geografia dell’ambiente e del turismo -  · e del turismo geografia geografia antropica ii...

16
GEOGRAFIA DELL’AMBIENTE E DEL TURISMO GEOGRAFIA GEOGRAFIA GEOGRAFIA GEOGRAFIA Geografia antropica II semestre 4° sottoperiodo Geografia dello sviluppo Geografia dell’ambiente e del turismo I semestre 2° sottoperiodo II semestre 3° sottoperiodo Geografia interculturale I semestre 2° sottoperiodo Geografia della comunicazione I semestre 2° sottoperiodo

Upload: dangmien

Post on 17-Feb-2019

243 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

GEOGRAFIA DELLAMBIENTE

E DEL TURISMO

GEOGRAFIAGEOGRAFIAGEOGRAFIAGEOGRAFIA

Geografia antropica

II semestre

4 sottoperiodo

Geografia dellosviluppo

Geografiadellambiente e

del turismo

I semestre

2 sottoperiodo

II semestre

3 sottoperiodo

Geografia interculturale

I semestre

2 sottoperiodo

Geografia della comunicazione

I semestre

2 sottoperiodo

PRESENTAZIONE DEL MODULO

* Bibliografia e referenti

* Prime regole del gioco

* Organizzazione della didattica

* Finalit del modulo

* Istruzioni per luso

BibliografiaFREQUENTANTI:

L. BAGNOLI, Manuale di geografia del turismo, UTET, Torino, 2006;

M. DI SCHMIDT DI FRIEDBURG, lArca di No: Conservazionismotra Natura e Cultura, Giappichelli, Torino, 2004;

appunti delle lezioni.

NON FREQUENTANTI:

L. BAGNOLI, Manuale di geografia del turismo, UTET, Torino, 2006;

M. DI SCHMIDT DI FRIEDBURG, lArca di No: Conservazionismotra Natura e Cultura, Giappichelli, Torino, 2004;

C. CENCINI, Vivere con la natura. Conservazione e comunitlocali in Africa subsahariana, Ptron editore, Bologna, 2004;

LAUREA MAGISTRALE:

L. BAGNOLI, Manuale di geografia del turismo, UTET, Torino, 2006;

M. DI SCHMIDT DI FRIEDBURG, lArca di No: Conservazionismotra Natura e Cultura, Giappichelli, Torino, 2004;

C. CENCINI, Vivere con la natura. Conservazione e comunitlocali in Africa subsahariana, Ptron editore, Bologna, 2004;

E. Casti, S. Yonkeu (a cura), Le Parc National d'Arly et la falaisedu Gobnangou (Burkina Faso), L'Harmattan, Parigi, 2009.

Bibliografia

Docente: EMANUELA CASTI

Orario delle lezioni:

LUNED ore 16.00 18.00 aula 2 Salvecchio

MARTED ore 17.00 19.00 aula 2 Salvecchio

MERCOLED ore 11.00 13.00 aula 2 Salvecchio

Orario di ricevimento:Luned 18.00 19.00Marted 11.00 12.00Geografia, Stanza 37 Via Salvecchio

Referenti

Tutor:

Dott.ssa Alessandra Ghisalberti

Orario di ricevimento : luned ore 9 - 10 Stanza 37, via Salvecchio

e-mail: [email protected]

Organizzazione della didattica

Lezioni frontali

Teoria/ applicazione

Casi di studio

Attivit interattiva Nucleo di discussione

Attivit didattiche aggiuntive

LABORATORIO CARTOGRAFICO

Obiettivo

Organizzazione

Destinatari

Elaborato finale

Insegnare luso delle tecnologie cartografiche in rete

30 ore di attivit guidate 95 ore di lavoro individuale

Max 14 studenti

In base alle competenze acquisite

DOVE? Laboratorio Cartografico Diathesis, Stanza 50, via Salvecchio

Referente di ruolo e incaricato didattico: Prof. ssa Emanuela CastiEsperto: Abdelkader Abdellaoui (Universit Paris XII)Periodo di svolgimento: semestre I sottoperiodo IIDestinatari primari: Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici (PGST)Destinatari secondari: Comunicazione ed Editoria Multimediale (CEM)Comunicazione di Massa, Pubblica e Istituzionale (CMPI)Comunicazione Interculturale per la Cooperazione e lImpresa (CICI)Eventuali prerequisiti: Aver acquisito almeno 5 cfu nelle discipline geografiche

Referente di ruolo e incaricato didattico: Prof.ssa Federica BuriniEsperto: Vincenzo Vagaggini (Autopoiesis, Torino)Periodo di svolgimento: semestre II sottoperiodo IIIDestinatari primari: Comunicazione di Massa, Pubblica e Istituzionale (CMPI)Comunicazione Interculturale per la Cooperazione e lImpresa (CICI)Destinatari secondari: Progettazione e gestione dei sistemi turistici;Comunicazione informazione e editoriaPrerequisiti: Aver acquisito almeno 5 cfu nelle discipline geografiche

Obiettivo

Organizzazione

Destinatari

Elaborato finale

Fornire competenze sulluso dei sistemi comunicativi cartografici per la rappresentazione dei fenomeni sociali

30 ore di attivit guidate 95 ore di lavoro individuale

Max 14 studenti

In base alle competenze acquisite

DOVE? Laboratorio Cartografico Diathesis, Stanza 50, via Salvecchio

Finalit del modulo

3. Indagare i processi territoriali legati alla protezione ambientale ed ai fenomeni turistici

1. Geografia = disciplina teoricamente attrezzata per la risoluzione di problematiche della contemporaneit

2. Fornire i fondamenti per lo sviluppo di una prospettiva critica

Istruzioni per luso

a) Assialit del modulo: - lavorare allinterno

- interazione fra i diversi momenti

b) Svolgimento dellesame: - scritto (per gli studenti delle Lauree triennali)

- orale (per gli studenti delle Lauree Magistrali)

- conoscenza della materia

- propriet espositiva

- capacit critica

c) Preparazione dellesame: - lavoro nel corso

- bibliografia di base

- bibliografia integrativa/appunti

Geografia

Una cognizione empirica------ una proposizione

=

UN SAPERE STRATEGICO

Una risposta in forma filosofica------ la vita delluomo

Una risposta in forma scientifica------ ABITARE LA TERRA

LA GEOGRAFIA DI SHERLOCK HOLMES

POLISEMIE1

g. umana

g. fisica

2FENOMENO

COGNIZIONE

geografia come artefatto

Geografia

Esperienza formativa sui temi dellambiente e del turismo

Importanza strategica nella contemporaneit

Ambiente Turismo

SOSTENIBILITA

Protezione ambientale Pianificazione

CONSERVAZIONE INNOVAZIONE

SOSTENIBILITA

Turismo

Professioni emergenti

- settore turismo

- beni ambientali e culturali

- enti di politiche del territorio

- cooperazione allo sviluppo

- organizzazioni per la sostenibilit

Articolazione del corso .

I PARTE

1. La Geografia e lambiente

2. La Geografia e il turismo

3. La protezione ambientale e le sfide della sostenibilit: pianificazione e tutela attiva

I PARTE

. Articolazione del corsoII PARTE

1. Quale turismo per lAfrica? Risorse turistiche come beni ambientali

2. Il turismo in Libia: massificazione turistica e rischio ambientale

3. Il turismo in Mali: la centralit del turismo artistico-culturale sulla strada della sostenibilit

4. Il Conservazionismo in Giappone

5. Mobilit e trasformazioni spaziali: implicazioni sulla citt

6. Conclusioni

1. La Geografia e lambiente

Relazione Uomo - Natura

ConoscenzaAttraverso la conoscenza luomo riesce a dare un ordine al cosmo

+

Rappresentazioni Modi di esprimere lordine acquisito

=

Controllo intellettualeGEO - GRAFIA

Della terra Rappresentazione ordinata

Societ Stare al mondo

Abitare la terra

SPAZIO/NATURA

Territorio

Esito e condizione dellagire sociale

Territorializzazione

T

E

R

R

I

T

O

R

I

O

SPAZIO/NATURA

DENOMINAZIONE

STRUTTURAZIONE

Contesti operativi

Materialit

Designatori

Strutture

Pratiche

Simboli

REIFICAZIONE

Spazio e territorio: gli atti territorializzanti

La territorialitLa territorialitLa territorialitLa territorialit configurataconfigurataconfigurataconfigurata

TerritorioTerritorioTerritorioTerritorio

SPAZIO/SPAZIO/SPAZIO/SPAZIO/

NATURANATURANATURANATURA

Che cos la natura?

Che esprime una storia umana =

COMPONENTE DEL TERRITORIO

E la prima condizione che sta allorigine di tutto : SPAZIO NATURALE

rappresentazioni modificazioni fisiche

La natura una costruzione sociale

Lesperienza della natura

E universaleDipende dalla

concettualizzazione sociale e culturale

Gli uomini hanno inventato molte nature

La territorialitLa territorialitLa territorialitLa territorialit configurataconfigurataconfigurataconfigurata

TerritorioTerritorioTerritorioTerritorio

SPAZIO/SPAZIO/SPAZIO/SPAZIO/

NATURANATURANATURANATURA

AMBIENTEAMBIENTEAMBIENTEAMBIENTE

IDENTITANATURA SOCIETA

Conservazione

AMBIENTE

Ambiente

NATURA SOCIETA

IDENTIT

Bene ambientale

Territorio

Che cosa un bene ambientale ?

E una qualit dellambiente

E un luogo di pregio particolare

Culturale Naturale

Centro storico

Torre di Pisa

Teatro greco di Siracusa

Fabbrica protoindustriale

Monte Bianco

Un corpo idrico

Una formazione vegetale

CONTIENE VALORE

La territorialitLa territorialitLa territorialitLa territorialit configurataconfigurataconfigurataconfigurata

TerritorioTerritorioTerritorioTerritorio

SPAZIO/SPAZIO/SPAZIO/SPAZIO/

NATURANATURANATURANATURA

AMBIENTEAMBIENTEAMBIENTEAMBIENTE

PAESAGGIOPAESAGGIOPAESAGGIOPAESAGGIO

Paesaggio

E frutto della percezione

E frutto del bagaglio culturale e dei valori di

una societ

NON OMOLOGAZIONE LUOGHI

Assicura sopravvivenza fisica e crescita dei corpi sociali

IDENTITA

Spettatore cooperante

Spazio

Paesaggio

Ambiente

Natura

Territorio

Spazialit assunta quale valore sociale

Insieme comprensivo di spazio e territorio

Estensione della superficie terrestre dove non c azione umana

Spazio antropizzato

Forma visiva del territorio