Transcript

By Giovanni NicolosoBy Giovanni Nicoloso

Tesi di argomento tecnicoTesi di argomento tecnico

2424°° Esame di Esame di accertamento per accertamento per

Istruttori Nazionali di Istruttori Nazionali di SpeleologiaSpeleologia

Club Alpino ItalianoClub Alpino Italiano

Scuola Nazionale Scuola Nazionale

di Speleologiadi Speleologia

MATERIALI E TECNICHE DI MATERIALI E TECNICHE DI PROGRESSIONE IN GROTTAPROGRESSIONE IN GROTTA

By Giovanni Nicoloso

Esame di accertamento per Istruttori Esame di accertamento per Istruttori Nazionali di SpeleologiaNazionali di Speleologia

MaterialiMaterialiLimiti di Limiti di resistenzaresistenza

Tipologia operativaTipologia operativa

IndividualiIndividualiGrotte orizzontaliGrotte orizzontali

Grotte verticaliGrotte verticali

Di squadraDi squadra

ProgressioneProgressione

IndividualeIndividualeGrotte orizzontaliGrotte orizzontali

Grotte verticaliGrotte verticali

Di squadraDi squadraGrotte orizzontaliGrotte orizzontali

Grotte verticaliGrotte verticali

Materiali Materiali

Relatore
Note di presentazione
Copertina origini

Materiali Materiali

•• MRIMRI = = Minima Resistenza InizialeMinima Resistenza Iniziale

•• LIRLIR = = Limite Inferiore di ResistenzaLimite Inferiore di Resistenza

•• FCFC == Fattore di cadutaFattore di caduta

Prima di intraprendere una qualunque attività che coinvolga materiali speleoalpinistici bisogna conoscere e tenere a mente i seguenti parametri:

Relatore
Note di presentazione
Copertina origini

Materiali Materiali Minima Resistenza InizialeMinima Resistenza Iniziale

Il costruttore di attrezzature speleoalpinistiche dovrà garantire una

MIR >> 11 kNper almeno due anni dalla data di costruzione e mai inferiore al LIRLIR. La MRI è di fatto il valorevalore riportato sull’attrezzo ed espresso in kN (una volta in kg).

Relatore
Note di presentazione
Copertina origini

MaterialiMaterialiLimite Inferiore di ResistenzaLimite Inferiore di Resistenza

Il costruttore di attrezzature speleoalpinistiche dovrà garantire un

LIR = 11 kNquesto valore è di fatto la sollecitazione che uno speleologo di 90 kg trasmette alle attrezzature in occasione di una caduta.

Relatore
Note di presentazione
Copertina origini

Materiali Materiali Fattore di cadutaFattore di caduta

Il fattore di caduta cresce in modo esponenziale e scaturisce dal rapporto tra il dislivello “Dh” percorso in volo da un grave (lo speleologo) e la lunghezza della corda “l” che collega il grave ad un punto fisso (ancoraggio).

FC = Dh / lIn speleologia tutti i materiali sono testati con un FC pari a 1.

Relatore
Note di presentazione
Copertina origini

MATERIALI E TECNICHE DI MATERIALI E TECNICHE DI PROGRESSIONE IN GROTTAPROGRESSIONE IN GROTTA

BibliografiaBibliografia• Antonini G. e Badino G. – Grotte e Forre, tecniche speciali e di autosoccorso – Erga Edizioni

• Badino G. – Tecniche di Grotta – Erga Edizioni

• Beal – www.beal-planet.com

• Commissione Tecniche e Materiali del CNSAS, Centro Nazionale di Speleologia “M. Cucco” – Resistenza dei materiali speleo - alpinistici – Club Alpino Italiano Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

• Commissione Centrale per la Speleologia – Manuale di Speleologia – Club Alpino Italiano

• Commissione Interregionale Materiali e Tecniche Veneta - Friulana Giuliana – La catena di Assicurazione – Club Alpino Italiano

• Georges Marbach Bernard Tourte – Techniques da la Speleologie Alpine – ed. Expé 2000

• Girolami Domenico Presentazione materiali speleologici pres. In PowerPoint edito in proprio 2004

• Repetto Sport – Catalogo generale 2007

Relatore
Note di presentazione
Bibliografia essenziale

MATERIALI INDIVIDUALIMATERIALI INDIVIDUALI

ABBIGLIAMENTOABBIGLIAMENTO

PROTEZIONE INDIVIDUALEPROTEZIONE INDIVIDUALE

ILLUMINAZIONEILLUMINAZIONE

PROTEZIONE TERMICAPROTEZIONE TERMICA

CALZATURECALZATURE

TRASPORTO MATERIALITRASPORTO MATERIALI

SUPERAMENTO POZZISUPERAMENTO POZZI

Calzature: stivali in gomma o scarponcini

Guanti: da cucina, in neoprene, da hobby

Tute: in PVC, in cordura, in nylon, in cotone

Sottotuta: in pile

LL’’abbigliamento abbigliamento

MaterialiMateriali

VestiarioVestiario

Tuta Sottotuta

Relatore
Note di presentazione
Copertina origini

Luce elettrica

Luce a carburo

Casco sempre allacciato

da sostituirsi periodicamente a causa

dell’invecchiamento dei polimeri che

lo compongono

Materiali Materiali

Il casco e la luceIl casco e la luce

Vari modelli in commercio

Le zampogne sono i contenitori

”portatili” del carburo

Un pieno dura circa 4 – 6 ore

Importante la manutenzione

La reazione chimica

La scarburata

Materiali Materiali Il carburo e lIl carburo e l’’acetileneacetilene

Devono poter passare in luoghi angusti

senza impigliarsi

Devono potersi portare in vario modo

Possono essere di varie misure

Materiali Materiali I sacchiI sacchi

deve essere sicurodeve essere sicurodeve essere comododeve essere comodonon impacciare durante il camminonon impacciare durante il camminoancoraggio centrale bassoancoraggio centrale bassonon permettere la rotazione verticalenon permettere la rotazione verticalenon essere ingombrante o pesantenon essere ingombrante o pesanteessere di semplice smontaggioessere di semplice smontaggioavere la chiusura a delta, non con cordinoavere la chiusura a delta, non con cordinonon permettere giochi al non permettere giochi al crollcrollessere di rapida regolazioneessere di rapida regolazionenon deve impicciare in strettoianon deve impicciare in strettoiadeve permettere un buona respirazionedeve permettere un buona respirazione

LL’’imbragoimbrago

In acciaio da 10 mmIn acciaio da 10 mmSovradimensionato rispetto al lavoro cui Sovradimensionato rispetto al lavoro cui èè

dedicato perchdedicato perchéé èè il vero ancoraggio dello speleologo il vero ancoraggio dello speleologo alla corda.alla corda.

Accertarsi della sua perfetta chiusura.Accertarsi della sua perfetta chiusura.

Gli attrezziGli attrezzi

Il DeltaIl Delta

Straordinariamente robustaStraordinariamente robustaCorda dinamica o fettuccia Corda dinamica o fettuccia Sostituita di frequenteSostituita di frequenteAnche singola o con dissipatoreAnche singola o con dissipatoreLa corta e di circa 20 cmLa corta e di circa 20 cmLa lunga di circa 60 cmLa lunga di circa 60 cmmoschettoni moschettoni

Gli attrezziGli attrezziLe Le longeslonges

CrollCroll: ventrale: ventralecorde fino da 8 a 13 mmcorde fino da 8 a 13 mmresistenza: 600 kgresistenza: 600 kg

Maniglia: di staffaManiglia: di staffacorde fino da 8 a 13 mmcorde fino da 8 a 13 mmresistenza: 600 kgresistenza: 600 kg

Gli attrezziGli attrezzi

I BloccantiI Bloccanti

DresslerDressler e Stope Stopcorde fino a 12 mmcorde fino a 12 mmtenuta: 500 kgtenuta: 500 kgresistenza: 2200 kg resistenza: 2200 kg

A barrette (A barrette (rackrack))corde fino a 12 mmcorde fino a 12 mmtenuta: 500 kgtenuta: 500 kgresistenza: 1800 kgresistenza: 1800 kg

Gli attrezziGli attrezziIl discensoreIl discensore

Statiche per motivi di comoditStatiche per motivi di comoditàà

Diametri da 9 a 11 mmDiametri da 9 a 11 mm

< 9 mm non sopportano strappi< 9 mm non sopportano strappi

Sopra 11 mm sono pesantiSopra 11 mm sono pesanti

Vanno segnate agli estremiVanno segnate agli estremi

Vanno trattate con attenzioneVanno trattate con attenzione

Le cordeLe cordeLe corde da speleologiaLe corde da speleologia

Materiali Materiali

CordeCorde

StaticheStatiche DinamicheDinamiche

Relatore
Note di presentazione
Copertina origini

MaterialiMateriali

FettucceFettucce

Anelli diAnelli di fettucciafettuccia

PiattaPiatta TubolareTubolare

Relatore
Note di presentazione
Copertina origini

Ricorda:Ricorda:

Pochi fondamentali nodiPochi fondamentali nodi

Ottima conoscenza Ottima conoscenza

SemplicitSemplicitàà ed ordineed ordine

ScioglibilitScioglibilitàà

I nodiI nodi

Le cordeLe corde

Materiali di SquadraMateriali di Squadra

--

Tasselli Tasselli ““SpitSpit””--

Tasselli Tasselli ““FixFix””

--

PlacchettePlacchette--

AnelliAnelli

--

MoschettoniMoschettoni--

CordeCorde

--

CordiniCordini--

FettucceFettucce

Sono giSono giàà prontipronti

Non sono dove li si vorrebbeNon sono dove li si vorrebbe

Sono fortemente anisotropiSono fortemente anisotropi

EE’’ difficile stimarne la tenutadifficile stimarne la tenuta

Tendono a danneggiare la cordaTendono a danneggiare la corda

Da usare per doppiare un artificialeDa usare per doppiare un artificiale

Gli ancoraggiGli ancoraggi

Gli attacchi naturaliGli attacchi naturali

RecuperabiliRecuperabili

SpitSpit res. estrazione : 3100 Kgres. estrazione : 3100 Kg

res. taglio : 2250 Kgres. taglio : 2250 Kg

FixFix

res. estrazione : 2300 Kgres. estrazione : 2300 Kg

res. taglio : 1700 Kgres. taglio : 1700 Kg

ChimiciChimici

Gli ancoraggiGli ancoraggiGli attacchi artificialiGli attacchi artificiali

Gli ancoraggiGli ancoraggi

Sono lamine di ferro o legaSono lamine di ferro o lega

Fanno da tramite tra bullone e moschettoneFanno da tramite tra bullone e moschettone

Placchette se il Placchette se il ““tirotiro”” èè parallelo alla cordaparallelo alla cordares a taglio e estrazione 2000res a taglio e estrazione 2000÷÷2800 kg2800 kg

Anelli se il Anelli se il ““tirotiro”” èè ad estrazionead estrazione

res a estrazione 3000 kgres a estrazione 3000 kg

Gli ancoraggiGli ancoraggi

Placchette ed anelliPlacchette ed anelli

TECNICHE DI TECNICHE DI PROGRESSIONE IN PROGRESSIONE IN

GROTTAGROTTA

LaLa

Progressione in orizzontaleProgressione in orizzontale

LaLa ProgressioneProgressione

In ginocchio sacco avantiIn ginocchio sacco avanti

LaLa ProgressioneProgressione

In ginocchio sacco in spallaIn ginocchio sacco in spalla

LaLa ProgressioneProgressione

In Opposizione col In Opposizione col sacco in cinturasacco in cintura

LaLa ProgressioneProgressione

In Opposizione col sacco in cinturaIn Opposizione col sacco in cintura

LaLa ProgressioneProgressione

In Strettoia e CunicoloIn Strettoia e Cunicolo

LaLa ProgressioneProgressione

In ginocchio In ginocchio NelNel

LaminatoioLaminatoio

LaLa ProgressioneProgressione

Nel MeandroNel Meandro

LaLa Progressione in verticaleProgressione in verticale

TECNICHE DI TECNICHE DI PROGRESSIONE PROGRESSIONE

IN GROTTAIN GROTTA

LaLa ProgressioneProgressione

LL’’utilizzo del utilizzo del discensorediscensore

LaLa ProgressioneProgressioneLa chiave del discensoreLa chiave del discensore

LaLa ProgressioneProgressione

La discesaLa discesa

LaLa ProgressioneProgressione

scendendo verificare il percorso della corda;

fermarsi in modo d’avere il chiodo all’altezza della vita;

eseguire la chiave di bloccaggio;

assicurarsi attraverso la longe corta al moschettone del frazionamento;

togliere la chiave di bloccaggio e scendere lentamente fino a caricare del peso la

longe;

aprire solo il discensore e rimontarlo sulla corda a valle;

spostare sulla corda a valle anche il moschettone di rinvio;

eseguire la chiave di bloccaggio;

staccare la longe e appendersi dolcemente al discensore;

togliere la chiave di bloccaggio e continuare la discesa.

Il Frazionamento in discesaIl Frazionamento in discesa

La progressioneLa progressione

La risalitaLa risalita

La progressioneLa progressioneIl Frazionamento in salitaIl Frazionamento in salita

arrivare con il bloccante mobile in prossimitarrivare con il bloccante mobile in prossimitàà del nododel nodo

agganciare il moschettone di servizio nella asola del nodoagganciare il moschettone di servizio nella asola del nodo

allongiarsiallongiarsi al moschettone di servizioal moschettone di servizio

staccare il bloccante ventrale e andare in staccare il bloccante ventrale e andare in carico sulla carico sulla longelonge

collegare il bloccante ventrale sulla corda a montecollegare il bloccante ventrale sulla corda a monte

staccare il bloccante mobile e passarlo nella corda a montestaccare il bloccante mobile e passarlo nella corda a monte

alcune pedalate per risalire fino a scaricare la alcune pedalate per risalire fino a scaricare la longelonge

liberare la liberare la longelonge, recuperare il moschettone di servizio e riprendere , recuperare il moschettone di servizio e riprendere

la risalita.la risalita.

Club Alpino ItalianoClub Alpino Italiano

Scuola Nazionale Scuola Nazionale

di Speleologiadi Speleologia

materiali emateriali e tecniche di tecniche di progressione in grottaprogressione in grotta

FINEFINEBy Giovanni NicolosoBy Giovanni Nicoloso


Top Related