infermieristica clinica applicata alla chirurgia generale assistenza al paziente nel perioperatorio...

277
INFERMIERISTICA CLINICA INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Upload: fina-leonardi

Post on 02-May-2015

358 views

Category:

Documents


28 download

TRANSCRIPT

Page 1: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

INFERMIERISTICA CLINICA INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA APPLICATA ALLA CHIRURGIA

GENERALEGENERALE

Assistenza al paziente nel perioperatorio

CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Page 2: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

INTRODUZIONEINTRODUZIONE

Come decidiamo la nostre linee assistenziali ?

In base alle EBN EBMIn base all’esperienzaIn relazione ai diritti e ai desideri del

paziente

Page 3: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

EBNEBN

Educazione preoperatoria strutturata

Riduzione del dolore, della durata del ricovero del livello di ansia, miglioramento della compliance respiratoria

Page 4: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

EBNEBN

La pratica assistenziale basata su interventi di provata efficacia (controllo delle infezioni, gestione del dolore, pianificazione delle dimissioni)

Standard assistenziali sviluppati da organismi riconosciuti: CDC (Centers for Disease Control); AHRQ (Agency for Health Care and Quality)

Page 5: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il nursing perioperatorioIl nursing perioperatorio

Viene definito come l’insieme delle attività assistenziali praticate dall’infermiere al paziente sottoposto ad intervento chirurgico, nelle fasi:

Pre operatoriaIntraoperatoriaPost operatoria

Page 6: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il contesto chirurgicoIl contesto chirurgico

Il paziente chirurgico non è più necessariamente ricoverato

La fase preoperatoria è sempre più extraospedaliera, realizzata ambulatoriamente per ridurre la degenza ed i relativi costi

La durata di degenza è limitata

Page 7: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il contesto chirurgicoIl contesto chirurgico

La possibilità di basarsi su percorsi clinici assistenziali standardizzati da adattare ai singoli pazienti

La necessità di continuità assistenziale sia nella fase di preparazione che di dimissione a domicilio o protetta

L’esigenza di una collaborazione multidisciplinare La necessità, con le dimissioni precoci, di

interventi educativi rivolti al paziente e alla famiglia per gestire a domicilio eventuali problemi o complicanze

Page 8: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

L’evoluzione della chirurgiaL’evoluzione della chirurgia

Scoperta dell’anestesia nel 1840Alla fine dell’800, il lavaggio delle mani e

lo sviluppo delle teoria batterica di Pasteur, ha innescato lo studio dell’asepsi

Nel 1956 viene fondata l’associazione degli infermieri di sala operatoria (AORN) che ha sviluppato standard di pratica infermieristica

Page 9: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

L’evoluzione della chirurgiaL’evoluzione della chirurgia

Recentemente l’introduzione della videolaparoscopia, che permette di eseguire alcuni interventi minori (biopsie, colecistectomie) attraverso piccole incisioni, ha ridotto i tempi di ricovero e di convalescenza

L’approccio mininvasivo permette una riduzione del dolore e delle complicanze postoperatorie con maggiore soddisfazione da parte del paziente

Page 10: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La fase La fase preoperatoriapreoperatoria

.

Page 11: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Fase preoperatoriaFase preoperatoria

Le modalità di ricovero La preparazione diagnosticaLa classificazione degli interventi chirurgici La valutazione clinica del rischio operatorioLa preparazione del paziente all’intervento

Page 12: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Le modalità di Le modalità di ricoveroricovero

.

Page 13: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Modalità di ricoveroModalità di ricovero

Ricovero ordinario

Day-hospital

Chirurgia ambulatoriale

Day surgery

Page 14: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La chirurgia ambulatorialeLa chirurgia ambulatoriale

Offre la possibilità di effettuare piccoli interventi chirurgici o procedure diagnostico terapeutiche invasive in regime ambulatoriale senza ricovero in anestesia locale o analgesia

Page 15: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il day surgeryIl day surgery

Permette di eseguire interventi chirurgici in anestesia locale, loco regionale di ambito oculistico, gastroenterologico, ginecologico, ortopedico, ORL, plastica

Il servizio viene fornito da ospedali o da centri chirurgici dedicati

I benefici sono la deambulazione precoce, la riduzione dei costi, la riduzione del rischio di infezione nosocomiale

Page 16: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il day-surgeryIl day-surgery

Ha una degenza brevissima Settore in espansione negli ultimi anni (più della

metà degli interventi chirurgici) Gli infermieri hanno mediamente 2 ore a

disposizione per preparare il paziente all’intervento e alla dimissione

L’infermiere si trova a gestire un elevato numero di informazioni, attività e domande espresse dal paziente

Richiesta all’infermiere capacità di giudizio ed interazione con altri servizi

Page 17: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La La preparazionepreparazione diagnosticadiagnostica

.

Page 18: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La preprazione diagnosticaLa preprazione diagnostica

Indagini a scopo diagnostico in relazione al quadro clinico del paziente

Indagini necessarie alla valutazione del rischio anestesiologico

Page 19: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Preparazione diagnosticaPreparazione diagnostica

Esami ecografici:Non invasiviIndagano gli organi addominali o altri

organi (mammella, tiroide)Forniscono informazioni meno precise

rispetto ad altri tipi di indagineNon prevedono preparazioni complesse

(talvolta il digiuno, o la vescica piena)

Page 20: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Preparazione diagnosticaPreparazione diagnostica Esami radiologici: Prevede l’utilizzo di raggi x, potenzialmente

nocivi Indagano ogni distretto corporeo Possono essere rappresentati con un singola

immagine radiologica (radiografia diretta) o una serie di immagini in sezione (TAC)

La radiologia che prevede l’utilizzo di mezzi di contrasto radiopachi prevede l’incannulamento di una via venosa, ed il monitoraggio per il rischio di reazione allergica al mezzo di contrasto)

Page 21: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Preparazione diagnosticaPreparazione diagnostica

Esami endoscopici:Molto invasivi e con rischio di

perforazioneIndagano organi cavitari, tramite

l’utilizzo di una sonda a fibre ottiche e telecamera sull’estremità distale

Prevedono una preparazione articolata

Page 22: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Preparazione diagnosticaPreparazione diagnostica

Colonscopia: prevede una dieta povera di scorie 3 giorni precedenti l’esame, la pulizia intestinale con un preparato iperosmotico (Selg Esse, Phospho Lax, Klean prep) digiuno da cibi dalla notte precedente

Durante l’esame il paziente viene sedato; dopo l’esame è necessario monitorare i parametri per individuare segni di una possibile perforazione (sanguinamento, dolore, febbre)

Page 23: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Preparazione diagnosticaPreparazione diagnostica

Esogastroduodenoscopia: digiuno per le 6 ore precedenti l’esame, può bere fino a 2 ore prima dell’esame, rimozione delle protesi dentarie; viene applicato un anestetico locale sul faringe posteriore per ridurre il senso di fastidio quindi il paziente non deve alimentarsi fino alla ripresa del riflesso orofaringeo (2-3 ore); misurazione dei parametri vitali per individuare segni di perforazione (dolore, sanguinamento)

Page 24: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Preparazione diagnosticaPreparazione diagnostica

ERCP: colangiografia endoscopia retrograda. Coniuga la tecnica endoscopica con quella radiologica. Utilizzata per le patologie delle vie biliari. Può avere valenza curativa oltre che diagnostica. Presenta notevoli complicanze (perforazione, pancreatite). Prevede un nursing post esame

Page 25: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Preparazione diagnosticaPreparazione diagnostica

Esami di laboratorio: emocromo, elettroliti, glicemia, creatininemia, prove di coagulazione, analisi delle urine

Gruppo sanguigno e prova crociataValutazione cardiologica pneumologica ed

altre consulenze in relazione alle condizioni del paziente, alla presenza di fattori di rischio e al tipo di intervento chirurgico

Page 26: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La valutazione La valutazione anestesiologicaanestesiologica

Esami strumentali e di laboratorio: nessuna linea guida raccomanda una serie di esami di routine, ma la valutazione del rischio anastesiologico per gli interventi elettivi viene fatta dal medico anestesista in base alle condizioni cliniche del paziente (classificazione ASA), al tipo di procedura e alla realtà locale

Page 27: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La valutazione La valutazione anestesiologicaanestesiologica

Elettrocardiogramma Uomini di età > 45 Donne età > 55 Pazienti a rischio o con anamnesi positiva per

malattie cardiovascolari o che ne presentino segni clinici alla visita, comprese le aritmie

In terapia con farmaci cardiotossici o nefrotossici A rischio di alterazioni elettrolitiche maggiori

Page 28: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La valutazione La valutazione anestesiologicaanestesiologica

Radiografia al torace Chirurgia elettiva cardiotoracica Età > 60 anni Malattie polmonari acute e croniche Malattie cardiovascolari Fumatori Immunodepressi Inassenza di modificazioni cliniche di rilievo può

essere ritenuta valida una radiografia del torace eseguita nei 6 mesi precedenti

Page 29: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La valutazione anestesiologicaLa valutazione anestesiologica Ogni volta che è possibile, identificare e trattare tutte le

infezioni distanti dal sito chirurgico prima di un intervento elettivo, rimandare l’intervento elettivo su un paziente con infezioni lontane dal sito chirurgico, fino a quando siano state risolte

Controllare adeguatamente il livello di glucosio nel sangue in tutti i pazienti diabetici e soprattutto evitare l’iperglicemia nel periodo preoperatorio

Incoraggiare i pazienti ad astenersi per almeno 30 giorni prima del’intervento, dal fumare sigarette, sigari, pipa o di ricorrere a qualsiasi altra forma di consumo di tabacco

Ridurre la durata del ricovero preoperatorio al minimo possibile, sufficiente a consentire un’adeguate preparazione preoperatoria del paziente

Page 30: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La classificazione La classificazione degli interventi degli interventi

chirurgicichirurgici

Page 31: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Scopo della terapia chirurgicaScopo della terapia chirurgica

Diagnostico o esplorativo: consentono la definizione della diagnosi

Costruttivo: ripristino della funzione persa a causa di anomalia genetica

Ablativo: rimozione di parti corporee malate Ricostruttivo/riparativo: ripristino di tessuti

traumatizzati Palliativo: riduzione dell’intetnsità dei sintomi

della malattia; non è curativo Trapianto d’organo Estetico

Page 32: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Classificazione degli interventi Classificazione degli interventi chirurgicichirurgici

In base al grado di urgenza Emergenza: situazione clinica a rischio della vita o

di compromissione della funzione di un organo e che richiede l’intervento immediato (appendicite perforata, emorragia interna)

Urgenza: interventi necessari per la salute del paziente che prevedono una risoluzione entro

24-48 ore (asportazione di un tumore) Elettivo: Condizioni cliniche che consentono

un’adeguata preparazione, anche psicologica, all’intervento chirurgico

Page 33: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Indici di gravità dell’interventoIndici di gravità dell’intervento

Coinvolgimento di uno o più organi e strutture del corpo

Tipo di anestesia e durataPresenza di fattori di rischioComplicanze potenziali

Page 34: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La classificazione degli La classificazione degli interventiinterventi

Il sistema proposto dal National Reasearch Council è basato sul rischio di contaminazione endogena della ferita durante l’intervento:

Classe 1/ferite pulite Classe 2/ferite pulite contaminate Classe 3/ferite contaminate Classe 4/ferite sporche infette

Page 35: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Classe 1/puliteClasse 1/pulite

Ferite operatorie non infette in cui non è presente infiammazione

Chiuse per 1^ intenzione, senza interruzione delle manovre asettiche

Se necessario, sono drenate con drenaggi a circuito chiuso

Non coinvolgono l’apparato respiratorio, alimentare, genitale, urinario

Page 36: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Classe 2/pulite contaminateClasse 2/pulite contaminate

Ferite operatorie non infette in cui non è presente infiammazione

Chiuse per 1^ intenzione, senza interruzione delle manovre asettiche

Coinvolgono l’apparato respiratorio, alimentare, genitale, urinario senza contaminazione rilevante

Interventi che interessano il tratto biliare, l’appendice, la vagina e l’orofaringe sono inclusi

Page 37: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Classe 3/contaminateClasse 3/contaminate

Ferite traumatiche recentiInterventi con interruzione della sterilitàImportante perdita dal tratto

gastrointestinalePresenza di infiammazione acuta non

purulenta

Page 38: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Classe 4 /sporche infetteClasse 4 /sporche infette

Ferite traumatiche non recentiPresenza di tessuto ritenuto devitalizzatoInfezioni cliniche in attoVisceri perforatiI microorganismi che causano l’infezione

nel periodo postoperaorio sono presenti nel campo operatorio prima dell’intervento

Page 39: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La valutazione La valutazione clinica del rischio clinica del rischio

operatoriooperatorio

Page 40: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La valutazione clinica La valutazione clinica preoperatoriapreoperatoria

Definizione del rischio operatorio:Rappresenta il pericolo di vita del malato

che deriva dall’intervento chirurgico e da diversi fattori che sommatisi aggravano la situazione

Page 41: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il rischio legato all’interventoIl rischio legato all’intervento

Tipo di interventoTipo di anestesiaGravità della malattia per cui è indicato

l’intervento chirurgicoPossibilità o meno di un’adeguata

preparazione all’intervento chirurgico

Page 42: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Rischio infettivo legato a Rischio infettivo legato a fattori individuali fattori individuali

Età (avanzata o pediatrica) Stato nutrizionale (malnutrizione/obesità) Uso di tabacco o alcol Uso di steroidi Diabete mellito Infezioni coesistenti in siti corporei diversi Colonizzazione con microorganismi (narici) Alterata risposta immunitaria Durata della degenza preoperatoria

Page 43: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Rischio legato a fattori Rischio legato a fattori individualiindividuali

Alterazioni metaboliche (squilibrio idroelettrolitico, alterazioni della crasi ematica, deficit coagulativi, ipoalbuminemia, iperglicemia)

Alterazioni respiratorie (BPCO, enfisema polmonare, malformazioni della gabbia toracica)

Alterazioni cardiovascolari (ipertensione arteriosa, pregresso infarto/coronaropatie, cardiopatia valvolare o dilatativa, aritmie)

Alterazioni renali (insufficienza renale con alterata produzione di urine, riduzione della clearance della creatinina)

Page 44: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Rischio tromboembolicoRischio tromboembolico

Età > 45 anni Durata dell’intervento > 3 ore Poliglobulia (ematocrito > 50%) Obesità Immobilità Varici arti inferiori Pregressa trombosi venosa e/o embolia polmonare Uso di contraccettivi orali Deficit di produzione di antitrombina III

Page 45: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Rischio emorragicoRischio emorragico

Storia familiare di sanguinamenti Pregresso sanguinamento spontaneo in

concomitanza di interventi chirurgici Fenomeni emorragici dopo assunzione di aspirina

o altri FANS Assunzione di farmaci anticoagulanti o

antipiastrinici Insufficienza epatica Malattie ematologiche (deficit emocoagulativi)

Page 46: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La classificazione ASALa classificazione ASA

Classificazione della condizione clinica nel preoperatorio del paziente secondo l’American Society of Anesthesiologist

Classe I: nessuna alterazione organica, biochimica, psichiatrica

Classe II: malattia sistemica lieve correlata o meno alla regione dell’intervento chirurgico

Classe III: malattia sistemica severa, ma non invalidante correlata o meno alla regione dell’intervento chirurgico

Page 47: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Classe IV: malattia sistemica grave con prognosi severa che pregiudica la sopravvivenza indipendentemente dall’intervento chirurgicoClasse V. paziente moribondo che si prevede non sopravviverà nelle successive 24 ore, che viene sottoposto all’intervento chirurgico come ultima possibilità

Classe E: ogni intervento chirurgico non dilazionabile che non consente una completa valutazione del paziente e la correzione di ogni alterazione. La lettera E viene aggiunta alla corrispettiva classe ASA

Page 48: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La preparazione del La preparazione del paziente paziente

all’interventoall’intervento

Page 49: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La preparazione del paziente La preparazione del paziente all’interventoall’intervento

Accertamento di base Valutazione della terapia farmacologica domiciliare Igiene Tricotomia Digiuno Preparazione intestinale Prevenzione TVP Profilassi antibiotica Consenso all’intervento Informazione perioperatoria Preparazione psicologica del paziente e persone significative Richiesta di emocomponenti Preparazione della documentazione clinica

Page 50: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Accertamento di baseAccertamento di base Il paziente che viene accolto nel reparto di chirurgia viene

sottoposto all’accertamento di base da parte del medico, dell’infermiere e dell’anestesista con un approccio multidisciplinare

Nella cartella infermieristica vengono registrati: i dati anagrafici il motivo del ricovero l’anamnesi patologica remota (patologie concomitanti e

pregresse) la valutazione dei modelli funzionali (alimentazione,

eliminazione, attività/esercizio, sonno, percezione della salute, autostima, …)

i parametri vitali di base (per un confronto nel postoperatorio)

fattori di rischio che possono incidere durante la degenza postoperatoria

Page 51: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Accertamento di baseAccertamento di base

L’esame obiettivo: altezza e peso corporeo (BMI) colorito e turgore della cute (secchezza o presenza di

edemi) tipo di respirazione postura, deambulazione e mobilità degli arti livello di orientamento, vigilanza ed umore del paziente,

memoria nel ricordare gli eventi

La terapia domiciliare ed eventuali allergie.

Page 52: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Valutazione della terapia Valutazione della terapia farmacologica domiciliarefarmacologica domiciliare

Antipertensivi, antiaritmici, antianginosi, digitalici, broncodilatatori, antiepilettici, antiparkinson: si continua l’assunzione, fino al giorno precedente l’intervento; l’anestesista darà indicazioni rispetto all’eventuale somministrazione il giorno dell’intervento

Anticoagulanti : gli anticoagulanti orali (Warfarin) ed antiaggreganti (acidoacetilsalicilico) devono essere sospesi almeno 3 giorni prima dell’intervento

Page 53: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Valutazione della terapia Valutazione della terapia farmacologica domiciliarefarmacologica domiciliare

Antidiabetici: vanno sospesi dal momento del digiuno, va controllata la glicemia, ed un’eventuale iperglicemia va corretta con insulina pronta

Diuretici: si consulta il medico responsabile sull’oppotunità di somministrarli (rischio di disidratazione, deplezione elettrolitica ed ipotensione in relazione anche alla preparazione intestinale )

Pace maker: può essere disincronizzato dal bisturi elettrico Pillola contraccettiva: sospendere l’assunzione 4 settimane

prima dell’intervento (rischio di TVP)

Page 54: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Valutazione della terapia Valutazione della terapia farmacologica domiciliarefarmacologica domiciliare

Corticosteroidi: riducono la capacità dell’organismo di resistere allo stress, se utilizzati per un lungo periodo determinano immunosopressione

FANS: inibiscono l’aggregazione piastrinica e possono prolungare il tempo di coagulazione. Devono essere sospesi per tempo per consentire il ripristino delle piastrine (1-3 giorni)

Page 55: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Misure legate alla riduzione Misure legate alla riduzione del rischio di infezione del rischio di infezione dell’incisione chirurgcadell’incisione chirurgca

La doccia preoperatoriaLa tricotomiaLa profilassi antibiotica

Page 56: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La doccia preoperatoriaLa doccia preoperatoria Esigere che i pazienti facciano la doccia o il bagno

utilizzando un agente antisettico a base di clorexidina gluconato, almeno la sera prima dell’intervento, per ridurre la carica microbica della cute

Comunque, anche se la doccia preoperatoria con antisettico riduce la conta delle colonie microbiche,ciò non è stato definitivamente associato ad una riduzione dei tassi di infezioni del sito chirurgico (SSI)

Page 57: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La tricotomia La tricotomia

La rasatura preoperatoria del sito chirurgico, la sera prima dell’intervento, è associata ad un rischio di infezioni del sito chirurgico significativamente maggiore se confrontata con l’impiego di agenti depilatori o con la rinuncia della tricotomia

Non praticare la tricotomia nel preoperatorio, a meno che i peli in corrispondenza o attorno al sito chirurgico interferiscano con l’intervento

Se si effettua la tricotomia, praticarla immediatamente prima dell’intervento, preferibilmente con un rasoio elettrico

Page 58: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La profilassi antibioticaLa profilassi antibiotica Somministrare una profilassi antibiotica solo quando indicato

(interventi addominali, intervento di durata > 2 ore, una ferita chirurgica classificata come contaminata o infetta)

Selezionare i tipi di antibiotici in base alla loro efficacia contro i patogeni più comunemente causa di infezioni del sito chirurgico, per lo specifico intervento

Somministrare la dose iniziale di antibiotico per via venosa, in modo tale che ci sia una concentrazione battericida nel siero e nei tessuti del paziente nel momento in cui viene eseguita l’incisione. Mantenere nel siero e nei tessuti, concentrazioni terapeutiche del farmaco durante tutto l’intervento ed al massimo poche ore dopo che la ferita è stata chiusa in sala operatoria

Somministrare per via orale antimicrobici non assorbibili, in dosi frazionate, durante il giorno prima dell’intervento

I pazienti che presentano un’infezione localizzata alla zona dell’intervento continuano la terapia antibiotica in atto

Page 59: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Digiuno Digiuno Il significato del digiuno è legato ai rischi di polmonite ab

ingestis che si può verificare durante l’anestesia, in seguito al rilassamento degli sfinteri e alla posizione sul lettino operatorio.

Il digiuno prolungato determina comunque una produzione di succo gastrico (50 ml/h) e diminuisce il PH

In base a studi randomizzati, la società degli anestesisti canadesi ha prodotto delle linee guida in cui si specifica che “nei pazienti sani sottoposti ad anestesia generale, un digiuno da liquidi superiore alle 3 ore è una pratica non necessaria”

Si può consumare un pasto leggero (liquidi e fette biscottate) fino a 6 ore prima dell’intervento

A giudizio dell’anestesista, possono essere necessarie delle intergrazioni di liquidi e/o elettroliti poco prima dell’intervento

Page 60: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Preparazione intestinalePreparazione intestinale

L’efficacia di un enteroclisma dipende dal VOLUME (la distensione delle anse stimola la propulsione) dalla TONICITA’ della soluzione (richiama liquido nel colon per osmosi) e per la presenza di sostanze IRRITANTI per la mucosa intestinale (stimola la contrazione)

Il retto di un adulto contiene generalmente 400 ml, quantità superiori raggiungono il sigma ed il colon

Gli enteroclismi con acqua e sapone sono più efficaci di quelli con acqua di rubinetto in quanto con l’acqua di rubinetto viene trattenuta una maggiore quantità di liquido nel colon, quindi riassorbita con il rischio di sovraccarico di liquidi, da rivedere le indicazioni sul consiglio di trattenere il liquido il più a lungo possibile

Page 61: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Preparazione intestinalePreparazione intestinale

La preparazione intestinale va sicuramente eseguita per i pazienti che vengono operati sul tubo digerente e per quelli per cui si prevede un lungo periodo di immobilità

Tale preparazione su indicazione del chirurgo può prevedere, il giorno precedente all’intervento, l’applicazione di enteroclisma, la somministrazione orale di sostanze osmotiche diluite in acqua (Selg Esse), lassativi

Per tutti gli altri pazienti devono essere valutati l’utilizzo pesante di farmaci durante l’anestesia (barbiturici, morfinici) e le abitudini intestinali del paziente

Sono disponibili in commercio i clisteri preconfezionati, di volume ridotto

Page 62: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Prevenzione TVPPrevenzione TVP Ha lo scopo di favorire il ritorno venoso dagli arti inferiori

e ridurre la stasi venosa che potrebbe determinare la formazione di trombosi

Utilizzo di calze a compressione graduata o bendaggio elastico sugli arti inferiori per pazienti a medio-alto rischio che non abbiano controindicazioni specifiche (edema, ischemia, chirurgia vascolare a carico degli arti inferiori); non vi sono evidenze se sia preferibile bendare tutto l’arto o solo la gamba

Profilassi preoperatoria con eparina a basso peso molecolare, sottocute, dosaggio in base al peso del paziente ed al rischio definito (controindicata per pazienti con insuff. epatica severa, diatesi emorragica, ulcera peptica attiva, ipertensione arteriosa grave, ipersensibilità al farmaco)

Page 63: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il consenso informatoIl consenso informato

Significato del consenso informato: un documento scritto ?

Quali procedure sono sottoposte al consenso? Solo il chirurgo è tenuto al consenso?

Il diritto del paziente all’informazione: deve essere chiara comprensibile ed essenziale; un atto di volontà del paziente

Page 64: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

L’informazione perioperatoriaL’informazione perioperatoria

Un diritto dell’utente L’informazione sanitaria preoperatoria riduce l’ansia, il

distress, migliora la compliance e la soddisfazione Meno evidenti anche se positivi i risultati su altri esiti:

dolore, benessere, conoscenze,lunghezza della degenza Informare su: il percorso clinico, la preparazione

preoperatoria, a cosa andrà incontro con l’intervento, quello che proveranno (sete, dolore, nausea, rumori, sensazioni), come potrà collaborare per prevenire le complicanze postoperatorie (mobilizzazione precoce, esercizi respiratori)

L’informazione dovrebbe essere stutturata e durare anche 30 minuti, informare singolarmente e non in gruppo.

Chi deve informare? dove e quando?

Page 65: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Preparazione psicologicaPreparazione psicologicaAnsia elevata Paura dell’ignoto/di morire (stt legato all’anestesia) Senso di impotenza (legato alla paura di diventare

dipendenti dagli altri o di perdere funzioni fisiche o mentali)

Deficit di conoscenze (rispetto al prima ed al dopo intervento)

Disturbi dell’autostima (incapacità di adattarsi allo stress chirurgico, senso di inadeguatezza)

Disturbo dell’immagine corporea (per la rimozione di una parte del corpo, deturpazione)

Isolamento

Page 66: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Preparazione psicologicaPreparazione psicologicaInterventi: Rivolgersi ai pazienti chiamandoli per nome ed ascoltare le

loro richieste e le preoccupazioni Permettere ai pazienti di esprimere le loro preoccupazioni

e spiegare che è normale avere paura I pazienti vogliono sapere che l’infermiere è realmente

presente per loro sia da un punto di vista fisico che di supporto emotivo

Fornire informazioni chiare e dettagliate rispetto a cosa deve aspettarsi il paziente prima e dopo l’intervento

Coinvolgere attivamente i familiari o altre persone significative, se il paziente lo desidera, nel processo di informazione e nel sostegno psicologico

Rispettare la cultura e le abitudini del paziente

Page 67: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Richiesta di emocomponentiRichiesta di emocomponenti

In relazione all’intervento, il chirurgo potrà decidere di richiedere unità di emocomponenti da trasfondere per eventuali complicanze emorragiche intraoperatorie:

eritrociti concentrati plasma piastrine

Il consenso informato alla trasfusione

Page 68: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Richiesta emotrasfusionale Richiesta emotrasfusionale

La richiesta di gruppo sanguigno: Il sistema antigenico AB0 Rh L’esecuzione del prelievo (riconoscimento attivo del

paziente)

La richiesta di prova crociata: Il concetto di compatibilità degli emocomponenti La responsabilità nel prelievo (distinta dal gruppo

intermini temporali e di operatori); la firma dell’esecutore; il prelievo da una vena pulita (non con infusione)

Page 69: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

L’emotrasfusioneL’emotrasfusione

L’atto della trasfusione: Interpretare i dati di laboratorio Il trasporto degli emocomponenti (mantenimento della

temperatura) L’identificazione attiva del paziente e delle unità da parte

del medico e infermiere Le responsabilità del medico nell’infusione La scelta del sito di infusione, la velocità (150-200 ml/h

GR e plasma), le interazioni con altre infusioni Il monitoraggio nei primi 15 minuti: rush cutaneo in zona

inguinale ed ascellare, brivido, ipertermia, nausea e vomito, segni di shock

Page 70: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

PreanastesiaPreanastesia

Può essere richiesta la somministrazione di farmaci preanestetici poco prima dell’ingresso in sala operatoria:

Diazepam : sedativo, ha lo scopo di ridurre l’ansia; può causare vertigini e confusione mentale

Atropina: anticolinergico, viene utilizzato per la riduzione delle secrezioni bronchiali; può dare tachicardia, non deve essere somministrato a pazienti con glaucoma (ipertensione endoculare)

Page 71: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il giorno dell’interventoIl giorno dell’intervento

L’infermiere e l’OSS completano alcune procedure standard:

Far indossare al paziente un camice pulito fornito dal servizio

Far eseguire la pulizia del cavo orale Far svuotare la vescica Far togliere al paziente tutte le suppellettili

(forcine, collane, anelli), le protesi (dentarie, auditive, occhiali, lenti a contatto) e consegnarle ai familiari

Rimuovere il trucco e lo smalto per le unghie

Page 72: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

BibliografiaBibliografia

Potter-Perry, Infermieristica generale clinica, ed. Sorbona, 2006; cap. 33, assistenza chirurgica, pagg. 1524-1566

Redazione, L’assistenza al paziente nel pre e postperatorio. Parte I; Assistenza Infermieristica e ricerca, 2001, 19, 4

P. Di Giulio, et al., L’assistenza al paziente nel pre e postperatorio. Parte II; Assistenza Infermieristica e ricerca, 2001, 20, 1

Linee guida per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico, 1999

Page 73: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La fase La fase intraoperatoriaintraoperatoria

Page 74: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Fase intraoperatoriaFase intraoperatoria

L’infermiere di reparto verifica la completezza della documentazione clinica e la preparazione del paziente e lo accompagna in sala operatoria

L’infermiere di sala accoglie il paziente, verifica l’identità, raccoglie le informazioni dell’infermiere di reparto sugli accadimenti delle ultime ore (rialzo termico, esami ematochimici alterati, insorgenza di segni o sintomi significativi) e rivede la documentazione clinica

Page 75: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il ruolo dell’infermiere in sala Il ruolo dell’infermiere in sala operatoriaoperatoria

L’infermiere di sala (pulito): Accertamento preoperatorio Preparazione preoperatoria Sorveglianza intraoperatoria Continuità assistenziale nel postoperatorio

L’infermiere strumentista (sterile): Affianca il chirurgo durante tutto l’intervento E’ responsabile dell’asepsi del campo operatorio Prepara e dispone tutto il materiale necessario all’intervento Collabora alla preparazione del campo chirurgico Passa gli strumenti chirurgici ed altro materiale al chirurgo)

Page 76: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Fase intraoperatoriaFase intraoperatoria

Supporto psicologico al paziente Posizioni sul letto operatorio Tipo di anestesiaMonitoraggio intensivoCodici comportamentali per la prevenzioni

delle infezioniPassaggio di informazioni tra equipe

Page 77: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Supporto psicologicoSupporto psicologico

Il paziente, nel momento dell’ingresso in sala, generalmente appare impaurito e disorientato

Compito di chi lo accoglie è quello di fargli sentire che ci si sta occupando di lui, descrive tutte le procedure che si stanno per fare, con tono della voce basso e tranquillo , risponde alle domande e ai dubbi

Page 78: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Posizioni del paziente sul Posizioni del paziente sul lettino operatoriolettino operatorio

L’infermiere verifica con il paziente il tipo di intervento chirurgico ed il sito dove si deve eseguire l’intervento prima di iniziare l’anestesia; la scelta della posizione è indicata dall’approccio chirurgico:

Posizione supina (interventi all’addome) Posizione laterale (interventi al torace, loggia

renale) Posizione prona (interventi sulla colonna) Posizione litotomica (interventi perianali)

Page 79: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Obiettivi dell’infermiereObiettivi dell’infermiere Il posizionamente sul lettino, in relazione al tempo

in cui il paziente viene lasciato nella stessa posizione, deve rispondere ai criteri di :

Garantire un facile accesso al sito chirurgico, ma anche favorire una adeguata funzione cardiocircolatoria

Mantenere l’integrità cutanea Evitare ustioni (da elettrobisturi) Evitare compressione di nervi Prevenire o ridurre lesioni articolari e stiramenti

muscolo scheletrici

Page 80: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tipo di anestesiaTipo di anestesia

SedazioneRegionaleGenerale

Page 81: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tipo di anestesiaTipo di anestesia

Sedazione conscia Riduce il livello di coscienza Viene conservata la respirazione autonoma ed i

riflessi delle vie aeree Il paziente è in grado di rispondere a stimoli fisici e

verbali Si somministrano sedativi endovenosi a breve

durata di azione (Midazolam) I vantaggi sono: riduzione della paura e dell’ansia

con segni vitali stabili, amnesia, riduzione del dolore, migliore collaborazione da parte del paziente

Page 82: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tipo di anestesiaTipo di anestesia

Sedazione conscia: E’ indicata per interventi di chirurgia plastica,

biopsia polmonare, broncoscopie colonscopie Usata spesso in associazione ad anestesia loco-

regionale Prevede una conoscenza approfondita da parte

dell’infermiere dei farmaci utilizzati per la sedazione per individuare precocemente effetti indesiderati e per il trattamento delle vie respiratorie (materiale per la rianimazione)

Page 83: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tipo di anestesiaTipo di anestesiaAnestesia regionale :Causa perdita di sensibilità in una zona del corpo,

non vi è perdita di coscienza (non è necessario intubare il paziente), ma può essere necessario sedare il paziente; l’anestetico viene somministrato per infiltrazione o applicazione locale

L’anestesia regionale può essere: Subaracnoidea o spinale Epidurale Dei nervi (plesso brachiale) Locale

Page 84: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tipo di anestesiaTipo di anestesiaSubaracnoidea o spinale: Il paziente è sveglio Si esegue la puntura del rachide per l’iniezione

dell’anestetico nello spazio subaracnoideo Di rapida esecuzione, con pronta realizzazione del blocco

neuromuscolare Presenta rischio di liquorrea attraverso il foro della dura

madre, con cefalea postoperatoria e rischio di contaminazione del liquor

Importante valutare il rischio di migrazione dell’anestetico verso l’alto nel midollo spinale (dipendente dalla posizione, dalla quantità e dal tipo di farmaco) che può determinare paralisi respiratoria ed ipotensione (per vasodilatazione da blocco dei nervi vasomotori simpatici)

Page 85: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tipo di anestesia Tipo di anestesia

Epidurale Il paziente è sveglio, Si esegue la puntura del rachide per l’iniezione

dell’anestetico nello spazio sottodurale La tecnica presenta minori complicanze rispetto

alla spinale ma è più indaginosa, Le complicanze sono legate alla capacità

dell’anestesista

Page 86: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tipo di anestesiaTipo di anestesia

Locale: Si ha perdita di sensibilità a livello dell’area da

sottoporre ad intervento per blocco delle terminazioni periferiche

Viene iniettato localmente o applicato per via topica e non raggiunge i piani muscolari

Usata per interventi di chirurgia ambulatoriale di minore estensione e per tempi limitati (20-30 minuti)

Page 87: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tipo di anestesiaTipo di anestesia

Anestesia generale: i farmaci anestetici determinano la depressione del

sistema nervoso centrale, il blocco neuromuscolare, l’analgesia; consentono l’accesso chirurgico a tutti gli organi, tempi chirurgici lunghi e l’amnesia del paziente.

il paziente viene completamente addormentato, con perdita di coscienza, e rilascio muscolare; viene intubato e collegato a ventilatore automatico

Page 88: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tipo di anestesiaTipo di anestesia

L’anestesia generale prevede 3 fasi: induzione, mantenimento e risveglio

Per l’induzione all’anestesia, vengono somministrati un farmaco ipnoinducente per via endovenosa o inalatoria (propofol, tiopentale, midazolam, alotano); un farmaco miorilassante (curarizzazione con succinilcolina), un farmaco analgesico (oppioidi come il Fentanyl)

La fase di mantenimento segue l’evoluzione dell’atto chirurgico

Durante il risveglio si riducono gli anestetici ed il paziente inizia a risvegliarsi; si ripristinano le condizioni di base (coscienza, ventilazione, controllo muscolare). Il risveglio avviene spesso in sala operatoria

Page 89: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tipo di anestesiaTipo di anestesia

Complicanze dell’anestesia generale: Pneumopatia ab ingestis, Lesioni alle alte vie respiratorie create durante la manovra

di intubazione, Ipossiemia da ventilazione intraoperatoria inadeguata Depressione respiratoria postoperatoria (oppioidi, curari) Depressione cardiocircolatoria da sovradosaggio di

anestetici Ipotermia, ipertermia maligna Reinfarto del miocardio (pregresso < a 6 mesi) Lesioni epatiche e renali

Page 90: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Monitoraggio intensivoMonitoraggio intensivo

Il paziente sottoposto ad anestesia generale è incosciente e non respira

L’anestesista in collaborazione con il nurse d’anestesia eseguirà il monitoraggio continuo della pressione arteriosa, tracciato ECGrafico, saturazione, PVC (se presente CVC), temperatura corporea con sonda esofagea

Il nursa inoltre valuterà in base alla situazione il riempimento capillare, il bilancio idrico, le perdite intraoperatorie

Si applica sulla cute una placca (elettrodo neutro) per scarica la corrente elettrica dell’elettrobisturi

Si controllano: emogasanalisi, emocromo

Page 91: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Codici comportamentali per la Codici comportamentali per la prevenzione delle infezioniprevenzione delle infezioni

Antisepsi mani ed avambracciPreparazione della cuteVentilazione delle sale operatorieTecniche asetticheDrenaggi chirurgiciTecnica chirurgica

Page 92: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Antisespi mani ed avambracciAntisespi mani ed avambracci

Pulire lo spazio sottoungueale Eseguire un lavaggio preoperatorio delle mani e

degli avambracci fino al gomito per almeno 2-5 minuti, con appropriato antisettico

Tenere le mani sollevate e distanti dal corpo Asciugare le mani con teli sterili e quindi

indossare prima il camice e poi i guanti sterili

Page 93: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Preparazione della cutePreparazione della cute

Lavare scrupolosamente e pulire la cute attorno al sito chirurgico per rimuovere le macrocontaminazioni, prima di applicare le preparazioni antisettiche cutanee

Utilizzare un’appropriata preparazione antisettica per la cute

Applicare la preparazione antisettica sulla cute con movimenti circolari e centrifughi. L’area così preparata deve essere sufficientemente ampia da permettere l’eventuale estensione dell’incisione o, se necessario nuove incisioni o posizionamenti di drenaggi

Page 94: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Ventilazione delle sale Ventilazione delle sale operatorieoperatorie

Mantenere nella sala operatoria una pressione dell’aria positiva, rispetto ai corridoi ed ai locali adiacenti

Tenere le porte della sala chiuse eccetto che il tempo necessario per il passaggio, di personale, attrezzature e pazienti

Limitare allo stretto necessario il numero di persone che entra in sala

Educare ed incoraggiare il personale chirurgico, che abbia segni e sintomi di un’infezione trasmissibile, ad astenersi dall’ingresso in sala

Page 95: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tecniche asetticheTecniche asettiche

Decontaminare (fenoli), lavare (proteolitico), asciugare, confezionare e sterilizzare i ferri chirurgici (autoclave)

Montare i dispositivi sterili e preparare le soluzioni immediatamente prima dell’utilizzo

Rispettare i principi di asepsi quando si posizionano i dispositivi intravascolari, i cateteri spinali o epidurali, quando si somministra la terapia endovenosa

Indossare, per tutta la durata dell’intervento, una maschera chirurgica che copra completamente la bocca ed il naso

Indossare un copricapo per coprire completamente la capigliatura

Gli studi dimostrano l’inutilità dell’utilizzo delle soprascarpe e delle stuoie adesive all’entrata della sala

Page 96: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Drenaggi chirurgiciDrenaggi chirurgici

Se è necessario un drenaggio, utilizzare un sistema ad aspirazione chiuso

Posizionare il drenaggio attraverso un’incisione separata e distante dall’incisione chirurgica

Rimuovere il drenaggio appena possibile

Page 97: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tecniche chirurgicheTecniche chirurgiche

Trattare i tessuti in modo non traumaticoMantenere un’emostasi efficaceMinimizzare la presenza di tessuti

devitalizzati (necrotici, coagulati)Prevedere una guarigione per seconda

intenzione se la ferita è fortemente contaminata

Page 98: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il passaggio di informazioni tra Il passaggio di informazioni tra equipeequipe

Il passaggio di informazioni tra l’equipe di reparto e quella di sala operatoria è fondamentale per garantire sicurezza e competenza al paziente

L’infermiere di sala informerà rispetto ad eventi accaduti in sala (emorragie ed eventuali trasfusioni, complicanze verificatesi durante l’intervento, interruzione accidentale delle tecniche asettiche) oltre che al tipo di intervento e alle prescrizioni terapeutiche dell’anestesista

Page 99: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

BibliografiaBibliografia

Potter-Perry, Infermieristica generale clinica, ed. Sorbona, 2006; cap. 33, assistenza chirurgica, pagg. 1566-1569

Linee guida per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico, 1999

Page 100: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Fase Fase postoperatoriapostoperatoria

.

Page 101: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Fase postoperatoriaFase postoperatoria

Prevede l’accoglimento del paziente in reparto (o in terapia intensiva ove è previsto) ed il monitoraggio di alcuni parametri che permettono all’infermiere di valutare l’evoluzione clinica del paziente e l’individuazione precoce delle complicanze precoci, nelle prime 24 – 48 ore, e tardive

Ha lo scopo di ristabilire l’equilibrio fisiologico ed alleviare il dolore

Page 102: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Accertamento infermieristico Accertamento infermieristico all’ingressoall’ingresso

Prevede la raccolta dei dati di sala operatoria: tipo ed estensione dell’intervento chirurgico, tipo di anestesia, farmaci somministati, quantità di sangue perso e liquidi/emotrasfusioni somministrate durante l’intervento, complicanze avvenute in sala operatoria, prescrizioni dell’anestesista

La valutazione delle funzioni vitali eseguita ogni 15 minuti fino alla stabilizzazione del paziente, ogni ora per le successive 4 ore ed ogni 4 ore per i 2 giorni successivi e comunque ogni volta che le condizioni del paziente lo richiedono

Page 103: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Accertamento infermieristico Accertamento infermieristico all’ingressoall’ingresso

Eseguire una valutazione sulla presenza e sulle caratteristiche dei presidi :

linee infusionali e tipo di infusioni in corso catetere vescicale e quantità di urina presente drenaggi e quantità e tipo di materiale drenato estensione e caratteristiche delle medicazioniValutare il livello di dolore, ed il comfort (posizione e

nausea), lo stato emotivo

REGISTRARE TUTTI QUESTI DATI !

Page 104: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il monitoraggio postoperatorioIl monitoraggio postoperatorio Livello di coscienza Funzione respiratoria (vie aeree e ventilazione) Funzione cardiocircolatoria Funzione neurologica centrale e periferica La temperatura corporea Colorito cute Funzione renale Equilibrio idroelettrolitico Valutazione e gestione del drenaggio Valutazione e gestione della ferita chirurgica Valutazione e gestione del SNG Valutazione del dolore Valutazione e gestione degli accessi vascolari

Page 105: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Cosa devo valutare nel Cosa devo valutare nel periodo post operatorio?periodo post operatorio?

Insorgenza di complicanze precoci

Insorgenza di complicanze tardive

Page 106: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Funzione neurologicaFunzione neurologica

Valutare

Stato di coscienza

Mobilità degli arti

Page 107: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Stato di coscienzaStato di coscienza

Valutare il livello di coscienza: vigile, disorientato, confuso, assopito, incosciente

Problema: può essere correlato agli effetti collaterali dei farmaci anestetici (sedazione) o ad un’alterazione delle funzioni vitali (ipotensione, anossia cerebrale)

Interventi: se il paziente è assopito deve essere stimolato ogni 15 minuti per valutare il risveglio; se il paziente è incosciente e non risponde se sollecitato, far partire il BLS

Page 108: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

BLSBLS Basic life support: è il primo grado di soccorso al paziente

con perdita di coscienza Prevede la verifica della perdita di coscienza attraverso la

sollecitazione verbale e fisica del paziente Allertare immediatamente un altro collega/operatore della

situazione In attesa dei soccorsi, verificare la funzione respiratoria Se presente la funzione respiratoria mettere il paziente in

posizione di sicurezza SIMS (evitare la caduta della lingua)

Se non è presente la funzione respiratoria valutare la funzione cardiocircolatoria (polso centrale)

Se assente partire con la ventilazione in maschera ed il massaggio cardiaco (o defibrillazione)

Page 109: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Mobilità degli artiMobilità degli arti Valutare: la mobilità dei 4 arti, la forza muscolare

(presa della mano), la sensibilità (lieve pizzico alla cute)

Problema : può essere indice di una lesione dei nervi periferici nel caso di un’anestesia regionale; se la diminuzione/assenza di movimento riguarda l’emisoma può essere indice di danno cerebrale perioperatorio a seguito di anestesia generale;

Interventi: nel caso di assenza di movimento all’emisoma avvisare immediatamente il medico; generalmente vi sono altri sintomi correlati come anisocoria, alterazione del riflesso pupillare, alterazione dello stato di coscienza

Page 110: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Funzione respiratoriaFunzione respiratoriaValutare: la frequenza e caratteristiche del respirola presenza di rumori respiratoril’espansione toracica l’utilizzo dei muscoli accessori il riflesso della tosse la saturazione dell’ossigeno (97-99%) il colorito della cutela presenza di fattori di rischio (BPCO,

obesità, età,…)

Page 111: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Funzione respiratoriaFunzione respiratoria

Problema ventilatorio con difficoltà a sostenere la ventilazione spontanea dovuto a:

Accumulo di farmaci anestetici : la sedazione centrale con farmaci oppioidi diminuisce la frequenza respiratoria, fino all’arresto; i farmaci miorilassanti indebolendo il tono muscolare faringeo determinano la caduta all’indietro della lingua e l’ostruzione delle alte vie aeree

Pneumopatia ab ingestis: presenza di secrezioni abbondanti o liquidi nelle vie aeree a causa di tosse inefficace per assenza del riflesso faringeo (miorilassanti)

Pneumotorace: perforazione accidentale della pleura a seguito del posizionamento di CVC, rottura di sacche enfisematose da ventilazione forzata (anestesia generale)

Page 112: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Funzione respiratoriaFunzione respiratoriaInterventi: valutazione continua delle caratteristiche del

respiro, della saturazione e del colorito cute stimolazione del paziente a respirare e a tossire somministrazione dell’ossigeno mantenimento del digiuno aspirazione delle secrezioni ventilazione non invasiva o intubazione tracheale

con ventilazione meccanica fino allo smaltimento dei farmaci anestetici

Posizionamento di drenaggio pleurico in caso di pneumotorace

Page 113: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Funzione respiratoriaFunzione respiratoria

Problema ipossiemico con compromissione degli scambi gassosi; può presentarsi tardivamente, ma anche precocemente

Infezione polmonare da stasi stt in pazienti con BPCO ( in cui abbiamo un accumulo di secrezioni per inefficace clearance muco-ciliare e per broncospasmo) o immunologicamente compromessi

Atelettasia causati da tappi di muco nelle vie respiratorie Embolia polmonare

Page 114: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Funzione respiratoriaFunzione respiratoria

Interventi: ossigeno terapia (sondino nasale, nasofaringeo; maschera

facciale) Aerosolterapia (farmaci fluidificanti e broncodilatatori) favorire l’espansione polmonare attraverso la corretta

postura, la stimolazione verbale ad effettuare esercizi di respirazione profonda, tosse efficace e spirometria incentivante (pagg 1553-1556 Potter-Perry)

Stimolare ed agevolare la deambulazione precoce anche con strumenti di supporto (treppiede, girello)

Page 115: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Embolia polmonareEmbolia polmonare

Quadro clinico: dispnea tosse emoftoe tachicardia stato ansioso/senso di morte confusione mentale fino alla perdita di coscienza dolore toracico segni di shock (ipotensione, pallore, sudorazione fredda) scintigrafia perfusionale positiva D-Dimeri elevati

Page 116: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Embolia polmonareEmbolia polmonareInterventi:Embolia di grado semplice somministrazione di eparina in infusione continua PTT ogni 6 ore con valori 1,5-2,3 volte il valore normale iniziare l’anticoagulante orale (Warfarin) e proseguire per

almeno 3 mesiEmbolia di grado elevato terapia trombolitica (Actilise 100 mg in 2 ore) morfina (per dispnea, agitazione, dolore) ossigeno terapia con sondino nasale a 4-8 litri terapia antishock antibioticoterapia (per prevenire infezioni polmonari)

Page 117: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Funzione cardiocircolatoriaFunzione cardiocircolatoria

Valutare: pressione arteriosa frequenza e ritmo cardiaco PVC (se presente CVC) presenza di edemi periferici presenza di dispnea colorito e temperatura della cute diuresi riempimento capillare dolore toracico costrittivo presenza di fattori di rischio (cardiopatia, pregresso

infarto)

Page 118: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Funzione cardiocircolatoriaFunzione cardiocircolatoria

Problema ipovolemco correlato a: emorragia esterna attraverso il drenaggio o interna (con

shock emoragico) disidratazione (perdita di liquidi in sala ed esposizione

durante l’intervento)Interventi: reintegro di liquidi con plasma expanders valutazione dell’emocromo ed eventuali emotrasfusioni valutazione del bilancio idrico valutazione dei paramentri coagulativi e degli elettroliti Se la perdita non si riduce il chirurgo riporta il paziente in

sala operatoria per cauterizzate la fonte dell’emorragia

Page 119: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Funzione cardiocircolatoriaFunzione cardiocircolatoriaProblema legato alla funzione cardiaca: scompenso cardiaco da sovraccarico (con shock

cardiogeno) Aritmie fino alla fibrillazione ventricolare e all’arresto

cardiocircolatorio IMA (infarto del miocardio acuto)Interventi: monitoraggio continuo della frequenza cardiaca e della

pressione arteriosa valutazione del bilancio idroelettrolitico (K, NA) somministrazione di farmaci che sostengono la funzione

cardiovascolare (inotropi-Dopamina, antiaritmici-Isoptin, diuretici-Furosemide, digitale-Lanoxin, vasodilatatori-Carvasin)

massaggio cardiaco, defibrillazione

Page 120: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Shock Shock

E’ una complicanza precoce, ma può presentarsi anche alcuni giorni dopo l’intervento; può portare al decesso

Segni e sintomi Ipotensione (sistolica < 80 mmHg) Sudorazione fredda e pallore Polso debole e filiforme Tachicardia Tachipnea Ansia, agitazione, confusione mentale Riduzione della diuresi

Page 121: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

ShockShockInterventi: I° livello: decubito supino, su superficie rigida,

con arti inferiori sollevati, paziente al caldo, controllo dell’emorragia se presente, ossigenoterapia, assistenza cardiorespiratoria se necessaria (BLS)

II° livello: incannulare una grossa vena, infondere rapidamente soluzioni fisiologiche clorurate e plasma expanders (Emagel)

III livello: monitoraggio della pressione arteriosa, ECG continuo, PVC, diuresi oraria, temperatura e colore cutaneo, emogasanalisi, emocromo, elettroliti plasmatici, creatininemia, glicemia.

Page 122: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

SHOCK SHOCK Interventi specifici Shock ipovolemico: somministrazione di sangue fino alla

normalizzazione dell’ematocrito Shock settico: antibioticoterapia mirata per via venosa ad alte dosi, in

attesa dell’antibiogramma associare Tobramicina ed Acido Clavulonico, idrocortisone 1 gr, ringer lattato e bicarbonati (per bilanciare l’acidosi), eparina (per contrastare l’attivazione della cascata emocoagulativa nella DIC)

Shock cardiogeno: diminuzione del precarico (nitroglicerina in infusione continua), stimolatori cardiaci (Dopamina, Dobutamina in infusione continua)

Shock anafilattico: rimuovere o allontanare l’allergene, somministrazione di Adrenalina, Farganesse (Antistaminico), Idrocortisone 1 gr EV (preparare l’occorrente per intubazione orotracheale per pericolo di edema della glottide), Aminofillina o Teofillina ( per broncospasmo)

Page 123: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

PVCPVC

Pressione venosa centrale Rappresenta la misura della pressione a livello

dell’atrio destro Necessita della presenza di un CVC Fornisce informazioni sull’emodinamica (volume

circolante, precarico) Valori normali: 4 – 10 cm H2O Può essere misurato manualmente con deflussore

ed asticella o elettronicamente con monitor in misura continua

Page 124: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Temperatura corporeaTemperatura corporea

Ipotermia: determinata da diminuzione del tono muscolare e vasodilatazione cutanea (curari); diminuzione del metabolismo, esposizione dei visceri, lavaggi con soluzioni fresche, flusso laminare della sala operatoria

Interventi: coperte termiche, infusioni di soluzioni calde

Page 125: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Temperatura corporeaTemperatura corporea

IpertermiaMaligna: da reazione agli anestetici,

compare di solito all’induzione dell’anestesia, con segni di grave squilibrio emodimamico; ma può presentarsi anche 48-72 ore dopo l’intervento; se non identificata precocemente può essere letale

Da reazione emotrasfusionale

Page 126: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Temperatura corporeaTemperatura corporea Più tardivamente come segno di possibile

infezioneInterventi: Si scopre il pazientesi identificano le eventuali fonti infettive: incisione della ferita chirurgica sito di inserzione della via endovenosa centrale o

periferica apparati respiratorio ed urinario Si monitorizzano la temperatura e globuli bianchi Si eseguono colture di sangue, urine ed espettorato

Page 127: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Colorito cuteColorito cute

Roseo: normale Rosso: ipertermia, vasodilatazione farmacologica,

reazione allergica Cianotico: difficoltà ad eliminare l’anidride

carbonica (problemi respiratori o cardiovascolari) Pallido: intensa vasocostrizione, emorragia Itterico: disfunzione epatica o delle vie biliari Rush, petecchie: sensibilità o allergia a farmaci,

patologie della coagulazione (DIC)

Page 128: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Funzione renaleFunzione renale Valutazione: eventi di pressione sistolica < 80 mm Hg per oltre

30 minuti durante l’intervento diuresi ( < 0,5 ml/kg/h) bilancio idrico caratteristiche delle urine esame urine clearance della creatinina ed elettroliti sierici peso del paziente presenza di edemi utilizzo di farmaci nefrotossici presenza di fattori di rischio

Page 129: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Funzione renaleFunzione renale

Problema: rischio di insuff. renale, squilibrio idroelettrlitico

Interventi: reidratare con infusioni di liquidi mantenere i valori delle natremia nel range mantenere un adeguato regime pressorio posizionare un catetere vescicale per la

monitorizzazione oraria della diuresi sospendere i farmaci nefrotossici somministrazione di farmaci diuretici o di

Dopamina a basse dosi (vasodilatazione del circolo corticale renale)

Page 130: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Funzione urinariaFunzione urinaria

Valutazione: Difficoltà ad iniziare la minzione (il controllo

della funzione urinaria deve avvenire entro 6-8 ore dall’anestesia stt nella peridurale o spinale)

Palpare ed ispezionare l’addome inferiore appena sopra della sinfisi pubica

Se il paziente ha un catetere vescicale verificare il flusso di urine

Verificare la qualità delle urine negli interventi che coinvolgono l’apparato urinario

Page 131: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Funzione urinariaFunzione urinaria

Interventi: Stimolare la minzione (mobilizzazione,

applicazioni calde o fredde) Se il paziente non effettua la prima minzione entro

12 ore potrebbe essere necessario inserire un catetere estemporaneo

Se il paziente ha un catetere vescicale a permanenza, rimuovere il più presto possibile (rischio di infezione)

Page 132: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Funzione intestinaleFunzione intestinale Valutazione: Presenza di nausea Distensione addominale (accumulo di gas) Valutare l’ileo paralitico (irritazione da

manipolazione dei visceri) e la ripresa dell’attività motoria intestinale (peristalsi):

dopo poche ore nel piccolo intestinodopo 2 giorni nello stomacodopo 3-5 giorni nel colon canalizzazione a gas e feci Ritorno di suoni intestinali: 5-30 gorgoglii forti al

minuto su ogni quadrante Valutare la pervietà del sondino naso gastrico

Page 133: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

BibliografiaBibliografia

Potter-Perry, Infermieristica generale clinica, ed. Sorbona, 2006; cap. 33, assistenza chirurgica, pagg. 1570-1575

Page 134: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Interventi Interventi infermieristiciinfermieristici

.

Page 135: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Interventi infermieristiciInterventi infermieristici

Hanno lo scopo di accertare e valutare continuamente le

funzioni vitali per prevenire le complicanze

permettere il recupero delle attività del paziente ad un livello pari a quello precedente all’intervento

Page 136: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Gli interventi infermieristiciGli interventi infermieristici Che favoriscono l’espansione polmonare Che favoriscono la prevenzione della stasi venosa Che favoriscono il ripristino dell’eliminazione

fecale Che favoriscono la ripresa dell’alimentezione Che favoriscono la riduzione degli stati d’ansia Che favoriscono il riposo

Page 137: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Interventi infermieristici ….Interventi infermieristici ….Che favoriscono l’espansione polmonare: Sospensione del fumo 30 giorni prima

dell’intervento Incoraggiare esercizi di respirazione profonda

(diaframmatica) ogni 2 ore Spirometria incentivante per ripristinare il volume

inspiratorio preoperatorio Educazione all’espettorazione efficace delle

secrezioni bronchiali Favorire una mobilizzazione precoce Ridurre la pressione addominale sul diaframma Controllo del dolore Aiutare i pazienti costretti a letto a girarsi di lato

ogni 1-2 ore e stare seduti quanto possibile Collaborazione con la terapista della riabilitazione

Page 138: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Interventi infermieristici ….Interventi infermieristici ….Per la prevenzione della stasi venosa Valutare la presenza di edema, rossore, turgore,

calore monolaterale agli arti inferiori Favorire la mobilizzazione precoce Evitare modalità di compressione degli arti

inferiori (presidi, cuscini) Far eseguire esercizi per le gambe almeno ogni ora

quando svegli Eseguire la terapia con anticoagulanti (eparina) Mantenere le calze antitrombo fino alla completa

mobilizzazione Garantire un adeguato apporto di liquidi (evita

l’emoconcentrazione e la formazione di coaguli)

Page 139: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Interventi infermieristici….Interventi infermieristici….La prima alzata: Può avvenire il giorno dell’intervento o 1-2 giorni

dopo Accertare i parametri vitali e la loro stabilità Se i parametri sono simili a quelli di base, aiutare

il paziente a stare seduto sul bordo del letto Se il paziente accusa vertigini, far stendere il

paziente e rivalutare i parametri Se reagisce bene far scendere dal letto il paziente e

farlo deambulare per alcuni metri Se il paziente tollera l’attività ed i parametri

rimangono stabili può rimanere seduto in poltrona per alcuni minuti

Page 140: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Interventi infermieristici….Interventi infermieristici….

Che favoriscono il ripristino dell’eliminazione fecale Dopo interventi sull’addome la peristalsi intestinale è

transitoriamente depressa per lo stimolo irritativo dovuto alla manipolazione dei visceri ed al trauma operatorio; inoltre la somministrazione di oppioidi e di miorilassanti riduce la motilità intestinale

Valutare giornalmente l’alvo Mobilizzazione precoce Garantire l’apporto di liquidi Instaurare un corretto regime alimentare (ricco di fibre) Eventuale esecuzione di clisteri (su prescrizione per

interventi addominali) Somministrazione di lassativi Valutare la presenza di colon/ileostomie

Page 141: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Interventi infermieristici….Interventi infermieristici….Per la gestione della nausea: Sono più a rischio: soggetti anziani, sottoposti ad

anestesia generale stt di lunga durata e con l’uso di oppioidi, i non fumatori

Aumentano il rischio di nausea il dolore, l’ipotensione e l’alimentazione

Sedare il dolore e ridurre l’ansia Per le categorie a rischio è indicata una terapia

preventiva con Ondansetron (Zofran) o Metoclopramide (Plasil)

Bere dopo un intervento che non ha interessato il tratto gastrointestinale non aumenta necessariamente l’incidenza di nausea e vomito, pertanto la scelta va lasciata al paziente

Page 142: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Interventi infermieristici…Interventi infermieristici…

Che favoriscono la ripresa dell’alimentazione per via naturale:

Per i pazienti in cui l’apparato gastrointestinale non è stato coinvolto dall’intervento è possibile riprendere l’apporto dietetico dopo aver smaltito gli effetti dell’anestesia

Per i pazienti sottoposti a chirurgia intestinale, dopo intervento di elezione, nella maggior parte dei casi viene tollerata un’alimentazione precoce: dieta liquida a partire dalla I^ giornata e gradualmente dieta regolare entro le successive 24/48 ore se tollerata

Se il paziente tollera i liquidi senza nausea passare alla dieta prescritta dal medico (dieta leggera e dieta libera)

Page 143: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Interventi infermieristici…Interventi infermieristici…Che favoriscono la ripresa dell’alimentazione per via

naturale:

la pratica tradizionale di alimentare i pazienti sottoposti a chirurgia intestinale solo dopo la ripresa della peristalsi (III – V giornata postoperatoria per presenza di borborigmi), non è sostenuta da motivazioni scientifiche;

l’alimentazione precoce favorisce la guarigione delle anastomosi quando alla dieta vengono associate fibre;

un’alimentazione precoce non provoca complicanze quali cedimento dell’anastomosi (con possibile peritonite)

per prevenire la deiscenza dell’anastomosi è importante presidiare una corretta preparazione del paziente all’intervento, una buona pulizia intestinale, la correzione di uno stato di malnutrizione, tecniche chirurgiche e materiali di sutura che riducano la risposta infiammatoria

Page 144: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La nutrizione La nutrizione

La ripresa dell’alimentazione può non essere graduale o interrotta a causa

del tipo di intervento (gastrectomie totali), della comparsa di complicanze (peritonite) di alimentazione inferiore al fabbisogno

(anoressia) di richieste nutrizionali aumentate (traumatismo)Per ciò può essere necessario fornire al paziente un

tipo di nutrizione alternativa

Page 145: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La nutrizione La nutrizione Nutrizione enterale: introduzione di principi

alimentari (zuccheri, protidi, lipidi, sali, vitamine) in soluzione acquosa, attraverso sondino nasogastrico o nasodigiunale o attraverso gastrostomia o digiunostomia.

Durante la fase iniziale, cominciare gradualmente l’alimentazione utilizzando pompe pressometriche che garantiscano la somministrazione nelle 24 ore,

Valutare il rischio di aspirazione, valutare la tolleranza alla soluzione (diarrea) e modulare la velocità di somministrazione,

Correggere alterazioni glicemiche, valutare gli elettroliti sierici, controllare il peso,

Garantire il comfort (dolore, nausea, mal di gola )

Page 146: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La nutrizione La nutrizione

Nutrizione parenterale totale: introduzione di elementi (glucosio, amminoacidi, lipidi, elettroliti, vitamine, insulina) disciolti in acqua sterile attraverso un accesso vascolare di grosso calibro.

Prevede una gestione asettica del circuito infusionale per rischio di infezione settica

E’ necessaria una accurata valutazione del bilancio idroelettrolitico, della glicemia e di altri parametri metabolici per definire il fabbisogno giornaliero

Page 147: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Interventi infermieristici…Interventi infermieristici…Che favoriscono il riposo Organizzare le procedure (rilevazione dei

parametri, somministrazione d terapie) in modo da disturbare meno possibile durante il periodo di sonno

Garantire una posizione confortevole ed eliminare o ridurre il dolore durante le ore serali, prima di dormire

Rivedere la posizione dei presidi (medicazioni, gessi, drenaggi, linee infusionali) perché non interferiscano con il comfort

Concordare la presenza di una persona significativa accanto che riduca l’ansia

Somministrare farmaci che inducono il sonno (Benzodiazepine)

Page 148: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Interventi infermieristici…Interventi infermieristici…

Che favoriscono la riduzione degli stati d’ansia Stare accanto alla persona, ascoltarla, ponendosi di fronte Consentire alla persona di piangere o di parlare Non esprimere giudizi Parlare in modo lento e tranquillo Sottolineare il fatto che tutti, in situazioni particolari si

sentono ansiosi o hanno paura Eliminare stimoli eccessivi (rumori, luci, movimento di

persone) Concentrare l’attenzione su ciò che può essere fatto, non

su cosa non si può fare Distrarre la persona da pensieri negativi ricorrenti

Page 149: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Interventi infermieristici….Interventi infermieristici….

Che favoriscono la mobilità e la cura di se

Assicurare la privacyCambiare spesso la biancheria (sporche di

secrezioni o sangue)Far eseguire l’igiene oraleCoinvolgere i familiari

Page 150: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

L’equilibrio L’equilibrio idroelettroliticoidroelettrolitico

Page 151: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Equilibrio idroelettroliticoEquilibrio idroelettrolitico Valutazione (esame obiettivo): stato di coscienza, orientamento spazio temporale

(alterazioni elettrolitiche) disidratazione (plica cutanea, lingua secca, assenza

di sudorazione del cavo ascellare, sete) ipotensione (ortostatica), tachicardia edemi periferici (diminuzione dell’osmolarità

plasmatica) digiuno ipertermia (perdita di liquidi)

Page 152: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Equilibrio idroelettroliticoEquilibrio idroelettrolitico

Valutazione (strumentale):bilancio idricoPVCpeso del pazienteelettroliti sierici (natremia; kaliemia,

calcemia)indici di funzionalità renale (clearance della

creatinina, elettroliti urinari)

Page 153: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Equilibrio idroeletroliticoEquilibrio idroeletrolitico

Problemi: ipo/ipervolemia, squilibrio elettrolitico

Interventi: ripristino della volemia con infusione di liquidi ed elettroliti (fisiologica, bilanciata, ringer), apporto aggiuntivo di elettroliti (NaCl, KCL, CaCl), rivalutazione del bilancio e degli elettroliti sierici

Page 154: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Equilibrio idroelettroliticoEquilibrio idroelettrolitico

All’interno dell’organismo l’acqua corporea è ripartita in 2 grandi settori: il settore extracellulare che rappresenta il 45% (plasma,liquido interstiziale, secrezioni mucose e sierose) ed il settore intracellulare che rappresenta il 55%

La differenza tra liquido interstiziale e plasma è data dalla presenza di proteine in quest’ultima (albumina)

La quantità totale di acqua e soluti dell’organismo rimane pressochè invariata grazie all’intervento di meccanismi neurormonali (ADH, sistema renina angoitensina – aldosterone) che usa il rene come organo effettore e all’ormone ANP (Peptide natriuretico atriale) rilasciato dall’atrio cardiaco in risposta ai cambiamenti del volume dei liquidi extracellulari

Page 155: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Equilibrio idroelettroliticoEquilibrio idroelettrolitico L’osmolalità del settore extracellulare (plasmatico e terzo

spazio) dipende soprattutto dalla natremia Ogni aumento dell’osmolalità plasmatica si accompagna

spesso ad un aumento della natremia ed a una disidratazione cellulare (sudorazione profusa, vomito, diarrea, poliuria da diabete insipido, diabete mellito) Il paziente presenta sete intensa, perdita di peso, astenia, secchezza delle mucose

Ogni diminuzione dell’osmolalità plasmatica è invece indice di una iponatremia e di una iperidratazione intracellulare (eccessivo apporto idrico, insuff renale oligurica, secrezione eccessiva di ADH); il paziente presenta nausea, vomito, cefalea, confusione mentale

Il terzo spazio (interstiziale) può essere più o meno alterato in relazione alla concentrazione di sodio e alla pressione oncotica plasmatica e quindi può infarcirsi determinando l’edema (in caso di insufficienza cardiaca, renale, epatica)

Page 156: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il bilancio idricoIl bilancio idrico

L’equilibrio idrico viene mantenuto grazie ad un rapporto ottimale tra liquidi assunti (mediamente 30-40 ml/kg/die) e liquidi eliminati

Il fabbisogno può essere aumentato fino a 150 ml/kg/die in seguito a stress chirurgico, diarree non controllabili, ustioni, sepsi

Page 157: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Bilancio idricoBilancio idrico

Entrate idriche: acqua ingerita o infusa (1500 –3000); acqua come componente degli alimenti; acqua metabolica proveniente dall’ossidazione

degli alimenti (proteine 100 g/40ml, grassi 100 g/100 ml, carboidrati 100 g/ 60 ml) circa 300 ml nelle 24 ore

Page 158: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Bilancio idricoBilancio idrico

Uscite idriche: via renale (urina) con un flusso di 0,5-1 ml/kg/ora via digestiva: feci (circa 100-200 ml/die), vomito, ristagno

gastrico) via polmonare (perspirazio polmonare 400 ml/die) via cutanea (perspirazio insensibilis 0,6 ml/kg/ora), circa

1000 ml/die perdite da drenaggi e dalla ferita Per temperatura corporea > 37.5 C°, si dovrà incrementare

la perspiratio insensibilis di 0,2 ml/kg/die per ogni 0,1 C° di incremento della temperatura

Page 159: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

EsercizioEsercizio

In prima giornata postoperatoria la signora Lucia (peso 55 kg) ha eseguito una terapia infusionale di fisiologica 500 x 2, bilanciata 500, glucosata al 5% 500 x 2, ciproxim 100 ml x 3; presenta un catetere vescicale che ha drenato 1300 ml, un SNG che ha drenato 700 ml, un drenaggio addominale che ha drenato 230 ml; la temperatura corporea si è mantenuta su 37-37.5 C; durante la giornata ha bevuto un bicchiere d’acqua (150 ml)

Page 160: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Alterazioni elettroliticheAlterazioni elettroliticheSodio (136 – 150 mEq/l) Ipernatremia: perdita di acqua (febbre, diuretici) o ridotta

introduzione di acqua o eccessiva introduzione di sodio Iponatremia: vomito, diarrea, sudorazione abbondante,

perdite dai drenaggi, infusioni di soluzioni povere di sodio, diuretici drastici

Le alterazioni della natremia comprendono spasmi muscolari, convulsioni, aumento del peso, edemi, oliguria, ipertensione

Page 161: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Alterazioni elettroliticheAlterazioni elettrolitiche

Potassio (3,7 – 5,0 mEq/l) Iperkaliemia: insuff renale, acidosi metabolica,

danno cellulare (intervento chirurgico) Ipokaliemia: digiuno, perdite enteriche, terapia

diuretica, diabete mellito scompensato Le alterazioni della kaliemia comprendono

sintomi neuromuscolari (ipotonia muscolare, parestesie), alterazioni del ritmo cardiaco (rilevazioni elettrocardiografiche)

Page 162: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Alterazioni elettroliticheAlterazioni elettrolitiche

Calcio (4,2 – 5,2 mEq/l) Ipercalcemia: iperpartiroidismo, allettamento

prolungato, ipervitaminosi D Ipocalcemia: ipoparatiroidismo, deficit vit D,

pancreatite, IRC Le alterazioni della calcemia comprendono crampi

muscolari, convulsioni, alterazioni elettrocardiografiche, parestesie a dita e piedi

Page 163: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

BibliografiaBibliografia

Potter-Perry, Infermieristica generale clinica, ed. Sorbona, 2006; cap. 33, assistenza chirurgica, pag. 1576

Potter-Perry, Infermieristica generale clinica, ed. Sorbona, 2006; cap. 25, bilancio idrico ed elettrolitico, pagg. 898-994

Page 164: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il drenaggioIl drenaggio

Page 165: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il drenaggioIl drenaggio

Permettono la fuoriuscita di sangue e liquidi sierosi che possono diventare coltura di batteri

Possono essere connessi ad un sistema di raccolta a caduta o in aspirazione

o posti all’interno della medicazione Compito dell’infermiere è la registrazione della

quantità di perdite presenti al momento dell’uscita dalla sala e la valutazione continua delle perdite

Page 166: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il drenaggioIl drenaggio

Viene posizionato in sala operatoria dal chirurgo con tecnica asettica, in posizioni declivi (doccia dolico colica, cavo del Douglas) o attorno alla zona di intervento

Al fine della prevenzione delle infezioni è consigliato di posizionare i drenaggi attraverso un’incisione diversa e distante da quella chirurgica, di utilizzare drenaggi a circuito chiuso, di rimuovere il drenaggio appena possibile

Il drenaggio deve essere solidale con il paziente

Page 167: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Scopo del drenaggioScopo del drenaggio

Funzione terapeutica: permettono la fuoriuscita di liquidi che si accumulano nella sede dell’intervento allo scopo di favorire la cicatrizzazione e ridurre il rischio di infezione

Funzione curativa: è possibile l’instillazione di farmaci (lavaggi)

Funzione diagnostica, preventiva : permette di evidenziare in modo tempestivo il verificarsi di eventuali complicanze (deiscenze, emorragie, infezioni) e nello stesso tempo di risolvere temporaneamente il problema insorto

Page 168: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tipi di drenaggiTipi di drenaggiDrenaggi che agiscono per capillarità: in garza: necessita di sostituzione ogni volta che si

impregna di materiale Laminari semplici, ondulati, a tubicini multipli affiancati:

è possibile applicare un sistema di raccolta protetto (Minidren)

Drenaggi che agiscono per gravità: Tubulari a caduta: con sacchetto di raccolta, possono

essere fissati alla cuteMuniti di sistema aspirante: Redon; jackson Pratt, Hemovac: munito di mantice, da

ricaricare periodicamente e sostituire il sacchetto di raccolta

Drenaggi a valvola ad acqua: per drenaggi pleurici, sistema a Bulau

Page 169: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La valutazione del drenaggioLa valutazione del drenaggio

Valutare la pervietà del sistemaValutare la quantità nel tempo Valutare la qualità del materiale drenatoValutare le variazioni registrate nel tempo

Registrare accuratamente nella documentazione infermieristica

Page 170: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Cosa si può drenare?Cosa si può drenare?

Essudato sieroso o sieroematicoTrasudatoContenuto intestinaleSanguePusUrinaBile

Page 171: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Problemi correlati al drenaggioProblemi correlati al drenaggio

Rischio di infezioneDoloreCompromissione dell’integrità cutaneaEmorragiaPeritoniteDislocazione/incarceramentoDeiscenza

Page 172: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Interventi correlati al Interventi correlati al drenaggio drenaggio

Controllo periodico del materiale drenato e registrazione su termografica e/o diario infermieristico

Valutazione del sito di inserzione del drenaggio

Gestione asettica della medicazione o del sistema di drenaggio

Rimozione del drenaggio

Page 173: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 174: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 175: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 176: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 177: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

BibliografiaBibliografia

Potter-Perry, Infermieristica generale clinica, ed. Sorbona, 2006; cap. 32, cura delle ferite, pagg. 1458-61

Page 178: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La ferita La ferita chirurgicachirurgica

.

Page 179: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La valutazione della ferita La valutazione della ferita chirurgicachirurgica

Valutazione della classificazione dell’intervento (deve essere fatta da un membro dell’equipe chirurgica)

Valutazione dei fattori di rischio Valutazione obiettiva della ferita per individuare

precocemente i segni di infezione Valutazione delle modalità operative del personale

sanitario

Page 180: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Guarigione della feritaGuarigione della ferita

Che guarisce per 1^ intenzione: minima perdita tissutale; i bordi della ferita sono ravvicinati, il tessuto di granulazione non è visibile

Che guarisce per 2^ intenzione: ferite con perdita tissutale; i bordi della ferita non sono ravvicinati e sono visibili lacerazioni profonde, il tessuto di granulazione è visibile

Che guarisce per 3^ intenzione

Page 181: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 182: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 183: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 184: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 185: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 186: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 187: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Le infezioni della feritaLe infezioni della ferita

Infezioni del sito chirurgico incisionali superficiali: si verificano entro i 30 giorni successivi all’intervento e riguarda solo il tessuto cutaneo o sottocutaneo dell’incisione; possono presentare i segni dell’infiammazione, drenaggio purulento dalla superficie dell’incisione, coltura positiva a microorganismi

Infezioni del sito chirurgico incisionali profonde: possono verificarsi fino ad un anno dall’intervento se è presente una protesi e coinvolge i tessuti molli sottostanti l’incisione; possono presentare un drenaggio purulento da un’incisione profonda, una incisione profonda spontaneamente deiscente o aperta dal chirurgo, coltura positiva a microorganismi, febbre, dolore localizzato, leucocitosi, ascesso individuabile dall’osservazione diretta o tramite esame stumentale (radiologico, istopatologico)

Page 188: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Fattori che influiscono sulla Fattori che influiscono sulla guarigione delle feriteguarigione delle ferite

Fattori sistemici: nutrizione, ossigenazione dei tessuti, funzione cellulare immunitaria

Fattori individuali: età, fumo e stress, malnutrizione/obesità, uso di farmaci (steroidi), diabete

Fattori locali: tipo di intervento, presenza di infezione, cura della ferita

Page 189: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Valutazione delle complicanze Valutazione delle complicanze di una feritadi una ferita

Presenza di segni di infiammazione: tumor, rubor, calor, dolor, functio laesa

Presenza di secrezioni di materiale purulento (infezione)

Presenza di sanguinamento (emorragia)Presenza di ematoma sottocutaneoPresenza di deiscenza della ferita e/o

eviscerazione

Page 190: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Le domande da porsiLe domande da porsi

La cute è calda ed arrossata? (infiammazione) La cute è sollevata e tumefatta? (raccolta di pus,

ematoma) I margini della ferita sono aderenti e regolari o

separate ed irregolari? (deiscenza della ferita, punti allentati)

La ferita è asciutta o secerne materiale anomalo (pus, bile, materiale intestinale)

La ferita è sanguinante? Quale colore presenta il sangue? (rosso vivo o marrone?) Con quale intensità sanguina?

Page 191: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Scopo di una medicazioneScopo di una medicazione Proteggere da aggressioni microbiche esterne Valutare la comparsa di emorragie, deiscenze,

eviscerazioni Valutare l’andamento dei processi di cicatrizzazione di una

ferita chirurgica di 1^ intenzione Valutare i processi di riparazione di una ferita che guarisce

per 2^ intenzione Controllare l’incisione cutanea attorno al drenaggio e la

tenuta dei sistemi di fissaggio Favorire il drenaggio di ferite infette Controllare e proteggere la cute da fenomeni irritativi

attorno all’orifizio di fistole secernenti o stomie Rimuovere i drenaggi ed i punti di sutura

Page 192: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tecnica di medicazioneTecnica di medicazioneMedicazione di 1^ intenzione (linee guida)Proteggere una ferita che è stata chiusa per 1^ intenzione con

una medicazione sterile ed asciutta per 24 – 48 ore dopo l’intervento

Lavarsi le mani prima e dopo aver cambiato medicazioni e ad ogni contatto con la ferita chirurgica

Quando bisogna cambiare una medicazione , usare la tecnica sterile (ferri chirurgici o guanti sterili), appoggiarsi su piani puliti e ridurre i movimenti d’aria (le operazioni di pulizia dovrebbero terminare almeno 30 minuti prima dell’esecuzione della medicazione)

Utilizzare disinfettanti di comprovata efficacia e a bassa tossicità (Iodofori, Clorexidina in soluzioni acquose)

Assenza di raccomandazioni riguardo la copertura, dopo le 48 ore, di una ferita chiusa per 1^ intenzione e riguardo il tempo appropriato per farsi una doccia o il bagno avendo una ferita non coperta

Page 193: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 194: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tecnica di medicazione Tecnica di medicazione

Eseguire il lavaggio sociale delle mani Indossare i guanti in lattice Rimuovere la vecchia medicazione staccando il

cerotto e facendo attenzione a non creare lesioni della cute

Cambiare i guanti Disinfettare procedendo dall’alto verso il basso Usare un tampone per ogni applicazione per

prevenire la trasmissione di microrganismi Applicare sterilmente garze pulite e chiudere con

il cerotto

Page 195: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Tecnica di medicazioneTecnica di medicazione

Medicazione di 2^ intenzionePrevede la rimozione dei materiali infetti e la gestione con

medicazioni avanzate che presentino i seguenti criteri: Mantenere la superficie della ferita umida e non bagnata Creare isolamento termico Creare una barriera antibatterica Non aderire alla ferita Ridurre/assorbire l’essudato infiammatorio Non lasciare residui sulla ferita Permettere gli scambi gassosi Alleviare il dolore

Page 196: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Materiale di medicazioneMateriale di medicazione

Garze sterili, cerotti , guanti (lattice, polietilene, sterili), teli sterili

Filo di sutura, steristrip Disinfettanti Ferri chirurgici Medicazioni alginate Medicazioni idrocolloidi Idrogel Schiuma di poliuretano Medicazione adesiva trasparente semipermeabile

Page 197: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Lo zaffoLo zaffo

Uno zaffo sterile può essere inserito in una ferita infetta o aperta

Evita che la ferita si chiuda prematuramente, diminuisce il rischio di proliferazione di microrganismi e formazione di ascessi

Page 198: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

DisinfettantiDisinfettanti

ClorexidinaBassa tossicitàElevata efficacia germicidaAttività batteriostatica e battericidaAntisepsi della cute integra, lesa e mucose

Page 199: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

DisinfettantiDisinfettanti

Acqua ossigenataAzione debolmente battericidaOttimo potere detergenteProprietà di liberare ossigeno che favorisce

la rimozione meccanica dei tessuti necroticiSensibile alla luce

Page 200: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

DisinfettantiDisinfettanti

Amuchina® (composti del cloro) Elevato potere battericida Indicato per cute integra, lesa e mucose Dissoluzione tessuti necrotici Recenti studi riportano un effetto irritante e

ritardante la formazione del tessuto di granulazione

Azione dissolvente dei coaguli,rischio di sanguinamento

Page 201: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

DisinfettantiDisinfettanti

Iodio e iodoforiOttimo potere battericidaInattivato da materiale organicoIodio in soluzione alcolica per cute integra Iodio in soluzione acquosa per antisepsi

piccole ferite e mucose

Page 202: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La pulizia dei ferri chirurgiciLa pulizia dei ferri chirurgici

Decontaminazione: dopo l’uso i ferri devono essere immediatamente immersi in un decontaminante chimico di riconosciuta efficacia sul virus dell’HIV (DM 1990)

Pulizia: possono essere immersi in un proteolitico per favorire la rimozione dei residui, prima di effetture la pulizia manuale

Asciugatura Sterilizzazione: possibilmente in confezioni

singole con data di scadenza ben identificabile

Page 203: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Strumenti chirurgiciStrumenti chirurgici

Page 204: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

BibliografiaBibliografia

Linee guida per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico, 1999, Center for Disease Control, Atlanta U.S.A.

Dispensa fornita dal docente o

reperibili sul sito:

www.regione.piemonte.it/sanita/sanpub/dwd/infezioni.pdf

Potter-Perry, Infermieristica generale clinica, ed. Sorbona, 2006; cap. 32, cura delle ferite, pagg. 1483-1502

Page 205: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La valutazione del SNGLa valutazione del SNG

Conoscere lo scopo della presenza del SNG

Valutare i rischi legati alla permanenza del SNG

Page 206: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Scopi del SNGScopi del SNG

Diagnotico: in caso di emorragie digestive superiori

Detensione e svuotamento gastrico : nell’ileo paralitico postoperatorio o da fenomeni infiammatori addominali (pancreatite)

Aspirazione di sostanze (intossicazioni) Nutrizione enterale (pazienti intubati, disfagici,

traumi cranio facciali, lesioni esogagee)

Page 207: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Rischi del SNGRischi del SNG Durante il posizionamento : errato posizionamento

in trachea o in bocca (arrotolato), epistassi, traumi alle vie aeree superiori, perforazione esofagea, aspirazione polmonare per vomito o reflusso gastroesofageo

Dislocazione: molto pericoloso nei pazienti sottoposti a nutrizione enterale (polmonite ab ingestis)

Difficoltà di respirazione Difficoltà di deglutizione Lesioni da decubito Polmonite Alterazione della mucosa del cavo orale

Page 208: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La rimozione del SNGLa rimozione del SNG E’ pratca comune rimuovere il SNG quando il paziente

riprende la peristalsi Numerosi studi hanno ormai dimostrato che non è

necessario tenere in sede il SNG in tutti i pazienti dopo una laparotomia elettiva, mentre il mantenimento può determinare gravi complicanze

Il SNG dovrebbe essere messo solo ai pazienti che hanno bisogno di decompressione gastrica o intestinale (sondino gastro digiunale), nel postoperatorio

La rimozione al termine dell’intervento rispetto a quella decisa alla ripresa della peristalsi (3 – 4 giornata), non ha evidenziato significative differenze rispetto a nausea, vomito, distensione gastica, infezioni, deiscenza della ferita, mentre risultano significativamente minori le complicanze polmonari nei pazienti con rimozione precoce

Page 209: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 210: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 211: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 212: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 213: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 214: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 215: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Introduzione della sondaIntroduzione della sonda

o Definire la lunghezza della parte del sondino da introdurre (naso-orecchio- apofisi xifoidea)

o Posizione del paziente durante l'introduzione o paziente seduto con colonna vertebrale in estensione, capo orientato

in avanti, in posizione assialeoppure

o paziente supino senza cuscino, capo orientato in avanti in posizione assiale.

o Mano dell'operatore dietro la nuca del paziente in modo da controllare la posizione della testa.

o Preparazione all'introduzione del sondino o mettere un panno pulito sulle gambe (paziente seduto) o sul petto

(paziente supino) o ungere con luan i primi 20 cm della sonda

Page 216: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Introduzione della sonda Introduzione della sonda o Introduzione del sondino o introdurre la sonda puntando verso le vertebre cervicali fino a sentire lo

stop della parete posteriore del faringe. o spingere ancora e si deve avvertire il cedere di questo ostacolo( il

sondino si e' incurvato verso il basso). Se l'ostacolo non cede far piegare indietro il capo e riprovare.

o superato l'ostacolo dire al paziente di piegare il capo in avanti il più possibile e di respirare con la bocca

o spingere il sondino in faringe e in esofago o progredire lentamente eventualmente sollecitando il paziente ad

ingoiare. o se si avverte uno stop ritirare il sondino di un cm e controllare la

posizione del capo che deve restare piegata o arrivati a 30 cm si puo' far raddrizzare il capo e si continua ad introdurre

molto lentamente.

Page 217: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Controllo del posizionamentoControllo del posizionamento

o Aspirare il sondino eliminando quanto possibile il contenuto gassoso dello stomaco. Non rimuovere il contenuto liquido.

o Insufflare 20 cc di aria nel sondino e contemporaneamente auscultare in sede epigastrica. Se immediatamente dopo l'insufflazione si avverte un rumore di gorgoglio oppure semplicemente di soffio si puo' avere la certezza di aver posizionato la punta del sondino oltre l'esofago (nello stomaco ).

Page 218: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

BibliografiaBibliografia

Potter-Perry, Infermieristica generale clinica, ed. Sorbona, 2006; cap. 28, alimentazione, pagg. 1220-1229

Page 219: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il doloreIl dolore

Page 220: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La valutazione del doloreLa valutazione del dolore Caratteristiche del dolore: urente, puntorio, irradiato,

continuo, intermittente Sede del dolore: riferibile alla sede dell’incisione o altra

sede Modalità di insorgenza: gradualmente, improvvisamente,

dopo uno sforzo, a riposo Intensità del dolore Fattori che aumentano o riducono il dolore: la posizione, il

rumore, l’illuminazione della stanza, la paura, la presenza del familiare, i farmaci

Riconoscimento del dolore riferibile ad altre situazioni: dolore nuovo o già provato

Nei pazienti con deficit cognitivi e nei pazienti pediatrici, il coinvolgimento delle persone significative può risultare fondamentale per un’adeguata valutazione del dolore

Page 221: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La valutazione del doloreLa valutazione del dolore

Valutazione soggettiva dell’intensità del dolore: utilizzando delle scale semplici quali la VAS (scala visiva analogica) la NRS (scala di valutazione numerica), espressioni facciali (pz pediatrici) o scale più articolate come Pain Rating Index o McGill Pain Questionnaire

E’ fondamentale credere al paziente, non sono consentiti altre modalità di valutazione del dolore oggettivo (il giudizio dell’operatore) per determinare il grado e l’importanza del dolore provato dal paziente (codice deontolgico)

L’infermiere raccoglierà altri dati oggettivi per dare una interpretazione di gravità clinica del dolore (dolore anginoso)

Page 222: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il dolore postoperatorioIl dolore postoperatorio

Ha dolore? Per forza è stato appena operato! Deve avere pazienza!”

Il dolore postoperatorio è sempre stato considerato, erroneamente un evento inevitabile

Recenti studi continuano a dimostrare che il dolore o non viene adeguatamente trattato o non viene trattato affatto

Page 223: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il dolore postoperatorioIl dolore postoperatorio

Fattori che influenzano l’esperienza del dolore postoperatorio:

Il livello di tolleranza del dolore del

paziente dipende da:fattori affettivi, cognitivi ed emotivi,personalità, fattori etnici, culturali,

ambientali, preparazione fisica, psicologica e farmacologica, esperienze precedenti

Page 224: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il dolore postoperatorioIl dolore postoperatorio

Un dolore intenso stimola la risposta allo stress che influenza negativamente il sistema cardiovascolare, respiratorio e immunitario

L’incidenza di infezioni aumenta nel paziente con scarso controllo del dolore postoperatorio

L’infermiere accerta il livello del dolore usando le scale e valutando le caratteristiche

L’infermiere accerta l’efficacia del trattamento

Page 225: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il trattamento del doloreIl trattamento del dolore

– Informazione preoperatoria– Trattamento analgesico prima, durante e dopo

l’intervento– Qualità dell’assistenza postoperatoria

Molti studi dimostrano che i soggetti che hanno ricevuto sufficienti informazioni (istruzioni sulla tosse, respirazione profonda, postura, movimento…) riportano una minore intensità percepita di dolore. (Fortin, Kirouac 1976)

Page 226: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Trattamento del doloreTrattamento del dolore Gli effetti avversi più importanti del dolore severo

derivano dal mancato trattamento del dolore stesso;

Un approccio adeguato al dolore prevede il coinvolgimento del paziente, un triage del dolore e una documentazione accurata della terapia analgesica praticata

Il dolore dovrebbe essere considerato come un parametro vitale e registrato sulla documentazione clinica attraverso l’uso di scale

Nei casi in cui non sia possibile alleviare completamente il dolore, l’obiettivo dovrebbe essere di ridurlo ad un livello accettabile per il paziente

Page 227: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Trattamento del doloreTrattamento del dolore L’intensità del dolore dovrebbe essere valutata ogni 4 ore

nelle prime 48 ore dall’ingresso o dall’intervento La valutazione del dolore dopo trattamento farmacologico,

deve essere eseguita 1 ora dopo la somministrazione parenterale e 2 ore dopo quella orale

Il trattamento del dolore per essere efficace richiede flessibilità e deve essere tarato sulle caratteristiche e sulle esigenze del singolo paziente

L’utilizzo del placebo per il controllo del dolore non è sostenibile né da un punto di vista etico né scientifico

Gli interventi non farmacologici sono utili se il paziente li desidera, ma non devono essere utilizzati in alternativa, ma associate alle altre tecniche analgesiche, potenziando gli effetti e riducendo ad esempio il fabbisogno di farmaci

Tutti gli operatori dovrebbero essere adeguatamente preparati a gestire il dolore

Page 228: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Errori comuni sul doloreErrori comuni sul dolore• L’idea comune che il dolore è solo un sintomo e non è

dannoso in se stesso• Prescrizioni inadeguate dei farmaci analgesici relative

sia alla scelta del farmaco che del dosaggio• Carenze nelle conoscenze e nella comprensione della

farmacocinetica dei vari farmaci analgesici• La credenza erronea che gli oppioidi non possano essere

somministrati ad intervalli inferiori alle 4 ore• Tendenza da parte degli infermieri di sottostimare o

interpretare la valutazione del paziente rispetto al dolore• Resistenza da parte degli infermieri alle prescrizioni

mediche che si traducono in dosaggi inferiori o in ritardi nella somministrazione rispetto alla prescrizione

• Timore per la potenziale dipendenza da oppioidi

Page 229: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Terapia analgesicaTerapia analgesica

Un approccio preventivo (prescrizione oraria) piuttosto che l’approccio al bisogno risulta più efficace nell’alleviare il dolore postopetatorio

Vie di somministrazione Via orale: compresse di oppioidi o di FANS Via parenterale: iniezioni intramuscolari di FANS Via endovenosa: somministrazione di oppioidi

anche controllata dal paziente (elastomero) Via transdermica: cerotto a base di oppioidi a

lento rilascio Via peridurale: infusione continua con elastomero

Page 230: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Terapia analgesicaTerapia analgesica

FANS: esplicano un azione antinfiammatoria: possono dare fenomeni allergici, ulcera gastrica, fenomeni emorragici

Oppioidi: agiscono a livello del SNC, determinano sedazione e a dosaggi molto elevati il rischio di depressione respiratoria

La combinazione di diverse classi di analgesici, migliora l’efficacia della terapia farmacologica e riduce il rischio di effetti collaterali

Page 231: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

BibliografiaBibliografia

Di Giulio P., Saiani L., Brugnolli A , Clementi R., Laquintana D., Palese A., Assistenza al paziente nel pre e postoperatorio, in Assistenza Infermieristica e Ricerca, 2001; (1): 27-33.

Potter-Perry, Infermieristica generale clinica, ed. Sorbona, 2006; cap. 27, gestione assistenziale del dolore, pagg. 1150- 1154, tab 27.17 pag 1162

Page 232: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

La terapia La terapia endovenosaendovenosa

.

Page 233: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Terapia endovenosaTerapia endovenosa

Consiste nell’infusione di un liquido sterile in una vena allo scopo di:

Mantenere o ripristinare liquidi per il fabbisogno giornaliero

Prevenire o trattare squilibri elettroliticiFornire elementi energetici e nutritiviSomministrare farmaci o emocomponenti

Page 234: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Terapia infusionaleTerapia infusionale

Soluzioni cristalloidi: liquidi chiari che contengono elettroliti e zuccheri

Soluzioni colloidi: liquidi che contengono proteine o lipidi

Page 235: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Terapia infusionaleTerapia infusionale Le soluzioni devono essere valutate in base all’osmolarità

che presentano e vanno messe in relazione all’osmolarità sierica (275 – 295 m Osm/l).

Possono essere classificate: Isotoniche: ringer, ringer lattato, fisiologica 0,9 % (308

mOsm/l), glucosio 5% ( 260 mOsm/l), elettrolitica reidratante, emagel ( 280 mOsm/l), albumina 5%

Indicazioni: vengono utilizzate per il ripristino del volume circolante

Problemi: rischio di sovraccarico del circolo in pazienti con ipertensione arteriosa e scompenso cardiaco

Page 236: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Terapia infusionaleTerapia infusionale

Ipotoniche: fisiologica 0,45% (154 mOsm/l), cloruro di sodio 0,33%, glucosio 2,5%

Indicazioni: vengono utilizzate per ridurre la concentrazione ematica (iperglicemia)

Problemi: rischio di collasso cardiovascolare per passaggio di liquidi nel comparto extravascolare ed aumento della pressione inrtacranica

Page 237: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Terapia infusionaleTerapia infusionale

Ipertoniche: glucosio 5% in fisiologica 0,9% (560 mOsm/l), glucosio 10% (520 mOsm/l), glucosio 20%, albumina 25% (1500 mOsm/l)

Indicazioni: vengono utilizzate per stabilizzare la pressione arteriosa

Problemi: rischio di sovraccarico del circolo con disidratazione cellulare, edema polmonare acuto (EPA) in pazienti cardiopatici e nefropatici

Page 238: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Terapia infusionaleTerapia infusionale

Soluzioni elettrolitiche reidratanti per pazienti per cui si prevede un breve periodo di digiuno

Soluzioni di amminoacidi ed emulsioni lipidiche per pazienti per cui si prevede un digiuni prolungato o un’alimentezione insufficiente al fabbisogno metabolico (catabolismo). Il farmacista può preparare delle soluzioni complete di tutti gli elementi nutrizionali (nutrizione parenterale totale) in relazione ai parametri ematochimici del paziente e all’obiettività clinica

Soluzioni contenenti farmaci (antibiotici, gastroprottetori, antidolorifici, antiemetici) ed integrazioni elettrolitiche (potassio cloruro, sodio cloruro, calcio gluconato)

Trasfusione di emocomponenti (eritrociti concentrati, plasma) o emoderivati (albumina)

Page 239: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Terapia infusionaleTerapia infusionale

Infusione continua, nelle 24 ore, intermittente, in bolo

La scelta dipende da:Scopo della terapiaDurata della terapiaSituazione clinica del pazienteEtà e grado di collaborazione del paziente

Page 240: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Terapia infusionaleTerapia infusionaleResponsabilità infermieristiche Correttezza nella somministrazione nel rispetto

delle 7 G (G paziente, G farmaco, G via di somministrazione, G dosaggio, G orario, G registrazione, G approccio con il paziente)

Preparazione del paziente Corretto utilizzo dei presidi infusionali (cateteri

vascolari, deflussori, regolatori di flusso, porte d’ingresso)

Rispetto dell’asepsi Corretta modalità di diluizione dei farmaci

Page 241: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Terapia infusionaleTerapia infusionale Conoscenza dell’interazione tra farmaci (diluiti

assieme o somministrati attraverso la stessa via di infusione)

Determinazione della velocità di infusione in relazione al tipo accesso vascolare ed al tipo di infusione

Sorveglianza delle infusioni e del sito di ingresso del catetere vascolare (flebite, occlusione, dislocazione)

Valutazione degli effetti desiderati della terapia (attraverso la semeiotica, gli esami ematochimici)

Individuazione precoce di reazioni avverse e/o di complicanze

Page 242: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

BibliografiaBibliografia

Terapia endovenosa, ed. it. Rizzo Maria, McGrow-Hill, 1999, pagg. 10-23

Page 243: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

L’accesso L’accesso vascolarevascolare

Page 244: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

L’accesso vascolareL’accesso vascolare

Inserzione percutanea di un ago all’interno di una vena:

PerifericaCentrale

Page 245: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

L’accesso vascolare centraleL’accesso vascolare centrale

Posizionamento di un catetere in una vena centrale di grosso calibro

Sedi maggiormente utilizzate: vena succlavia e giugulare interna; ma all’’occorrenza possono essere utilizzate anche la vena giugulare esterna e la vena femorale

La punta del catetere si posiziona a livello della vena cava superiore fino all’atrio destro o in vena cava inferiore (accesso femorale)

Page 246: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 247: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 248: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 249: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 250: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 251: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Cateteri venosi centraliCateteri venosi centrali

Cateteri a 1 o 2 o 3 vie di accesso (multilume)

Cateteri venosi tunnellizzatiCateteri venosi centrali inseriti

perifericamenteCateteri impiantatiCateteri ad uso particolare (tipo Quinton per

dialisi)

Page 252: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Catetere di HickmanCatetere di Hickman

Page 253: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA
Page 254: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Catetere di GroshongCatetere di Groshong

Page 255: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Catetere lungoCatetere lungo

Page 256: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Terapia venosa centraleTerapia venosa centrale

Infusione di farmaci ad elevata concentrazione o citotossici (chemioterapici)

Nutrizione parenterale totale (ad elevata osmolarità)

Terapia a lungo termineLimitati accessi venosi perifericiCondizioni di gravità clinica del paziente

Page 257: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Valutazione dell’accesso Valutazione dell’accesso vascolarevascolare

Valutare la scelta della sede di inserzione in relazione all’obiettivo infusionale, al tipo e durata dell’intervento, alle possibili complicanze postoperatorie

E’ possibile eseguire un’infusione in una arteria?

Page 258: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Presidi per la terapia Presidi per la terapia infusionaleinfusionale

Bottiglia o sacca che contiene la soluzione Set di somministrazione: deflussori,

rubinetti, connettori antireflussoCateteri vascolariDispositivi del controllo di flusso

Page 259: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Velocità di infusioneVelocità di infusione

Fattori che influenzano la velocità di infusione: Altezza del contenitore della soluzione Posizione delle estremità Ostruzione del set Posizione dell’accesso vascolare (piega del collo) Pervietà del catetere Occlusione del lume per bolla d’aria Regolazione velocità di infusione

Page 260: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Terapia infusionaleTerapia infusionale

Come si calcola la velocità di infusione di una soluzione?

Gocce al minuto: gtt/min Millilitri all’ora: ml/h Fattore di conversione: 1 ml = 15-18-20 gtt/min Con quali strumenti? Deflussore standard Regolatore di flusso Pompe di infusione volumetriche Pompe siringa

Page 261: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Complicanze della terapia Complicanze della terapia endovenosaendovenosa

Sistemiche: Pneumotorace (posizionamento di CVC in

giugulare interna e succlavia) Sovraccarico di liquidi Embolia gassosa (CVC) Infezioni fino alla setticemia Locali: Infiltrazioni e stravaso Flebiti e tromboflebiti (CVP) Ematoma Coaguli ed ostruzione del catetere

Page 262: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Cute integraCute integra

Page 263: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Cute arrossataCute arrossata

Page 264: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Segni di flogosiSegni di flogosi

Page 265: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Terapia infusionaleTerapia infusionale

Ci sono farmaci che prevedono una particolare attenzione rispetto alla velocità di infusione?

Soluzioni contenenti potassio (K) per rischio di aritmie e complicanze cardiologiche

Soluzioni lipidiche per rischio di embolie grassose Soluzioni contenenti farmaci cardiovascolari o

salvavita ad infusione continua Emocomponenti ed emoderivati (albumina)

Page 266: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Linee guida per la prevenzione delle Linee guida per la prevenzione delle infezioni associate a catetere vascolare infezioni associate a catetere vascolare

CDC 2002CDC 2002 Categoria IA: fortemente raccomandate e supportate da

studi sperimentali ben disegnati, clinici o epidemiologici Categoria IB: fortemente raccomandate per

l’implementazione e supportate da studi sperimentali, clinici o epidemiologici e da un forte razionale teorico

Categoria IC: richieste da standard, regole, leggi statali o federali

Categoria II: suggerite per l’implementazione e supportate da studi clinici o epidemiologici suggestivi o da un forte razionale teorico

Problema irrisolto: rappresentano un problema per il quale l’evidenza è insufficiente o non esiste alcun consenso riguardo l’efficacia

Page 267: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Cateteri venosi perifericiCateteri venosi periferici

Negli adulti cambiare il catetere e ruotare il sito ogni 72-96 ore

Cambiare i cateteri inseriti in condizioni di emergenza ed inserire un nuovo catetere in un sito differente entro 48 ore

Cambiare la medicazione quando il catetere viene rimosso o cambiato o quando la medicazione è umida, staccata o sporca

Cambiare i dispositivi per l’infusione non più frequentemente di intervalli di 72 ore

Cambiare le linee usate per la somministrazione di sangue o emulsione di lipidi entro 12 ore dall’attacco dei liquidi

Completare le infusioni di sangue entro 4 ore

Page 268: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Cateteri venosi centraliCateteri venosi centrali

Cambiare la medicazione in garza ogni 2 giorni e quelle trasparenti ogni 7 giorni sui cateteri a breve termine

Cambiare la medicazione quando il catetere viene cambiato o quando la medicazione si inumidisce, si stacca o si sporca o quando è necessaria l’ispezione del sito

Cambiare la linea endovenosa ad intervalli di 72 ore Cambiare le linee di infusione per somministrazione di

emulsioni di lipidi entro 24 ore dall’attacco dell’infusione

Completare l’infusione di lipidi entro 24 ore dall’attacco dell’infusione

Page 269: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Linee guida per la prevenzione delle infezioni Linee guida per la prevenzione delle infezioni associate a catetere vascolare CDC 2002associate a catetere vascolare CDC 2002

Lavaggio delle mani prima di ogni contatto con qualsiasi parte del sistema di infusione e con il paziente, con saponi contenenti antisettici ed acqua o con creme o gel a base di alcol

Utilizzo dei guanti in lattice che non sostituisce la necessità del lavaggio delle mani

Utilizzare guanti puliti per inserimento e gestione cateteri vascolari periferici

Utilizzare guanti sterili per l’inserimento dei cateteri venosi centrali e arteriosi

Page 270: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Linee guida per la prevenzione delle infezioni Linee guida per la prevenzione delle infezioni associate a catetere vascolare CDC 2002associate a catetere vascolare CDC 2002

Rispettare le tecniche asettiche per l’inserimento e la gestione dei cateteri intravascolari

Utilizzare garze sterili o medicazioni semipermeabile, trasparente, sterile

Esaminare flaconi e sacche Prima di aver accesso al sistema pulire le porte di

iniezione con alcol al 70% o con un iodoforo Mantenere una stretta asepsi

Page 271: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

BibliografiaBibliografia

Terapia endovenosa, ed. it. Rizzo Maria, McGrow-Hill, 1999, pagg. 65-74, 94-96

Infermieristica medico chirurgica; brunner Suddarth pagg 344, 346, 349, 350, 351

Linee Guida per la prevenzione delle infezioni associate a catetere intravascolare, CDC 2002; Giornale Italiano delle infezioni Ospedaliere vol. 9, n 3, luglio-settembre 2002

(dispensa fornita dal docente)

Page 272: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

I farmaci in I farmaci in chirurgiachirurgia

.

Page 273: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Farmaci più comuni in Farmaci più comuni in chirurgiachirurgia

Antibiotici: a largo spettro per la profilassi, su esame colturale per la cura delle infezioni postoperatorie

Anticoagulanti: eparine a basso peso molecolare Antidolorifici: FANS e oppioidi Antiacidi: bicarbonato di sodio, Idrossido di Magnesio

(Maalox) H2 antagonisti: Ranitidina (Zantac) Inibitori della pompa protonica: Omeprazolo (Losec),

Pantoprazolo Procinetici/antiemetici: Metoclopramide (Plasil),

Domperidone (Motilium), Ondansetron (Zofran) Lassativi e purganti: Lattulosio (Laevolac), Glicerina

Page 274: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Farmaci più comuni in Farmaci più comuni in chirurgiachirurgia

Ripresa dei farmaci preoperatori: valutare la possibilità di attendere il recupero della

capacità alimentare, valutare la ripresa in base ad alcuni parametri

(antipertensivi), valutare la somministrazione per altra via se non è

possibile la sospensione del farmaco

Page 275: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Aspetti organizzativiAspetti organizzativi

La pianificazione delle attività ordinarie (ingressi in regime ordinario, monitoraggio postoperatorio, dimissioni)

La pianificazione delle attività straordinarie (ingressi d’urgenza, emergenze)

Il significato della presa in carico dell’utente Le risorse umane: flessibilità, capacità di giudizio

clinico, aggiornamento, motivazione, valorizzazione

Page 276: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il trattamento delle principali Il trattamento delle principali complicanzecomplicanze

Peritonite Quadro clinico: dolore a colpo di pugnale, vomito,

addome contratto o disteso, febbre e tossiemia fino allo shock settico

Interventi: riposo assoluto a letto, sospensione dell’alimentazione, apporto idroelettrolitico endovenoso (polisalina e glucosata 2000ml die), antibioticoterapia a largo spettro; in attesa dell’antibiogramma Cefozidima, Ciprofloxacina (Ciproxim), terapia per lo shock settico (vedi scheda), rimozione della causa con intervento chirurgico ove necessario

Page 277: INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA CHIRURGIA GENERALE Assistenza al paziente nel perioperatorio CORSO DI LAUREA INFERMERISTICA

Il trattamento delle principali Il trattamento delle principali complicanzecomplicanze

Il delirio postoperatorio Infermieristica medico chirurgica; Brunner

Suddarth pagg 547