l’altra roma
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
-
Laltra RomaJean-Claude Maire Vigueur
-
Molti saccheggiVisigoti di Alarico (410)Vandali di Genserico (455)Saraceni (846)Normanni (1084)LANZICHENECCHI, 6 maggio 1527
-
Non distruggono tuttoParte degli archivi e della biblioteca dei papi non viene distrutta
Vengono distruttigli archivi del COMUNE DI ROMAaltre Istituzioni romane civili ed ecclesiastiche.
Perch?
-
Capo dellesercito imperiale:Filiberto di Chlons, principe dOrangeHa stabilito la propria residenza nei palazzi del Vaticano;Forse questo ha protetto i palazzi dalla furia del suo esercito
-
Archivio del comune di Roma1. distrutto2. rimane solo una copia degli Statuti del 13601. Possiede uno dei fondi pi ricchi del mondo2. Comparabile a quello delle monarchie francese e inglese3. Come Siena, Perugia, Firenze, Bologna, Venezia
Archivio Segreto Vaticano
-
Archivio Segreto Vaticano
-
Archivio Segreto Vaticano
-
Attenzione anche aDocumenti privati conservati nei fondi delle chiesedi alcune grandi famigliecentinaia e migliaia di registri notarili conservati dopo la met del XIV sec.
-
Scopriremo cheLe strutture economiche eLe strutture politiche sonoanaloghe a quelle di altre citt dellItalia comunale
-
Popolo di Roma1. Strati popolari2. Mercanti3. Artigiani4. Uomini daffari
Non fanno parte degli strati superiori della societ
Nel 1143 fondano il comune
-
Forniscono al comune1. I cavalieri per la difesa della cittI MILITES
-
Il Comune di Romadal 1143 al 1398 davvero autonomo? svincolato dalla tutela papale?
-
Ottone di FrisingaCronista, in Baviera lo zio del futuro imperatore Federico Barbarossa
-
Scrive che nel 1143I Romani assaltano il CampidoglioProcedono ad un RENOVATIO SENATUS
CioAlla creazione di Unassemblea
-
Perch?perAvere il potere nella citt
Estenderlo il pi possibile oltre Roma
-
Comune di Roma dal 1143 al 1398
NASCITAPresa del CAMPIDOGLIO rifondazione del SENATO
-
Comune di Roma Potere contrapposto al papatoObiettivi:Sottrarsi allautorit pontificiaAgire di propria iniziativaCreare unamministrazione che non controllata da quella pontificia
-
Comune di Roma Potere contrapposto al papatoMette in atto guerre di espansione territoriale:Contro gli interessi del papatoHa un esercito e una cavalleria propri
-
La scintilla
Nella guerra di Roma contro TIVOLI, il papa vuole privare i romani dei frutti della vittoria
Innocenzo II
-
Dopo la battaglia di QUINTILIOLO (TV)INNOCENZO II Proibisce di abbattere le mura della citt di Tivoli e di cacciare gli abitanti
-
Quintiliolo, 7 luglio 1143
-
I Romani prendono il Campidoglio
-
Papa Lucio IITenta di impedire la presa del Campidoglio
-
Papa Lucio IIViene colpito da un proiettile di pietra
-
Il Campidoglio saril simbolo dellindipendenza comunaleLa sede del SenatoLa sede dei principali organi del comune romano
-
Chi compie lassalto al CAMPIDOGLIO?SecondoOttone di Frisinga
-
Ordo equestris:Nellantichit romana: Banchieri e uomini daffariMa OTTONE INTENDE:Equites, Milites, membri della nobilt cittadina
-
Nonostante lostilit del papatoIl Comune di Roma diventa uno dei Comuni pi potenti e pi organizzati di tutta lItalia comunale
-
Roma non ha conservato nulla dei suoi archiviVi sono pochi atti a disposizioneper studiare1. Lorganizzazione e2. Il funzionamento dei servizi amministrativi
-
servizi amministrativiGiustizia FiscoEsercitoRete viaria
organizzazionefunzionamento
-
Palazzo dei senatoriPalazzo comunale
-
Palazzo dei senatoriOspitava i tribunali del ComuneGli uffici della cancelleria comunale
-
Dal 1150 la politica del ComuneHa lobiettivo di annientare 3 citt o borghi che gli contendono il controllo di larghe aree della Campagna romana1. Tivoli (Roma combatte pi di un secolo)2. Tuscolo3. Albano
-
Tivoli
-
Tuscolo
-
Albano
-
Le tre citt oppongono strenua resistenzaRoma invia pi volte la cavalleria e lesercito e compie ripetuti assedi: solo dopo molti anni riesce a vincere.
-
A Tusculo le ville diSallustioCiceroneLucullo
Villeggiatura estiva
-
Titolo di senatorePer due anni ad una persona (Benedetto Carushomo)Poi ad un collegio di 56 membriPoi al senatore Giovanni CapocciPoi ad un collegio
Poi ad un senatore reclutato fuori ROMA
-
Senatore unicoReclutato a Roma tra la nobilt locale
PodestNegli altri Comuni un forestiero
-
Contro i papi una certaIl carro funebre colpito da pietre scagliate dai romani
ostilit
-
Prendono prigionieri alcuni pretiGli cavano gli occhi Li mandano a Tuscolo (dove c il papa)Seduti su asini (al contrario)Con cartelli su cui sono scritti i nomi dei cardinali
ostilit
-
Irrompono nella basilica di s. Pietro o di s. GiovanniInterrompono la cerimonia celebrata dal papaGli rivolgono ingiurie molto volgari
ostilit
-
Due leader del popolo1. Brancaleone degli Andal2. Cola di Rienzo
-
Brancaleone degli Andalappartenente a una nobile famiglia bolognese, per la sua fama di equit chiamato a Roma e nominato senatore; nel triennio della sua carica (1252-55) esercita l'ufficio con imparzialit e rigore, in difesa dei diritti del popolo contro i nobili e lo stesso pontefice Innocenzo IV. La sua rielezione suscita l'opposizione del nuovo pontefice Alessandro IV e dei nobili, che lo imprigionano.
-
Cola di Rienzo
-
Il potere torna a Bonifacio IXNel 1398 a causa di divisioni interne
-
Il 5 luglio 1398il Comune di Roma rimette i suoi poteri nelle mani di papa BONIFACIO IX
Fine dellautonomiaFine della libert