gruppi di lettura

59
Gruppi di lettura: Tutti insieme appassionatamente! Bambini, ragazzi e letture ai tempi del social reading Giuseppe Bartorilla

Upload: giuseppe-bartorilla

Post on 03-Jun-2015

182 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

  • 1. Gruppi di lettura:Tutti insiemeappassionatamente!Bambini, ragazzi e lettureai tempi del social readingGiuseppe Bartorilla

2. e so cosa mi portereidietro su un isolacompletamentedeserta, dove si totalmente soli e senzanessuna possibilit ditornare indietro [] inrealt non mi portereidietro nessun libro,perch senza unacomunicazionequotidiana cesserebbesia la scrittura che lalettura. Ho bisognodegli altri almeno perfar sapere che holetto (Peter Bichsel, Illettore, il narrare)Per iniziare? 3. Per iniziare?PER UN MANIFESTO DEI GRUPPI DILETTURA ITALIANIDIECI IDEE1- DEFINIZIONE - Condividere la letturaUn Gruppo di Lettura (GdL) formato da personeche leggono un libro (o pi d'uno) insieme.La lettura dei partecipanti a un GdL silenziosa eprivata. Poi viene condivisa: si parla del libro, se neapprofondiscono i temi, si condividono le emozioniprovate.Il GdL valorizza la lettura e la discussione comestrumento di apertura agli altri e di dialogo tradiverse visioni e scritture del mondo.Un gruppo di lettura non fa, dunque, letture digruppo. Si parla di lettura condivisa perdistinguerla, appunto, dalla lettura di gruppo. 4. Per iniziare?2- FORMA - Nessun Gdl uguale a un altro.I GdL sono gruppi informali, senza strutturadefinita, senza gerarchie, senzametodi di lavoro determinati, senza standardunificanti. I GdL hanno in comunela convinzione che la lettura individualequando viene condivisa con altri lettoriarricchisca l'esperienza, moltiplichi leprospettive di conoscenza, faciliti lo scambioculturale. 5. Per iniziare?3- CONFINI - TransitoI GdL sono liberi: nella scelta dei libri, nelle scelteorganizzative; nelle scelte dei singoli lettori dipartecipare, di leggere, di essere presenti allediscussioni.L'esperienza consiglia di creare gruppi daiconfini permeabili: in entrata, uscita, rientro, ri-uscitae cos via.Un gruppo di lettura che rende difficile il transitotende a privilegiare l'autoconservazione pidella qualit e variet della discussione. Ungruppo che non favorisce il transito in entrata euscita, rischia di irrigidirsi, faticher a rinnovarsi esoffrir molto linstabilit generata da ogniinevitabile abbandono.Quando raggiungono la maturit, i gruppidovrebbero cercare di gemmare, ossia farnascere altri gruppi, magari che non assomiglinotroppo ai genitori (cfr. Le notea margine) 6. Per iniziare?4- LUOGHI - Uno spazio "pubblico"I GdL vivono meglio se hanno unacasa. O meglio un luogo pubblico chefaccia da casa. L'esperienzasuggerisce che le bibliotechepubbliche siano il luogo ideale per fareda casa a un gruppo di lettura, il luogopi pertinente per parlare di libri, luogoaperto, e capace di favorire iltransito. Tuttavia i GdL possono essereanche nomadi e ambulanti, oppureportarsi la casa appresso comelumache. 7. Per iniziare?5- MODI - Rispetto e accoglienzaNon necessario fissare regole rigideper la condotta della discussione, ilgruppo si autoregola, trova equilibriche si ridefiniscono ogni volta,dipendenti dal moderatore, dalnumero di partecipanti alladiscussione, dal libro discusso. Ingenerale, lo stile e le regole didiscussione dovranno essere basati sulrispetto e sull'accoglienza dei reciprocipunti di vista. 8. Per iniziare?6- MODERATI - pi sempliceLa discussione nei gruppi di lettura,funziona meglio se guidata da unmoderatore, in alcuni gruppi chiamato"maestro di gioco" in altri "facilitatore".Il moderatore non un espertotuttologo, ha una funzioneessenzialmente metodologica efornisce al gruppo spunti e strumentiutili per la discussione, vigila sul rispettodelle regole che il gruppoautonomamente si dato. 9. Per iniziare?7- COORDINATI - Senza gabbieLa spontaneit e libert di forme organizzativedei GdL dovrebbe essere accompagnata daun censimento dei gruppi e da alcune forme dicoordinamento autogestito a livello locale,regionale e anche nazionale, oltre che damomenti di dialogo con i Gdl internazionali.Il coordinamento potrebbe agevolare loscambio di idee, le esperienze di avvio eorganizzazione dei gruppi ma aiuterebbeanche nella condivisione di risorse materialicome i libri o gli spazi di riunione.Il coordinamento potrebbe dar vita anche auna sorta di fondazione che sostenga i singoligruppi (o le aggregazioni di gruppi), nelcercare forme di finanziamento eautofinanziamento e nell'organizzazione dieventi e incontri fra gruppi. 10. Per iniziare?8 - LA RETE - GdL virtuali e social readingUn gruppo di lettura il prodotto dell'interazione dilettori. Anche se la riunionedei partecipanti nello stesso luogo per discutere la manifestazione pi frequente eprobabilmente pi ricca del GdL, i blog, i socialnetwork, i siti specializzati in social reading possonoessere un valido supporto perch favorisconol'interazione e la condivisione a distanza dellalettura.Sono anche da sperimentare e far conoscere tuttele varie possibilit organizzativedi integrazione fra le riunioni e l'interazione adistanza dei lettori. 11. Per iniziare?9 - LA BIBLIOTECA - La migliore amicaL'esperienza di questi anni di attivit dei varigruppi di lettura ha evidenziato il ruolo decisivodelle biblioteche publiche nell'organizzare i GdL,nel fornire loro "la casa", nel procurare i libri,nell'offrire il lavoro dei facilitatori.Una forma discambio importante che le bibliotechepotrebbero gestire rappresentato dal prestito alotti, ossia di copie multiple dello stesso libro, aiGdL attraverso la rete e la struttura del prestitointerbibliotecario nazionale.Alcune biblioteche sono all'avanguardia in questaopera e potrebbero essere la spina dorsale delcoordinamento dell'intero movimento dei gruppidi lettura (cfr. 7).Le biblioteche che ignorano le esigenze deigruppi di lettura e non offrono loro il sostegno, cosimportante, dovrebbero, d'altra parte, esseresensibilizzate sull'importanza dei GdL per lapromozione della lettura. 12. Per iniziare?10 - HAPPENING I Gdl si incontranoI GdL cercheranno di incontrarsi perfare il punto sullo stato del movimentodei lettori almeno una volta ogni dueanni in una modalit che potrebbeessere di un grande happening digruppi di lettura. 13. Si pu partire da quigruppodiletturarozzano.blogspot.it 14. e arrivare qui!http://lisoladegliasini.blogspot.it 15. O transitare qui ;-)Festivadeilettori.wordpress.com 16. Bello, ma con ibambini e iragazzi ?Ricominciamoda capo! 17. SELEZIONE(disponibilit di libriAccessibilit, presentazioneRiproviamo da qui...C un circolo virtuoso di cause ed effettinella esperienza di lettura di ogni bambinocome pure di ogni adulto, che vogliamoattivare in modo tale che possa continuarea funzionare anche quando il piccolo lettoresar cresciuto.(Aidan Chambers, Siamo quello che leggiamo. Cresceretra lettura e letteratura, Equilibri)LETTURA(tempo per leggereAmbiente/settingRISPOSTA DEL LETTORE(conversazione sui libri,Scambio di idee, desideriodi continuare a leggere) 18. Alcune ideedi Simonetta Bitasi- Cos un gruppo di lettura di ragazziIl gruppo di lettura di ragazzi un gruppo di lettori o curiosi della lettura, con una certaomogeneit di et che si ritrovano con una cadenza pi o meno precisa per parlare di libri.Con la presenza o la guida o entrambe di un adulto lettore.Il gruppo vuole offrire occasione e luogo di incontro agli adolescenti che amano leggere oche vogliono avvicinarsi alla lettura attraverso le segnalazione della biblioteca e deicoetanei.come iniziareDecidendo la data di un primo incontro e pubblicizzandolo in biblioteca e nelle scuolefrequentate dai ragazzi che si vogliono coinvolgereSe non funziona, approfittare degli eventi della biblioteca per promuovere lidea delgruppo. Coinvolgere i lettori interessati, anche se pochi, e renderli in qualche modopromotori presso i loro coetanei delliniziativa. Fissare comunque un calendario e insistere.Allinizio sarebbe importante, anche se in pochi, trovare un nome, un logo e un motto delgruppo.dovepossibilmente in un luogo dedicato a tranquillo con vicini i libri per ragazzi o magari unapiccola selezione, fogli e penne.la guidaLadulto essenzialmente un ascoltatore. Pu essere il bibliotecario stesso, ma anche unlettore, che ama leggere i libri per ragazzi, un insegnante, un genitore, un esperto. Nel casodei ragazzi delle superiori pu anche essere uno di loro a gestire il gruppo, magari a turno. 19. Social reading? 20. Social reading?Si definisce lettura sociale (in inglese social reading) unamoltitudine di servizi online diversi, di solito siti o app, chepermettono agli utenti di discutere insieme di libri anche inparallelo all'attivit di lettura del testoI siti di lettura sociale funzionano pi omeno come i social network: ogniutente ha la propria bacheca con ilriepilogo dei commenti fatti, l'elencodegli "amici", i messaggi e i libri letti.In alcuni casi anche possibile leggeregratuitamente le anteprime dei libri eacquistarne(fonte: Wikipedia) 21. Con web 2.0 si intende, in estrema sintesi, il web partecipato in cuii contenuti sono costruiti dagli utenti che li immettono In manieraautonoma e accessibile a tutti grazie a strumenti di pubblicazione eorganizzazione dei contenuti e delle Informazioni semplici da usaree di costo contenuto o gratuiti.La rete si configura come espressione di una grande conoscenzacollettiva cui tutti possono facilmente contribuire(da Come cambiano i servizi bibliotecari per i ragazzi,Valeria Baudo, Editrice Bibliografica)blogcondividerewikiSiti perCondividere(youtube,flickr)Socialnetworkchat eforumSocial reading? 22. I net-geners sonomultitaskingsempre connessivisiviper il lavoro di gruppolearning by doingNet-genersMA NON SOLO QUESTO(cfr. Come cambiano i servizi bibliotecari per i ragazzi,Valeria Baudo, Bibliografica, 2008) 23. Dove, Come, QuandoLIBRARIANIL PROMOTORE TRA UN MARE DINEBBIA E LE BIBLIOTECHEIn uno scenario estremamentedinamico e in continua evoluzione ( eai tempi della crisi) gli spazibibliotecari per bambini e ragazzirappresentano un ottimoosservatorio per comprendere comecambiano non solo le modalit dilettura in contesti tecnologicamentedigitali, ma pi complessivamente ibisogni informativi degli utenti, a cuile biblioteche, per vocazione,dovrebbero dare risposte adeguate. 24. Dove, Come, QuandoLa biblioteca per ragazzi purmantenendo la propria identit dicentro informativo locale che rendedisponibili ogni genere di conoscenza edinformazioneDovrebbe aspirare a diventare unasorta di piazza dove incontrarsi,informarsi,navigare, studiare, leggere,ascoltare, vedere e giocare.Un luogo istituzionale con finalitprecise in grado di adeguare la propriapolitiche bibliotecarie sui bisogni e leaspettative della propria utenza,favorendo lidentificazione tra cittadinie biblioteca. 25. catalogoletturecinemaraccolteDove, Come, QuandoPromozione della letturareferencecooperazionecomunicazioneinternetretebibliografiemisurazionevalutazionecatalogazionesaggisticaSpazisaggisticanarrativaE-bookraccoltearrediBiblioteca 2.0accessibilit informazioneblogSocial networkgenitoriinsegnanti scuolaDigital library Giovani adultiNativi digitalimusicaInformation literacy 26. Il pubblico LE BIBLIOTECHE E I RAGAZZIMinidoc realizzato per lacommissione Cultura delcomune di Milano, inoccasione della conferenzatenutasi a Palazzo Marino incui si discute il rapporto trabiblioteche e nuovegenerazioni.http://vimeo.com/52281807 27. Contenitori di storieMariushttp://youtu.be/fInbsfF0Y_M 28. Cosa cileggiamooggi?Scelteselezioni e valutazioni.QuesteSconosciute? 29. Nuove letture in vistaaaaaaUnalchimia misteriosa e potente permette alla fiabaE al racconto di trasmutare in qualunque linguaggioSenza alterare i propri simboli e le proprie metafore.I grandi topoi del fiabesco e i temi fondanti dellaletteratura per linfanzia, assumendo forme edespressioni sempre diverse, attrarversano indenni lerivoluzioni socioculturali e le svolte tecnologicheche caratterizzano, da sempre le civilit delluomo(Anna Antoniazzi, Contaminazioni. Letteratura perragazzi e crossmedialit) 30. Che mi leggo oggiwww.portaletture.org 31. Che mi leggo oggihttp://biblioragazziletture.wordpress.com 32. Che mi leggo oggihttp://topipittori.blogspot.it 33. Che mi leggo oggihttp://www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/xanadu2014 34. Che mi leggo oggihttp://www.buckfestival.it 35. Che mi leggo oggihttp://www.mamamo.it 36. Che mi leggo oggiwww.facebook.com/letteraturainfanzia 37. Sei proposteper questomillennioGruppi di lettura, socialreading e tutto quanto falettura condivisa(i brani che seguono sono tratti daItalo Calvino , Lezioni americaneSei proposte per il prossimo millennio,Einaudi) 38. dedicher la primaconferenzaallopposizioneleggerezza-peso esosterr le ragioni dellaleggerezza.Questo non vuol dire cheio consideri le ragioni delpeso meno valide, masolo che sulla leggerezzapenso di aver pi coseda dire1 leggerezzaLESPERIENZA DICROCCANTICOCCODRILLI 39. Qui la pagina della bIblioteca S.Ambrogio 40. Ogni valore che scelgocome tema delle mieconferenze, lho detto inprincipio, non pretendedescludere il valorecontrario: come nel mioelogio della leggerezzaera implicito il miorispetto per il peso, cosper questa apologiadella rapidit nonpretende di negare ipiaceri dellindugio2 rapiditda bucsityAstuzzicalibro 41. http://www.bucsity.wordpress.com 42. booktrailerhttp://vimeo.com/93833721 43. Stuzzicalibro: la rivista ( clicca qui ) 44. Cercher prima di tutto didefinire il mio tema.Esattezza vuol dire per metre cose:1) Un disegno delloperaben definito e bencalcolato2) levocazione dimmaginivisuali nitide,incisive,memorabili; in italianoabbiamo un aggettivoche non esiste in ingleseIcastico, dal greco3) un linguaggio il pipreciso possibile comelessico e come resa dellesfumature del pensiero edellimmaginazione3 esattezzaA PARLAR DI LIBRI GRANDI EILLUSTRATI CON I GRANDI:ALLE9DABABAR 45. alle9dababar.blogspot.com 46. Possiamo distingure duetipi di processiimmaginativi: quallo cheparte dalla parola earriva allimmagine visivae quello che partedallimmagine visiva earriva allespressioneverbale4 visibilitVerso lisola che non c: Ilgruppo di letturacapitan UncinodiMantova 47. Sono o non sono il capitanohttp://www.lettoreambulante.ithttp://www.bibliotecabaratta.it/content/view/122/100 48. Carlo Emilio Gaddacerc per tutta la suavita di rappresentare ilmondo come ungarbuglio, o groviglio, ogomitolo, dirappresentarlo senzaattenuarne affattolinestricabilecomplessit, o permeglio dire la presenzasimultanea deglielementi pi eterogeneiche concorrono adeterminare ognievento5 molteplicitTUTTIFUORILEGGE 49. Il pianeta fuorileggehttp://www.fuorilegge.org 50. canalihttp://youtu.be/rDJd5reK3sY 51. come possibile isolareuna storia singolare se essaimplica altre storie che laattraversano e lacondizionano e queste altreancora, fino ad estendersiallintero universo? E seluniverso non pu esserecontenuto in una storia,come si pu da questastoria impossibile staccareda queste delle storie cheabbiano un sensocompiuto?Cominciare efinireIl sassonellostagno 52. arte musicamerendaprogettoorariweb 2.0bibliotecariebibliotecascienzaleggerestorie clownformazionetesserapappoesiastellefotografianotte biancapauralibrorilegareteatrofumettigiardiniwritingmostriscrittricibullismomostreillustratoricoloricartainternetcolazione progettoluoghistampaadozionerodariorigamiecologiaalfabetomondoconvegno romanzogiornalecomunicazioneorariorganizzazionecomunicazionenonni letturefestivalbooktrailerYouTube 53. Se proprio non potete farne a meno Bucsity, bibliobloggers in azione, Biuseppe Bartorilla, sfoglialibro, luglio 2011, p. 8-10. Gruppi di lettura in biblioteca: come e perch, Cecilia Cognini, Biblioteche oggi luglio-agosto 2009 Il lettore, il narrare, Peter Bichsel Marcos y Marcos La biblioteca per ragazzi, Caterina Ramonda, Editrice Bibliografica La biblioteca per ragazzi raccontata agli adulti, Caterina Ramonda, Editrice Bibliografica La lettura nonostante. Libri e ragazzi, tra promozione e rimozione, a cura di Domenico Bartolini eRiccardo Pontegobbi, Campi Bisenzio, idest La lettura spiegata a chi non legge, Luca Ferrieri, Editrice Bibliografica. Nel giardino segreto: nascondersi, perdersi, ritrovarsi. Itinerari di lettura nella tana dei giovani lettori, acura di Paola Bertolino, Eros Miari, Gabriela zucchini, modena, equilibri, 2009. Siamo quello che leggiamo- Crescere tra lettura e letteratura, Aidan Chambers, Equilibri https://www.facebook.com/pages/Rete-dei-Gruppi-di-Lettura/654277407922700 la pagina facebook della rete dei gruppi di lettura http://gruppodilettura.wordpress.com/Il blog della rete dei gruppi di lettura http://www.biblioteca.colognomonzese.mi.it/index2.php?consez=librivori&page=gruppolettura&titolosez=Gruppi+di+letturaIl sito del gruppo di lettura di Cologno Monzese 54. [email protected]@[email protected]: giuseppe bartorillatwitter: @giubartolinkedin.com/pub/giuseppe-bartorilla/48/799/719segnidiluce.tumblr.com