immanuel kant -...

24
IMMANUEL KANT (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE

Upload: duongtuyen

Post on 15-Feb-2019

238 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

IMMANUEL KANT(1724 Germania-1804)

INTRODUZIONE

ILLUMINISMO

SAPERE AUDE

“USCIRE DALLO STATO DI MINORITA’”

CONDIZIONE DELL’UOMO CHE

NON SA SERVIRSI DEL PROPRIO INTELLETTO

ROMANTICISMO

(Ultimo periodo della sua vita)

Nella CRITICA DEL GIUDIZIO

quando parla del SUBLIME-

BELLO SOGGETTIVO

LA VITA

MADRE PIETISTA

• (CORRENTE DEL PROTESTANTESIMO CON ACCENTO SUL RIGORE MORALE)

STUDI: TEOLOGIA, FILOSOFIA E MATEMATICA

PRECETTORE PRIVATO, NEL 1770 VICEBIBLIOTECARIO C/O REALE BIBLIOTECA

VITA COMPLETAMENTE DEDICATA ALLO STUDIO, UOMO ABITUDINARIO

EBBE UNO SCREZIO CON IL GOVERNO PRUSSIANO

• PER LA PUBBLICAZIONE DE’ «LA RELIGIONE NEI LIMITI DELLA SEMPLICE RAGIONE»

LA VITA

Sulla sua lapide c’è scritto:

IL CIELO STELLATO SOPRA

DI ME E LA LEGGE MORALE DENTRO DI

ME

Che è anche la conclusione della Critica della

Ragion pratica e vuole intendere che l’uomo

attraverso la morale si eleva al di sopra delle

altre creature e può postulare, non

dimostrare, l’esistenza di Dio, dell’anima

e dell’ordine del mondo.

OPERE: FASE PRECRITICA

E’ la prima fase del pensiero e delle opere di Kant

Studia Empiristi e Razionalisti

Risveglio dal “sonno dogmatico” =accettazione

precritica della metafisica

Dubbio sulla validità della stessa

SOGNI DI UN VISIONARIO CHIARITI CON

I SOGNI DELLA METAFISICA

Nel saggio Kant sostiene che la metafisica non può

fondare Dio/l’anima/L’ordine del mondo

sull’esperienza

SUPERAMENTO DEL RAZIONALISMO

I RAZIONALISTI HANNO IL TORTO DI AVER TENUTO IN PIEDI L’IMPIANTO METAFISICO PRECEDENTE SULLE DOMANDE ANTICHE:

• DIO – L’ANIMA – IL MONDO

• LE SOLUZIONI CHE PROPONGONO SONO, A DIR POCO, “FANTASIOSE”

SUCCESSIVAMENTE, NELLA CRITICA DELLA RAGION PURA, KANT RIPRENDE L’ARGOMENTO PARAGONANDO PLATONE,

• OVVERO IL CAPOSTIPITE DELLA METAFISICA, AL VOLO DI UNA COLOMBA NELLO SPAZIO VUOTO:

• “EGLI NON SI ACCORSE CHE NON GUADAGNAVA STRADA, MALGRADO I SUOI SFORZI; GIACCHÈ NON AVEVA, PER COSÌ DIRE,NESSUN APPOGGIO”

OPERE: FASE PRECRITICA

PENSIERI SULLA VERA

VALUTAZIONE DELLE FORZE

VIVE (sul movimento dei corpi)

Opera dalla forte e chiara impronta

illuministica

Grazie a questa DISSERTAZIONE ottiene la

cattedra di metafisica e logica all’Università di

Konigsberg.

OPERE: FASE PRECRITICA

DE MUNDIS SENSIBILIS ATQUE

INTELLEGIBILIS FORMA ET

PRINCIPIIS

(LA FORMA E I PRINCIPI DEL MONDO

SENSIBILE E INTELLEGIBILE)

Siamo nel 1770 e questa dissertazione

viene considerata l’introduzione al

periodo critico

SUPERAMENTO DELL’EMPIRISMO

L’EMPIRISMO HA IL TORTO:

• DI FAR DIPENDERE TUTTA LA CONOSCENZA DALL’ESPERIENZA

• DI NEGARE CONSEGUENTEMENTE UNA CONOSCENZA UNIVERSALE E NECESSARIA

MA L’ESPERIENZA È, PER SUA NATURA, PARTICOLARE E CONTINGENTE

• L’ESPERIENZA FENOMENICA È IL PUNTO DI PARTENZA PER FONDARE UNA CONOSCENZA UNIVERSALE E NECESSARIA

OPERE: PERIODO CRITICO

CRITICA DELLA RAGION PURA -1781

PROLEGOMENI AD OGNI METAFISICA

FUTURA (che voglia presentarsi come

scienza )-1783

FONDAZIONE DELLA METAFISICA

DEI COSTUMI-1785

CRITICA DELLA RAGION PRATICA-

1788

OPERE: PERIODO CRITICO

CRITICA DEL GIUDIZIO-1790

LA RELIGIONE NEI LIMITI

DELLA SEMPLICE RAGIONE-

1793

PER LA PACE PERPETUA-1795

IL CRITICISMO

DAL VERBO GRECO KRINO

• ANALIZZARE E GIUDICARE

ASSUME IL SIGNIFICATO DI

• INDAGARE LE CAPACITÀ E I LIMITI DELLA RAGIONE, CONOSCERNE L’ESTENSIONE

• CRITICARE LA RAGIONE CON LA RAGIONE STESSA

• ANALIZZARE IL PROCESSO CONOSCITIVO ATTRAVERSO IL QUALE LA RAGIONE “RAGIONA”;

FILOSOFIA DEL LIMITE

• STUDIARE LA RAGIONE PER VEDERE QUAL È IL SUO LIMITE

LA RIVOLUZIONE COPERNICANA

La “rivoluzione copernicana” pone l'uomo al centro del processo conoscitivo

K. Ribalta il rapporto fra sogg./ogg.

prima la mente si adeguava alla realtà, ora è la realtà che si adegua alle facoltà umane

attraverso cui è percepita e ordinata.

LE LEGGI LE DA’ IL SOGGETTO.

Il soggetto sole

Oggetto terra

NOUMENO e FENOMENO

NOI CONOSCIAMO GLI OGGETTI SECONDO I MODI

DELLA NOSTRA CONOSCENZA

NOI NON CONOSCIAMO GLI OGGETTI COME ESSI SONO

IN REALTÀ, MA COME CI APPAIONO, COME ESSI

RISULTANO DALL'INCONTRO CON LE NOSTRE

STRUTTURE CONOSCITIVE

LA REALTÀ IN SÉ RIMANE CONSEGNATA

ALL'INCONOSCIBILITÀ

TALE REALTÀ IN SÉ È DEFINITA DA KANT

NOUMENO

NOUMENO

(“pensabile”,dal verbo greco noéo,

pensare)

ciò che in senso proprio non si

può conoscere

ma che tuttavia è necessario

pensare come concetto-limite del

nostro conoscere

TRASCENDENTALE

“Chiamo trascendentale ogni conoscenza che si occupi, in generale, non tanto di oggetti, quanto del nostro modo di conoscere gli oggetti nella misura in cui questo dev’essere possibile a priori”.

Critica della ragion pura

TRASCENDENTALE

“…non significa qualcosa che

oltrepassa ogni esperienza, ma

qualcosa che, pur precedendola, è

determinato esclusivamente a rendere

possibile la conoscenza empirica”

Prolegomeni

STRUTTURA della CRITICA DELLA

RAGION PURA

DOTTRINA

DEGLI ELEMENTI

DOTTRINA

DEL METODO

LOGICA

TRASCENDENTALE

ANALITICA

TRASCENDENTALE

DIALETTICA

TRASCENDENTALE

ESTETICA

TRASCENDENTALE

DOTTRINA DEGLI ELEMENTI

vuole scoprire quegli

elementi formali della

conoscenza che Kant

chiama puri o

a priori

DOTTRINA DEL METODO

consiste nel determinare

1'uso possibile degli

elementi a priori della

conoscenza, cioè il metodo

della conoscenza medesima

ESTETICA TRASCENDENTALE

E LE SUE FORME A PRIORI

CONOSCENZA SENSIBILE

(matematica: aritmetica e geometria)

ANALIZZA LA

SPAZIO TEMPO

LOGICA TRASCENDENTALE

ANALIZZA IL

PENSIERO E LE

SUE REGOLE

ANALITICA TRASCENDENTALE

• CATEGORIEANALIZZA LE

FORME A PRIORI DELL’INTELLETTO

PURO

(FISICA)

DIALETTICA TRASCENDENTALE

ANALIZZA LE FORME A PRIORI DELLA

RAGIONE (metafisica)

LE IDEE:

Dio Anima Mondo