giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

20
Scrittura/scritture --habitat della mente che apprende a costruire se stessa-- nella scuola del terzo millennio Liviana Giombini Dottorato di Ricerca Pedagogia della Cognizione Università di Urbino Dove va la pedagogia? V EDIZIONE SUMMER SCHOOL TRENTO 2010

Upload: univirtual

Post on 24-Jan-2015

354 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

Scrittura/scritture --habitat della mente che apprende a costruire se stessa-- nella scuola del terzo millennio

Liviana Giombini

Dottorato di Ricerca

Pedagogia della Cognizione

Università di Urbino

Dove va la pedagogia?V EDIZIONE SUMMER

SCHOOLTRENTO 2010

Page 2: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

Da alfabeta a multialfabeta.Una scuola per la net generation,metalinguista, always on.

Page 3: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

Linguaggio e pensiero: una facoltà specie-specifica

La facoltà di linguaggio, l’abilità a creare e utilizzare segni significanti per esprimere liberi pensieri , vera demarcazione fra uomini, animali ed automi secondo la visione di Cartesio è, per Chomsky, il tratto geneticamente distintivo della nostra specie

Page 4: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

.

M.C. Escher Drawing Hands Litograph

In teoria bisogna considerare tre fattori:

1-i principi geneticamente determinati della facoltà di linguaggio e dei sistemi che compongono l’architettura mente/cervello;

2-i principi culturalmente determinati della forma dei contenuti conoscitivi e delle modalità con cui questi vengono recepiti;

3- l’habitat’ – anch’esso culturalmente determinato, ma non necessariamente in linea con il precedente –in cui si forma la conoscenza dell’individuo bambino

Page 5: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

Qual è il problema?

M. C. Escher 1956 Bond Of Union Lithograph

Il possibile gap fra 2 e 3, la mancata sincronizzazion e fra la forma del mondo (le cose intorno a noi) e la forma di accesso al mondo praticata e insegnata

Page 6: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

Imparare a leggere/scrivere il mondo .Attribuzione di significato e competenzalinguistica ,

Eolo regala ad Ulisse l’otre dei venti 5 Anita anni- Eolo regala ad Ulisse l’otre dei venti Natalia 5 anni-

Il pensiero non si esprime nella parola ma si realizza nella parola. Vygotskij

Page 7: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

“Qualunque sia il legame associativo che il bambino piccolo stabilisce tra parola e impressione della cosa indicata da tale parola, purtuttavia, il significato della parola non è mai stabilito per sempre. Si modifica nel corso dello sviluppo. Varia secondo i diversi modi di funzionamento del pensiero. Rappresenta una formazione più dinamica che statica” Vygotskij

Nella frattura fra senso e significato delle parole sta il primo punto emergente di tutta la questione.

Antoine de Saint Exupéry (1943) “il piccolo principe”

Page 8: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

Il secondo, non meno importante, è il passaggio da un

piano all’altro del linguaggio dal linguaggio monologico/interno al linguaggio esterno, da un piano della coscienza ad un altro, da una

serie di competenze formalizzate ( segno-disegno) ad altre (scrittura).

Page 9: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

.

Una scoperta fondamentale: quella che si possono “disegnare” non soltanto le “cose” ma anche le “parole”. V.

Page 10: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

I problemi: Il passaggio dal linguaggio interno a quello esterno.

Una questione di equilibrio della mente

Page 11: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

Scrittura e scritture: l’habitat in cui la mente apprende a costruire se stessa

Page 12: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

Alla scuola, in primis agli insegnanti, non rimane che prend erne atto el’obbligo di investigare la realtà formativa a partire da un dubbio e daalcune elementari domande:

-se quell’insieme di concause fonte di gravi disturbi dell’apprendimento e dei problemidella conoscenza, segnalate in moltissimi paesi da autorevoli fonti (es. OCSE-Pisa) nonvada ricercato proprio nello scarto della prospettiva linguistica (estensione, forma,struttura) praticata nella vita (ipertestualità, cibernetica, multimedialità) e nella scuola(linearità, testualità e cattedraticità).

-se gli attuali processi di alfabetizzazione e sviluppo delle competenze debbanocontinuare ad essere definiti da finalità e modelli preesistenti non definiti dallatecnologia della scrittura ma già presenti prima che quest'ultima fosse disponibile;

-quali caratteristiche debbono avere ipotetici percorsi formativi finalizzati alla multialfabetizzazione focalizzati non sulla tecnologia bensì sull'apprendimento mediante latecnologia[The White House, 1997 ];

-quando e in che modo è opportuno accostare la mente che apprende al linguaggiosimbolico nelle straordinarie forme permesse dalle macchine computazionali e interattive

Page 13: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

La scrittura (intendendo per scrittura la facoltà semiotica che presiede alla creazione dei segni, e che è per Saussure “ la faculté linguistique par excellence ”(1916) si palesa nel bambino in tutta la sua comples sità,espressione di pensiero sequenziale e lineare ma an che processuale e reticolare..

La scrittura è naturalmente ipertestuale

“Scuola- Casa” Disegno fronte-retro - Gaia Mauro- 5 anni

Page 14: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

Alimentata dalle nuove forme della cultura e della comunicazione ad alta tecnologia, dopo quello da testo a ipertesto, è in corso un’ altra mutazione “genetica” del linguaggio verbale: il passaggio delle forme di senso (parole, immagini, suoni) dallo stato “solido” allo stato “liquido”.

Le sfide

Page 15: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

Le opportunità Maurits Comelis Escher 1953 Relatività Litograph

Page 16: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

La scrittura ipertestuale, habitat vantaggioso della mente che costruisce se stessaMappe per conferme empiriche

l

Page 17: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

Mappa concettuale Linguaggio 10 anni Mappa concettuale Verbo 10 anni

Page 18: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

SGUARDI AL FUTURO?

.

Quando “guardando fuori dalla finestra, si potrà vedere qualcosa distante 10.000 chilometri e sei fusi orari, la scuola diventerà più simile a un museo interattivo e a un campo-giochi dove i bambini potranno scambiare idee e socializzare con altri bambini di tutto il mondo” Nicholas Negroponte

Page 19: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

Il monitoraggio lungo tutta l’estensione dell’età scolare del ruolo funzionale del significato della parola nell’atto del pensiero ci ha fornito, nel tempo, straordinarie conferme sulle capacità “generative” dei principi e delle regole della facoltà di linguaggio, permettendoci di rappresentarci nei tratti fondamentali come si effettua l’evoluzione del processo del pensiero verbale nel suo insieme.

Sapere come il sistema mente/cervello - organo del pensiero- apprende, quali sistemi specializzati usa per riuscirvi e quali strategie mette in campo per riutilizzare competenze e conoscenze, ci ha fornito l’occasione di riflettere sul problema della variabilità e della dinamica delle relazioni fra pensiero e parola e di “indagare” sul problema della generalizzazione dei significati e del ruolo funzionale del significato della parola nell’atto del pensiero. Ma, soprattutto, ci ha permesso due azioni cruciali per l’interazione insegnamento /apprendimento /sviluppo del pensiero: a) la possibilità di individuare il periodo ottimale di apprendimento; b) pianificare in modo congruente le azioni formative poiché l’evidenza dei dati ci mostra, in modo costante ed inequivocabile, che:-è nello scarto (differenza) fra mappe individuali, evidenza della soglia inferiore di apprendimento, e mappa esperta, evidenza della soglia superiore di apprendimento, che si situa l’individuazione del punto centrale dello sviluppo della facoltà di pensiero di ciascun bambino, il punto che Montessori chiama “periodo sensibile ” e Vygotskij “area di sviluppo prossimo ;

-è nella scrittura della mappa esperta, e ancor più la sua ri-scrittura ipertestuale sull’interfaccia CmapTools, (per l’attività di ricerca e la possibilità di documentare attraverso risorse consentite dal software), che si realizza la possibilità, più o meno grande, di passaggio per ciascun bambino, da ciò che sa fare indipendentemente, a ciò che sa fare in collaborazione, e questo diventa il punto sensibile che caratterizza la dinamica del suo sviluppo e della riuscita dell’attività di apprendimento [Vygotskij, p. 276] ;

-è nella scrittura/lettura delle mappe struttura (mappa del L.O) che il bambino realizza la presa di coscienzaglobale del suo prodotto intellettuale, mappa di un dominio della sua conoscenza, ed empaticamente fissa una nuova soglia di apprendimento per il passaggio ad un piano diverso della coscienza;

-è nella capacità di lettura cognitiva e partecipata prima, e nel contributo alla scrittura concettuale esperta su CmapTools poi, che si esercita il ruolo maieutico dell’insegnante che, vero e proprio “Magister ludi”, nel partecipare, primus inter pares, alla scrittura ipertestuale collettiva ha la possibilità di indicare nuove mete e tracciare nuove rotte e, nel farlo, definisce esattamente l’area di sviluppo prossimo disciplinare di tutti e di ciascun membro del gruppo.

Page 20: Giombini liviana template summer 2010 [sola lettura] [modalità compatibilità]

Bibliografia

Chomsky A. N., Language and Problems of Knowledge. The Managua Lectures, Cambridge, Mass., The MIT Press; it. Ed. (1998) Linguaggio e problemi della conoscenza. Bologna: Il MulinoDewey J. (1929), The Sources of a Science of Education, Livering Publishing Corporation, New YorkGiombini L. (2004). From Thought Conceptual Maps CmapTools as a Writing System In A. J. Cañas, J. D. Novak & F. M. Gonzáles (Eds.), Concept Maps: Theory, Methodology, Technology. Proceedings of the First International Conference on Concept Mapping (Vol. I, pp. 273-280) Pamplona, Spain: Universidad Publica de NavarraGiombini L. (2006). Complex Thought, Conceptual Maps and CmapTools In A. J. Cañas, J. D. Novak (Eds.), Concept Maps: Theory, Methodology, Technology. Proceedings of the Second International Conference on Concept Mapping (Vol. I, pp. 95-103) San José, Costa RicaGiombini L. (2008) Concept Maps and CmapTools: A cognitive Writing System for the General Development of Thought in Scholar Age, In A. J. Cañas, J. D. Novak, P. Reiska, M.K. Alberg (Eds.). Concept mapping-Connecting Educators, Proceedings of the Third Conference on Concept Mapping, (Vol. 1. Part one, pp. 252-259) Tallinn Estonia & Helsinki, FinlandMontessori M. (2003) da Il Metodo a La scoperta del bambino, Roma, Aracne editrice Montessori M. (1935) Il metodo della pedagogia scientifica applicato all’educazione infantile nelle Case dei bambini Maglione& Strini, Loescher, RomaNegroponte N., 1995, Being Digital, Sperling & Kupfer, Milano, ed .it Essere digitaliNovak J. D. (1998). Learning, creating, and using knowledge: Concept Maps as Facilitative Tools in Schools and Corporations. Mahweh, NJ: Lawrence Erlbaum Associates; It. Ed. (2001),L’apprendimento significativo Trento , Italy, Erickson,.Oxford R.L., Rivera-Castillo Y., Feyten C., Nutta J. (1997) Computers and More: Creative Uses of Technology for Learning a Second or Foreign Language. Lyon: INSA, Popper K. R., Lorenz K., (1989), Il futuro è aperto, Rusconi Editore, Milano Saussure Ferdinand de. Cours de linguistique générale. (1916) Paris: Payot; it. ed. (1967) Corso di linguistica generale , Bari, Laterza. The White House, March (1997), Report to the President on the Use of Technology to Strengthen k-12 Education in the United States http://www.whitehouse.gov