L’EUROPA NEL VORTICE DELLA GUERRA DEI TRENT’ANNI:

- Lo scenario politico europeo all’inizio del ‘600;

- La guerra dei Trent’anni;

- Gli stati italiani tra emarginazione e decadenza.

Page 4: Liceo Classico statale “J · 2.POTERI UNIVERSALI E MONARCHIE FEUDALI: ... 7.IL DECLINO DEI POTERI UNIVERSALI E L’ASCESA DEGLI STATI NAZIONALI: ... (con appunti dell’insegnante

18.LA CRISI DEL ‘600 E LE POTENZE ECONOMICHE EMERGENTI:

- L’Europa desolata;

- L’affermazione di nuove potenze economiche (Olanda e Inghilterra);

- Il mercantilismo, p.547.

TESTO IN ADOZIONE: CASTRONOVO, MilleDUEMILA. Un mondo al plurale, vol.1°, La

Nuova Italia editrice, Firenze.

L’insegnante: Paola Mondini.