Transcript
Page 1: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Gli strumenti per l'osservazione Gli strumenti per l'osservazione del cielo:del cielo:

Luigi A. SmaldoneDipartimento di Fisica

Università di Napoli Federico II

Planetario di Caserta

Telescopi & Co.Telescopi & Co.Occhi & AccessoriOcchi & Accessori

Page 2: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Educazione alla visioneEducazione alla visione

Visione usuale:

fotopicafotopica

• ambienti illuminati

• percezione dei colori

• visione centrale

Page 3: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Educazione alla visione 2Educazione alla visione 2

I ricettori:I ricettori:

Coni :attivi ad alta illuminazione (fotopica)

3 tipi (α, β, γ)

7 milioni (addensati in zona centrale, macula lutea o fovea centralis )

piccole dimensioni

Bastoncelli :attivi solo a bassa illuminazione (scotopica)

un solo tipo

120 milioni (bassa densità in zona centrale, quasi assenti in macula lutea)

dimensioni più grandi

Visione centrale

Visione periferica

Page 4: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Educazione alla visione 3Educazione alla visione 3

Visione periferica: attenzione al punto cieco

!!test del punto cieco per occhio

destro

Page 5: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Educazione alla visione 4Educazione alla visione 4

Il nostro diaframma automatico: l’irideiride

Page 6: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Educazione alla visione 5Educazione alla visione 5

tempi di adattamento alla visione notturna:

dai 10 ai 30 minutidai 10 ai 30 minuti

(dipende dall’età ! dalla vitamina A1 per formare la rodopsina)

Visione periferica (attenti al punto cieco)

Page 7: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Educazione alla visione 6Educazione alla visione 6

Risposta degli occhi ad uno stimolo visivo

Logaritmica !!Logaritmica !! Le Magnitudini stellariLe Magnitudini stellari

Page 8: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Aiuti alla visioneAiuti alla visione

Pupilla completamente dilatata Φ = 7 mm

0,4 cm2

Diametro :Elemento fondamentale

Page 9: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

La formazione delle immagini La formazione delle immagini

Punto prossimo > 20 cm

Obiettivo Oculare

F f

Page 10: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

La formazione delle immagini La formazione delle immagini

Obiettivo Oculare

F f

Ingrandimento= F/f

Page 11: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

f

La formazione delle immagini La formazione delle immagini

Obiettivo Oculare

F

Ingrandimento= F/f

Altri elementi caratteristiciAltri elementi caratteristici

Page 12: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Obiettivo

F

Altri elementi caratteristiciAltri elementi caratteristici

D

Rapporto d’apertura=D/F

=f/n o f-numero

dove n indica che la focale è n volte il diametro dell’obiettivo (tipo f/2.8 … f/16 ….)

più n è piccolo più è luminoso, aperto, rapido l’obiettivo

Page 13: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Primo passo: il binocoloPrimo passo: il binocolo

Sigle magiche:5x20

7x5012x80

Diam

più grande è il Diam, più luce raccoglie … mapiù grande è il Diam, più luce raccoglie … ma

Ingr x Diam (in mm)

Page 14: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Ingrandimento: più grande è meglio?Ingrandimento: più grande è meglio?

Page 15: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Ingrandimento: più grande è meglio?Ingrandimento: più grande è meglio?

Page 16: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Ingrandimento notturno ottimaleIngrandimento notturno ottimale

Pupilla d’uscita ≈ Pupilla umana adattata al buio = 5-6 mm.

Pupilla d’uscita (in mm.)=Diam/Ingr

Page 17: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Di giorno i binocoli sono …quasi tutti buoniDi giorno i binocoli sono …quasi tutti buoni

Page 18: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

……ma, di notte, iniziano i problemi!ma, di notte, iniziano i problemi!

è la famigerata !

Page 19: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Cosa osservare in Inverno al binocolo (anche al telescopio)

Ammasso delle Iadi (nella costellazione del Toro è la V che forma la faccia del toro)

Le Pleiadi (o M45, oggetto 45 del catalogo Messier)

Ammasso aperto M41 (nel Cane Maggiore)

Nebulose in Orione (M42 ed M43)

Page 20: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Cosa osservare in Primavera inizio Estate

Ammasso aperto M35 (ai piedi dei Gemelli)

Ammasso aperto del Presepe M44

Ammasso globulare M13 (in Ercole)

Ammasso aperto M39 (nel Cigno)

Page 21: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Cosa osservare in Estate al binocolo (anche al telescopio)

Nebulosa planetaria M27 (nella Volpetta)

Nebulosa ad emissione Cigno M17 (nel Sagittario)

Nebulosa Laguna M8 (nel Sagittario)

Page 22: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Cosa osservare in Autunno al binocolo (anche al telescopio)

Galassia di Andromeda M31

Doppio ammasso di Perseo

Ammasso aperto M34 (in Perseo)

Page 23: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Secondo passo Secondo passo (costoso): il telescopio: il telescopio

RifrattoreRifrattore o RiflettoreRiflettore ?

Montatura AltazimutaleAltazimutale o EquatorialeEquatoriale ?

Quali OculariOculari ?

Moto OrarioOrario ?

Visione direttaVisione diretta o FotograficaFotografica ?

Puntamento & Inseguimento ComputerizzatoComputerizzato ?

Fotografia Digitale Digitale ?

Page 24: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Non dimenticate il telescopio di Non dimenticate il telescopio di scortascorta!!

CercatoreCercatore

Page 25: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Rifrattore (o diottrico)Rifrattore (o diottrico)Obiettivo formato da lenti

Difetti:apertura modesta (≥f/15) non adatto a nebulose e galassieCosti elevatiGrossi ingombri e pesi

Pregi:

adatto per oggetti del Sistema Solare (Sole, Luna, Pianeti) e separazione di Doppie

Page 26: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Rifrattore (o diottrico)Rifrattore (o diottrico)

Diametro obiettivo = 15 cm !

Page 27: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Riflettore (o catottrico)Riflettore (o catottrico)Obiettivo formato da specchi

Pregi: Semplicità costruttiva Permette diametri anche elevati Rapporto di apertura: (f/7 e oltre) oggetti del Sistema Solare (f/4...6) fotografia cielo profondo.

Il prototipo : il Newtoniano

Difetti: Presenza di coma (aberrazione extra-assiale) Moti convettivi dovuti al tubo aperto Posizione di osservazione, a volte, scomoda

Page 28: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

NewtonianoNewtoniano

Diametro obiettivo = 15 cm !

Page 29: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Riflettore CassegrainRiflettore Cassegrain

Pregi: Permette focali lunghissime anche compatto f/15 e oltre: adatto a oss. alta risoluzione di Luna e Pianeti, stelle doppie e fotografia cielo profondo.

Difetti: Presenza di coma ai bordi Moti convettivi dovuti al tubo aperto

Page 30: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

CassegrainCassegrain

Diametro obiettivo = 20 cm !

Page 31: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

CatadiottriciCatadiottriciObiettivo formato da lenti e specchi

Pregi: Compattezza (vantaggio montatura e trasp.) Tubo chiuso (ridotte turbolenze interne) Adatto a tutti gli usi (senza eccellere)

Il prototipo : lo Schmidt

Difetti: Notevole ostruzione del secondario Perdita di contrasto sui dettagli fini

Page 32: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

SchmidtSchmidt

Diametro obiettivo = 27 cm !

Page 33: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

La cassetta degli oculariLa cassetta degli oculari

Page 34: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Riassunto prestazioni telescopioRiassunto prestazioni telescopioDiametro (D)

Rapp. d’apertura D/F (f-numero)

Ingrandimento F/f (al massimo deve essere 2,5xD con D in mm !)

UtilizzazioneUtilizzazione

f-num > 10 Osservazione pianeti e Luna

5 <f-num < 10 Polivalente

f-num < 5 Luminoso, osservazione cielo profondo

Page 35: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

La Montatura: La Montatura: molto robusta e stabilemolto robusta e stabileAltazimutale Equatoriale

Page 36: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

I filtriI filtri

Indispensabile:

•Filtro solare

Auspicabile:

•Filtro lunare

Poi:

•Light Pollution Reducer

•UBV

•…….

Page 37: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

L’inquinamento luminosoL’inquinamento luminoso

Page 38: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Come ridurne l’effetto?Come ridurne l’effetto?

Page 39: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Come avviarsi al professionismo?Come avviarsi al professionismo?

Page 40: Gli strumenti per l'osservazione del cielo: Luigi A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università di Napoli Federico II Planetario di Caserta Telescopi &

Gli spettri Gli spettri (ma non i fantasmi) delle stelle delle stelleGli spettri Gli spettri (ma non i fantasmi) delle stelle delle stelle

O 50000 K

B 20000 K

A 10000 K

F 7500 K

G 6000 K

K 4000 K

M 3500 K


Top Related