descrizione depuratore di peschiera del garda

22
IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE URBANE DI PESCHIERA DEL GARDA località Paradiso – Peschiera del Garda (VR) Descrizione illustrativa

Upload: comunincomune

Post on 27-Jun-2015

428 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Descrizione Depuratore Di Peschiera Del Garda

IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE

URBANE DI PESCHIERA DEL GARDA

località Paradiso – Peschiera del Garda (VR)

Descrizione illustrativa

Aggiornamento del 01/07/2009

Page 2: Descrizione Depuratore Di Peschiera Del Garda

INDICE

1 GENERALITÀ ............................................................................................................................................ 2

2 LINEA ACQUE .......................................................................................................................................... 3

2.1 STAZIONE DI SOLLEVAMENTO..................................................................................................................3

2.2 GRIGLIATURA FINE...................................................................................................................................4

2.3 DISSABBIATURA E DISOLEATURA.............................................................................................................4

2.4 BY-PASS IMPIANTO DI DEPURAZIONE.......................................................................................................5

2.5 TRATTAMENTO ARIA SOLLEVAMENTO E DISSABBIATURA MEDIANTE BIOFILTRO................................5

2.6 SEDIMENTAZIONE PRIMARIA....................................................................................................................6

2.7 TRATTAMENTO ARIA SEDIMENTATORI PRIMARI....................................................................................7

2.8 OSSIDAZIONE BIOLOGICA.........................................................................................................................7

2.9 SEDIMENTAZIONE SECONDARIA...............................................................................................................9

2.10 SCARICO................................................................................................................................................10

3 LINEA FANGHI ....................................................................................................................................... 10

3.1 ISPESSIMENTO DINAMICO.......................................................................................................................10

3.2 PRE-ISPESSIMENTO A GRAVITÀ..............................................................................................................11

3.3 DIGESTIONE ANAEROBICA......................................................................................................................12

3.4 POST-ISPESSIMENTO...............................................................................................................................13

3.5 DISIDRATAZIONE.....................................................................................................................................13

3.6 Trattamento aria locali disidratazione fanghi e alloggiamento cassoni...................................................14

1

Page 3: Descrizione Depuratore Di Peschiera Del Garda

1 GENERALITÀ

La depurazione dei reflui fognari affluenti al depuratore di Peschiera del Garda si ottiene con

una serie di trattamenti. Un gruppo di questi costituisce la linea acque, ossia il flusso dei surnatanti

liquidi, mentre un secondo gruppo la linea fanghi, ossia il flusso dei solidi separati dal liquame.

Figura 1 Depuratore di Peschiera del Garda - Schema dei flussi principali

La linea acque è costituita dai seguenti trattamenti:

Stazione di sollevamento preceduta da una griglia grossolana

Grigliatura fine

Dissabbiatura e disoleatura

Sedimentazione primaria

Ossidazione biologica

Sedimentazione finale

Scarico

2

Page 4: Descrizione Depuratore Di Peschiera Del Garda

La linea fanghi è costituita dai seguenti trattamenti:

Ispessimento dinamico

Pre-ispessimento a gravità

Digestione anaerobica (in campo mesofilo)

Post-ispessimento

Disidratazione

Procediamo ora ad una descrizione più dettagliata dei singoli trattamenti sopra elencati.

2 LINEA ACQUE

2.1 Stazione di sollevamento

Il liquame raccolto dalle condotte fognarie circum-lacuali attraversa, prima di entrare nella

stazione di sollevamento, una griglia grossolana a pulizia manuale, per eliminare gli oggetti

ingombranti che potrebbero danneggiare le apparecchiature dell’impianto.

Caratteristiche della griglia grossolana:

n° griglie grossolane 1

tipo manuale (sollevamento con argano)

luce 1,4 m

spaziatura sbarre 100 mm

Il liquame è successivamente sollevato: gli si fornisce in pratica l’energia necessaria a superare

tutte le perdite di carico dell’impianto.

Sono presenti due pozzetti di sollevamento del volume di 35 m3 ciascuno: in uno sono

installate quattro pompe sommerse, nell’altro tre.

Caratteristiche della stazione di sollevamento in ingresso:

n° di pompe installate sette

Tipo sommerse centrifughe

Portata per pompa 972 m3/h

Prevalenza 10 m.c.a.

3

Page 5: Descrizione Depuratore Di Peschiera Del Garda

Il liquame sollevato dalle pompe è scaricato in una canaletta di mandata; alla fine di questa è

presente una stazione di grigliatura fine.

2.2 Grigliatura fine

Questo trattamento ha la funzione di rimuovere gli oggetti grossolani non rimossi dalla griglia

grossolana.

Attualmente sono installate delle griglie a gradino autopulenti aventi le seguenti caratteristiche:

Caratteristiche delle griglie fini:

n° griglie 2

tipo a gradino

larghezza effettiva di grigliatura 1.250 mm

luce di filtrazione 3 mm

pulizia automatica

La sezione di grigliatura è dotata di sonde di livello differenziali che ne gestiscono in

automatico il sistema di pulizia.

Il materiale grigliato viene scaricato poi in una coclea che lo convoglia in un compattatore.

Il materiale compattato viene quindi conferito in appositi centri autorizzati.

2.3 Dissabbiatura e disoleatura

In questa fase sono rimosse dal liquame le sabbie, i grassi e gli oli.

La dissabbiatura è di tipo aerato: si insuffla nella vasca, tramite un compressore, dell’aria,

diffusa con dei tubi porosi. Il liquame è quindi miscelato: le sabbie, più pesanti, sedimentano sul

fondo mentre i grassi e gli oli, più leggeri, sono spinti in superficie verso una zona di calma laterale,

separata dal dissabbiatore da una lama verticale. Il materiale organico del liquame si mantiene

invece in sospensione.

Nel dissabbiatore si ottiene così la preaerazione del liquame, per prevenire fenomeni di

anaerobiosi nei successivi trattamenti.

4

Page 6: Descrizione Depuratore Di Peschiera Del Garda

Caratteristiche del dissabbiatore-disoleatore:

n° unità (rettangolari) 2

lunghezza 20 m

larghezza 2 m

superficie utile per unità 57 m2

volume utile per unità 162 m3

La miscela acqua/sabbie è estratta con due pompe poste sul fondo di ciascun dissabbiatore e

che scorrono solidalmente al carro ponte; essa è convogliata in una canaletta esterna alle vasche di

dissabbiatura e disoleatura che alimenta una coclea di separazione dell’acqua dalle sabbie.

L’acqua ritorna in testa all’impianto mentre le sabbie vengono raccolte in un cassone dedicato

e conferite in centri autorizzati.

2.4 By-pass impianto di depurazione

In caso di eventi di pioggia, se la portata che affluisce all’impianto è superiore a quella

massima trattabile dall’impianto, parte della portata viene deviata automaticamente nel canale di

by-pass, sottoposta a grigliatura fine e scaricata nel fiume Mincio.

Nel canale di by-pass sono installate tre griglie a gradino uguali a quelle installate nel canale di

ingresso del depuratore. Il materiale grigliato viene anche in questo caso convogliato in una coclea,

compattato, raccolto e conferito in centri autorizzati.

2.5 Trattamento aria sollevamento e dissabbiatura mediante biofiltro

Nella zona del sollevamento iniziale è stato installato un biofiltro per il trattamento dell’aria

aspirata dal pozzetto di sollevamento, dalla canaletta di grigliatura e dalle vasche di dissabbiatura e

disoleatura.

Per poter contenere le emissioni odorigene la canaletta e le vasche di dissabbiatura e

disoleatura sono state coperte.

5

Page 7: Descrizione Depuratore Di Peschiera Del Garda

Il sistema di aspirazione e trattamento aria ha queste caratteristiche principali:

Portata ventilatore 2.500 Nm3/h

Materiale filtrante Miscela di arbusti di “Erica vulgaris”,

“Calluna vulgaris”, torba fibrosa e cippato di

castagno

Superficie filtrante 37 m2

Volume filtrante 30 m3

2.6 Sedimentazione primaria

Rimossi i materiali grossolani e le sabbie occorre poi eliminare per gravità i solidi sospesi

sedimentabili: questo avviene lasciando decantare il liquame nelle vasche di sedimentazione

primaria. Sul fondo di queste vasche si accumulano i solidi che costituiscono i fanghi primari, che

vengono inviati verso la linea fanghi, mentre il surnatante chiarificato stramazza e prosegue verso la

successiva fase di ossidazione biologica.

Caratteristiche dei sedimentatori primari:

n° unità (circolari) 3

diametro 32 m

profondità allo stramazzo 3,46 m

profondità al centro 4,5 m

superficie utile per unità 733 m2

volume utile per unità 3.405 m3

Sono dotati di carri ponte da 16 m con lama raschiafango: esso convoglia il fango verso la

tramoggia centrale del sedimentatore; da lì parte una tubazione che porta il fango verso il pozzetto

di estrazione che ha le seguenti caratteristiche:

n° pompe sommerse 2

portata 60 m3/h

prevalenza 4,5 m.c.a.

6

Page 8: Descrizione Depuratore Di Peschiera Del Garda

I sedimentatori primari possono separare anche un fango di tipo misto: se il fango di supero

estratto dai sedimentatori secondari è inviato in testa all’impianto e precisamente nella stazione di

sollevamento, esso poi confluisce ai sedimentatori primari ed è separato insieme al fango primario.

Si ottiene così un fango dalle caratteristiche intermedie.

2.7 Trattamento aria sedimentatori primari

Per ridurre le emissioni odorigene del depuratore è stata installata una copertura rotante in

vetroresina su due sedimentatori primari, rotante solidalmente con il carroponte.

L’aria sottesa dalle due coperture è aspirata da un ventilatore ed inviata ad un biofiltro.

Il sistema di aspirazione e trattamento aria ha queste caratteristiche principali:

Portata ventilatore 6.000 Nm3/h

Materiale filtrante Miscela di arbusti di “Erica vulgaris”,

“Calluna vulgaris”, torba fibrosa e cippato di

castagno

Superficie filtrante 50 m2

Volume filtrante 60 m3

2.8 Ossidazione biologica

In questa zona avviene il processo a fanghi attivi: per fango attivo si intendono microrganismi

che, normalmente presenti nei liquami, in queste vasche si accrescono e raggiungono concentrazioni

elevate.

I gruppi principali di microrganismi presenti sono batteri, funghi, alghe, protozoi e metazoi. I

batteri in particolare sono in grado di ossidare la sostanza organica presente nel liquame ad acqua e

anidride carbonica; nelle vasche di ossidazione del depuratore di Peschiera sono stati selezionati

anche dei ceppi batterici in grado di rimuovere biologicamente l’azoto ammoniacale e il fosforo.

Sono presenti cinque vasche circolari con flusso a canale e nocciolo centrale: nelle prime

quattro si realizza la rimozione biologica di sostanza organica, azoto e fosforo secondo il sistema

A2O.

Questo processo prevede il susseguirsi nel bacino di zone anaerobiche, anossiche e aerobiche.

Nelle zone anaerobiche e anossiche il fango attivo è mantenuto semplicemente miscelato attraverso

7

Page 9: Descrizione Depuratore Di Peschiera Del Garda

dei mixer sommersi mentre in quelle aerobiche c’è un’intensa miscelazione dovuta all’aria immessa

attraverso le calate di tubi porosi.

Come già accennato precedentemente la rimozione del fosforo avviene biologicamente: un

gruppo di batteri particolari (Acinetobacter) quando sono posti in condizioni anaerobiche

accumulano nel loro interno sostanza organica con l’energia ottenuta dalla scissione delle catene di

polifosfati che hanno all’interno della loro cellula mentre in condizioni aerobiche accumulano nella

cellula fosforo sotto forma di polifosfati con l’energia ottenuta dall’ossidazione della sostanza

organica accumulata. In questo modo il fosforo è sottratto dalla miscela acquosa e accumulato nei

fanghi.

La rimozione dell’azoto si ottiene con l’ossidazione dell’ammoniaca a nitrati operata nei

comparti aerati dai batteri nitrificanti (Nitrosomonas e Nitrobacter) e la successiva riduzione dei

nitrati ad azoto gassoso nei comparti anossici realizzata dai batteri denitrificanti; i comparti si

definiscono anossici perché l’ossigeno è presente ma legato ai nitrati.

I volumi utili delle ossidazioni sono:

SINGOLA

VASCA 1, 2, 3, 4

m3

QUINTA VASCA

m3

SESTA VASCA

m3

VOLUME TOTALE

m3

TOTALE 4.420 5.998 7.250 30.928

Le vasche di ossidazione hanno a disposizione per l’aerazione dei compressori a lobi.

Effluente

Ricircolo nitrati

Ricircolo fanghi attivi

Fanghi di superoricchi di fosforo

Sedimentatore

Ingressoliquami

Zona anaerobica per la defosfatazione

Zona anossica per la denitrificazione

Zona di ossidazione e nitrificazione ARIA

Figura 2 Depuratore di Peschiera del Garda – Trattamento biologico A2O

8

Page 10: Descrizione Depuratore Di Peschiera Del Garda

Per mantenere costante la concentrazione di biomassa nelle vasche di ossidazione è necessario

riciclare del fango secondario dal fondo dei sedimentatori secondari.

Il fango di supero invece può essere mandato o in testa all’impianto di depurazione o al

preispessimento dinamico.

Nelle vasche di ossidazione sono presenti delle idrovore sommerse per riciclare il fango tal

quale dal fondo del comparto aerato all’inizio di quello anossico: questo serve per portare i nitrati

prodotti dai batteri nitrificanti a contatto con i batteri denitrificanti.

2.9 Sedimentazione secondaria

Nei sedimentatori finali viene decantato il fango attivo delle ossidazioni: si separano cioè i

fiocchi di fango dal surnatante depurato.

Sul fondo si separa il fango secondario mentre il surnatante stramazza e si avvia all’uscita.

La lama raschiafango convoglia il fango verso il centro del sedimentatore: da lì parte una

tubazione che porta il fango verso il pozzetto di riciclo.

Caratteristiche dei primi otto sedimentatori finali:

n° unità (circolari) 8

diametro 32 m

profondità allo stramazzo 1,8 m

superficie utile per unità 730 m2

volume utile per unità 2.200 m3

Caratteristiche dei sedimentatori finali n° 9 e 10:

n° unità (circolari) 2

diametro 35,4 m

profondità media 4 m

superficie utile per unità 984 m2

volume utile per unità 3.900 m3

Sono presenti cinque pozzetti di riciclo, uno per ogni coppia di sedimentatori: in ciascuno ci

sono tre pompe di riciclo.

9

Page 11: Descrizione Depuratore Di Peschiera Del Garda

Il fango in eccesso, di supero, dovuto alla crescita batterica, è allontanato dal sistema e avviato

alla linea fanghi: esso può essere mandato o in testa all’impianto o all’ispessimento dinamico o ai

pre-ispessitori a gravità. Le pompe di supero sono cinque e si trovano in ogni pozzetto di ricircolo.

2.10 Scarico

Nell’impianto di Peschiera sono presenti cinque uscite, una per ogni coppia di sedimentatori

finali: il surnatante che stramazza dai sedimentatori è convogliato verso un pozzetto di raccolta e

poi può eventualmente subire la disinfezione. La disinfezione ha la funzione di ridurre la carica

batterica presente e di eliminare eventuali organismi patogeni.

Il liquame depurato viene inviato quindi nel canale Seriola.

Il canale Seriola è un corso d’acqua che scorre a tratti intubato, a tratti in un manufatto

cementizio a sezione trapezia e a tratti in un alveo naturale; esso, proveniendo da Peschiera,

raccoglie anche le acque di sgrondo della campagna che si estende a Nord e ad Ovest del

Depuratore e sbocca nel fiume Mincio dopo lo sbarramento di Salionze, a circa 2 km a valle del

Depuratore. La portata propria del canale è strettamente connessa alla consistenza delle

precipitazioni meteoriche.

Eccezionalmente, in caso di forte pioggia, quando il canale Seriola rischia di allagare

l’impianto e gli insediamenti abitativi a valle, gli scarichi vengono effettuati direttamente nel fiume

Mincio.

3 LINEA FANGHI

3.1 Ispessimento dinamico

Il fango di supero proveniente dai sedimentatori finali è inviato all’impianto per l’ispessimento

dinamico.

La sezione di ispessimento dinamico esistente è costituita attualmente da una singola linea, con

la seguente potenzialità di trattamento dei fanghi di supero:

− Portata media fanghi di supero: = 2.400 m3/d (100 m3/h)

− Concentrazione media solidi totali nei fanghi di supero: = 8 kg/m3

Il fango, per mezzo di due pompe monovite a funzionamento alternato, viene alimentato

all'interno di un reattore di flocculazione dove, con l'ausilio di un agitatore lento, viene ottimizzato

il contatto con il polielettrolita, fino alla formazione di fiocchi stabili.

10

Page 12: Descrizione Depuratore Di Peschiera Del Garda

Dal reattore di flocculazione il fango raggiunge l’unità di ispessimento, costituita da una coclea

inclinata di 30° inserita in una gabbia in acciaio.

La rotazione della coclea trascina i fiocchi di fango verso l'alto fino al raggiungimento della

bocca di scarico, mentre l'acqua di drenaggio, attraverso le luci libere tra le barre della gabbia,

fuoriesce liberamente, per essere raccolta alla base del cofano di contenimento dell'intera macchina,

e quindi allontanata tramite tubazione di scarico a pozzetto esistente, con pompe di rilancio in testa

al depuratore.

I fanghi ispessiti vengono evacuati tramite una coppia di pompe monovite a funzionamento

alternato.

Il lavaggio della maglia filtrante avviene in automatico tramite un sistema ad ugelli.

Grazie alla possibilità di controllare e variare la pressione esercitata sul fango all'interno della

macchina, è possibile regolare il funzionamento secondo le caratteristiche dei fanghi in ingresso. Il

controllo di tutte le apparecchiature avviene tramite PLC.

Tale apparecchiatura è installata in un locale chiuso dedicato.

3.2 Pre-ispessimento a gravità

Il fango proveniente dalla sedimentazione primaria, o dalla sedimentazione secondaria o misto

o dall’ispessitore dinamico viene sedimentato in questo comparto: in questo modo esso è

ulteriormente concentrato.

Caratteristiche dei preispessitori:

n° unità 2

diametro 14 m

superficie utile per unità 154 m2

volume utile per unità 500 m3

Il surnatante che stramazza in superficie è riavviato in testa all’impianto perché ricco di

sostanze inquinanti mentre il fango sul fondo è inviato alla successiva fase di stabilizzazione.

Il fango è mantenuto debolmente miscelato da un carro a pettini che favorisce la separazione

tra l’acqua e le particelle di fango.

Essi sono dotati di copertura per evitare la fuoriuscita di odori sgradevoli.

3.3 Digestione anaerobica (in fase di manutenzione e ristrutturazione)

11

Page 13: Descrizione Depuratore Di Peschiera Del Garda

I fanghi pre-ispessiti vengono successivamente stabilizzati: la sostanza organica presente viene

degradata biologicamente con produzione finale, nel caso della digestione anaerobica, di metano e

anidride carbonica.

Il processo di digestione anaerobica è condotto da un gruppo molto grande e vario di

microrganismi che vivono simbioticamente: esso può essere suddiviso in tre passi, l’idrolisi

extracellulare della sostanza organica, la produzione di acidi e la produzione di metano.

Caratteristiche dei digestori anaerobici:

n° unità attive 1

diametro 18 m

volume utile per unità 3.300 m3

pressione di esercizio 300 mm c.a.

temperatura di esercizio 33-35°C

Il fango proveniente dai due pre-ispessitori a gravità viene avviato alle pompe di carico del

digestore; dopo il pompaggio è miscelato al fango di ricircolo estratto dal fondo del digestore e

mandato agli scambiatori di calore controcorrente ad acqua calda che mantengono la temperatura

del fango a circa 35 °C.

Caratteristiche delle pompe di carico:

pompe monovite 3 (una di riserva)

portata 7 m3/h

Dopo il riscaldamento la miscela di fango entra nel digestore e subisce la degradazione

anaerobica.

Il fango digerito stramazza sulla cima del digestore in un pozzetto ed è avviato tramite

tubazioni ai post-ispessitori.

Caratteristiche delle pompe di ricircolo:

pompe centrifughe esterne 3 (una di riserva)

portata 150 m3/h

Il biogas prodotto dalla degradazione anaerobica si raccoglie alla sommità del digestore e da

qui è distribuito ai seguenti utilizzi:

12

Page 14: Descrizione Depuratore Di Peschiera Del Garda

come combustibile nei bruciatori delle caldaie, della potenzialità di 1200 kcal/h; le

caldaie servono per riscaldare l’acqua degli scambiatori di calore.

accumulo nel gasometro; presso l’impianto è presente un gasometro ad umido a

campana flottante da 1.500 m3 di capacità, avente una pressione di esercizio di 280 mm

di c.a.

Il biogas prodotto in eccesso viene bruciato in una torcia.

3.4 Post-ispessimento

Il fango stabilizzato viene ulteriormente sedimentato: anche in questo caso il surnatante torna

in testa all’impianto mentre il fango è avviato alla disidratazione.

Sono presenti due unità dotate di copertura come i pre-ispessitori e di carri a pettine.

Caratteristiche dei post-ispessitori:

n° unità 2

diametro 10 m

superficie utile per unità 78 m2

volume utile per unità 250 m3

3.5 Disidratazione

Si tratta di un’ulteriore fase di rimozione dell’acqua mediante spremitura fisica del fango

ispessito.

L'impianto esistente dispone di due filtropresse da 114 piastre da mm 1200 x mm 1200

ciascuna, di una nastropressa con tele di filtrazione di mm 2500 e di due centrifughe che possono

trattare ciascuna 850 kg SST/ora.

I fanghi disidratati sono inviati poi o al compostaggio o a centri preordinati per lo smaltimento in

agricoltura.

L’acqua di risulta di questa operazione è rinviata in testa all’impianto.

3.6 Trattamento aria locali disidratazione fanghi e alloggiamento cassoni

13

Page 15: Descrizione Depuratore Di Peschiera Del Garda

Per ridurre le emissioni odorigene del depuratore è stato installato un impianto di aspirazione

dell’aria dai locali di disidratazione dei fanghi; sono state inoltre realizzate delle pareti di

tamponamento della tettoia di ricovero dei cassoni contenenti i fanghi ed è stato installato un

impianto di aspirazione dell’aria.

L’aria aspirata è successivamente inviata ad un biofiltro.

Il sistema di aspirazione e trattamento aria ha queste caratteristiche principali:

Portata ventilatore 15.000 Nm3/h

Materiale filtrante Miscela di arbusti di “Erica vulgaris”,

“Calluna vulgaris”, torba fibrosa e cippato di

castagno

Superficie filtrante 125 m2

Volume filtrante 150 m3

14