elenco delle pubblicazioni di claudio marazzinihome.teletu.it/clamaraz/pubblicazioni.pdf · 2021....

22
1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----------------------------------------------- 1972 1. Recensione a Poeti simbolisti e liberty in Italia, antologia a cura di G.Viazzi e V.Scheiwiller, vol.II, in "Strumenti Critici" n.18, giugno 1972, pp.220-222. 2. Il pavone liberty, in "Sigma" n.33/34, gennaio-giugno 1972, pp.147-158. 1974 3. La componente puristica e la componenete dialettale nell'espressionismo linguistico di Giovanni Faldella, in G.L.Beccaria, Quattro scrittori in cerca di una lingua. Alfieri Faldella, Torino, Giappichelli, 1974, pp.131-200. 1975 4. L'usignolo dal parco tardoromantico alle 'Rarefazioni futuriste', in "Studi Novecenteschi" n.10, marzo 1975, pp.27-34. 5. L'archivio segreto di Giovanni Faldella, in "Lettere italiane" n.2, aprile-giugno 1975, pp.140- 169. 6. recensione a S.Scotti Morgana, La lingua di Giovanni Faldella, Firenze 1974, G.Faldella, Donna Folgore, Milano 1974, Id., Nemesi o Donna Folgore, Torino 1974, in "Lettere italiane" n.3, luglio-sett. 1975, pp.355-360. 1976 7. Le mani, lo specchio, la "Tentation de S.Antoine": classicismo e simbolismo nelle tragedie dannunziane, in "Sigma" IX, 1976, n.1/2, pp.267-287. 8. Il gran 'polverone' attorno alla Relazione manzoniana del 1868, in "Archivio Glottologico Italiano" LXI, 1976, f.1/2, pp.117-129. 1977 9. La lingua come strumento sociale. Il dibattito linguistico in Italia da Manzoni al neocapitalismo, Torino, Marietti, 1977. 10. Per dei racconti mai nati. In margine alle "Figurine" di Faldella, in A Gian Luigi Beccaria, Torino, 1977, pp.77-95. 11. recensione a G.Faldella, L'Europa in provincia. Pagine di viaggio e di costume, Milano

Upload: others

Post on 15-Jul-2021

8 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

1

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI

-----------------------------------------------

1972

1. Recensione a Poeti simbolisti e liberty in Italia, antologia a cura di G.Viazzi e V.Scheiwiller,

vol.II, in "Strumenti Critici" n.18, giugno 1972, pp.220-222.

2. Il pavone liberty, in "Sigma" n.33/34, gennaio-giugno 1972, pp.147-158.

1974

3. La componente puristica e la componenete dialettale nell'espressionismo linguistico di

Giovanni Faldella, in G.L.Beccaria, Quattro scrittori in cerca di una lingua. Alfieri

Faldella, Torino, Giappichelli, 1974, pp.131-200.

1975

4. L'usignolo dal parco tardoromantico alle 'Rarefazioni futuriste', in "Studi Novecenteschi"

n.10, marzo 1975, pp.27-34.

5. L'archivio segreto di Giovanni Faldella, in "Lettere italiane" n.2, aprile-giugno 1975, pp.140-

169.

6. recensione a S.Scotti Morgana, La lingua di Giovanni Faldella, Firenze 1974, G.Faldella,

Donna Folgore, Milano 1974, Id., Nemesi o Donna Folgore, Torino 1974, in "Lettere

italiane" n.3, luglio-sett. 1975, pp.355-360.

1976

7. Le mani, lo specchio, la "Tentation de S.Antoine": classicismo e simbolismo nelle tragedie

dannunziane, in "Sigma" IX, 1976, n.1/2, pp.267-287.

8. Il gran 'polverone' attorno alla Relazione manzoniana del 1868, in "Archivio Glottologico

Italiano" LXI, 1976, f.1/2, pp.117-129.

1977

9. La lingua come strumento sociale. Il dibattito linguistico in Italia da Manzoni al

neocapitalismo, Torino, Marietti, 1977.

10. Per dei racconti mai nati. In margine alle "Figurine" di Faldella, in A Gian Luigi Beccaria,

Torino, 1977, pp.77-95.

11. recensione a G.Faldella, L'Europa in provincia. Pagine di viaggio e di costume, Milano

Page 2: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

2

1876; G.Ragazzini, Giovanni Faldella viaggiatore e giornalista, Milano 1976, in

"Lettere italiane" ottt. dic. 1977, pp.517-521.

12. Recensione a H.Hinterhöuser, Fin de siècle. Tre studi, Padova 1977, in "Lettere italiane"

ott.-dic.1977, pp.521-524.

13. Le voci 'piemontesi' nello Zibadone di Giavanni Faldella, in "Lingua Nostra" XXXVIII,

1977, f.3/4, pp.84-94.

1978

14. Dibattiti ideologici e questione della lingua. Le raccolte di canti popolari dell'Ottocento, in

"Sigma" XI (1978), n.2/3, pp.105-122.

15. "Questione romana" e "questione della lingua", in "Lingua nostra" XXXIX (1978), f.4,

pp.97-103.

16. I manoscritti di Faldella a Saluggia per il cinquantenario della morte dello scrittore, in

"Studi piemontesi" VII, f.2, pp.499-500.

1979

17. Spagnolo in Langa. Gioco e mistilinguismo nel mondo popolare, in "Studi Piemontesi"

vol.VIII (1979), f.1, pp.82-90.

18. La "vertu du verbe" e il comportamento linguistico di D'Annunzio, in "Quaderni del

Vittoriale" XIV, pp.37-53.

19. Andrée e il cigno, in "Lettere italiane" 1979, pp.231-40.

20. "La Chimera" e il fascino dell'ambiguità, in "Otto-Novecento" III, n.3/4, maggio-agosto

1979, pp.319-330.

21. Rassegna di studi e interventi sulla questione della lingua nell'Otto-Novecento, in "Lettere

Italiane" 1979, pp.564-588.

1980

22. Edizione critica dello Zibaldone di G.Faldella, Torino, Centro Studi Piemontesi, pp.XXVIII-

248, 1980.

23. Il sermo sublimis dell'oggettività nel giovane Gramsci: la scrittura necessitante, in Piemonte

e letteratura nel Novecento, Atti del convegno di S.Salvatore Monferrato (ott. 1979),

Comune di S.Salvatore, 1980, pp. 437-49.

24. recensione a D.Buffa, Canti popolari, ed. a cura di A.Vitale Brovarone, Torino 1979, in

"Lettere italiane" n.3, 1980.

25. recensione a Novo vocabolario della lingua italiana, rist. ed.1870-97, Firenze 1979;

Page 3: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

3

C.Marello, Lessico ed educazione popolare, Roma 1980, in "Lettere italiane" n.4, 1980,

pp.575-577.

26. recensione a H.Hinterhöuser, Fin de siècle. Tre studi, Padova 1977, in "Revue des études

italiennes" XXVI, 1980, n.2/4, pp.224-226.

27. recensione a E.Gioanola, Il decadentismo, Roma 1972, in "Revue des études italiennes"

XXVI, 1980, n.2/4, pp.229-231.

28. recensione a G.Petronio, D'Annunzio, Palermo 1977, in "Revue des études italiennes" XXVI,

1980, n.2/4, pp.275-277.

1981

29. Popolarità narrativa e simbologia letteraria. Tre lezioni piemontesi della "Fanciulla senza

mani", in "Studi piemontesi" X, 1981, f.1, pp.31-49.

30. Revisione ed eversione metrica. Appunti sul sonetto del Novecento, in "Metrica" II, 1981,

pp.189-205.

31. recensione a B.Mortara Garavelli, Scrittura popolare: un quaderno di memorie del XVII

secolo, in "Studi piemontesi" X, 1981, f.1, p.207.

32. Pasolini dopo le 'Nuove questioni linguistiche', in "Sigma" XIV, 1981, n.2/3, pp.57-71.

1982

33. Monti tra Faldella e Pavese: letterarietà linguistica di un antiletterato, in Augusto Monti nel

centenario della nascita, Atti del convegno di studio Torino-Monastero Bormida maggio

1981, Torino, Centro Sudi Piemontesi, 1982, pp.115-131.

34. Una didattica della concretezza. La storia linguistica per l'educazione letteraria, in

Insegnare stanca. Esercizi e proposte per l'insegnamento dell'italiano, a cura di

P.M.Bertinetto e C.Ossola, Bologna, il Mulino, 1982, pp.47-75.

35. Un intervento innovatore nella questione della lingua: Carlo Denina glottologo e storico

dell'italiano, in "Lettere italiane" XXXIV, aprile-giugno 1982, n.2, pp.245-259.

36. Carte inedite di Salgari: "L'enciclopedia del Corsaro" (in collaborazione con Elisabetta

Soletti, in Atti del Convegno Scrivere l'avventura: Emilio Salgari, Torino, marzo 1980,

Torino, Quaderni dell'Assessorato per la Cultura, s.d. [ma 1982], pp. 236-441.

37. Cinque tesi per l'educazione letteraria nel biennio (in collaborazione con P.M.Bertinetto), in

Insegnare la lingua. La comprensione del testo, Atti del Convegno CIDI-GISCEL-

LEND, Ivrea, marzo 1982, Milano, B.Mondadori, 1982, pp.38-52.

38. Questione della lingua e antifrancesismo in Piemonte tra Sette e Ottocento: l'eredità

culturale di Galeani Napione, in "Lingua nostra" XLIII, 1982, f.4, pp.100-107.

Page 4: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

4

39. L'italiano rinnegato. Politica linguistica nel Piemonte francese, in Atti del convegno

Piemonte e letteratura 1789-1870 (S.Salvatore Monferrato, ottobre 1981), t.I, Regione

Piemonte s.d. [ma 1982], pp. 56-77.

40. Recensione a G.Faldella, Una serenata ai morti, a cura di B.Mortara Garavelli, Milano

1982, in "Studi piemontesi" XI, f.2, pp.468-69.

1983

41. Il "Donato piemontese-italiano", didattica popolare dell'italiano e discussioni linguistiche

nel primo Ottocento, in "Studi Piemontesi" XII, 1983, fasc.1, pp.3-16.

42. I conti con la lingua nei grammatici piemontesi del Cinquecento: i paradigmi dello scrivere

e del parlar misto, in "Studi Piemontesi" XII, 1983, fasc.2, pp.277-293.

43. Carlo Denina linguiste. Aux sources du comparatisme, in "Historiographia linguistica" X,

1983, fasc.1-2, pp.277-293 (ristampato in The history of linguistics in Italy, ed. by

P.Ramat et alii, Amsterdam-Philadelphia, Benjamins, 1986, pp.175-194).

44. Recensione a G.Faldella, A Vienna. Gita con il lapis e Id., A Parigi. Viaggio di Geronimo e

Comp., Genova 1983, in "Studi Piemontesi" XII, 1983, fasc.2, pp.445-446.

45. Recensione a M.Cortelazzo, I dialetti e la dialettologia in Italia (fino al 1800), Tübingen

1980, in "Studi Piemontesi" XII, 1983, fasc.2, pp.446-448.

46. Un editore del Cinquecento tra Bembo e il parlar popolare: F.Sansovino ed il vocabolario,

in "Studi di lessicografia italiana" V, 1983, pp.193-208.

1984

47. Tra Francia e Italia: discussioni linguistiche nel Piemonte del 1799, in "Lingua nostra"

XLV, 1984, fasc.1, pp.1-8.

48. Piemonte e Italia. Storia di un confronto linguistico, Torino, Centro Studi Piemontesi, 1984,

pp.226.

49. La linguistica di Ludovico di Breme, in Ludovico di Breme e il programma dei Romantici

italiani, Atti del convegno di studio Torino ottobre 1983, Torino, Centro Studi

Piemontesi, 1984, pp.155-168.

50. Recensione a V.Alfieri, Appunti di lingua e letterari, Asti 1983, ed a D.Bartoli, La selva

delle parole, Parma 1982, in "Lettere italiane" XXXVI, 1984, n.2, pp.278-284.

51. Recensione a A.Stussi, Studi e documenti di storia della lingua e dei dialetti italiani, in

"Giornale storico della letteratura italiana", CVXI, 1984, fasc.515, pp.466-470.

52. Storia linguistica e storia letteraria nel secondo Settecento. Le vicende della letteratura di

Carlo Denina, in L'arte dell'interpretare. Studi critici offerti a Giovanni Getto, Cuneo,

L'Arciere, 1984, pp.459-469.

Page 5: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

5

53. Lingua e stile nell'opera di S.D'Arzo, in Silvio D'Arzo. Lo scrittore e la sua ombra, Atti delle

giornate di studio di Reggio Emilia ottobre 1982, Firenze, Vallecchi, 1984, pp.115-128.

54. Langue primitive et comparatisme dans le sistème de Carlo Denina, in "Histoire,

Epistémologie, Langage" VI, 1984, fasc.2, pp.117-129.

55. Recensione a V.G.Cardinali-L.Antonetto-F.Primosich, Vincenzo Troya. Vita e opere di un

educatore piemontese, Pro Loco di Magiano Alfieri, 1983, in "Studi Piemontesi" XIII,

1984, fasc.2, pp.491-493.

1985

56. Recensione a L'Evangeli secound Matteo, versione di E.Geymet in piemontese, Bologna

1984, in "Studi Piemontesi" XIV, 1985, fasc.I, pp.203-205.

57. edizione di C.Denina, Storia delle lingue e polemiche linguistiche. Dai saggi berlinesi 1783-

1804, a cura di C.Marazzini, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1985.

58. "Splendore e maestà della nostra italica favella": Angelo Mai e la lingua, in Atti del

convegno Angelo Mai e la cultura del primo Ottocento (Bergamo 8,9 aprile 1983),

Bergamo, Istituto Universitario, 1985, pp.3-18.

59. Le difficoltà de "La Bufera". Materiali per la storia esterna del romanzo di Calandra, in

"Studi Piemontesi" XIV, 1985, fasc.2, pp.275-282.

60. Recensione a A.Giaccaria, I fondi medievali della biblioteca Nazionale Universitaria di

Torino, "Pluteus" II, 1984, in "Studi Piemontesi" XIV, 1985, fasc.2, pp.432-433.

1986

61. Che cosa c'è nei vocabolari, in "Italiano e oltre" n.2, I, 1986, pp.66-69.

62. Recensione a Galeotto del Carretto, Li sei contenti. Commedia, Torino 1976, in "Studi

Piemontesi" XV, 1986, n.1, pp.218-219.

63. Recensione a G.Pagliero, Risbaldo Orsini d'Orbassano. Un intellettuale piemontese tra

classicismo, giansenismo e lumi, Torino, 1985, in "Studi Piemontesi" XV, 1986, pp.219-

221.

64. Recensione a Teorie e pratiche linguistiche nell'Italia del Settecento, Bologna, 1984, in

"Studi Piemontesi" XV, 1986, pp.228-229.

65. Per lo studio dell'educazione linguistica nella scuola italiana prima dell'Unità, in "Rivista

Italiana di Dialettologia" IX, 1985 (in realtà 1986), pp.69-88.

66. De Amicis, Firenze e la questione della lingua, in Cent'anni di Cuore. Contributi per la

rilettura del libro, a cura di M.Ricciardi e L.Tamburini, Torino, Allemandi, 1986, pp.93-

102.

Page 6: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

6

67. La linguistica di Manzoni, in Manzoni e l'idea di letteratura, Atti del convegno di Torino, 5-

6-7 dicembre 1985, Torino, Liceo Linguistico Cadorna, 1985 [ma 1986], pp.59-66.

68. Per tenersi in forma. Aggiornamento e formazione degli insegnanti, in Minora premunt, a

cura di P.M.Bertinetto, Bologna, il Mulino, 1986, pp.109-123.

69. La dialettica centro-periferia nella linguistica del Rinascimento, in "Schifanoia", rivista

dell'Istituto di Studi rinascimentali di Ferrara, n.2, 1986, pp.77-83.

1987

70. Linguistica in Vaticano: missionari e sanscrito nel secondo Settecento, in Le vie di Babele.

Percorsi di storiografia linguistica (1600-1800),a cura di D.Di Cesare e S.Gensini,

Casale, Marietti, 1987, pp.57-64.

71. Le origini barbare nella tradizione linguistica italiana, in "Giornale storico della letteratura

italiana" CLXIV, 1987, f.527, pp.396-423.

1988

72. Lingua italiana (in collaborazione con Elena Camillo), in "L'informazione bibliografica",

n.1, Gennaio/Marzo 1988, pp.17-30.

73. Conoscenze e riflessioni di linguistica storica in Italia nei primi vent'anni dell'Ottocento, in

Prospettive di storia della linguistica. Lingua Linguaggio Comunicazione sociale, a cura

di L.Formigari e F.Lo Piparo, Prefazione di Tullio De Mauro, Roma, Editori Riuniti,

1988, pp.405-421.

74. edizione di L.A.Muratori, Dell'origine della lingua italiana. Dissertazione XXXII sopra le

antichità italiane, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1988, pp.94.

75. Italiana, Lingua, in Grande Dizionario Enciclopedico UTET, IV ed., vol. XI, UTET,

Torino, 1988, pp.327-331.1989

1989

76. Un vocabolario per il pulpito. Note sulla fortuna del "Vocabulista ecclesiastico" nei

secc.XV-XVI, in "Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia" dell'Università di Macerata,

XX, 1987 (ma il realtà 1989).

77. L'età della stabilizzazione dell'italiano (secoli XV-XVII), in G.L.Beccaria, C.Del Popolo,

C.Marazzini, L'italiano letterario. Profilo storico, Torino, Utet Libreria, 1989, pp.53-

108.

78. Carlo Denina linguista, in Schlieben-Lange et al. (Hrsg.), Europäische Sprachwissenschaft

um 1800, Band I, Münster, Nodus Publikationen, 1989, pp.271-279.

79. Galeani Napione di fronte alla "Proposta" di Monti: le "fatali conseguenze della divisione

dell'Italia", in "Studi piemontesi" XVIII, marzo 1989, fasc.1, pp.103-114.

80. Il predicatore sciacqua i panni in Arno. Questione della lingua ed eloquenza sacra nel

Page 7: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

7

Cinquecento, in Lingua tradizione rivelazione. Le Chiese e la comunicazione sociale, a

cura di L.Formigari e D. Di Cesare, Casale, Marietti Università, 1989, pp. 12-20.

81. Storia e coscienza della lingua in Italia dall'Umanesimo al Romanticismo, Torino,

Rosenberg & Sellier, 1989, pp.267.

82. La via del francese: didattica della lingua nel Piemonte napoleonico, in Il genio delle lingue.

Le traduzioni nel Settecento in area franco-italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia

Italiana, 1989, pp.103-113.

1990

83. traduzione e commento, assieme a C.Del Popolo, del De vulgari eloquentia di Dante, collana

"Oscar Classici", Milano, Mondadori, 1990, con saggio introduttivo intitolato Il De

vulgari eloquentia nella tradizione linguistica italiana, pp.VII-XXIX.

84. recensione a F.Malaguzzi, Legatori e legature del Settecento in Piemonte, Torino, Centro

Studi Piemontesi 1989, in "Studi piemontesi" XIX, 1, marzo 1990, pp.271-273.

85. Linguistique vaticane: les missionnaires et le sanskrit à Rome et en Italie à la fin du XVIIIe

sècle, in D.Di Cesare - S.Gensini, Iter Babelicum, Munster, Nodus Publikationes, 1990,

pp.85-87.

86. La tradizione storico-filologica nella linguistica italiana del Settecento, in H.-J.Niederehe

and K.Koerner (eds.), History and Historiography of Linguistics - ICHoLS IV (Trier,

August 1987), Vol. I, Amsterdam- Philadelphia, Benjamins, 1990, pp. 315-327.

1991

87. Conoscenze linguistiche dei Romantici italiani: Ludovico di Breme tra Court de Gébelin e

gli Idéologues, in B.Schlieben-Lange et al. (Hrsg.), Europäishe Sprachwissenschaft um

1800, Band 2, Münster, Nodus Publikationen, 1991, pp.55-63.

88. Il Piemonte e la Valle d'Aosta ("L'italiano nelle Regioni"), Torino, UTET Libreria, 1991,

pp. 285.

89. voce Purismo nel "Grande Dizionario Enciclopedico" Fedele, Torino, UTET, vo. XVI, pp.

853-854.

1992

90. Carlo Denina e il paleocomparativismo europeo del Sei e Settecento, in Storia problemi e

metodi del comparativismo linguistico, Atti del Convegno della Società Italiana di

Glottologia (Bologna, 29 novembre - 1 dicembre 1990), Pisa, Giardini, 1992, pp. 29-54.

91. Il Piemonte e la Valle d'Aosta, in L'Italiano nelle regioni. Lingua nazionale e identità

regionali, a cura di F.Bruni, Torino, UTET, 1992, pp. 1-44 [ristampato in L'italiano nelle

regioni. Storia della lingua italiana, a cura di F.Bruni, Milano, Garzanti, 1996, pp. 3-

65].

92. Les traditions nationales. Italie, in S.Auroux (cur.), Histoire des idées linguistiques, Tome

II, Liège, Mardaga, 1992, pp. 313-328.

93. Linguistica e letteratura, in SLI, La linguistica italiana degli anni 1976-1986, Roma,

Page 8: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

8

Bulzoni, 1992, pp. 493-505.

1993

94. Storia della lingua italiana. Il secondo Cinquecento e il Seicento, Bologna, Il Mulino, 1993,

pp. 403.

95. Varchi, le De vulgari eloquentia de Dante et la linguistique générale, in La linguistique

entre mythe et histoire, a cura di D.Droixhe e Ch.Grell, Münster, Nodus Publikationen,

1993, pp. 31-40.

96. Le teorie, in Storia della lingua italiana a cura di L.Serianni e P.Trifone, vol. I, I luoghi della

codificazione, Torino, Einaudi, 1993, pp. 231-329.

1994

97. Il Piemonte e la Valle d'Aosta, in L'italiano nelle regioni. Testi e documenti, a cura di

Francesco Bruni, Torino, UTET, 1994, pp. 1-54.

98. La lingua italiana. Profilo storico, Bologna, Il Mulino, 1994, pp. 499 [II ed. 1998, III ed.

2002].

99. recensione a A.Stussi, Lingua, dialetto e letteratura, Torino, Einaudi, 1993, in "Giornale

Storico della Letteratura Italiana" CLXXI (1994), pp. 290-297.

100. La lessicografia otto-novecentesca, in Storia della civiltà letteraria italiana, diretta da

G.Bàrberi Squarotti, vol. V, Torino, UTET, 1994, pp. 1-24.

101. Cittadini e le fonti epigrafiche: fondamenti filologici della teoria linguistica, in L.

Giannelli, N.Maraschio, T.Poggi Salani (curr.), Lingua e letteratura a Siena dal '500 al

'700, Siena, Università degli Studi/La Nuova Italia, 1994.

102. Una fiaba delle Langhe: "La bella del palazzo d'oro", in Voce di molte acque. Miscellanea

di studi offerti a Eugenio Corsini, Torino, Zamorani Editore, 1994, pp. 611-622.

103. Alcune riflessioni sulla storia della lingua. I quadri geografici eccentrici e i percorsi

marginali (a proposito di "Lingua, dialetto e letteratura" di Alfredo Stussi), in La storia

della lingua italiana: percorsi e interpretazioni, Atti della Giornata di studio 11.11.1993,

Torino, Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano, 1994, pp. 27-35.

1995

104. Recensione a LIZ - Letteratura italiana Zanichelli, Cd-Rom dei testi della letteratura

italiana a cura di P.Stoppelli ed E.Picchi, Bologna, Zanichelli, 1993, in "Lettere

italiane"XLVII (1995), n.2, aprile-giugno, pp. 312-19.

1996

106. Sublime volgar eloquio. Il linguaggio poetico di P.P.Pasolini, in Sequenze

novecentesche per Antonio De Lorenzi, Modena, Mucchi Editore, 1996, pp. 105-32

(ristampa: C.Marazzini, Sublime volgar eloquio. Il linguaggio poetico di P.P.Pasolini,

Modena, Mucchi, 1998).

Page 9: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

9

107. Capitoli sul Quattrocento, Cinquecento e Seicento in G.L.Beccaria, C.Del Popolo,

C.Marazzini, Profilo dell'italiano letterario, Torino, Utet, 1996, pp. 55-115.

108. Le osservazioni linguistiche nel primo censimento del Regno d'Italia, in Languages

Philosophies and Language Sciences, eds. D.Gambarara, S.Gensini, A.Pennisi,

Nodus Publikationen, Münster, 1996, pp. 257-268.

109. Plurilinguismo giuridico e burocratico prima dell'Unità d'Italia, in "Plurilinguismo" 3

(1996), pp. 69-82.

1997

110. Varchi contro Castelvetro. "Tipologie" linguistiche in una polemica letteraria del sec. XVI,

in Gerda Hassler - Jürgen Storost (a cura di), Kontinuität und Innovation. Festschrift für

Werner Bahaner, Münster, Nodus Publikationen, 1997, pp. 61-72.

111. Grammatica e scuola dal XVI al XIX secolo, in Norma e lingua in Italia: alcune riflessioni

fra passato e presente, Atti dell'Incontro di studio del 16 maggio 1996, Milano, Istituto

Lombardo di Scienze e Lettere, 1997, pp. 7-27.

112. Bottai e la lingua italiana, in "Lingua Nostra" LVIII (1997), fasc. 1-2, pp.1-12.

113. Per una storia della linguistica dell'Ottocento, in "Lingua e stile" XXXII (dicembre 1997),

n.4, pp. 557-565.

1998

114. «Quando riposo sono in biblioteca…»: Salgari, scrittore per nulla naïf, in "Quaderni

salgariani" I (1998), pp. 29-40.

115. Manzoni e Rosmini nella questione della lingua italiana, in Manzoni e Rosmini, Incontro di

studio n.15 dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere, Milano, Istituto

Lombardo di Scienze e Lettere, 1998, pp. 25-46.

116. Sublime volgar eloquio. Il linguaggio poetico di P.P.Pasolini ("Ghirlandina" n.21),

Modena, Mucchi, 1998, pp. 40.

117. Recensione a G.Anceschi, La verità sfacciata. Appunti per una storia dei rapporti fra

lingua e dialetti (Firenze, Olschki, 1996), in "Plurilinguismo" 5, 1998, pp. 167-173.

118. La lingua degli Stati italiani. L'uso pubblico e burocratico prima dell'Unità, in La

"lingua d'Italia". Usi pubblici e istituzionali, Atti del XXIX Congresso SLI (Malta, 3-

5 novembre 1995), Roma, Bulzoni, 1998, pp.1-27.

1999

119. Da Dante alla lingua selvaggia. Sette secoli di dibattiti sull'italiano, Roma, Carocci,

1999, pp. 268.

120. Giovanni Francesco Fortunio, Regole grammaticali della volgar lingua, a cura di

Claudio Marazzini e Simone Fornara, Pordenone, Accademia San Marco -

Page 10: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

10

Propordenone Editore, 1999, pp. 201.

2000

121. Per una raccolta di fiabe delle Langhe, in Atti del II Convegno internazionale sulla lingua e

la letteratura del Piemonte (Vercelli, 7-8 ottobre 2000), Vercelli, Gallo Arti grafiche,

2000, pp. 331-343.

122. Ancora sulla “Clef des langues”: che cosa mancava al Paleocompativismo linguistico, in

“ACME” Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di

Milano, LIII, fasc. III, sett.dic. 2000, pp. 83-102 [vedi anche n.131].

123. The teaching of Italian in 15th- and 16th- century Europe, in History of the Language

Sciences, edited by S.Auroux, E.F.K.Koerner, H.-J. Niederehe, K.Versteegh, vol. 1,

Berlin-New York, W. de Gruyter, 2000, pp. 699-705.

124. The Development of Grammatical Traditions for the Literary Vernaculars in Europe, in

History of the Language Sciences, edited by S.Auroux, E.F.K.Koerner, H.-J. Niederehe,

K.Versteegh, vol. 1, Berlin-New York, W. de Gruyter, 2000, pp. 742-749.

125. Una lingua regolata dall’alto, in “Italiano & oltre” a.XV, n.5/2000, pp. 278-282.

2001

126. Gli “Avertimenti intorno allo scriver thoscano” di Stefano Guazzo, in Studi di storia della

lingua italiana offerti a Ghino Ghinassi, a cura di P.Bongrani, A.Dardi, M.Fanfani,

R.Tesi, Firenze, Le Lettere, 2001, pp. 207-225.

127. Dietro il gran calderone di Rabelais: panorana dell’italiano nel Cinquecento, alla ricerca

del plurilinguismo e del linguaggio comico, in «Études rablesiennes» XL (2001),

pp.439-453.

128. Il perfetto parlare. La retorica in Italia da Dante a Internet, Roma, Carocci, 2001, pp. 282.

129. Denina nella storia della linguistica, in Carlo Denina fra Berlino e Parigi (1782-1813),

Giornata di studio, Torino, Accademia delle Scienze, 30 novembre 2000, a cura di

Marco Cerruti e Bianca Danna, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2001 [tradotto in

tedesco da Franziska Kramer con il titolo Carlo Deninas Beitrag zur Geschichte der

Spracwissenschaft, in Sprache und Sprachen in Berlin um 1800, a cura di Ute

Tintemann e Jürgen Trabant, Berlin, Wehrhan, 2004).

130. La biblioteca del condottiero, in Condottieri e uomini d’arme nell’Italia del Rinascimento,

a cura di Mario Del Treppo, Napoli, Gisem – Liguori Editore, 2001, pp. 125-141.

131. Grammatica ragionata e ragionare con la grammatica: Francesco Soave e le regole

dell’articolo lo, in La parola al testo. Scritti per Bice Mortara Garavelli, a cura di

G.L.Beccaria e C.Marello, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2001, pp. 593-604.

Page 11: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

11

2002

132. I problemi della lingua, in Storia di Torino. Vol. 5: Dalla città razionale alla crisi dello

Stato d’Antico Regime (1730-1798), a cura di G.Ricuperati, Torino, Einaudi, 2002, pp.

1005-1025.

133. La lingua italiana. Profilo storico, III edizione, Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 553.

134. La “Clef des langues” di Carlo Denina e il paleocomprativismo linguistico, in “D’uomini

liberamente parlanti”. La cultura linguistica italiana nell’Età dei Lumi e il contesto

intellettuale europeo, a cura di Stefano Gensini, Roma, Editori Riuniti, 2002, pp. 247-

272 [versione ritoccata del n.122].

135. Le origini linguistiche tra scienza e mito negli studi italianistici dal Settecento a Ginguené,

in Immaginazione e conoscenza nel Settecento italiano e francese, a cura di S.Verhulst,

Milano, Franco Angeli, 2002, pp. 181-189.

136. Voce Grassi, Giuseppe, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 58°, Roma, Istituto

dell’Enciclopedia Italiana, 2002, pp. 649-652.

2003

137. La lingua negli usi istituzionali, in Storia della lingua e storia, Atti del II convegno ASLI –

Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Catania, 26-28 ottobre 1999), a cura di

G.Alfieri, Firenze, Franco Cesati Editore, 2003, pp. 43-59.

138. Geografia e storia: la lingua letteraria al confine orientale del Piemonte, in Letteratura di

frontiera: il Piemonte orientale, Atti del Convegno nazionale di studi (Vercelli, 22-24

ottobre 2001), a cura di Roberto Carnero, Vercelli, Edizioni Mercurio, 2003, pp. 339-

346.

2004

139. Breve storia della lingua italiana, Bologna, Il Mulino, 2004, pp. 268. [tradotto in tedesco:

vedi 176]

140. [Cura di volume] Francesco Soave e la grammatica del Settecento, Atti del Convegno di

Vercelli, 21 marzo 2002, a cura di Claudio Marazzini e Simone Fornara, Alessandria,

Edizioni dell’Orso, 2004, pp. 262.

141. Miti archeologico-artistici e storia della lingua italiana, in Associazione per la Storia della

Lingua Italiana, Storia della lingua e storia dell’arte. Dissimmetrie e intersezioni, Atti

del III Convegno ASLI (Roma, 30-31 maggio 2002), a cura di V.Casale e P.D’Achille,

Firenze, Franco Cesati Editore, 2004, pp. 139-50.

142. Presentazione del volume Per una storia della grammatica in Europa, Atti del convegno di

Milano, 11-12 settembre 2003, a cura di Celestina Milani e Rosa Bianca Finazzi,

Milano, Pubblicazioni dell’I.S.U. Università Cattolica, 2004, pp. 7-11.

143. La grammatica di Bruno Migliorini, in Per una storia della grammatica in Europa, Atti del

convegno di Milano, 11-12 settembre 2003, a cura di Celestina Milani e Rosa Bianca

Page 12: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

12

Finazzi, Milano, Pubblicazioni dell’I.S.U. Università Cattolica, 2004, pp. 349-367.

144. Le Fiabe (“Le Bussole n.147”), Roma, Carocci, 2004, pp. 125.

145. L’italiano nell’epoca della globalizzazione, in “Quaderns d’Italià” 8-9 (2003-4), pp. 155-

166.

146. I dizionari dei sinonimi e il loro uso nella tradizione italiana, in “International Journal of

Lexicography” vol. 17 n.4 (Oxford University Press, 2004), pp. 385-412.

2005

147. Giuseppe Grassi e i dizionari dei sinonimi, in La lessicografia a Torino dal Tommaseo al

Battaglia, a cura di G.L.Beccaria e Elisabetta Soletti, Atti del Convegno Torino-Vercelli,

7-9 novembre 2002, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2005, pp. 361-380.

148. Quicquid nostri preadecessores... La preistoria della scuola di scrittura, in Scrivere per

scrivere. Testualità, didattica, esperienze, Atti delle giornate di studio sulla scrittura

professionale, Catania, 8 e 14 novembre 2003, a cura di G.Alfieri, R.Sardo,

M.Rapisarda, Catania, Master di scrittura professionale, Università di Catania, 2005, pp.

3-11.

149. I nomi dei satelliti di Giove: da Galileo a Simon Marius, in “Lettere Italiane” LVII (2005),

fascicolo 3, pp. 391-407.

150. Memoria linguistica e rivitalizzazione digitale dell’antico, in Il futuro della memoria: la

trasmissione del patrimonio culturale nell’era digitale. The future of memory:

preservation of culture in the digital word, a cura di Agata Spaziante, Torino, CSI-

Piemonte, 2005, pp. 119-31.

151. I nomi della Luna. Tecnicismi astronomici e selenografia da Galileo a Riccioli, in “Studi

Linguistici Italiani” XXXI (X della III serie), fascicolo II, 2005, pp. 161-93.

152. Che cosa gli storici della lingua italiana devono alla “Storia linguistica dell’Italia unita”

di Tullio De Mauro, in Gli italiani e la lingua, a cura di Franco Lo Piparo e Giovanni

Ruffino, Palermo, Sellerio editore, 2005, pp. 147-54.

153. Le età dell’uomo nella retorica e nella lessicografia, in Giorni, stagioni, secoli. Le età

dell’uomo nella lingua e nella letteratura italiana, a cura di Sabine Verhulst e Nadine

Vanwelkenhuyzen, Roma, Carocci, 2005, pp. 49-64.

2006

154. Forza e debolezza nella codificazione dell’italiano, in La configuració social de la norma

linguïstica a l’Europa llatina, a cura di Antoni Ferrando e Miquel Nicolás, Alicant,

Institut interuniversitari de filologia valenciana – Symposia philologica, 2006, pp. 109-

21.

155. La storia della lingua italiana attraverso i testi, Bologna, il Mulino, 2006, pp. 243.

156. Per Giovanni Faldella, a cura di Claudio Marazzini e Giuseppe Zaccaria, Atti del

Convegno nazionale (Saluggia, 20 novembre 2004), Vercelli, Edizioni Mercurio,

pp.158.

Page 13: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

13

157. Una testimonianza, e una data da correggere, in Per Giovanni Faldella, a cura di Claudio

Marazzini e Giuseppe Zaccaria, Atti del Convegno nazionale (Saluggia, 20 novembre

2004), Vercelli, Edizioni Mercurio, pp.105-114.

158. Recensione a Larissa G.Stepanova, Leggere la grammatica: Le postille inedite al trattato

di Pietro Bembo “Prose della volgar lingua”, Petersburg 2005, in “Historiographia

Linguistica” 33:1/2 (2006), pp. 201-208.

159. Sulla norma dell’italiano moderno. Con una riflessione sull’origine e sulla legittimità delle

“regole” secondo gli antichi grammatici, in “Lingua italiana d’Oggi” III (2006), pp. 85-

101.

160. La parte degli italiani nelle etimologie di Ménage, in Studi linguistici in onore di Roberto

Gusmani, a cura di Raffaella Bombi, Guido Cifoletti, Fabiana Fusco, Lucia Innocente,

Vincenzo Orioles, vol. II, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2006, pp. 1047-1064.

2007

161. Per una storia linguistica dell’Europa e del Mediterraneo, in Storia dell’Europa e del

Mediterraneo, diretta da Alessandro Barbero, sezione IV, Il Medioevo (secoli V-XV), a

cura di Sandro Carocci, vol. IX, Strutture, preminenze, lessici comuni, Roma, Salerno,

2007, pp. 181-219.

162. Per la retrodatazione di astrofilo, in “Lingua Nostra” LXVIII (2007), fasc. 1-2, pp. 46-48.

163. Firenze capitale: questioni linguistiche, in Firenze e la lingua italiana fra nazione ed

Europa, Atti del convegno di studi, Firenze, 27-28 maggio 2004, a cura di Nicoletta

Maraschio, con la collaborazione di Paolo Belardinelli e Marina Bongi, Firenze, Firenze

University Press, 2007, pp. 91-104.

164. Titolo, struttura e datazione della “Fabrica del mondo”. Elementi per la genesi di un

dizionario del Cinquecento, in Studi in onore di Pier Vincenzo Mengaldo per i suoi

settant’anni, a cura degli allievi padovani, vol. I, Firenze, Sismel – Edizioni del

Galluzzo, 2007, pp. 435-453.

165. Da dove viene e dove va la Storia della lingua italiana, in Tendenze attuali nella lingua e

nella linguistica italiana in Europa, a cura di Antonella D’Angelis e Lucia Toppino,

Roma, Aracne, 2007, pp. 153-175.

2008

166. Piemonte e piemontesi di fronte al vocabolario: appunti lessicali di scrittori (con una

prima interpretazione delle carte inedite di Cesare Pavese), in C.Marazzini, G.Raboni,

P.Gibellini, “Spogliare la Crusca” (Scrittori e vocabolari nella tradizione italiana),

Milano, Edizioni Unicopli, 2008, pp. 11-39.

167. Rhetoric in Western Europe: Italy, in The International Encyclopedia of Communication

(ed. Donsbach), Volume X, Wiley-Blackwell (Oxford, UK and Malden, MA), 2008,

pp. 4374-4376.

168. Il Seicento, in Storia della punteggiatura in Europa, a cura di Bice Mortara Garavelli,

Roma-Bari, Editori Laterza, 2008, pp. 138-158.

Page 14: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

14

169. Castelvetro linguista, in Ludovico Castelvetro. Letterati e grammatici nella crisi religiosa

del Cinquecento, Comitato Nazionale per le celebrazioni dl V centenario della nascita di

Ludovico Castelvetro - Atti della XIII giornata Luigi Firpo (Torino, 21-22 settembre

2006), a cura di massimo Firpo e Guido Mongini, Firenze, Olschki Editore, 2008, pp.

189-206.

2009

170. L’ordine delle parole. Storia di vocabolari italiani, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 480.

171. Latino e origini della lingua italiana, in La cultura italiana, a cura di Luigi Cavalli Sforza,

vol. II, Lingua e linguaggi, a cura di Gian Luigi Beccaria, Torino, Utet, 2009, pp. 8-77.

172. L’automobile del linguista: Giacomo Devoto e la genesi del “Profilo”, in La

grammatica tra storia e teoria, Scritti in onore di Giorgio Graffi a cura di Paola

Cotticelli Kurras e Alessandra Tomaselli, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2009, pp.

111-28.

173. La “Storia della grammatica italiana” di Ciro Trabalza, in “Studi di grammatica

italiana” XXVIII (2009) [ma 2012], pp. 15-30.

2010

174. Dietro la biblioteca: la riscoperta dei “mestieri” del libro, in Comites latentes, per gli

ottanta anni di Francesco Malaguzzi, Vercelli, Edizioni Gallo, 2010, pp. 141-52.

175. La lingua italiana. Storia, testi, strumenti, in collaborazione con Ludovica Maconi,

Bologna, Il Mulino, 2010, pp. 392.

176. Voci “Cristianesimo e lingua” (pp. 316-319); “Editoria e lingua” (pp. 413-414);

“Grammatica” (pp. 599- 603); “Lessicografia” (pp. 784-788), in Enciclopedia

dell’Italiano, diretta da Raffaele Simone, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana,

vol. I (A-L), 2010.

2011

177. Traduzione tedesca di 139: Claudio Marazzini, Kurze Geschichte der italienischen

Sprache, Aus dem Italienischen übersetzt von Hansbert Bertsch, Stauffenburg Verlag,

Tübingen, 2011.

178. La “Storia della lingua italiana” di Bruno Migliorini: genesi di un capolavoro, in

Bruno Migliorini nella cultura del Novecento, Atti della giornata di studio, Rovigo,

Accademia dei Concordi - 23 aprile 2010, “Acta Concordium, n. 19 - Supplemento a

“Concordi”, n° 2/2011 trimestrale dei Concordi di Rovigo, pp. 25-41.

179. 1868. Lingua, in Itabolario. L’Italia unita in 150 parole, a cura di Massimo

Arcangeli, Roma, Carocci Editore, pp. 34-36.

180. La prima volta di “astrofilo”. Storia di una parola ipercolta che ora ci è familiare, in

“Astronomia Nova”, rivista di astronomia on line, http://www.eanweb.com/2011/la-

parola-astrofilo/ , n. 1, Maggio 2011, pp. 17-18.

Page 15: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

15

181. Una correzione manzoniana illustrata: il gioco del rimbalzello, in Per i linguisti del

nuovo millennio. Scritti in onore di Giovanni Ruffino, a cura del Gruppo di ricerca

dell’Atlante Linguistico della Sicilia, Palermo, Sellerio, 2011, pp. 209-12.

182. Voci “Questione della lingua” (pp. 1207-1212); “Risorgimento e lingua” (pp. 1257-

1259); “Storia della linguistica italiana” (pp. 1417-1422), in Enciclopedia

dell’Italiano, diretta da Raffaele Simone, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana,

vol. II (M-Z), 2010 [in realtà 2011].

183. [Con Carla Marello] recensione a Dizionario di italianismi in francese, inglese e

tedesco, a cura di H. Stammerjohann e E. Arcaini, G. Cartago, M. Heinz, M. Meyer,

G. Rovere e G. Seymer, Firenze, Accademia della Crusca, 2008, pp. XXXIX-902, in

“Lingua e stile” XLVI (giugno 2011), pp. 162-69.

184. Recensione a G. Grassi, Storia della lingua italiana, edizione critica e commento a cura

di Ludovica Maconi, Firenze, Accademia della Crusca, 2010, pp. 296, in “Studi

piemontesi” XL (2011), fasc. 1, pp. 249-52.

185. Recensione a F. Malaguzzi, Collezioni del Museo Civico d’Arte Antica di Torino.

Legature, Fondazione Torino Musei, Savigliano, L’Artistica Editrice, 2011, pp. 243

ill., in “Studi piemontesi” XL (2011), fasc. 1, pp. 264-68.

186. [con Ludovica Maconi] A. Manzoni, Dell’unità della lingua e dei mezzi di diffonderla,

Edizione critica del ms. Varia 30 della Biblioteca Reale di Torino a cura di

C. Marazzini e L. Maconi, con due note di G. Giacobello Bernard e F. Malaguzzi,

Castel Guelfo di Bologna, Imago - Società Dante Alighieri, 2011.

187. L’unità politica e territoriale italiana nella riflessione linguistica, in Storia della lingua

italiana e storia dell’Italia unita. L’italiano e lo stato nazionale, a cura di A. Nesi,

S. Morgana, N. Maraschio, Atti del IX Convegno ASLI Associazione per la Storia

della lingua italiana (Firenze, 2-4 dicembre 2010), Firenze, Franco Cesati Editore,

2011, pp. 407-24.

2012

188. Storia linguistica di Torino, Roma, Carocci, 2012, pp. 178.

189. I Classici della “Biblioteca popolare” Pomba, in Dal Parnaso italiano agli Scrittori

d’Italia, a cura di P. Bartesaghi e G. Frasso, Milano, Milano-Roma, Biblioteca

Ambrosiana – Bulzoni Editore, 2012, pp. 155-169.

190. L’Italia di Francesco Bruni. A proposito di un libro recente, in “Lingua nostra” LXXIII

(marzo-giugno 2012), fasc. 1-2, p. 1-8.

191. “L'ingegno taglia secondo il panno”: i rischi della corsa all'inglese, in Fuori l'italiano

dall’università? a cura di N. Maraschio e D. De Martino, Laterza-Accademia della

Crusca, Bari, 2012, p. 16-18.

192. Italia dei territori e Italia del futuro. Varietà e mutamento nello spazio linguistico

italiano, a cura di C. Marazzini, Firenze, Accademia della Crusca - Le Lettere, 2012,

pp. 226 + tavole a colori; Premessa di C. Marazzini: pp. VII-XIX; saggio di C.

Page 16: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

16

Marazzini alle pp. 177-216: Dove è stata e dove sarà la capitale della lingua

italiana?

193. C. Marazzini/ F. Pozzo, Manipolazioni salgariane, in Sui flutti color dell'inchiostro. Le

avventure linguistiche di Emilio Salgari, a cura di G. Polimeni, Pavia, Edizioni Santa

Caterina, pp. 91-113.

194. Progettazione, invenzione narrativa, esotismi, in La geografia immaginaria di Salgari, a

cura di A. Di Bendetto, Bologna, Il Mulino, pp. 53-76.

195. Le parole della libertà. La lingua dello Statuto albertino in Un secolo per la

Costituzione. 1848-1948. Concetti e parole nello svolgersi del lessico costituzionale

italiano, Atti del Convegno di Firenze, Villa Medicea di Castello, 11 novembre 2011,

a cura di F. Bambi, Firenze, Accademia della Crusca, 2012, pp. 51-66.

2013

196. Il primo scontro tra Graziadio Isaia Ascoli e i manzoniani al Congresso di Siena del

1862, in “Lingua e Stile”, vol. XLVIII (2013), p. 49-77.

197. Una tesi di Contini nel periodo di Friburgo, in “Il Cantonetto, vol. LX (2013), p. 129-

139.

198. Voci vernacole e buoni scrittori. Vocabolari dialettali e vocabolari della Crusca, in Il

Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612) e la storia della lessicografia

italiana, Atti del convegno nazionale ASLI - Padova-Venezia, 29 novembre - 1

dicembre 2012, a cura di Lorenzo Tomasin, Firenze, Cesati, 2013, pp. 473-487.

199. Da Dante alle lingue del Web. Otto secoli di dibattiti sull'italiano, Roma, Carocci

Editore, 2013, pp. 333.

200. Unità e dintorni. Questioni linguistiche nel secolo che fece l'Italia, Vercelli, Edizioni

Mercurio, 2013, pp. 368.

2014

201. Prima eclissi di sole descritta in “volgare”, in “Le Stelle” XII (aprile 2014), n. 129, pp.

58-61.

202. Come la linguistica scoprì il parlato e finì per trascurare lo scritto, in “Qgi – Quadermi

grigionitaliani” 83 (2014), f. 1, pp. 24-30.

203. La (mancata) pubblicazione della “Gramatica della lingua italiana “ di Francesco

Soave attraverso il carteggio, in “Lingua e stile” XLIX, f. 1, giugno 2014, pp. 121-30.

204. In “Lingua e stile” XLIX, f. 1, giugno 2014, pp. 172-75, schede su: María Rodrigo,

Nebrija ante Alberti. Arquitecturas romances del arte gramatical, Bologna, Bononia

University Press, 2012, pp. 280; Lucia Lazzerini, Silva portentosa. Enigmi,

intertestualità sommerse, significati occulti nella romanza dalle origini al

Cinquecento, Modena, Mucchi, 2010 [ma 2012], pp. 720; Francesco Mereta, Edoardo

Calandra. L’officina di uno scrittore in cerca della lingua, Lanciano, Casa Editrice

Rocca Carabba, 2013, pp. 310; Parole di Firenze dal Vocabolario del fiorentino

contemporaneo, a cura di Teresa Poggi Salani, Neri Binazzi, Matilde Paoli e di Maria

Page 17: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

17

Cristina Torchia, Firenze, Accademia della Crusca, 2012, pp. 458; La Crusca

risponde. Dalla carta al web (1995-2005), a cura di Marco Biffi e Raffaella Setti,

prefazione di Nicoletta Maraschio, Firenze, Le Lettere – Accademia della Crusca,

2013, pp. 260.

205. Gli editori vercellesi-trinesi e la lingua italiana, in Trino e l’arte tipografica nel XVI

secolo. Dal Marchesato del Monferrato all’Europa al mondo, a cura di Magda

Balboni, Novara, Interlinea edizioni, 2014, pp. 165-74.

206. Torino, in Città d’Italia. Dinamiche linguistiche postunitarie, Atti del convegno per i 50

anni della “Storia linguistica dell’Italia unita” di Tullio De Mauro (Firenze, 19-19

aprile 2013), a cura di E. Banfi e N. Maraschio, Firenze, Accademia della Crusca,

2014, pp. 273-79.

207. Quando il libro italiano nasce in Europa: il battesimo estero di dieci opere italiane, in

C. Marazzini, L’editoria italiana nell'era digitale: tradizione e attualità, Firenze,

Accademia della Crusca - GoWare, 2014. Pp. p. 85-142 (con curatela del volume e

Introduzione).

208. Zingarelli, Cappuccini e Panzini attraverso Migliorini. Lessicografia dell'uso e parole

nuove in Italia nella prima metà del Novecento, in “Lingua e stile” (XLIX) 2014, pp.

267-304.

209. Schede bibliografiche in “Lingua e stile” (XLIX) 2014, pp. 316-20 su: Paolo D'Achille,

Parole al muro e in scena (Firenze, Cesati, 2012); Lingua letteraria e lingua d'uso, a c.

di G. Polimeni (Firenze, Accademia della Crusca, 2013; A. Nesi - T. Poggi Salani, La

lingua delle città (Firenze, Accademia della Crusca, 2013); L'italiano in Svizzera.

Lusso o necessità? (Bellinzona, Casagrande, 2014; L'italiano tra passato e presente,

in "Quaderni grigionitaliani" 2014; S. Bianconi, L'italiano lingua popolare (Firenze,

Accademia della Crusca2013).

210. Che cosa è cambiato nella lessicografia italiana con l’Unità d’Italia, in La lingua

italiana dal Risorgimento a oggi. Das Italienische nach 1861. Unità nazionale e

storia linguistica. Nationale Einigung und italienische Sprachgeschichte, a cura di

/Hrsg. Elmar Schafroth/Maria Selig, “Studia romanica et linguistica” 42, Frankfurt am

Main, Peter Lang, 2014, pp. 97-109.

2015

211. La lingua italiana. Storia, testi, strumenti. Seconda edizione, con la collaborazione di

Ludovica Maconi, Bologna, il Mulino, 2015, pp. 398 [I ed. 2010].

212. Bruno Migliorini – Gianfranco Folena, Piccola guida di ortografia, ristampa anastatica

dell’edizione 1955, Saggio introduttivo di Claudio Marazzini (Un’ortografia per

macchina da scrivere, pp. V-XXXVIII), Firenze, Apice Libri, 2015, pp. XL – 76.

213. Torino, in Città italiane, storie di lingue e culture, a cura di Pietro Trifone, Roma,

Carocci editore, 2015, pp. 21-84.

214. Da Dante alle lingue del web, in L’italiano sulla frontiera. Vivere le sfide linguistiche

della globalizzazione e dei media, Atti del Convegno internazionale di Basilea, 9-10

maggio 2014, a cura di Maria Antonietta Terzoli e Remigio Ratti, Edizioni

Casagrande, 2015, pp. 108-127.

215. La lingua italiana e le lingue romanze di fronte agli anglicismi, a cura di Claudio

Marazzini e Alessio Petralli, Firenze, GoWare e Accademia della Crusca, 2015, pp.

140 (curatela in comune con A. Petralli, ma intervento di C. Marazzini, Perché in

Italia si è tanto propensi ai forestierismi? pp. 14-26). ISBN: 9788867974108.

216. recensione a Giuseppe Antonelli -Matteo Motolese-Lorenzo Tomasin (a cura di), Storia

dell’italiano scritto, 3 voll. (vol. I.: Poesia, 583 pp.; vol.: II. Prosa letteraria, 559 pp.;

Page 18: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

18

vol. III.: Italiano dell’uso, 499 pp.), Roma, Carocci, 2014, in “Revue de Linguistique

Romane” 79 (2015), nn. 313-314, pp. 206-10.

217. Carlo Denina e il problema della lingua, in Un piemontese in Europa. Carlo Denina

(1731-1813), a cura di Giuseppe Ricuperati e Elena Borgi, Bologna, il Mulino, 2015,

pp. 159-72.

218. La lingua di Michelangelo, in “Annali aretini” XXIII (2015), pp. 125-32.

219. La lingua della nostra cucina. Italianità, dialettalità, narratività, in Italiani nel mondo.

Una expo permanente della lingua e della cucina italiana, a cura di Raffaella Bombi

e Vincenzo Orioles, Udine, Forum Editrice Universitaria Udinese, 2015, pp. 103-13.

220. Schede bibliografiche in “Lingua e stile” L (2015), f. 2, pp. 331-34, su: Roberta Cella,

Storia dell’italiano, Bologna, il Mulino, 2015, pp. 188; Michele Colombo, Dio in

Italiano. Bibbia e predicazione nell’Italia moderna, Bologna, EDB, 2014, pp. 85,

Domenico Santamaria, Benvenuto Terracini esegeta di Graziadio Isaia Ascoli.

Storiografia e teoria linguistica, Alessandria, Edizioni dell’orso, 2015, p. 366, Filippo

Tommaso Marinetti e Fedele Azari, Primo dizionario aereo italiano (futurista), con

un saggio introduttivo di S. Stefanelli, Sesto Fiorentino, Apice Libri, 2015, pp. XL-

162; Michele Ortore, La lingua della divulgazione astronomica oggi, Pisa-Roma, F.

serra, 2014, pp. 264.

2016

221. L’italiano delle banche e della finanza, a cura di Claudio Marazzini, Firenze,

Accademia della Crusca, 2016, pp. 53 (oltre alla curatela, sono di C.M. il saggio

L’italiano e i banchieri, pp. 13-31, e la Nota al testo di B. Davanzati, Notizia de’

cambi, pp. 51-53).

222. recensione a L. Serianni, Prima lezione di storia della lingua italiana, Roma-Bari,

Laterza, 2015, in “Lingua e stile” LI (2016), n. 1, giugno 2016, pp. 144-49.

223. In “Lingua e stile” LI (2016), n. 1, giugno 2016, pp.151-59, schede su: Mirko Tavoni,

Qualche idea su Dante, Bologna, il Mulino, 2015; Pietro Bembo e l’invenzione del

Rinascimento, a cura di Guido Beltramini, Davide Gasparotto, Adolfo Tura, Gruppo

Editoriale Zanardi, Padova, per conto di Marsilio Editori, Venezia, 2013; Vincenzo

D’Angelo, Aspetti linguistici del romanzo italiano del Seicento, Roma, Aracne, 2015;

“Questa guerra non è mica la guerra mia”. Scritture, contesti, linguaggi durante la

Grande Guerra, a cura di Rita Fresu, Roma, Il Cubo, 2015; Per Anna. Testimonianze

per ricordare Anna Morpurgo, a cura di Tullio De Mauro e Marina Passalacqua,

Roma, Deinotera Editrice, 2015; Delia Ragionieri, La biblioteca dell’Accademia della

Crusca. Storia e documenti, Firenze-Manziana, Accademia della Crusca-Vecchiarelli

Editore, 2015; Quaderno di italianistica 2015, a cura della Sezione di Italiano

dell’Università di Losanna, Edizioni ETS, Pisa, 2015; La lingua italiana e i mass

media. Nuova edizione, a cura di Ilaria Bonomi e Silvia Morgana, Roma, Carocci

editore, 2016.

224. L’italiano elettronico. Vocabolari, corpora, archivi testuali e sonori, Atti del convegno

di Firenze, 6-8 novembre 2014, a cura di Claudio Marazzini e Ludovica Maconi,

Firenze, Accademia della Crusca, 2016.

225. La lingua dei poveri e la globalizzazione, in L’italiano della politica e la politica per

l’italiano, Atti XI Convegno ASLI Associazione per la Storia della Lingua Italiana

(Napoli, 20-22 novembre 2014), a cura di Rita Librandi e Rosa Piro, Firenze, Franco

Cesati, 2016, pp. 795-798.

226. L’Accademia della Crusca per una nuova politica della lingua italiana, in Seminario Le

accademie e le trasformazioni della società, Roma, 10 giugno 2015, a cura di Carlo

Sbordone e Pasquale Smiraglia, Roma, Bardi edizioni, 2016, pp. 85-91.

Page 19: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

19

227. Scrivere nell’era digitale, Roma, Gruppo Editoriale l’Espresso, Accademia della

Crusca-la Repubblica, 2016, pp. 165.

228. Recensione a Dalla "scripta" all'italiano. Aspetti, momenti e figure di storia linguistica

bresciana, a cura di Mario Piotti, Brescia, Morcelliana, 2015, in “Lingua e stile”

(ISSN:0024-385), LI, f. 2, pp. 317-23.

229. Schede bibliografiche in “Lingua e stile” LI, f. 2, pp. 329-34 su: Andrea Gualano, Una

grammatica di italiano per ispanofoni del Cinquecento, Firenze, Cesati, 2016; Leo

Spitzer, Lettere di prigionieri di guerra italiani 1915-1918, a cura di L. Renzi,

Milano, Il Saggiatore, 2016; L. Serianni, Parola, e G. Patota, Bravo!, Bologna, il

Mulino, 2016.

230. Da Pomba alla Utet: la fucina torinese dei vocabolari, in UTET il laboratorio della

parola, Torino, Utet Grandi Opere, 2016, pp. 11-76.

231. I Temi del mese (2012-2016) [dell’Accademia della Crusca], a cura di Claudio

Marazzini, Firenze, Accademia della Crusca, 2016, pp. 100.

232. Questioni linguistiche e politiche per la lingua, in Sergio Lubello (cur.), Manuale di

linguistica italiana, Berlino, Gruyter, 2016, p. 633-654.

2017

233. Polemiche sul linguaggio di genere e Qualche precisazione sul tema del "linguaggio di

genere", mentre i lavori sono in corso, in Yorick Gomez Gane (cur.), "Quasi una

rivoluzione". I femminili di professioni e cariche in Italia e all'estero, Firenze,

Accademia della Crusca, pp. 131-34 e 121-29.

234. Una serie di ingiuste critiche alla sentenza n. 42 della Corte costituzionale e un'idea

"portoghese" per il nostro futuro, in Maria Agostina Cabiddu (cur.), L'italiano alla

prova dell'internazionalizzazione. Milano, Guerini e associati, pp. 83-96.

235. Recensione a Tullio De Mauro, Storia linguistica dell’Italia repubblicana dal 1946 ai

nostri giorni, Bari, Editori Laterza, 2014, pp. 280, in “Revue de Linguistique

Romane” 81 (2017), pp. 201-8.

236. Premessa al volume La romanistica svizzera della prima metà del Novecento e l’Italia, a

cura di Sandro Bianconi, Domenico De Martino e Annalisa Nesi, Atti del Convegno,

Firenze Villa medicea di Castello, 9-10 novembre 2016, Firenze, Accademia della

Crusca e Osservatorio Linguistico della Svizzera Italiana, 2017, pp. 5-8.

237. Giacomo Devoto e la genesi del Profilo; Lezione di Maestri: geografia e storia,

statistica e scuola; Dove va la Storia della lingua italiana; in La Storia della lingua

italiana tra Otto e Novecento. Nascita di una disciplina, a cura di Ludovica Maconi,

Magenta, La Memoria del Mondo Libreria editrice, 2017, pp. 61-76, 115-23, 135-46.

238. Dall'Italia Unita all'Italia Repubblicana: lezioni di stile e di metodo nella storia

linguistica di Tullio De Mauro, in Bollettino - Centro di Studi Filologici e Linguistici

siciliani, n. 28, pp.59-64.

239. Prefazione a Le Olimpiadi di italiano. Un osservatorio sulle competenze logico-

linguistiche degli studenti delle scuole superiori, a cura di U. Cardinale, P. Corbucci,

M. Fagotto, Bologna, il Mulino, 2017, pp. 11-16.

240. Internazionalizzazione sì, ma non contro l’italiano, in “Italiano digitale. La rivista della

Crusca in Rete”, I, 2017, pp. 67-70..

241. Il napoletano in tribunale con l’interprete, e i piemontesi a Napoli con l’italiano, in

“Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete”, II, 2017, pp. 78-80.

Page 20: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

20

2018

242. La lezione metodologica e morale delle due storie della linguistica italiana di Tullio De

Mauro, in Sull'attualità di Tullio De Mauro, a cura di U. Cardinale, Bologna, il

Mulino, 2018, pp. 85-99.

243. Breve storia della questione della lingua, Roma, Carocci, 2018, pp. 144.

244. L’italiano è meraviglioso. Come e perché dobbiamo salvare la nostra lingua, Milano,

Rizzoli, 2018, pp. 252.

245. La differenza tra scritto e parlato nella riflessione linguistica del Cinquecento, in

Percorsi linguistici e interlinguistici. Studi in onore di Vincenzo Orioles, a cura di R.

Bombi e F. Costantini, Udine, Forum, 2018, pp. 519-30.

246. Grammatiche e vocabolari nella scuola del Regno d’Italia, in “Quaderni di Italiano

LinguaDue”, Lessici e grammatiche nella didattica dell’italiano tra ottocento e

novecento, Convegno internazionale Università degli Studi di Milano, 22-23

novembre 2016, a cura di Massimo Prada e Giuseppe Polimeni, Università di Milano,

2018, pp. 12-20.

247. Schede in "Lingua e stile" LIII (2018), n. 1, pp. 143-150, su: F. Malagnini, Il Lazzaretto

nuovo di Venezia, Firenze, Cesati, 2017; "Un pelago di scientia con amore". Le

Regole di Fortunio a cinquecento anni dalla stampa, a cura di P. Moreno e G.L.

Valenti, Roma, Salerno, 2017; Elisabeth I's Italian Letters, edited by C. M. Bajetta,

New York, Palgrave Macmillian, 2017; A. Manzoni, Lettere inedite o disperse, a c. di

L. Danzi, Udine, Mimesis, 2017; Simonetta Losi, La lingua "senese" di Federigo

Tozzi tra derivazioni letterarie e tradizione popolare, Siena, Betti, 2017; D. Colussi,

Stili della critica novecentesca, Roma, Carocci, 2017; L. Serianni, Per l'italiano di

ieri e di oggi, il Mulino, 2017; Progetto di toponomastica storica della Società

Savonese di Storia patria, 2017; G. Patota, Vita. Storia di una parola, Firenze, Apice,

2017.

248. Il MIUR dà un calcio all’italiano, in “Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete”,

II/IV (2018), n.1, pp. 135-37.

249. Ma siamo proprio sicuri che la lingua della ricerca sia solo l’inglese?, in “Italiano

digitale. La rivista della Crusca in Rete” II/IV (2018), n. 1, pp. 145-50.

250. La lingua, il giudice, la Costituzione. Una vertenza tutta italiana, e un confronto

internazionale, Ospedaletto (Pisa), Pacini, 2018, pp. 37.

251. La dura vita di un maestro di italiano L2 della prima metà dell’Ottocento, in

“RiCOGNIZIONI. Rivista di lingue, letterature e culture moderne”, V (2018), n. 10,

pp. 33-45 (numero monografico dedicato a Maestri di italiano per stranieri, ieri e

oggi, a cura di C. Andorno e G. Polimeni).

252. Claudio Marazzini/Ludovica Maconi, Il Vocabolario dinamico dell’italiano moderno

rispetto ai linguaggi settoriali. Proposta di voce lessicografica per il redigendo

VoDIM, in “Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete”, VII (2018), n. 4, pp. 98-

117.

253. Le parole, i termini, i significati di ieri e di oggi. Il peso morale e il danno della parola,

In Il giorno della Memoria 2018. La vera legalità. A ottant’anni dall’emanazione dei

provvedimenti per la tutela della razza, Atti del convegno svoltosi presso la

Biblioteca del senato della Repubblica, 24 gennaio 2018, Supplemento al vol. 83 de

“La rassegna mensile di Israel”, 2018, pp. 149-56.

2019

254. Giovan Battista Giorgini e il «dicentramento» del 1861, in “Lingua e stile” LIV (2019),

fasc. 1, pp. 55-70.

Page 21: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

21

255. Schede in "Lingua e stile" LIV (2019), n. 1, pp. 169-173, su: M. Grassano, La prosa

parlata. Percorsi linguistici nell’opera di Edmondo De Amicis, Milano, Franco

Angeli, 2018; M. Vitale, La scienza delle parole. La lingua del “Fuoco” e della

“Città morta” di Gabriele D’Annunzio, Milano, Ledizioni, 2018; M.T. Zanola, Che

cos’è la terminologia, Roma, Carocci, 2018; G. Antonelli, Il museo della lingua

italiana, Milano, Mondadori, 2018; E. Testa, Bulgaro. Storia di una parola

malfamata, Bologna, il Mulino, 2019; Il nuovo Treccani, Roma, Istituto della

Enciclopedia italiana, 2018; M. Fanfani, Un dizionario dell’era fascista, Firenze,

Società editrice fiorentina, 2018.

256. Una parola perduta dell’antica caccia al lupo: il “lupiere”, in “Lingua Nostra” LXXX (2019), pp. 106-9.

257. La parte di Firenze: avversari, sostenitori e convertiti, in Firenze e la lingua italiana,

“Piazza delle lingue 2016”, a cura di C. Marazzini e A. Nesi, Firenze, Accademia

della Crusca, 2019, pp. 11-21.

258. Lingue: beni collettivi immateriali, che spesso, e per fortuna, si materializzano, “Ce

fastu? Rivista della Società Filologica Friulana ‘Graziadio I. Ascoli’” XCV (2019), 1-

2, pp. 59-70.

2020

259. Cesarotti attuale e inattuale, in Melchiorre Cesarotti. Linguistica e antropologia

nell’età dei Lumi, a cura di Carlo Enrico Roggia, Roma, Carocci, 2020, pp. 38-50.

260. Il parlato nella riflessione linguistica del Cinquecento, in L’antinomia scritto/parlato,

a cura di F. Orletti e F. Albano Leoni, Città di Castello, Casa editrice I libri di Emil di

Odoya srl, 2020, pp. 118-127.

261. Il GDLI come la fenice. Che cosa ne direbbe l’ultimo grande letterato-lessicografo?,

in La declamazione onesta. L’attività critica di Giorgio Bárberi Squarotti a cura di

Valter Boggione, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2020, pp. 223-35.

262. L’Italia delle Italie. La varietà linguistica italiana e le parole del cinema e dello

spettacolo, in Linguistica ed economia nella cultura italiana e nel processo di

globalizzazione della società, XVII Settimana della lingua italiana nel mondo,

L’italiano al cinema, l’italiano del cinema, Comune di Chiasso – Dicastero attività

culturali, 2020, pp. 17-34.

263. Una Crusca «per far farina»: il Vocabolario e il Prestito Nazionale del 1919, in

L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti, a cura di Claudio

Ciociola e Paolo D’Achille, Firenze, Accademia della Crusca – GoWare, 2020,

pp. 159-66.

264. Una parola della tradizione di studi danteschi: retrodatazione di «dantofilo», in

Laboratorio di ArchiDATA 2020. Retrodatazioni lessicali: storia di cose e di parole,

a cura di Ludovica Maconi, Firenze, Accademia della Crusca, pp. 29-39.

265. Dalla cosa alle parole: le infinite Caporetto, in Caporetto 1917. A un passo dalla

“finis Italiae”?, a cura di Pier Giorgio Zunino, Bologna, il Mulino, 2020, pp. 295-

308.

265. Recensione a Massimo Fanfani, Dizionari del Novecento, in "Lingua e stile" LV

(2020), n. 2, pp. 367-72.

266. Libri nuovi, in "Lingua e stile" LV (2020), n. 2, pp. 389-95 (libri di G. Ruscelli ed.

Rustici, F. Cialdini, M. Piotti, M. Prandi, S.C. Sgroi, fascicoli 133 e 134 del LEI).

267. Risposta al quesito sulla preferibilità tra "xilografato" e "xilografico", in "La Crusca

per voi", 61 (2020/2), pp. 12-14.

268. I temi del mese (2017-2020), a cura di Claudio Marazzini, Firenze, Accademia della

Crusca, 2020, pp. 163 (con stesura dei seguenti capitoli: Tra inglese e dialetto: una

Page 22: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINIhome.teletu.it/clamaraz/Pubblicazioni.pdf · 2021. 6. 14. · 1 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DI CLAUDIO MARAZZINI ----- 1972 1. Recensione

22

storia non solo veneta - Internazionalizzazione sì, ma non contro l'italiano [con

Paolo Caretti] - Il napoletano in tribunale con l’interprete, e i piemontesi a Napoli

con l’italiano - Italiano, una lingua formidabile - Il MIUR dà un calcio

all’italiano - Ma siamo proprio sicuri che la lingua della ricerca sia solo l’inglese?

- La delibazione pigra e l’analfabetismo paradossale: che cosa è peggio? -

Segnali di ottimismo linguistico - Il Presidente del Consiglio dei Ministri visita

l’Accademia della Crusca: il discorso di benvenuto del presidente dell’Accademia -

Aprite la mente, per favore. Perché «Il Foglio» vuol chiudere la Crusca [con M.L.

Villa] - Dare voce all’incompetenza: un grande male del nostro tempo - Nuova

vitalità dell’antica tradizione delle “pale accademiche" - In margine a

un’epidemia: risvolti linguistici di un virus, I e II puntata - Oggi siamo tutti

dantofli: è il primo Dantedì della storia).

269. Perché e a che scopo si sono scritte le grammatiche italiane. Un confronto con Nebrija

in Boletín de la Sociedad Española de Historiografía Lingüística (BSEHL), 2020, n.

14, pp. 9-22.

2021

270. Storia della lingua italiana e numeri, in I numeri dell'italiano e l'italiano dei numeri, a

cura di Paolo D'Achille e Claudio Marazzini, Firenze, Accademia della Crusca, 2020

[ma in realtà aprile 2021], pp. 11-19.

271. Gli accademici della Crusca e la filologia dantesca, in "La Crusca per voi" 2021 (1),

n. 62, pp. 1-4.

272. Più lingue danno più idee: la vocazione internazionale della linguistica di Baretti, in

"Italiano LinguaDue", XIII, n. 1., pp. 743-752.

273. Benedetto Croce e i linguisti, in Fare filosofia in italiano fra Ottocento e Novecento, a

cura di Fabio Minazzi, Milano-Udine, Mimesis, 2021, pp. 153-64.