Transcript
Page 1: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 1

Il contratto telematico

Il contratto telematico

Page 2: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 2

Il contratto telematico

Il contratto telematico Normativa

di rif.

Come funziona

Cos’è

Page 3: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 3

Contratti a distanza

Il contratto telematico Cos’è

Il contratto telematico

Contratti informatici=Contratti conclusi mediante tecnologia informatica..

alias virtuale alias digitale alias elettronico ….

… differente sia da …

Contratti ad oggetto informaticoContratti di fornitura di materiale informatico (computer, software, ecc.)

… e sia da …

Contratti con strumenti informaticiAd esempio pagamenti telematici …

Contratti tra persone distanti

che usano il computer e la rete come strumenti per …

CONTRATTI TELEMATICI

Contratti tra computers e persona o tra pc e pc

CONTRATTI CIBERNETICI

Page 4: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 4

Contratti a distanza

Il contratto telematico

Il contratto telematico

Contratti informatici=Contratti conclusi mediante tecnologia informatica..

alias virtuale alias digitale alias elettronico ….

… differente sia da …

Contratti ad oggetto informaticoContratti di fornitura di materiale informatico (computer, software, ecc.)

… e sia da …

Contratti con strumenti informaticiAd esempio pagamenti telematici …

Contratti tra persone distanti

che usano il computer e la rete come strumenti per …

CONTRATTI TELEMATICI

Contratti tra computers e persona o tra pc e pc

CONTRATTI CIBERNETICI

Conclusi mediante Internet

… all’interno dei contratti conclusi mediante Internet occorre fare un’ulteriore

distinzione …

1.Contratti conclusi IN Internet

2.Contratti conclusi VIA Internet

1. Contratti accedendo in un sito

2. Contratti per email

Page 5: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 5

Contratti a distanza

Il contratto telematico

Il contratto telematico

Contratti informatici=Contratti conclusi mediante tecnologia informatica..

alias virtuale alias digitale alias elettronico ….

… differente sia da …

Contratti ad oggetto informaticoContratti di fornitura di materiale informatico (computer, software, ecc.)

… e sia da …

Contratti con strumenti informaticiAd esempio pagamenti telematici …

Contratti tra persone distanti

che usano il computer e la rete come strumenti per …

CONTRATTI TELEMATICI

Contratti tra computers e persona o tra pc e pc

CONTRATTI CIBERNETICI

Page 6: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 6

Il contratto telematico

Il contratto telematico

alias virtuale alias digitale alias elettronico ….

Contratti tra persone distanti

che usano il computer e la rete come strumenti per …

CONTRATTI TELEMATICI

Contratti tra computers e persona o tra pc e pc

CONTRATTI CIBERNETICI

Relativa novità

Presentano delle PECULIARITA’ legate all’influenza dello strumento informatico

Vera e propria Novità

L’Intelligenza artificiale (AI)

Scambi senza accordo?

Mancanza di manifestazione di volontà?

Mancanza di trattative?

Legge da applicare?

Determinazione tempo e luogo?

Page 7: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 7

Il contratto telematicoTipologia

Il contratto telematico

1. Ruolo computer=semplice mezzo di comunicazione volontà delle parti. ****

2. Ruolo del computer=mezzo automatico (contratti telematici automatici). ******

Es.: negozi virtuali-acquisto prodotto-pressione tasto.

3. Ruolo del computer=diretta gestione dell’attività (contratti telematici cibernetici).

****** (contratti telematici “automatici”).

Struttura standard.: Modulo (compilato) – Digitazione codici carta credito – Click tasto invio.

**** (Contratti telematici “e basta”

Struttura: per e-mail

Page 8: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 8

Il contratto telematicoIl problema della VOLONTA’

Volontà del dominus = Volontà del computer?

Non sempre … Il contratto cibernetico

L’elemento di disturbo è proprio la fase della

Elaborazione effettuata dal software

L’esempio di Noè …

Page 9: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 9

Il contratto telematicoTipologia

Il contratto cibernetico

Problema del danno al consumatore per decisioni del pc e dell’imputazione degli errori del software

Programmatore del software ?

? No dolo no colpa?

Dell’inadempimento delle obbligazioni

1218. Responsabilità del debitore. — Il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del danno, se non prova che l’inadempimento o il ritardo è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile.

2043. Risarcimento per fatto illecito. — Qualunque fatto doloso o colposo , che cagiona ad altri un danno ingiusto , obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno.

1390. Vizi della volontà. — Il contratto è annullabile se è viziata la volontà del rappresentante. Quando però il vizio riguarda elementi predeterminati dal rappresentato, il contratto è annullabile solo se era viziata la volontà di questo .

Motivazione giuridica a tutela del contraente danneggiato:

RN: 1. - ex artt. 1218

2. - 2043 c.c.

3. - 1390 c.c. (sui vizi della volontà = indicazioni errate del pc influenzano negativamente il processo formativo della volontà di una delle parti)

(1)Poiché il rappresentante non si limita, come il nuncius, a trasmettere la volontà del rappresentato, ma collabora attivamente al formarsi di questa, la legge stabilisce che il contratto è annullabile qualora la volontà manifestata dal rappresentante risulti viziata.

(2) Ad esempio è rilevante l’errore in cui è incorso il rappresentato che ha fatto comprare dal rappresentante un terreno nella convinzione che questo fosse edificabile.

Page 10: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 10

Il contratto telematicoTipologia

Il contratto cibernetico

Come farà il giudice a riscontrare se c’è stato errore da parte del computer e che tipo di errore si è verificato e a decidere a chi imputare i danni?

Confronto dei due contratti

Se emerge l’esistenza di un errore materiale (=errore ostativo) dovuto al computer (ex art. 1433 c.c.)

Se emerge esistenza di volontaria manomissione =Dolo =artt. 1439 e 1440 c.c.

1433. Errore nella dichiarazione o nella sua trasmissione. — Le disposizioni degli articoli precedenti si applicano anche al caso in cui l’errore cade sulla dichiarazione, o in cui la dichiarazione è stata inesattamente trasmessa dalla persona o dall’ufficio che ne era stato incaricato.

Annullamento per vizi del consenso se errore è essenziale (ex artt. 1428 c.c. -Errore come causa di annullamento-; 1429 -essenzialità dell’errore-; 1431 –riconoscibilità dell’errore-) -

Page 11: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 11

Il contratto telematicoTipologia

Il contratto cibernetico

1440. Dolo incidente. — Se i raggiri non sono stati tali da determinare il consenso, il contratto è valido, benché senza di essi sarebbe stato concluso a condizioni diverse; ma il contraente in mala fede risponde dei danni.

1439. Dolo. — Il dolo è causa di annullamento del contratto quando i raggiri usati da uno dei contraenti sono stati tali che, senza di essi, l’altra parte non avrebbe contrattato. Quando i raggiri sono stati usati da un terzo, il contratto è annullabile se essi erano noti al contraente che ne ha tratto vantaggio.

Annullamento per dolo

Come farà il giudice a riscontrare se c’è stato errore da parte del computer e che tipo di errore si è verificato e a decidere a chi imputare i danni?

Confronto dei due contratti

Se emerge l’esistenza di un errore materiale (=errore ostativo) dovuto al computer (ex art. 1433 c.c.)

Se emerge esistenza di volontaria manomissione (=dolo =artt. 1439 e 1440 c.c.).

Validità contratto – Responsabilità contraente mala fede

Page 12: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 12

Il contratto telematico Cos’è

Il contratto telematico

Page 13: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 13

Il contratto telematico Cos’è

Il contratto telematico

Contratto.

Telematica

Art. 1321 c.c. - Il contratto è l’accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale.

Trasmissione di informazioni a distanza tra sistemi di computers collegati in rete.

Contratto telematico quando i contraenti per realizzare un’operazione economica giuridicamente rilevante manifestano il loro

reciproco consenso utilizzando computers (o altri strumenti informatici) tra loro collegati per mezzo di una rete.

“… qualsiasi contratto che non potrebbe neppure essere concepito al di fuori dell’informatica” (Borruso, Diritto civile ed Informatica, esi,

2006, p. 196)

Page 14: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 14

Il contratto telematico

Il contratto telematico

Contratti a distanza

species

alias virtuale alias digitale alias elettronico ….

Contratti a conclusione telematica fra soggetti non presenti

Conclusi mediante Internet

Conclusi con una tecnica di comunicazione a distanza

… quindi potremo definire il …

Definizione di contratto telematico.

Contratto stipulato inter absentes con l’utilizzo di computer collegati fra di loro.

Page 15: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 15

Il contratto telematico

Il contratto telematico…

ma è un CONTRATTO?

Contratti per emailalias

Contratti via Internet

Contratti accedendo in un sitoAlias

Contratti in Internet

Page 16: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 16

Il contratto telematico

Contratto telematico (accedendo al sito)

… possono essere …

1. Sito si gestisce tutta l’operazioneOrdini – Pagamenti – Consegna

Amazon.com

2. Sito solo spazio web a disposizione di privati

Sito=mero luogo scambio contrattuale=titolare del sito estraneo all’attività contrattuale

eBay.com

… l’operazione contrattuale avviene …

Page 17: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 17

Il contratto telematico

1. Sito si gestisce tutta l’operazioneOrdini – Pagamenti – Consegna

Amazon.com … le caratteristiche di questo contratto …

a. Sito web

(la struttura contrattuale utilizzato è …)

b. Adesione a schemi contrattuali predispostiPoint-and-click

… e dove l’ acquisto si sviluppa in fasi standard …

c. Particolare procedura di acquisto

Mancano trattative…

manca un vero Accordo …

Contratto telematico(accedendo al sito)

… possono essere …

Page 18: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 18

Il contratto telematico

… nei contratti di accesso al sito non c’è un accordo così come inteso tradizionalmente e cioè …

Accordo= Reciproco consenso delle parti in ordine un’operazione economica …

... Nei contratti telematici di accesso al sito il consenso non è frutto di …

Accordo dvs Dialogo fra parti=Trattative

... Nei contratti telematici di accesso al sito il consenso non è frutto dello schema classico …

Accordo=Proposta + Accettazione

Titolo II - Dei contratti in generale Capo I - Disposizioni preliminari

1321. Nozione. — Il contratto è l’accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale.

Mancanza di trattative…

mancanza di un vero Accordo …

… Manca proposta e accettazione …

…. e il Contratto? …

Contratto telematico(accedendo al sito)

… possono essere …

Page 19: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 19

Il contratto telematico

1. Sito si gestisce tutta l’operazioneOrdini – Pagamenti – Consegna

Amazon.com

… la … c. Particolare procedura di acquisto

… invece nel …

Accordo come Adesione

… prescinde dallo schema tradizionale …

si concretizza attraverso un’altra tecnica procedimentale

… altro schema …

PropostaOfferta attraverso esposizione della merce

AccettazioneAttraverso la cliccata

si sviluppa in :

1. Fase - Esposizione della merce nel sito

2. Fase - Compilazione dell’ordine di acquisto --- attraverso il rilascio di dati (=Acquisto)

3. Fase - Inoltro dell’ordine (=Acquisto)

4. Fase - Pagamento (=Acquisto)

5. Fase – Conferma dell’ordine (=Ricevuta di pagamento)

Contratto telematico(accedendo al sito)

… possono essere …

Page 20: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 20

Il contratto telematico

Esiste quindi …

Sì Accordo

soddisfacimento di un loro interesse …

Accordo=Consenso: Peculiarità:

a)proveniente ex uno latere

e che può prescindere dalle modalità di

b) no esternazione della volontà di contrarre

a) Contratti per adesione

b) Contratto automatico

Contratto telematico(accedendo al sito)

… possono essere …

a)

??

b)

??

Page 21: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 21

Il contratto telematico

… nel ns ordinamento sono previste varie ipotesi di questo tipo …

Contratto automatico … anche in esso sembrano mancare sia le Trattative (=non c’è dialogo) ed il contatto diretto …

Peculiarità (molto simili ai contratti di accesso al sito e ai Contratti per adesioni … )

•No Trattative •Inter absentes

“il consenso che le parti raggiungono per addivenire al soddisfacimento di un loro interesse”. Consenso che può individuarsi:

a)nell’intento proveniente ex uno latere e che può b)prescindere dalle modalità di esternazione della volontà di contrarre”

Contratto telematico(accedendo al sito)

… possono essere …

Page 22: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 22

Il contratto telematicoRapporti contrattuali di fatto

Peculiarità:“Contratti non negoziali, in cui un comportamento esecutivo surroga una dichiarazione” (=comportamento concludente)

[Gazzoni, Manuale di diritto privato, Napoli, 2001, p.837 ss.]

Rapporti contrattuali di fatto

Esempi:a. “gettito” della moneta nella macchinetta

(cfr. Contratto automatico) Ipotesi un po’ piu’ complessa da cui scaturisce un rapporto contrattuale da

b. “contatto sociale” (Accettazione del pazientein ospedale=anche se non c’è atto negoziale nasce l’obbligazione del sanitario accettante responsabile verso il “malato”)

Accordo= Reciproco consenso delle parti in ordine un’operazione economica …

“il consenso che le parti raggiungono per addivenire al soddisfacimento di un loro interesse”. Consenso che può individuarsi:

a)nell’intento proveniente ex uno latere = senza scambio accordo b)prescindere dalle modalità di esternazione della volontà di contrarre”

Contratto telematico(accedendo al sito)

… possono essere …

Page 23: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 23

Il contratto telematico

OK x Accordo (“particolare nella forma”)

… i contratti telematici di accesso al sito rientrano all’interno di ipotesi generali quali …

Contratto per adesione

Contratto automatico

... Hanno tutti in comune le caratteristiche …

•Proposta unilateralmente predisposta

•Adesione al formulario proposto

•Mancanza di contatto diretto

•Mancanza di trattative

Contratto telematico(accedendo al sito)

… possono essere …

Page 24: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 24

Il contratto telematico

… e le trattative?

… ciò che nel contratto “tradizionale” viene assicurato dalle trattative nel contratto per adesione (e nel contratto telematico di accesso al sito) viene cmq assicurato anche senza trattative …

Equilibrio contrattuale=Tutela del Consumatore

… fase successiva dopo Adesione… laddove si possa verificare un Abuso … per la presenza di Clausole scriminanti … resta assicurato dunque l’ Equilibrio contrattuale… attraverso vari meccanismi predisposti dal legisatore Artt. 1341 e s., 1469 bis c.c. ,il Diritto di recesso del CoDeCo, Obblighi Informativi previste d.lgs. n. 70/2003

Contratto telematico(accedendo al sito)

… possono essere …

Page 25: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 25

Il contratto telematico

… ricapitolando le sue caratteristiche sono …

1. Mancanza di collaborazione delle parti alla stesura del contratto

2. Contratto tra assenti 3. ?

Irrilevanza dell’identità del contraente Caratteristica questa che lo fa rientrare nell’ipotesi dei …

c.dd. Contratti a soggetto indifferente …

Irrilevanza dell’identità del contraente “Non identificazione” dvs “Inesistenza della parte”

Esempio: chi compila l’ordine di acquisto potrebbe non essere il soggetto che pagherà o il destinatorio

1. Mancanza di collaborazione delle parti alla stesura del contratto

2. Contratto tra assenti 3. Irrilevanza dell’identità del contraente presente anch’essa

Sia nei contratti telematici sia in quelli per adesione e sia in quelli automatici …

Contratto telematico(accedendo al sito)

… possono essere …

Page 26: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 26

Il contratto telematico

.. parentesi … Irrilevanza dell’identità del contraente = Non identificazione

Il caso: n. 1 “Acquisto in rete effettuato dal minore”Il caso: n. 2 “Apocrifia nella spendita della carta di credito”

Irrilevanza dell’identità del contraente

Esempio: chi compila l’ordine di acquisto potrebbe non essere il soggetto che pagherà o il destinatorio

Contratto telematico(accedendo al sito)

… possono essere …

Page 27: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 27

Il contratto telematico

Irrilevanza dell’identità del contraente

Esempio: chi compila l’ordine di acquisto potrebbe non essere il soggetto che pagherà o il destinatorio

… Un bambino di 3 anni compra una macchina su e-Bay

Questa è fantastica: a Londra un bambino di 3 anni ha acquistato su eBay un'auto da 9.000 sterline. Jack Neal, classe 2003, ha infatti approfittato dell'assenza della mamma che aveva dimenticato il computer acceso e, probabilmente attratto dal colore rosa della Nissan Figaro, ha cliccato di fianco all'immagine della vettura, piazzando inavvertitamente un'offerta sul sito di aste online. La madre si è accorta di quanto era accaduto solo quando ha ricevuto un messaggio che si congratulava con lei per essersi aggiudicata l'auto. Il padre del bambino si è visto costretto a contattare il venditore dell'auto e spiegargli l'equivoco. Il venditore fortunatamente ha visto il lato divertente della storia ed ha cancellato l'ordine.

Contratto telematico(accedendo al sito)

… possono essere …

Page 28: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 28

Il contratto telematico

Il caso: n. 1 “Acquisto in rete effettuato dal minore”Ad esempio il figlio del titolare della carta di credito.

Irrilevanza dell’identità del contraente

Esempio: chi compila l’ordine di acquisto potrebbe non essere il soggetto che pagherà o il destinatorio

Ipotesi 1. Minore autorizzato

… in che ipotesi? …

Ipotesi 2. Minore non autorizzato

… in che ipotesi ? …

Ipotesi 1. Minore autorizzato

… Si potrebbe fare riferimento all’ipotesi della …

Rappresentanza (Diretta) (ipotesi di “in nome e per conto”)

Poiché gli effetti degli atti compiuti dal rappresentante ricadono sul patrimonio sfera giuridica del rappresentato …

Rappresentante minorenne (=purchè si renda conto)

Contratto telematico(accedendo al sito)

… possono essere …

Page 29: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 29

Il contratto telematico

Contratti di accesso al sito

Il caso: n. 1 “Acquisto in rete effettuato dal minore”Ad esempio il figlio del titolare della carta di credito.

Irrilevanza dell’identità del contraente

Esempio: chi compila l’ordine di acquisto potrebbe non essere il soggetto che pagherà o il destinatorio

Ipotesi 1. Minore autorizzato

Ipotesi 2. Minore non autorizzato

Ipotesi 2. Minore non autorizzato

Soluzioni: da un punto di vista della tutela del minore o …

a.Annullabilità del contratto concluso dal minorenneOppure l’utilizzo di uno strumento ulteriore a. Recesso (da parte del genitore)

Ipotesi 2. Minore non autorizzato

Soluzioni: Dal punto di vista della tutela dell’”altro” contraente che in buona fede ha stipulato il contratto …

a.Tutela dell’altrui affidamento non colpevoleb. Autoresponsabilità

Con la conseguenza che …

Responsabilità del genitore per culpa in vigilando

Page 30: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 30

Il contratto telematico

Contratti di accesso al sito

.. parentesi … Irrilevanza dell’identità del contraente = Non identificazioneIl caso: n. 2 “Apocrifia nella spendita della carta di credito”

Irrilevanza dell’identità del contraente

Esempio: chi compila l’ordine di acquisto potrebbe non essere il soggetto che pagherà o il destinatorio

… È il caso classico per cui un soggetto effettua …

Acquisto effettuato con carta di credito di cui non si è titolari

Soluzioni: Sono conseguenziali la natura del contratto telematico di accesso al sito e cioè della inidentificabilità del soggetto per cui

Ampliamento della responsabilità del dominus (=titolaredella carta di credito) … Responsabilità ricade sul titolare della carta di credito.… nel caso di non identificazione di colui che ha effettuato l’abuso risponderà che si è fatto rubare la carta….

Page 31: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 31

Il contratto telematico

Il contratto telematico Normativa

di rif.

Come Come funzionafunziona

Cos’è

Page 32: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 32

Il contratto telematico

Conclusione del contratto telematico

Fasi della contrattazione.

Il contratto telematico

Page 33: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 33

Il contratto telematico

Proposta.

Accettazione.

Conclusione.

Revoca proposta e accettazione

Luogo di conclusione

FASI DELLA CONTRATTAZIONE

Memo:

Conclusione del contratto telematico

… quali sono?

Page 34: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 34

Il contratto telematico

FASI DELLA CONTRATTAZIONE

Memo:

Proposta.

La proposta è la dichiarazione, proveniente da una delle parti (il proponente), fatta con l'intenzione di obbligarsi.

Contiene il programma contrattuale proposto all'altra parte (l'oblato).

La proposta deve essere completa (deve contenere tutti gli elementi del contratto ***), nel senso che se l'altra decide di accettare,il programma contrattuale può dispiegarsi compiutamente.

Deve rivestire la stessa forma che la legge prescrive per la validità del contratto da stipulare.

*** (es.: Tizio propone a Caio di effettuare il trasporto della merce per un determinato tragitto e dietro versamento di un dato prezzo).

*** (es.: Tizio propone a Caio di effettuare il trasporto della merce per un determinato tragitto e dietro versamento di un dato prezzo).

Conclusione Proposta.

DOMANDA: Cos’è la proposta?

definizione

Una caratteristica

caratteristica

caratteristica

Page 35: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 35

Conclusione Il contratto telematico

FASI DELLA CONTRATTAZIONE

Memo:

Proposta.

DOMANDA: … Può essere revocata?

Revoca proposta e accettazione

Art. 1328. Revoca della proposta e dell’accettazione. — La proposta può essere revocata finché il contratto non sia concluso. Tuttavia, se l’accettante ne ha intrapreso in buona fede l’esecuzione prima di avere notizia della revoca, il proponente è tenuto a indennizzarlo delle spese e delle perdite subite per l’iniziata esecuzione del contratto . L’accettazione può essere revocata, purché la revoca giunga a conoscenza del proponente prima dell’accettazione .

-a. la proposta può essere revocata sino a che il contratto non è concluso

-b. l’accettazione può essere revocata solo se la revoca giunge a conoscenza del proponente prima dell'accettazione.

A

B

Page 36: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 36

Il contratto telematicoFASI DELLA CONTRATTAZIONE

Memo:Accettazione.

Dichiarazione della parte (oblato) a cui la proposta è indirizzata ad accoglierla in tutte le sue parti.

L'accettazione deve essere:- conforme alla proposta [qualora l'accettazione differisca anche solo parzialmente dalla proposta assume il valore di controproposta];tempestiva pervenire entro il termine fissato dalla proposta (o normalmente necessario secondo la natura degli affari o dagli usi);

L’accettazione (normalmente) è sempre richiesta. - Eccezioni :

Accettazione.

i casi ex art. 1327 contratto eseguito mediante esecuzione; oppure ex art. 1333 contratto con obbligazioni a carico del solo proponente.

Accettazione.

DOMANDA: Cos’è l’accettazione?

definizione

Eccezioni?

caratteristica

caratteristica

Page 37: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 37

Il contratto telematicoProposta.

Accettazione.

Conclusione.

Revoca proposta e accettazione

Luogo di conclusione

FASI DELLA CONTRATTAZIONE

Memo:

DOMANDA:

… Quando si conclude un contratto?

Page 38: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 38

Il contratto telematico

Conclusione.art. 1326 Il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell’accettazione dell’altra parte . L’accettazione deve giungere al proponente nel termine da lui stabilito o in quello ordinariamente necessario secondo la natura dell’affare o secondo gli usi . Il proponente può ritenere efficace l’accettazione tardiva, purché ne dia immediatamente avviso all’altra parte. Qualora il proponente richieda per l’accettazione una forma determinata, l’accettazione non ha effetto se è data in forma diversa . Un’accettazione non conforme alla proposta equivale a nuova proposta .

Il contratto si conclude nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza della accettazione dell'altra parte.

Proposta ed accettazione producono i loro effetti dal momento in cui vengono a conoscenza del relativo destinatario (art. 1334).

Conclusione.- l'art. 1335 prevede una presunzione di semplice conoscenza dell'accettazione che avviene nel momento in cui giunge all'indirizzo del destinatario a meno che questo non provi di essere stato, senza sua colpa, nell'impossibilità di prenderne conoscenza.

1335. Presunzione di conoscenza. — La proposta, l’accettazione, la loro revoca e ogni altra dichiarazione diretta a una determinata persona si reputano conosciute nel momento in cui giungono all’indirizzo del destinatario, se questi non prova di essere stato, senza sua colpa, nell’impossibilità di averne notizia.

1334. Efficacia degli atti unilaterali. — Gli atti unilaterali producono effetto dal momento in cui pervengono a conoscenza della persona alla quale sono destinati.

1 affermazione

2 affermazione

Page 39: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 39

Il contratto telematicoCiò detto per la conclusione di un contratto tradizionale …

Conclusione

Domanda: Quali sono gli schemi di riferimento del Contratto Telematico ?

Il contratto telematico

… il C.T che si sviluppa attraverso lo …

Schema procedimentale A.

Schema PROPOSTA-ACCETTAZIONE (per posta elettronica)

Schema procedimentale B.

Schema ACCETTAZIONE/ ADESIONE (mediante pressione di tasto su WWW- c.d. Point-and-click)

Schema procedimentale C.

Schema dell’INIZIO DELL’ESECUZIONE

Schema procedimentale D.

Schema dell’OFFERTA AL PUBBLICO SUL WEB

Page 40: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 40

Il contratto telematicoConclusione

Il contratto telematico

Schema procedimentale A. -Schema tradizionale PROPOSTA-ACCETTAZIONE (per posta elettronica)

Tradizionale.

Artt. 1326 c.c. e 1335 c.c. ovvero:

Incontro della proposta e dell’accettazione (1326 c.c.)

Principio presunzione conoscenza (1335 c.c.)

1326. Conclusione del contratto. — Il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell’accettazione dell’altra parte.

1335. Presunzione di conoscenza. — La proposta, l’accettazione, la loro revoca e ogni altra dichiarazione diretta a una determinata persona si reputano conosciute nel momento in cui giungono all’indirizzo del destinatario, se questi non prova di essere stato, senza sua colpa, nell’impossibilità di averne notizia.

Indirizzo del destinatario=luogo non dove il soggetto si trova quando "scarica" l'e-mail, bensì quello ove è collocato il server del provider contenente la casella postale del proponente.

Page 41: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 41

Il contratto telematicoConclusione

Il contratto telematico

Schema procedimentale A. -Schema tradizionale PROPOSTA-ACCETTAZIONE (per posta elettronica)

Tradizionale.

Artt. 1326 c.c. e 1335 c.c. ovvero:

Incontro della proposta e dell’accettazione (1326 c.c.)

Principio presunzione conoscenza (1335 c.c.)

PROBLEMA. - Revoca della proposta (art. 1328 c.c.)

POSSO REVOCARE LA PROPOSTA?

1147. Possesso di buona fede. — È possessore di buona fede chi possiede ignorando di ledere l’altrui diritto.La buona fede non giova se l’ignoranza dipende da colpa grave.La buona fede è presunta e basta che vi sia stata al tempo dell’acquisto.

Revoca Proposta = solo prima che l’oblato invii il suo messaggio di accettazione.

PRECISAZIONE. – E’ a carico dell’oblato accertarsi (prima dell’invio dell’accettazione) della ricezione di una eventuale revoca nella propria e-mail (funzione check mail).

CONSEGUENZA. – In difetto di ciò è negata all’oblato l’invocazione della buona fede (=la sua ignoranza è dipesa da propria colpa) (art. 1147, comma 2, c.c.) in quanto non si è proceduto ad un semplice e doveroso controllo (=Colpa grave: violazione di quel minimo di diligenza che, nell’esercizio di una attività o nell’adempimento di un dovere, tutti dovrebbero avere)

Page 42: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 42

Il contratto telematicoConclusione

Il contratto telematico

Schema procedimentale A. -Schema tradizionale PROPOSTA-ACCETTAZIONE (per posta elettronica)

Tradizionale.

Artt. 1326 c.c. e 1335 c.c. ovvero:

Incontro della proposta e dell’accettazione (1326 c.c.)

Principio presunzione conoscenza (1335 c.c.)

PROBLEMA. - Revoca dell’accettazione (art. 1328 c.c.).

This is impossible

… a causa dello strumento utilizzato sub A(=conclusione per e-mail e sub) B(=conclusione per pressione di un tasto)

??

Page 43: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 43

Il contratto telematicoConclusione

Il contratto telematico Pressione del tasto=dichiarazione negoziale di volontà.

Modalità prevista: articolo 1326, comma 4, c.c. (=scelta della forma dell’accettazione … )

Schema procedimentale B. Schema ACCETTAZIONE=ADESIONE(mediante pressione di tasto su WWW- c.d. Point-and-click).

Sezione I Dell’accordo delle parti 1326. Conclusione del contratto. — Il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell’accettazione dell’altra parte. L’accettazione deve giungere al proponente nel termine da lui stabilito o in quello ordinariamente necessario secondo la natura dell’affare o secondo gli usi . Il proponente può ritenere efficace l’accettazione tardiva, purché ne dia immediatamente avviso all’altra parte. Qualora il proponente richieda per l’accettazione una forma determinata, l’accettazione non ha effetto se è data in forma diversa. Un’accettazione non conforme alla proposta equivale a nuova proposta.

Il contratto si conclude quando l’accettazione perviene al server del proponente .

equiparata

Quando si conclude il Contratto?

Page 44: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 44

Il contratto telematicoConclusione

Il contratto telematico

Ipotesi: conclusione del contratto senza accettazione.

Previsione: 1327 c.c.

Esempi: Acquisto on line per invio codici carta di credito

Acquisto on line attraverso pagamento per e-cash

1327. Esecuzione prima della risposta dell’accettante. — Qualora, su richiesta del proponente o per la natura dell’affare o secondo gli usi, la prestazione debba eseguirsi senza una preventiva risposta, il contratto è concluso nel tempo e nel luogo in cui ha avuto inizio l’esecuzione. L’accettante deve dare prontamente avviso all’altra parte della iniziata esecuzione e, in mancanza, è tenuto al risarcimento del danno.

Schema procedimentale C. - Schema dell’INIZIO DELL’ESECUZIONE

??

Page 45: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 45

Il contratto telematicoConclusione

Il contratto telematico

Ipotesi: Proposta=Offerta (prevista art. 1336 c.c.).

Esempi: Offerta contenuta in un sito web aperto a tutti.

Condizione: 1. Pubblicizzazione dell’offerta=adeguata conoscibilità verso quei soggetti di cui si vuol provocare l’accettazione.2. Offerta=tutti i requisiti della proposta ALTRIMENTI Offerta=Invito a proporre.

Schema procedimentale D. - Schema dell’OFFERTA AL PUBBLICO SUL WEB

1336. Offerta al pubblico. — L’offerta al pubblico, quando contiene gli estremi essenziali del contratto alla cui conclusione è diretta, vale come proposta, salvo che risulti diversamente dalle circostanze o dagli usi. La revoca dell’offerta, se è fatta nella stessa forma dell’offerta o in forma equipollente, è efficace anche in confronto di chi non ne ha avuto notizia.

Art. 1336 c.c.

Page 46: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 46

Il contratto telematicoConclusione

Il contratto telematico

PROBLEMA Revoca della proposta

1. Revoca proposta=Prima accettazione.

2. Revoca proposta=Modalità dell’Offerta.(pubblicizzazione sul sito web=efficace anche per chi non ne ha avuto notizia)

CONSEGUENZA ……

L’onere a carico dell’oblato, prima dell’accettazione di verificare se offerta ancora valida/esistente.

Schema procedimentale D. - Schema dell’OFFERTA AL PUBBLICO SUL WEB

??

??

Page 47: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 47

Il contratto telematico

I Soggetti del contratto Il contratto telematico

Page 48: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 48

Il contratto telematicoI Soggetti

Il contratto telematico

… da un punto di vista dei soggetti coinvolti …

1. Professionisti 2. Privati/consumatori

… dalla combinazione diversi tipi di contratto telematico …

1. 1.

1. 2.

2. 2.

B2B

B2C

C2C

… conseguenze sul sistema di tutele …

1341 c.c.

1469bis c.c. e Codice del Consumo (artt. 33-38)

1341. Condizioni generali di contratto. — Le condizioni generali di contratto predisposte da uno dei contraenti sono efficaci nei confronti dell’altro, se al momento della conclusione del contratto questi le ha conosciute o avrebbe dovuto conoscerle usando l’ordinaria diligenza .

In ogni caso non hanno effetto, se non sono specificamente approvate per iscritto, le condizioni che stabiliscono, a favore di colui che le ha predisposte, limitazioni di responsabilità, facoltà di recedere dal contratto o di sospenderne l’esecuzione, ovvero sanciscono a carico dell’altro contraente decadenze, limitazioni alla facoltà di opporre eccezioni, restrizioni alla libertà contrattuale nei rapporti coi terzi, tacita proroga o rinnovazione del contratto, clausole compromissorie o deroghe alla competenza dell’autorità giudiziaria.

1

2

Apparato di clausole predisposte per uniformare i rapporti contratuali

Unico obbligo al predisponente: renderle conoscibili

Clausole particolarmente gravose(=Vessatorie)

approvate per iscritto

Page 49: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 49

Il contratto telematicoGli elementi

Il contratto telematico

…requisiti essenzali=contratto tradizionale con riferimento …

1325 c.c.

Capo II Dei requisiti del contratto

1325. Indicazione dei requisiti. — I requisiti del contratto sono: 1) l’accordo delle parti [1326]; 2) la causa [1343]; 3) l’oggetto [1346]; 4) la forma, quando risulta che è prescritta dalla legge sotto pena di nullità [1350, 1352]).

lecita

Page 50: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 50

Il contratto telematicoGli elementi

Il contratto telematico

…requisiti essenzali=conratto rtradizionale con riferimento …

1325 c.c.

Capo II Dei requisiti del contratto

1325. Indicazione dei requisiti. — I requisiti del contratto sono: 1) l’accordo delle parti [1326]; 2) la causa [1343]; 3) l’oggetto [1346]; 4) la forma, quando risulta che è prescritta dalla legge sotto pena di nullità [1350, 1352]).

Lecito determinato o determinabile

Page 51: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 51

Il contratto telematicoGli elementi

Il contratto telematico

…requisiti essenzali=conratto rtradizionale con riferimento …

1325 c.c.

Capo II Dei requisiti del contratto

1325. Indicazione dei requisiti. — I requisiti del contratto sono: 1) l’accordo delle parti [1326]; 2) la causa [1343]; 3) l’oggetto [1346]; 4) la forma, quando risulta che è prescritta dalla legge sotto pena di nullità [1350, 1352]).

1.Proposta a soggetti determinati

2.Proposta a soggetti indeterminati

E-mail

a. Offerta al pubblicob. Contratto per adesionec. Point and clik

Page 52: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 52

Il contratto telematicoLuogo

(di conclusione del contatto)

Il contratto telematico

… a causa della natura transnazionale problematica determinare …

Competenza giurisdizionale

Normativa al contratto

Possibili soluzioni: Combinazione delle varie normative

• Diritto internazionale• Convenzioni internazionali• Normative espressamente previste.

Page 53: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 53

Il contratto telematicoLuogo

Il contratto telematico

In materia di giurisdizione (commercio internazionale):

Normativa di diritto internazionale di riferimento.

1.Legge 31 maggio 1995, n. 218. [Riforma del sistema italiano di dritto internazionale privato]

“la giurisdizione italiana sussiste quando il convenuto è domiciliato o residente in Italia o vi ha un rappresentante che sia autorizzato a stare in giudizio a norma dell’art 77 c.p.c. (…)” [art 3, co. 1]

e quando

“il convenuto non sia domiciliato nel territorio di uno Stato contraente” (richiamando la Convenzione di Bruxelles del 27 settembre 1968) [art. 3, co. 2]

Domanda:

Francesca risiede in Italia. Il suo sito è ospitato su server statunitense. Ritiene che il provider non stia tenendo fede ad alcuni obblighi contrattuali inerenti all’erogazione di servizi. A quale magistratura deve rivolgersi: quella italiana o quella americana?

Page 54: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 54

Il contratto telematicoLuogo

Il contratto telematico

… inoltre nella stessa legge è previsto …

1. Legge 31 maggio 1995, n. 218 Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato [art. 57]

“le obbligazioni contrattuali sono in ogni caso regolate dalla Convenzione di Roma del 19 giugno 1980” [convenzione sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali]

Convenzione 1980 due principi fondamentali:1.- Criterio della volontà delle parti (art.3) “il contratto è regolato dalla legge scelta dalle parti, scelta che deve essere espressa o risultare in modo ragionevolmente certo dalle disposizioni del contratto o dalle circostanze”

2. – Criterio del collegamento più stretto (art. 4) “il contratto è regolato dalla legge del paese col quale presenta il collegamento più stretto”.

Domanda:

Francesca risiede in Italia. Il suo sito è ospitato su server statunitensi. Ritiene che il provider non stia tenendo fede ad alcuni obblighi contrattuali inerenti all’erogazione di servizi. A quale magistratura deve rivolgersi: quella italiana o quella americana?

… Dicasi collegamento piu’ stretto …Normativa del …

Paese in cui risiede la parte che fornisce la prestazione caratteristica del contrattoContenuto piuttosto vago … ci soccorre lo stesso art. 4 , n. 2, che specifica come “collegamento piu’ stretto” …

“si presume che il contratto presenti il collegamento più stretto con il paese in cui la parte che deve fornire la prestazione caratteristica ha, al momento della conclusione del contratto, la propria residenza abituale …”

Page 55: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 55

Il contratto telematicoLuogo

Il contratto telematico

In materia di giurisdizione (commercio internazionale):

2. la Convenzione di Bruxelles del 27 settembre 1968 [concernente la competenza giurisdizionale e l’esecuzione delle decisioni in materia

civile e commerciale]

“Il convenuto domiciliato in uno Stato contraente può essere citato in un altro Stato contraente – in materia contrattuale – davanti al giudice del luogo in cui l’obbligazione dedotta è stata o deve essere eseguita” (art. 5)

Domanda:

Francesca risiede in Italia. Il suo sito è ospitato su server statunitensi. Ritiene che il provider non stia tenendo fede ad alcuni obblighi contrattuali inerenti all’erogazione di servizi. A quale magistratura deve rivolgersi: quella italiana o quella americana?

Page 56: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 56

Il contratto telematicoLuogo

Il contratto telematico

In materia di giurisdizione (commercio internazionale):

3. Regolamento 44/2001/CE [Concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciali].

Sezione 4. Dedicata ai contratti conclusi dai consumatori (=ergo applicabile ai contratti telematici del tipo B2C)

Domanda:

Francesca risiede in Italia. Il suo sito è ospitato su server statunitensi. Ritiene che il provider non stia tenendo fede ad alcuni obblighi contrattuali inerenti all’erogazione di servizi. A quale magistratura deve rivolgersi: quella italiana o quella americana?

Page 57: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 57

Il contratto telematicoLuogo

Il contratto telematico

In materia di giurisdizione (commercio elettronico):

Normative espressamente previste (in tema di commercio elettronico)

4. Decreto legislativo n. 70/2003 (previsione ADR/ODR – sistemi di risoluzione extragiudiziali - art. 19)

*valido solo per contraenti appartenenti a Paesi dell’Ue.

Domanda:

Francesca risiede in Italia. Il suo sito è ospitato su server statunitensi. Ritiene che il provider non stia tenendo fede ad alcuni obblighi contrattuali inerenti all’erogazione di servizi. A quale magistratura deve rivolgersi: quella italiana o quella americana?

Page 58: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 58

Il contratto telematicoLuogo

Il contratto telematico

… fermo restando alcune considerazioni … Difficoltà di armonizzazione delle normative da applicare

Solutori sono …

1. Convenzione di Roma > la scelta delle parti (art. 3)

2. Direttiva Europea ecommerce > incentiva Codici di condotta e sistemi di composizione stragiudiziale delle controversie.

3. Determinazione status contraente

Domanda:

Francesca risiede in Italia. Il suo sito è ospitato su server statunitensi. Ritiene che il provider non stia tenendo fede ad alcuni obblighi contrattuali inerenti all’erogazione di servizi. A quale magistratura deve rivolgersi: quella italiana o quella americana?

Page 59: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 59

Il contratto telematicoLuogo

Il contratto telematico

… fermo restando alcune considerazioni … Difficoltà di armonizzazione delle normative da applicare

Solutori sono …

1. Convenzione di Roma > la scelta delle parti (art. 3)

2. Direttiviva Europe ecommerce > incentiva Codici di condotta e sistemi di composizione stragiudiziale delle controversie.

3. Determinazione status contraente

Domanda:

Francesca risiede in Italia. Il suo sito è ospitato su server statunitensi. Ritiene che il provider non stia tenendo fede ad alcuni obblighi contrattuali inerenti all’erogazione di servizi. A quale magistratura deve rivolgersi: quella italiana o quella americana?

• B2C ……… scatta Tutela del Consumatore

… in caso di controversia …

Giudice = luogo residenza/domicilio Consumatore

Page 60: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 60

Il contratto telematicoLuogo

Il contratto telematico

La nostra risposta al quesito?

Domanda:

Francesca risiede in Italia. Il suo sito è ospitato su server statunitensi. Ritiene che il provider non stia tenendo fede ad alcuni obblighi contrattuali inerenti all’erogazione di servizi. A quale magistratura deve rivolgersi: quella italiana o quella americana?

Page 61: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 61

Il contratto telematicoLuogo

Il contratto telematico

In materia di giurisdizione (commercio internazionale):(ricordiamoci che il giudice italiano è competente …)

Giudice italiano competente secondo le seguenti condizioni:

1. Convenuto domiciliato/residente in Italia

2. Parti accettato convenzionalmente per iscritto la sua giurisdizione

3. Obbligazione in giudizio è stata o deve essere eseguita in Italia

4. Consumatore/i domiciliati in Italia

Domanda:

Francesca risiede in Italia. Il suo sito è ospitato su server statunitensi. Ritiene che il provider non stia tenendo fede ad alcuni obblighi contrattuali inerenti all’erogazione di servizi. A quale magistratura deve rivolgersi: quella italiana o quella americana?

Page 62: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 62

Il contratto telematicoLuogo

Il contratto telematico

La nostra risposta al quesito? Volutamente semplicistica …

ConsiglioConsiglio

prima di stipulare un contratto telematico concordare con proponente il foro competente e la legge applicabile in caso di contenzioso (attraverso un patto: c.d. pactum de lege utenda=clausola la quale espressamente stabilisce che il contratto “è interamente sottoposto al diritto […], che ne regola la conclusione, esecuzione e cessazione, ed in base al quale esso sarà interpretato, anche al fine della risoluzione delle controversie da esso nascenti).

Prevederlo espressamente nel contratto onde evitare dubbi.

Domanda:

Francesca risiede in Italia. Il suo sito è ospitato su server statunitensi. Ritiene che il provider non stia tenendo fede ad alcuni obblighi contrattuali inerenti all’erogazione di servizi. A quale magistratura deve rivolgersi: quella italiana o quella americana?

Page 63: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 63

Il contratto telematico

Il contratto telematico NormativaNormativa

di rif.di rif.

Come funziona

Cos’è

Page 64: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 64

Il contratto telematico

Contratto telematico

e

ordinamento giuridico. Il contratto telematico

Page 65: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 65

Il contratto telematicoContratto telematico e ordinamento giuridico.

Il contratto telematico

Codice Civile

1322 - Principio autonomia privata

1322. Autonomia contrattuale. — Le parti possono liberamente determinare il contenuto del contratto nei limiti imposti dalla legge. Le parti possono anche concludere contratti che non appartengano ai tipi aventi una disciplina particolare, purché siano diretti a realizzare interessi meritevoli di tutela secondo l’ordinamento giuridico.

Page 66: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 66

Il contratto telematicoNorme applicabili

Il contratto telematico

Contratto concluso fuori locali commerciali

d.lgs. N. 50 del 1992 abrogato e sostituito dal

d.lgs. 6 settembre 2005 – art. 45, lett. d) che definisce come contratti stipulati fuori dai locali commerciali :

45. Campo di applicazione.

La presente sezione disciplina i contratti tra un professionista ed un consumatore, riguardanti la fornitura di beni o la prestazione di servizi, in qualunque forma conclusi, stipulati: (…) d) per corrispondenza o, comunque, in base ad un catalogo che il consumatore ha avuto modo di consultare senza la presenza del professionista.

Page 67: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 67

Il contratto telematicoNorme applicabili

Il contratto telematico

Contratto =Documento informatico

CAD art. 20 ss.

Page 68: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 68

Il contratto telematico

Il contratto Telematico

… la base giuridica si rinviene …

Dpr 513/97Regolamento recante criteri e modalità per la formazione, l'archiviazione e la trasmissione di documenti con strumenti informatici e telematici, a norma dell'articolo 15, comma 2, della L. 15 marzo 1997, n. 59.

[Abrogato dal Dpr 445/2000)]

Dpr 445/2000Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa

Art.2. - Documento informatico.

[1. Il documento informatico da chiunque formato, l'archiviazione su supporto informatico e la trasmissione con strumenti telematici, sono validi e rilevanti a tutti gli effetti di legge se conformi alle disposizioni del presente regolamento].

Art. 8, comma 1

Regolamentazione del Documento Informatico

CAD 2005 Art. 20

Page 69: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 69

… specificamente gli articoli 20 e 21 …

Il Codice dell’Amministrazione Pubblica Digitale ed il Documento informatico

Le firme elettroniche …

20. Documento informatico.1. Il documento informatico da chiunque formato, la registrazione susupporto informatico e la trasmissione con strumenti telematici conformialle regole tecniche di cui all’articolo 71 sono validi e rilevanti aglieffetti di legge, ai sensi delle disposizioni del presente codice.1-bis. L’idoneità del documento informatico a soddisfare il requisito dellaforma scritta è liberamente valutabile in giudizio, tenuto conto delle suecaratteristiche oggettive di qualità, sicurezza, integrità ed immodificabilità,fermo restando quanto disposto dal comma 2.2. Il documento informatico sottoscritto con firma elettronica qualificatao con firma digitale, formato nel rispetto delle regole tecniche stabiliteai sensi dell’articolo 71, che garantiscano l’identificabilità dell’autore,l’integrità e l’immodificabilità del documento, si presume riconducibileal titolare del dispositivo di firma ai sensi dell’articolo 21,comma 2, e soddisfa comunque il requisito della forma scritta, anchenei casi previsti, sotto pena di nullità, dall’articolo 1350, primocomma, numeri da 1 a 12 del codice civile.3. Le regole tecniche per la formazione, trasmissione, la conservazione,la duplicazione, la riproduzione e la validazione temporale dei documentiinformatici sono stabilite ai sensi dell’articolo 71; la data e l’oradi formazione del documento informatico sono opponibili ai terzi seapposte in conformità alle regole tecniche sulla validazione temporale.4. Con le medesime regole tecniche sono definite le misure tecniche, organizzativee gestionali volte a garantire l’integrità, la disponibilità e la riservatezzadelle informazioni contenute nel documento informatico.5. Restano ferme le disposizioni di legge in materia di protezione dei datipersonali.

… ciò vuol dire che …

i contratti conclusi in via informatica sono validi a tutti gli effetti

… potendo essere sostituita la forma scritta dal supporto informatico !

Page 70: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 70

Il contratto telematicoNorme applicabili

Il contratto telematico

Codice sulla privacy.

d.lgs. n. 126 del 2003.

Contratto telematico=strumento che tratta anche dati personali

Page 71: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 71

Il contratto telematicoNorme applicabili

Il contratto telematico

Contratto telematico=strumento del commercio elettronico

d.lgs n. 70 del 2003 in materia di commercio elettronico

Artt. 8-9 Obblighi informativi inerenti le comunicazioni commerciali

ma spec. Artt. 11-13 Contratti telematici

Page 72: M.c.de vivo1 Il contratto telematico Il contratto telematico

m.c.de vivo 72

Il contratto telematico

Alla prossima …


Top Related