Transcript

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITI "G. FALCONE" COLLEFERRO (RM) Classe IV Sez. A ITI Informatica - Anno scolastico 2017-2018 Materia: Informatica Testi adottati: Corso di informatica quarto anno / libro cartaceo + libro digitale + contenuti digitali integrativi - Barbero / Vaschetto – Linx -A. Lorenzi- V. Moriggia- A. Rizzi- Descrizione programma: Il corso fornisce i concetti fondamentali per la programmazione ad oggetti in Java. Inoltre fondamentale sarà la conoscenza per elaborare file ad organizzazione seque ziale, l’appli azio e di te i he di progra azio e odulare, l’appli azio e del paradig a della programmazione orientata agli oggetti. UNITA’ 1 : La programmazione orientata agli oggetti Dal paradigma imperativo al paradigma a oggetti. Classi, oggetti, attributi, metodi. La rappresentazione UML nel paradigma a oggetti. Data hiding e incapsulamento. Visibilità degli attributi e dei metodi. Metodi costruttori. La comunicazione tra oggetti. Presumibile periodo di svolgimento: Settembre / Ottobre UNITA’ 2 : Ereditarietà e polimorfismo Relazio i tra lassi. Tipi di ereditarietà. Va taggi dell’ereditarietà. La visi ilità prote ted. La ridefi izio e dei metodi ereditati. Overriding. Overloanding. Presumibile periodo di svolgimento: Novembre UNITA’3: Il linguaggio Java Introduzione. La struttura dei programmi. Gli identificatori. Variabili e costanti. Tipi di dato. Operatori. Commenti e documentazione. La gestione dell’i put/output. Le strutture di controllo. La struttura di dati array. Presumibile periodo di svolgimento: Novembre/Dicembre UNITA’4: Gli oggetti in java Dichiarazione di una classe. Dichiarazione di degli attributi. Dichiarazione dei metodi. Creazione ed uso di oggetti. Attributi e metodi static. Array di oggetti. Ereditarietà. Polimorfismo. Le librerie. Le stringhe. Strutture di dati avanzate. Gestione automatica della memoria Presumibile periodo di svolgimento: Gennaio/Febbraio

UNITA’5: L’interfaccia grafica L’i terfa ia per l’ute te. Gli ele e ti dell’i terfa ia grafica. Gli elementi grafici come oggetti della OOP. Programmazione guidata degli eventi. La libreria AWT. I contenitori. Le componenti. Disposizione degli elementi grafici. Gestione degli eventi. Presumibile periodo di svolgimento: Marzo/Aprile UNITA’6: Le applet e il Web Introduzione. Elementi fondamentali del linguaggio HTML. La classe Applet. I parametri. Restrizioni e problemi di sicurezza. Interazione con il browser Web. Disegni e grafici matematici. Grafici statistici. Presumibile periodo di svolgimento: Maggio UNITA’7: Database Introduzione alla progettazione di basi di dati. Presumibile periodo di svolgimento: Giugno Colleferro, Ottobre 2017 L’i seg a te Davide Vespaziani

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Istituto “Giovanni Falcone" COLLEFERRO (RM) Classe IV A ITI - Anno scolastico 2017-2018 Materia: Matematica Testo utilizzato: “Calcoli e Teoremi 4” di Marzia Re Fraschini, Gabriella Grazzi e Carla Melzani – Istituto Italiano Edizioni Atlas. Programma: RIPASSO: Richiami di Algebra Elementare

o Equazioni razionali e irrazionali di primo e secondo grado; o Disequazioni razionali e irrazionali di primo e secondo grado; o Equazioni e disequazioni di grado superiore al secondo, il Teorema di Ruffini; o Sistemi di disequazioni di primo e secondo grado. MODULO I: Funzione logaritmica o Definizione della funzione logaritmica e rappresentazione grafica; o Le proprietà dei logaritmi; o Equazioni e disequazioni dei logaritmi. MODULO II: Funzione esponenziale o Definizione della funzione esponenziale e rappresentazione grafica; o Equazioni e disequazioni esponenziali. MODULO III: Funzioni goniometriche o Gli angoli e la circonferenza goniometrica; o Le relazioni fondamentali: seno, coseno, tangente e cotangente. o Rappresentazione grafica; o Equazioni e disequazioni goniometriche. MODULO IV: Limiti o Definizione di limite matematico;

o Come calcolare praticamente i limiti; o Le forme indeterminate. MODULO IV: Studio di una funzione o Definizione di funzione matematica; o Definizione del concetto di funzione inversa e di funzione composta; o Schema generale per lo studio di una funzione; o Alcuni esempi di funzioni razionali intere e fratte, funzioni irrazionali, funzioni esponenziali, logaritmiche e funzioni goniometriche; o Studio del dominio di una funzione nei casi di maggiore interesse; o Studio del segno di una funzione; o Asintoti di una funzione; o Rappresentazione approssimativa del grafico di una funzione, il grafico probabile.

ISTITUTO PARITARIO “GIOVANNI FALCONE” COLLEFERRO CLASSE: IV I.T.I. MATERIA: Lingua e letteratura italiana DOCENTE: Prof Giulio Tucci PROGRAMMAZIONE A. S. 2017/2018 1° Quadrimestre (da Settembre a Gennaio) IL SEICENTO Quadro economico, sociale e culturale La rivoluzione scientifica (Galileo Galilei e la sua opera) I generi letterari Il Barocco: vita culturale e panorama letterario GIAMBATTISTA MARINO Vita e opere La figura di intellettuale e il pensiero L’Adone IL SETTECENTO Quadro economico, sociale e culturale La formazione dell’Illuminismo (L’Enciclopedia e la sua influenza) L’Illuminismo in Italia: Cesare Beccaria e i circoli milanesi LA POESIA ITALIANA: GIUSEPPE PARINI Vita e opere Il Neoclassicismo La figura di intellettuale e il pensiero:la “moderazione” nell’eta del dispotismo illuminato.

Il Giorno e le Odi LA RIFORMA DELLA COMMEDIA: CARLO GOLDONI La vita La riforma teatrale: dalla commedia classica alla commedia moderna La Locandiera LA RIFORMA DELLA TRAGEDIA: VITTORIO ALFIERI La vita Profilo letterario e idee Opere: Saul, Mirra 2° Quadrimestre (da Febbraio a Giugno) L’ETA’ NAPOLEONICA: VITA CULTURALE E PANORAMA LETTERARIO Pensiero e cultura Il Romanticismo europeo UGO FOSCOLO La vita La personalita: tra neoclassicismo e romanticismo La poetica e la produzione letteraria Le opere principali

L’ETA’ DEL ROMANTICISMO Quadro Storico Vita culturale e panorama letterario GIACOMO LEOPARDI Vita, personalita ed evoluzione del pensiero Opere principali ALESSANDRO MANZONI Vita e personalita La questione della lingua: La nascità dell’italiano moderno Pensiero e poetica I promessi sposi Il programma potrà subire variazioni sulla base delle esigenze didattiche. Testi di Riferimento: ROSSO E BLU (IL) - 2° ED / VOLUME 2 - DAL '600 ALL' '800

ISTITUTO PARITARIO “GIOVANNI FALCONE” COLLEFERRO CLASSE: IV I.T.I. MATERIA: Storia DOCENTE: Prof Giulio Tucci PROGRAMMAZIONE A. S. 2017/2018 1° Quadrimestre (da Settembre a Gennaio) IL SETTECENTO Il trionfo dell’assolutismo e le guerre dinastiche: uno sguardo sull’Europa tra Seicento e Settecento L’ETA DELL’ILLUMINISMO L’Illuminismo Teorie politiche L’Europa del dispotismo illuminato L’Illuminismo in Italia LE GRANDI RIVOLUZIONI DEL SETTECENTO La Rivoluzione industriale La Rivoluzione americana La Rivoluzione francese e il Terrore L’ETA DELLA RESTAURAZIONE IL Congresso di Vienna L’Europa dopo il Congresso di Vienna LE INSURREZIONI DEGLI ANNI VENTI Le societa segrete I moti del 1820-1821

2° Quadrimestre (da Febbraio a Giugno) IL RISORGIMENTO E LA RIORGANIZZAZIONE DEGLI EQUILIBRI EUROPEI La primavera dei popoli Il dibattito risorgimentale in Italia II 1848 in Europa e in Italia L’UNIFICAZIONE TEDESCA Lo sviluppo economico in Europa dopo il 1850 Bismarck e la politica di potenza prussiana L’unificazione tedesca L’UNIFICAZIONE ITALIANA L’Italia dopo il 1848 Cavour e la politica interna L’unificazione d’Italia Problemi dopo l’Unita d’Italia Il programma potrà subire variazioni sulla base delle esigenze didattiche. Testi di Riferimento: SULLE TRACCE DEL TEMPO 2 / LIBRO CARTACEO + ITE + DIDASTORE

Istituto Paritario “Giovanni Falcone “ Colleferro I.T.I Informatica Programmazione Didattica Anno Scolastico 2017-2018 Classe: IV sez.A Informatica Docente: Notaro Luca Materia: Telecomunicazioni Libro di testo: “ Corso di telecomunicazioni” di Fuselli Daniele, edizioni Hoepli Obiettivi del corso Il corso fornisce conoscenze sui principali sistemi di telecomunicazioni e sulla teoria dell’informazione. Verranno fornite le conoscenze riguardo i principali apparati di telecomunicazioni, le principali tecniche di modulazione analogiche e digitali, le più importanti tecniche di multiplazione e infine lo studio della qualità dei segnali. Programma del corso Modulo 1: Introduzione ai sistemi di Telecomunicazioni • Segnali radio e video • Descrizione delle telecomunicazioni • Pulse Code Modulation (PCM) • Codifica di segnale • Lunghezza delle parole di un codice • Entropia e ridondanza di una sorgente Modulo 2: Interconnessione tra apparati e dispositivi • Reti a costanti concentrate • Equivalenza serie-parallelo tra bipoli radioattivi • Massimo Trasferimento di potenza e sua Ottimizzazione • Propagazione in atmosfera terreste e linee metalliche • Antenne Modulo 3: Modulazione • Introduzione alla Modulazione • Modulazione DSB-SC • Demodulazione • Modulazione AM e FM Modulo 4: Multiplazione • Condivisione canale modulazione • Codice ortogonale • Direzionalità della comunicazione • Multiplazione a divisione di tempo e frequenza

Modulo 5: Sistemi digitali di telecomunicazioni e Qualità dei segnali • Codifica e capacità di canale • Codici a blocco • Modulazione numerica • Modulazione e banda segnale PAM • Descrizione modulazioni ASK/FSK/PSK/QUAM • Rumore termico • Distorsione armonica, di ampiezza e di fase • Diafonia • Bit Error Rate • QoS (Quality of service) Colleferro, 30-10-17 Notaro Luca

Istituto Paritario “Giovanni Falcone “- Colleferro I.T.I Informatica Programmazione Didattica Anno scolastico 2017-2018 Classe: IV sez.A Informatica Docente: Notaro Luca Materia: T.P.S.I Libro di testo: “Tecnologie e progettazione di sistemi Informatici e di telecomunicazioni” di Lorenzi, Cavalli Obiettivi del corso L’ obiettivo primario del corso è quello di comprendere il concetto di processo e tutto ciò che riguarda le problematiche relative alla loro comunicazione e sincronizzazione. Verranno inoltre affrontate varie tematiche di Ingegneria del Software. Le lezioni si svolgeranno anche con l’ausilio del laboratorio. Programma del corso Modulo 1 : Sistemi Operativi • Processi sequenziali e paralleli • Risorse e condivisione • Thread • Elaborazione Sequenziale e concorrente • Comunicazione e sincronizzazione tra processi Modulo 2: Ingegneria del Software • Specifica dei requisiti • Raccolta dei requisiti • Scenari e casi d’ uso • Documentazione dei requisiti • Documentazione del software Al termine del corso l’alunno dovrà essere in grado di conoscere e descrivere in maniera semplice il contenuto del programma, analizzando e sintetizzando dei casi basilari. Colleferro, 30-10-17 Notaro Luca

Istituti Paritari “Giovanni Falcone” www.istitutogiovannifalcone.it

Liceo Linguistico - Istituto Professionale per i Servizi Sociali - Servizi Alberghieri e della Ristorazione e Turistico.- IT .Elettronica e Telecomunicazioni - I.T.I. per l’Informatica – I.T.C. I.G.E.A -

00034 Colleferro – Via Artigianato, 13 – fax 069780844 Tel. 0697236640 0697303045 E-mail: [email protected] E -mail certificata: [email protected] DISTRETTO 38

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGETTO/PIANO ANNUALE DI LAVORO NELLA CLASSE IV A INFORMATICA MATERIA DI INSEGNAMENTO SCIENZE MOTORIE REDATTO DAL PRESIDE prof.ssa Teresa Ferri E DAL DOCENTE prof. Marco Raimondi

Istituti Paritari “Giovanni Falcone” www.istitutogiovannifalcone.it

Liceo Linguistico - Istituto Professionale per i Servizi Sociali - Servizi Alberghieri e della Ristorazione e Turistico.- IT .Elettronica e Telecomunicazioni - I.T.I. per l’Informatica – I.T.C. I.G.E.A -

00034 Colleferro – Via Artigianato, 13 – fax 069780844 Tel. 0697236640 0697303045 E-mail: [email protected] E -mail certificata: [email protected] DISTRETTO 38

OBIETTIVI EDUCATIVI FINALI (a cura del Preside) Far maturare in ogni singolo alunno valori e comportamenti caratterizzanti le qualità del futuro cittadino : • dell'essere (coscienza e responsabilità); • del sapere (formazione e produttività); • del vivere (comunicativa e socialità) OBIETTIVI DIDATTICI FINALI ( cura del docente) OBIETTIVI CONOSCENZA DEL CORPO UMANO Conoscenze (sapere) delle basi scientifiche relative a: 1. sistemi, apparati 2. apparato scheletrico ed articolare 3. apparato respiratorio 4. sistema muscolare 5. sistema cardiocircolatorio 6. paramorfismi dell'età scolare Competenze (saper fare, saper essere): - Utilizzare le conoscenze teoriche acquisite e svilupparle praticamente per una maggiore funzionalità ed una migliore prestazione motoria. MOVIMENTO E SPORT Conoscenze pratico–teoriche di: 1. capacità di base e sviluppo psicomotorio 2. movimenti fondamentali e loro espressioni tecnico–sportive 3. tecniche relative ai fondamentali e tattiche di squadra 4. forme semplici di schemi motori di gioco Competenze: - Potenziare le capacità motorie “condizionali”: - Migliorare le capacità motorie “coordinative”: - Rielaborare gli “schemi motori di base”: - Praticare i giochi di squadra (pallavolo, pallacanestro, calcetto,rugby) nei vari ruoli. - Utilizzare opportune strategie di gioco in diverse situazioni. EDUCAZIONE ESPRESSIVA Conoscenze: 1. il linguaggio del corpo (postura, gestualità)

Istituti Paritari “Giovanni Falcone” www.istitutogiovannifalcone.it

Liceo Linguistico - Istituto Professionale per i Servizi Sociali - Servizi Alberghieri e della Ristorazione e Turistico.- IT .Elettronica e Telecomunicazioni - I.T.I. per l’Informatica – I.T.C. I.G.E.A -

00034 Colleferro – Via Artigianato, 13 – fax 069780844 Tel. 0697236640 0697303045 E-mail: [email protected] E -mail certificata: [email protected] DISTRETTO 38

2. le tecniche simbolico - espressive Competenze: - utilizzare e gestire gli elementi del corpo in funzione di una comunicazione volontaria - utilizzare principi e tecniche di alcune attività simbolico espressive EDUCAZIONE ALLA SALUTE Conoscenze: 1. stile di vita 2. educazione alimentare 3. elementi di pronto soccorso 4. norme igieniche sanitarie Competenze: - realizzare, con un opportuno stile di vita, una condizione di armonico equilibrio psico – fisico - adeguare l'alimentazione in funzione dell'attività motoria e sportiva - usare adeguatamente l'abbigliamento sportivo - utilizzare in modo corretto le principali tecniche per un pronto intervento CARATTERE E PERSONALITA' Conoscenze: 1. la personalità nelle diverse aree (psico-socio-affettiva e cognitiva) Competenze: - accrescere la consapevolezza di sé e il senso di responsabilità - osservare l'impegno assunto ed eseguire correttamente il ruolo assegnato - rispettare le regole - accettare e rispettare l'altro - consolidare le abitudini di collaborazione reciproca FINALITA' 1. Potenziamento fisiologico 2. Rielaborazione degli schemi motori di base 3. Consolidamento del carattere, sviluppo della socialità e del senso civico 4. Conoscenza e pratica delle attività sportive 5. Conoscenza del corpo umano 6. Informazioni fondamentali sulla tutela della salute e sulla prevenzione degli infortuni INDICAZIONI METODOLOGICHE (a cura del docente ) Le ore di lezioni settimanali sono 2 per un totale di 66 ore in tutto l’anno scolastico. METODI - DEDUTTIVI: prescrittivo, misto (analitici e globale), assegnazione dei compiti - INDUTTIVI: risoluzione dei problemi

Istituti Paritari “Giovanni Falcone” www.istitutogiovannifalcone.it

Liceo Linguistico - Istituto Professionale per i Servizi Sociali - Servizi Alberghieri e della Ristorazione e Turistico.- IT .Elettronica e Telecomunicazioni - I.T.I. per l’Informatica – I.T.C. I.G.E.A -

00034 Colleferro – Via Artigianato, 13 – fax 069780844 Tel. 0697236640 0697303045 E-mail: [email protected] E -mail certificata: [email protected] DISTRETTO 38

Le fasi della didattica saranno svolte in: - Condizioni FACILI d'esecuzione motoria - Condizioni NORMALI d'esecuzione motoria - Condizioni MODIFICATE d'esecuzione motoria - Condizioni COMPLESSE d'esecuzione motoria STRUMENTI E SUSSIDI GRANDI ATTREZZI: - tappeti - canestri - rete da pallavolo - spinners PICCOLI ATTREZZI: - palloni vari - coni - ostacoli - bastoni e bacchette - steps SPAZI - palestra INDICAZIONI PROGRAMMATICHE ( cura del docente) CONTENUTI - Ordinamento sul posto e schieramenti liberi - Esercizi a carico naturale - Esercizi di mobilità articolare - Esercizi per la velocità, forza e resistenza - Esercizi di coordinazione generale - Esercizi con piccoli e grandi attrezzi - Esercizi per il controllo della respirazione - Esercizi per il potenziamento addominale e dorsale - Esercizi di equilibrio in situazioni statico – dinamiche - Attività sportive individuali e di squadra (pallavolo, pallacanestro, calcetto,rugby) - Attività a circuito e a percorso misto - Lezioni teoriche sugli argomenti del libro di testo

Istituti Paritari “Giovanni Falcone” www.istitutogiovannifalcone.it

Liceo Linguistico - Istituto Professionale per i Servizi Sociali - Servizi Alberghieri e della Ristorazione e Turistico.- IT .Elettronica e Telecomunicazioni - I.T.I. per l’Informatica – I.T.C. I.G.E.A -

00034 Colleferro – Via Artigianato, 13 – fax 069780844 Tel. 0697236640 0697303045 E-mail: [email protected] E -mail certificata: [email protected] DISTRETTO 38

COORDINAMENTO E VERIFICA DEI RISULTATI (a cura del Preside) Il coordinatore delle attività didattiche, il Preside prof. Sergio Evangelista, verificherà i risultati conseguiti dagli alunni: a) prendendo visione dei voti assegnati agli alunni in occasione delle verifiche orali; b) prendendo visione dei giudizi e dei voti assegnati in occasione dei compiti in classe; c) presiedendo gli scrutini quadrimestrali e finali; d) partecipando agli incontri del docente con le famiglie; e) fornendo tutte le indicazioni utili a rendere fruttuoso il rapporto docente discente. LETTO APPROVATO E SOTTOSCRITTO IL COORDINATORE _________________________ IL DOCENTE _________________________ IL GESTORE ____________________

VALUTAZIONE e VERIFICA DELL’AZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA (a cura del docente) VERIFICHE - INIZIALI - INTERMEDIE - QUADRIMESTRE Saranno effettuate verifiche: INIZIALI, con prove e test d'ingresso; INTERMEDIE, per conoscere il grado di apprendimento in itinere e variare eventualmente i tempi e i metodi del piano di lavoro; QUADRIMESTRALI, per guidare la valutazione. VALUTAZIONE - DIAGNOSTICA - FORMATIVA - SOMMATIVA Con la valutazione DIAGNOSTICA si misurano conoscenze, capacità, abilità, carenze che lo studente presenta nella fase iniziale del processo formativo. Durante il corso delle attività, la valutazione FORMATIVA consentirà di conoscere il grado di progresso o di regresso verso gli obiettivi programmati e di mettere in atto tecniche e didattiche differenziate per coloro che presentano difficoltà di apprendimento. A conclusione, con la SOMMATIVA, si valuterà il grado di conseguimento degli obiettivi programmati, nonché la produttività e l'incisività dell'azione didattica e la validità delle tecniche e delle metodologie proposte.

Istituti Paritari “Giovanni Falcone” www.istitutogiovannifalcone.it

Liceo Linguistico - Istituto Professionale per i Servizi Sociali - Servizi Alberghieri e della Ristorazione e Turistico.- IT .Elettronica e Telecomunicazioni - I.T.I. per l’Informatica – I.T.C. I.G.E.A -

00034 Colleferro – Via Artigianato, 13 – fax 069780844 Tel. 0697236640 0697303045 E-mail: [email protected] E -mail certificata: [email protected] DISTRETTO 38

IL PROGETTO - FONTI NORMATIVE E LINEE GUIDA Per i docenti, il contratto individuale di lavoro a progetto voluto dalla Legge Biagi e rivisitato dalla Legge Fornero si sostanzia in un incarico d’insegnamento che comprende lo svolgimento di uno specifico programma didattico indicato nel POF, da svolgersi secondo un piano di lavoro predisposto dal committente, ovvero dalla direzione della scuola. La natura del rapporto resta sostanzialmente quello già delineato dalle norme esistenti per la collaborazione coordinata e continuativa e viene regolamentato dal contratto collettivo nazionale di lavoro a progetto, registrato a norma di legge il 28 giugno 2004 presso il Ministero del Lavoro. L’attività d’insegnamento ha una propria peculiarità, che lo differenzia da tutte le altre attività lavorative del terziario, per la natura intellettuale della prestazione, per l’aspetto professionale e la libertà di scelte e d’azione del docente, per il suo inserimento in una struttura organizzata nonostante il suo ampio margine di autonomia lavorativa. Per queste ragioni il progetto, ovvero il piano di lavoro, viene predisposto dal committente, ma deve necessariamente essere completato dal docente stesso per quanto attiene alle proprie competenze; inoltre, all’attuazione del progetto concorrono le competenze degli Organi Collegiali (Collegio dei docenti, Consigli di classe). Questa istituzione scolastica non statale paritaria si avvale di personale docente incaricato con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa con l’assegnazione di uno specifico piano annuale di lavoro (contratto a progetto: L.30/2003 – L. Biagi). I contratti a progetto devono essere “riconducibili a uno o più progetti ” determinati dal committente e gestiti autonomamente dal collaboratore in funzione del risultato, nel rispetto del coordinamento con l’organizzazione del committente e indipendentemente dal tempo impiegato per l’esecuzione dell’attività lavorativa”. Quindi i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa sono contrassegnati da elementi specifici: 1) la collaborazione (condivisione degli scopi prefissati dal committente); 2) assegnazione di uno o più progetti, da svolgersi in un tempo determinato o determinabile; 3) autonomia lavorativa del collaboratore nello svolgimento dell’attività (professionalità); 4) coordinamento con il committente (inserimento nell’organizzazione aziendale); 5) irrilevanza del tempo impiegato per l’esecuzione della prestazione; 6) assenza della subordinazione. La scelta di questa tipologia contrattuale deriva dalla considerazione che l’attività di docenza può essere svolta sia in regime di subordinazione – in tal caso il contratto consente che il datore di lavoro possa intervenire unilateralmente, volta per volta, per impartire ordini e direttive – oppure in regime di parasubordinazione che si realizza, invece, con un contratto bilaterale (immodificabile se non con il consenso delle parti) che stabilisce preventivamente tutti gli adempimenti e le modalità di svolgimento dell’incarico. Ad ogni docente, in funzione della disciplina di cui è titolare, il committente (gestore) assegna lo svolgimento di uno o più piani/progetti annuali di lavoro specifici. Ogni docente inoltre collabora con i propri colleghi, partecipando alle attività degli Organi Collegiali, affinché i vari piani annuali siano concertati per il raggiungimento degli obiettivi finali indicati nel POF e nel PEI. Il piano di lavoro allegato è riferito all’anno scolastico in corso, ovvero al periodo di committenza; pertanto, è riferito alla tipologia, ai pre-requisiti, ai programmi e alla particolarità di ogni singola classe. Ogni incarico prevede un nuovo contratto di collaborazione e con un piano annuale di lavoro diverso avendo ogni classe una irripetibile carta di identità, sia nella composizione dei suoi alunni, sia nella scansione temporale che varia e cresce di anno in anno; pertanto non può considerarsi ripetitivo anche se restano invariate la natura della prestazione, nonché la sede e le caratteristiche lavorative.

Istituti Paritari “Giovanni Falcone” www.istitutogiovannifalcone.it

Liceo Linguistico - Istituto Professionale per i Servizi Sociali - Servizi Alberghieri e della Ristorazione e Turistico.- IT .Elettronica e Telecomunicazioni - I.T.I. per l’Informatica – I.T.C. I.G.E.A -

00034 Colleferro – Via Artigianato, 13 – fax 069780844 Tel. 0697236640 0697303045 E-mail: [email protected] E -mail certificata: [email protected] DISTRETTO 38

Il “programma o fase di esso”, a differenza del “progetto”, non presuppone un determinato risultato; nel caso dell’insegnamento, infatti, può riferirsi ad un piano di lavoro attuato dal docente in piena autonomia, in base alla libertà professionale di cui gode, per il raggiungimento degli scopi istituzionali dell’attività scolastica e del progetto specifico indicato dalla direzione della scuola. Lo scopo principale dell’attività didattica è senz’altro quello di educare i giovani ai valori caratterizzanti la qualità della persona: 1) dell'essere (coscienza e responsabilità) 2) del sapere (formazione e produttività) 3) del vivere (comunicativa e socialità) Lo scopo specifico dell’incarico, invece, viene ben individuato nel POF che si riferisce all’anno scolastico in corso. Ad ogni docente, quindi, viene affidato il compito di contribuire alla realizzazione del POF attraverso l’insegnamento della propria disciplina, secondo un “progetto/piano annuale di lavoro” predisposto dal committente e allegato, come parte integrante, al contratto individuale d’incarico. Profilo e Funzione Docente Il docente collaboratore a progetto è un prestatore d’opera intellettuale che svolge l’attività d’insegnamento come attività principale in piena autonomia per l’attuazione di un “progetto”. Il “piano di lavoro” viene predisposto dalla Direzione e sottoscritto dalle parti come impegno contrattuale, immodificabile se non con il consenso univoco delle stesse fino al compimento del mandato. Il programma d’insegnamento include la funzione docente che è intesa come esplicazione essenziale dell’attività di trasmissione della cultura, contributo all’elaborazione di essa e di impulso alla partecipazione dei giovani a tale processo per il raggiungimento del successo formativo degli stessi. L’attività d’insegnamento è disciplinata non solo da norme deontologiche, ma soprattutto da disposizioni e regolamenti legislativi, ministeriali e regionali; infatti le prescrizioni e gli adempimenti, in larga misura, scaturiscono da esigenze e comportamenti connaturali a tali attività. Il docente oltre a svolgere il normale orario d’insegnamento, espleta le altre attività connesse alla sua funzione, tenuto conto degli impegni inerenti alla natura dell’attività didattica e della necessaria partecipazione all’organizzazione scolastica; a titolo indicativo il docente: o partecipa alle riunioni degli Organi Collegiali per la definizione dell’orario settimanale delle lezioni e per la programmazione delle attività complementari e integrative; o cura i rapporti con i genitori degli alunni delle rispettive classi; o si impegna alla corretta tenuta dei registri personali e dei giornali di classe; o predispone le verifiche scritte indicando per la valutazione indicatori e descrittori; o predispone le prove simulate nella classe quinta; o sceglie il libro di testo e gli altri eventuali sussidi didattici; o redige una relazione consuntiva al termine dell’anno scolastico; o partecipa ai lavori delle commissioni d’esame in cui viene nominato.

Istituti Paritari “Giovanni Falcone” www.istitutogiovannifalcone.it

Liceo Linguistico - Istituto Professionale per i Servizi Sociali - Servizi Alberghieri e della Ristorazione e Turistico.- IT .Elettronica e Telecomunicazioni - I.T.I. per l’Informatica – I.T.C. I.G.E.A -

00034 Colleferro – Via Artigianato, 13 – fax 069780844 Tel. 0697236640 0697303045 E-mail: [email protected] E -mail certificata: [email protected] DISTRETTO 38

Vademecum operativo Il docente è chiamato alla realizzazione del POF e del PEI, mettendo a disposizione la propria ricchezza interiore volta al successo educativo e formativo degli alunni • All’inizio dell’anno scolastico, il docente fissa le linee generali di progettazione, curando l’aggiornamento e la preparazione prossima di ogni lezione; • esplicita metodi e strumenti di verifica e valutazione; • definisce la tipologia delle prove di verifica e valutazione; • fornisce agli allievi le tecniche necessarie per l’apprendimento; • attiva le eventuali strategie di recupero; • sottolinea e incoraggia i progressi nell’apprendimento, stimolando la fiducia dell’alunno nelle proprie capacità; • favorisce la formazione del gruppo classe attraverso lavori di gruppo; • infonde fiducia nei confronti della Scuola, invitando l’alunno ad una partecipazione attiva e costruttiva; • stimola nell’alunno interesse, curiosità e coinvolgimento; • porta gradualmente l’alunno all’autonomia nell’approccio critico nei confronti delle diverse problematiche affrontate, anche ai fini dello sviluppo delle capacita di autovalutazione; • verifica sistematicamente i compiti assegnati, sia a casa, sia in classe, utilizzando la correzione degli elaborati come momento formativo e non sanzionatorio; • svolge uno scambio continuo di informazione e collaborazione con le famiglie; • verifica periodicamente, possibilmente con cadenza mensile, lo stato di apprendimento di ogni alunno, registrandone i risultati; • traduce in voto il giudizio che va man mano facendosi dell’alunno in termini di contegno, applicazione, conoscenza, comprensione, analisi, sintesi, capacità di critica, spirito di osservazione, disponibilità ad allargare e approfondire determinati argomenti; • redige, al termine dell’anno scolastico e prima della scadenza dell’incarico, una relazione consuntiva del lavoro svolto con l’indicazione del livello di apprendimento raggiunto da ogni alunno e dalla classe in rapporto alla situazione iniziale.

Istituti Paritari “Giovanni Falcone” www.istitutogiovannifalcone.it

Liceo Linguistico - Istituto Professionale per i Servizi Sociali - Servizi Alberghieri e della Ristorazione e Turistico.- IT .Elettronica e Telecomunicazioni - I.T.I. per l’Informatica – I.T.C. I.G.E.A -

00034 Colleferro – Via Artigianato, 13 – fax 069780844 Tel. 0697236640 0697303045 E-mail: [email protected] E -mail certificata: [email protected] DISTRETTO 38

SCHEMA SINTETICO DELLE VERIFICHE MINIME OBIETTIVI DIDATTICI STRUMENTI TEMPI REGISTRAZIONI Conoscenze Competenze Capacità Verifica orale 4 per quadrimestre Registro personale Verifica scritta 4 per quadrimestre Registro personale Simulazione III prova 2 nel II quadrimestre Registro personale OBIETTIVI EDUCATIVI Condotta Diligenza Partecipazione Impegno Frequenza Osservazioni sistematiche Elogi e gratificazioni Richiami e sospensioni durante le lezioni durante le attività ricreative durante le attività integrative Giornale di classe Registro personale Registro generale dei Voti Verbali Consigli di Classe Pagella Tabellone ATTIVITÀ COLLATERALI DI FUNZIONAMENTO FINALITÀ INTERVENTO TEMPI REGISTRAZIONI Comunicazione risultati Incontro Scuola/Famiglia 2 volte l’anno Registro personale Adozione libri di testo Collegio Docenti Verbale collegio Docenti Valutazione quadrimestrale Valutazione finale Consiglio di Classe Consiglio di Classe scrutinio (inserire data) scrutinio (inserire data) Registro personale Registro Generale dei Voti Registro Verbali Pagelle Tabelloni Iscrizioni e Trasferimenti Consiglio straordinario Registro Verbali C. Classe IL COORDINATORE _________________________ IL DOCENTE per presa visione e accettazione ______________________ IL GESTORE ____________________

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITI "G. FALCONE" COLLEFERRO (RM) Classe IV Sez. A ITI Informatica - Anno scolastico 2017-2018 Materia: Informatica Testi adottati: Corso di informatica quarto anno / libro cartaceo + libro digitale + contenuti digitali integrativi - Barbero / Vaschetto – Linx -A. Lorenzi- V. Moriggia- A. Rizzi- Descrizione programma: Il corso fornisce i concetti fondamentali per la programmazione ad oggetti in Java. Inoltre fondamentale sarà la conoscenza per elaborare file ad organizzazione sequenziale, l’applicazione di tecniche di programmazione modulare, l’applicazione del paradigma della programmazione orientata agli oggetti. UNITA’ 1 : La programmazione orientata agli oggetti Dal paradigma imperativo al paradigma a oggetti. Classi, oggetti, attributi, metodi. La rappresentazione UML nel paradigma a oggetti. Data hiding e incapsulamento. Visibilità degli attributi e dei metodi. Metodi costruttori. La comunicazione tra oggetti. Presumibile periodo di svolgimento: Settembre / Ottobre UNITA’ 2 : Ereditarietà e polimorfismo Relazioni tra classi. Tipi di ereditarietà. Vantaggi dell’ereditarietà. La visibilità protected. La ridefinizione dei metodi ereditati. Overriding. Overloanding. Presumibile periodo di svolgimento: Novembre UNITA’3: Il linguaggio Java Introduzione. La struttura dei programmi. Gli identificatori. Variabili e costanti. Tipi di dato. Operatori. Commenti e documentazione. La gestione dell’input/output. Le strutture di controllo. La struttura di dati array. Presumibile periodo di svolgimento: Novembre/Dicembre UNITA’4: Gli oggetti in java Dichiarazione di una classe. Dichiarazione di degli attributi. Dichiarazione dei metodi. Creazione ed uso di oggetti. Attributi e metodi static. Array di oggetti. Ereditarietà. Polimorfismo. Le librerie. Le stringhe. Strutture di dati avanzate. Gestione automatica della memoria Presumibile periodo di svolgimento: Gennaio/Febbraio

UNITA’5: L’interfaccia grafica L’interfaccia per l’utente. Gli elementi dell’interfaccia grafica. Gli elementi grafici come oggetti della OOP. Programmazione guidata degli eventi. La libreria AWT. I contenitori. Le componenti. Disposizione degli elementi grafici. Gestione degli eventi. Presumibile periodo di svolgimento: Marzo/Aprile UNITA’6: Le applet e il Web Introduzione. Elementi fondamentali del linguaggio HTML. La classe Applet. I parametri. Restrizioni e problemi di sicurezza. Interazione con il browser Web. Disegni e grafici matematici. Grafici statistici. Presumibile periodo di svolgimento: Maggio UNITA’7: Database Introduzione alla progettazione di basi di dati. Presumibile periodo di svolgimento: Giugno Colleferro, Ottobre 2017 L’insegnante Davide Vespaziani

ISTITUTO “GIOVANNI FALCONE” – COLLEFERRO I.T.I. INFORMATICA Programmazione didattica A.S. 2017/2018 Materia: Inglese Classe: IV sezione A Docente: Chiara Benigni Libro di testo: Kiaran O'Malley, English for New Technology, Pearson Longman Obiettivi didattici: Obiettivi didattici Al termine dell’anno scolastico gli studenti dovranno aver acquisito competenze tali da permettergli di comprendere messaggi orali e testi scritti di diversa natura e di rielaborare, sinteticamente e analiticamente, il contenuto di tali messaggi e testi. Le quattro abilità linguistiche (writing, reading, listening, speaking) saranno inoltre intensamente sviluppate. Metodo di insegnamento: L’attività didattica verrà svolta essenzialmente attraverso dei pairwork (lavoro di coppia), group work (lavoro di gruppo) e lezioni frontali. In particolare, i lavori di gruppo e in coppia permetteranno agli alunni di esprimersi in lingua e mettere in pratica gli elementi appresi. L’insegnante si servirà del libro di testo, di fotocopie di approfondimento su determinati argomenti scelti, nonché di materiali audio per migliorare i processi di ascolto e comprensione degli studenti. Strumenti di verifica e metodi di valutazione: La valutazione formativa verrà effettuata alla fine di ogni unità didattica con lo scopo di determinare la competenza nell’uso della lingua e la conoscenza degli argomenti trattati: essa si baserà su colloqui orali (individuali o collettivi) e verifiche scritte. Si terrà conto anche della partecipazione in classe e dell’impegno dimostrato durante le lezioni. Contenuti: Unit 8: Microprocessors (What is a microprocessor?; The Microprocessor; Logic gates; The race to build the integrated circuit; Moore's law – how long can it go on?; How microchips are made) Unit 9: Automation (What is automation?; How automation works; How robot works; Varieties and uses of robots; Robots in manufacturing; Artificial intelligence)

Unit 10: Computer Hardware (Types of computer; The computer system; Input-output devices; Computer storage; Computer ports and connections; History of the computer) Unit 11: Computer Software (Systems software; Programming; Computer languages; Encryption; Alan Turing and 'intelligent machines'; Cloud computing) Unit 12: Applications (Where computers are used; Types of application; How a spreasheet works; Charts and graphs; Computer graphics; Computer-aided design (CAD); Future of computer games) Colleferro, 31 ottobre 2017 Il docente Chiara Benigni

ISTITUTO PARITARIO “GIOVANNI FALCONE” – COLLEFERRO I.T.I. INFORMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE IV SEZ. A INFORMATICA ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 INSEGNANTE: SILVIO GIOVARRUSCIO MATERIA: SISTEMI Libro di testo adottato: “SISTEMI 2 SISTEMI PROGRAMMABILI E ANALOGICI”, DE SANTIS AMEDEO / CACCIAGLIA MARIO / SAGGESE CARLO, CALDERINI La classe IV sez. A è composta da alunni provenienti, ad eccezione di quattro elementi, dalla classe III dello scorso anno. Dagli elementi fino ad ora valutati è emerso per il piano di lavoro di seguito riportato, la necessità di destinare la parte iniziale delle attività didattiche al richiamo di alcuni concetti di base relativi ai sistemi di trasmissione dei e sull’architettura ISO/OSI e TCP/IP. L’obiettivo primario del corso è quello di fornire una panoramica sugli strati di rete, di trasporto ed applicazione dell’architettura sopra citata. Gli strumenti impiegati nelle attività didattiche prevedono l’utilizzo del libro di testo e di appunti forniti dal docente. L’attività didattica si svolgerà attraverso lezioni frontali e partecipate, esercizi in classe ed alcuni argomenti del piano di lavoro di seguito riportato saranno ulteriormente sviluppati. MODULO CONTENUTO METODOLOGIE DI LAVORO SUSSIDI DIDATTICI VERIFICHE SISTEMI DI TRASMISSIONE DEI DATI 1. Multiplazione 2. Modalità di accesso 3. Commutazione 4. Architetture ISO/OSI e TCP/IP Lezione frontale Esercitazione frontale • Libro di testo • Appunti docente • Colloqui

• Questionari • Test oggettivi STRATO DI RETE 1. Router (architettura hardware) 2. Routing (fondamenti) 3. Routing statico e dinamico 4. Reti, grafi ed alberi 5. Algoritmi di routing 6. Routing gerarchico Lezione frontale Esercitazione frontale • Libro di testo

• Appunti docente • Colloqui • Questionari • Test oggettivi STRATO DI TRASPORTO 1. Servizi e funzioni 2. Protocollo UDP 3. Protocollo TCP 4. Le problematiche di congestione e connessione. Lezione frontale Esercitazione frontale • Libro di testo

• Appunti docente • Colloqui • Questionari • Test oggettivi STRATO DI APPLICAZIONE 1. Livello delle applicazioni 2. Telnet 3. FTP 4. SMTP, POP e IMAP 5. DNS Lezione frontale Esercitazione frontale • Libro di testo

• Appunti docente • Colloqui • Questionari • Test oggettivi OBIETTIVI MINIMI 1. CONOSCENZA : conoscere i contenuti minimi suindicati e saperli descrivere semplicemente 2. COMPETENZA : saper applicare le conoscenze acquisite 3. CAPACITA’: saper cogliere il significato essenziale delle informazioni acquisite, con analisi e sintesi complete, anche se non approfondite, di casi semplici. Colleferro lì, 20/10/2017


Top Related