facolta’ di architettura · ecologia del paesaggio giacomo cozzolino 1) battisti c., 2004....

21
CORSO DI LAUREA IN ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO Laboratorio di Pianificazione del Paesaggio Insegnamento “Ecologia del Paesaggio” Docente: Giacomo Cozzolino FACOLTA’ DI ARCHITETTURA CRITERI E METODI DI ANALISI DELLA COPERTURA DEL SUOLO

Upload: phamnguyet

Post on 15-Feb-2019

223 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

CORSO DI LAUREA IN ARCHITETTURA DEL

PAESAGGIO

Laboratorio di Pianificazione del Paesaggio

Insegnamento “Ecologia del Paesaggio”

Docente: Giacomo Cozzolino

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

CRITERI E METODI DI ANALISI DELLA COPERTURA DEL SUOLO

Page 2: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

SOMMARIO

1) Legenda del Protocollo CORINE Land Cover

2) Ecosistemi e copertura del suolo

3) Analisi al primo livello del CORINE Land Cover

4) Analisi delle superfici artificiali

5) Analisi delle aree agricole

6) Analisi delle aree naturali e seminaturali

7) Indici faunistici

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Page 3: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

PROTOCOLLO CORINE LAND COVER

ESEMPIO DI LEGENDA

Page 4: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

PROTOCOLLO CORINE LAND COVER

ESEMPIO DI LEGENDA

Page 5: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

ECOSISTEMI E COPERTURA DEL SUOLO

Paesaggio: “configurazione spaziale di patches; mosaico di ecosistemi ed usi del suolo”

Bosco di

querce

caducifoglie

Ecosistema

forestale

Ecosistema

agricolo

Seminativi in

aree irrigue

Page 6: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

ANALISI AL PRIMO LIVELLO DEL CORINE

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

1 SUPERFICI ARTIFICIALI

2 SUPERFICI AGRICOLE UTILIZZATE

3 TERRITORI BOSCATI E AMBIENTI

SEMINATURALI

4 ZONE UMIDE

5 CORPI IDRICI

BASSA

MEDIA

ALTA

Page 7: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

ANALISI DELLE SUPERFICI ARTIFICIALI

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

111 Tessuto urbano continuo

112 Tessuto urbano continuo discontinuo

142 Aree ricreative e sportive

141 Aree verdi urbane

% di superficie impermeabilizzata

Carico urbanistico

111 Tessuto urbano continuo (es: 3 mq/mq)

111 Tessuto urbano continuo (es: 0,2 mq/mq)

Page 8: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

ANALISI DELLE SUPERFICI ARTIFICIALI

Aree verdi urbane

Area agricola Villa storica

Bosco Bosco Invaso

artificiale

Page 9: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

ANALISI DELLE AREE AGRICOLE

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

Seminativi in

aree irrigue

Seminativi in

aree non

irrigue

Stato emerobiotico:

alterazione delle

condizioni originarie a

causa delle pratiche

agricole

Oliveti

Page 10: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

ANALISI DELLE AREE NATURALI E SEMINATURALI

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

Criterio (floristico): Numero specie rare o minacciate, endemiche, di

interesse comunitario, di interesse conservazionistico in rapporto

con il numero di specie totali

Criterio (floristico): numero specie a distribuzione locale in

rapporto con il numero di specie totali

Page 11: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

Struttura verticale Rappresenta, insieme ad altri, il grado di

diversificazione del soprassuolo forestale. La sua

misura può essere codificata nelle seguenti

categorie (Del Favero, 2000; Ciancio et al., 2002):

monoplana: le chiome arboree sono poste più o

meno tutte alla stessa altezza (alberi

appartenenti tutti alla stessa classe

cronologica);

biplana: presenza di due piani di chiome

arboree, ben diversificati fra loro in altezza

(alberi appartenenti a due classi cronologiche);

multiplana: presenza di più di due piani di

chiome arboree, ben diversificati fra loro in

altezza (alberi appartenenti a più di due classi

cronologiche);

stratificata: le chiome arboree si distribuiscono

a varie altezze, lungo tutto il profilo verticale;

non vi è correlazione tra dimensioni ed età dei

singoli alberi e non è possibile individuare

alcuna classe cronologica (boschi

disetaneiformi).

ANALISI DELLE AREE NATURALI E SEMINATURALI

Page 12: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

Grado di copertura delle chiome

Esprime indirettamente il livello di naturalità della cenosi forestale e,

nel caso di boschi sottoposti a governo, il tempo relativo che è

trascorso dall’ultimo taglio. Inoltre la copertura esercitata dalle chiome

è un importante fattore di modulazione della quantità e della qualità

della luce che filtra verso livelli inferiori della struttura verticale e del

terreno, condizionandone le dinamiche ecologiche.

Tale indicatore è misurato su punti o transetti, con successiva verifica

indiretta mediante foto aerea.

ANALISI DELLE AREE NATURALI E SEMINATURALI

Page 13: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

Forma di governo del soprassuolo forestale

Incide direttamente sulla biodiversità e sulla qualità degli

ecosistemi forestali (cfr. active learning sugli aspetti forestali).

ANALISI DELLE AREE NATURALI E SEMINATURALI

Page 14: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

ANALISI DELLE AREE NATURALI E SEMINATURALI

Classe di conservazione dell’habitat (con particolare riferimento agli

habitat della Rete Natura 2000)

Esprime l’importanza conservazionistica dell’habitat nel contesto

nazionale e pertanto può essere di utili indirizzo per le priorità nelle

strategie di gestione ed intervento sul Sito. Ad es:

Habitat Natura 2000;

Habitat Natura 2000 prioritari.

Page 15: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

ANALISI DELLE AREE NATURALI E SEMINATURALI

Sensibilità dell’habitat

Esprime la resistenza dell’habitat alle criticità e minacce esterne e

può essere di utili indirizzo per le priorità nelle strategie di

gestione ed intervento sul Sito.

Page 16: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

ANALISI DELLE AREE NATURALI E SEMINATURALI

Rarità dell'habitat (con particolare riferimento agli habitat

Natura 2000)

Esprime l’importanza conservazionistica dell’habitat nel contesto

nazionale e pertanto può essere di utili indirizzo per le priorità

nelle strategie di gestione ed intervento sul Sito.

E’ attribuita la caratteristica di habitat raro a tutti gli habitat che, in

Italia, hanno una superficie complessiva inferiore ai 1000 ha

(Petrella et al., 2005).

Page 17: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

Vocazione faunistica: permette, a partire dall’idoneità faunistica ss, di

definire la vocazionalità di un habitat o di un ecosistema per ciascuna

specie o gruppo di specie.

La vocazione faunistica è individuata sulla base le conoscenze

sull’ecologia delle diverse specie, utilizzando come base informativa gli

strati di copertura del suolo e della vegetazione, di corsi d’acqua, di

corpi d’acqua temporanei e permanenti.

INDICI FAUNISTICI

La raganella: Colonizza

preferibilmente bacini con

abbondante vegetazione arborea e

boschi con pozzi o inondati (anche in

modo temporaneo), ma può vivere

anche in stagni, pozze, piccoli corsi

d’acqua o anse di fiumi e canali di

irrigazione con vegetazione bassa

Page 18: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

INDICI FAUNISTICI

BASSA

MEDIA

ALTA

IDONEITA’

VOCAZIONE

Page 19: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

INDICI FAUNISTICI

n. specie interesse presenti

nell'habitat/n. specie presenti

nel sito esprime l’importanza

dell’habitat per la fauna di

interesse conservazionistico, con

riferimento a specie rare,

minacciate, di interesse

biogeografico, di interesse

comunitario, inserite in liste rosse.

BASSA

MEDIA

ALTA

PRESENZA

Page 20: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

MATERIALE DI RIFERIMENTO

FACOLTA’ DI ARCHITETTURA

Ecologia del paesaggio

Giacomo Cozzolino

1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico con particolare riferimento alla fauna selvatica. Provincia di Roma, Assessorato alle politiche agricole, ambientali e Protezione Civile, Roma, pp. 248.

2) BOITANI L., CORSI F., FALCUCCI A., MARZETTI I., MASI M., MONTEMAGGIORI A., OTTAVINI D., REGGIANI G. & C. RONDININI, 2002. Rete Ecologica Nazionale. Un approccio alla Conservazione dei Vertebrati Italiani, Relazione Finale, Ministero dell’Ambiente e del Territorio.

3) CIANCIO O., CORONA P., MARCHETTI M., NOCENTINI S., 2002. Linee guida per la gestione sostenibile delle risorse forestali e pastorali nei Parchi Nazionali. Accademia Italiana di Scienze Forestali, Firenze, 2002, pp. 300.

4) DEL FAVERO R. (A CURA DI), 2000. Biodiversità ed indicatori sui tipi forestali del Veneto. Commissione Europea, Accademia Italiana di Scienze Forestali, Direzione Regionale delle Foreste e dell'Economia Montana, Regione Veneto, Mestre.

Page 21: FACOLTA’ DI ARCHITETTURA · Ecologia del paesaggio Giacomo Cozzolino 1) BATTISTI C., 2004. Frammentazione ambientale, connettività, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologico

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

[email protected]