curricolo verticale - deamicis-diaz.gov.it · -inventare, individuare strategie per risolvere...

64
1 IC 2 “DE AMICIS DIAZ” Pozzuoli loc. Monterusciello Plesso “A.DIAZCURRICOLO VERTICALE SCUOLA DELL’INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO ALLEGATO 1 AL PTOF

Upload: dangdang

Post on 16-Feb-2019

219 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

1

IC 2 “DE AMICIS DIAZ”

Pozzuoli loc. Monterusciello

Plesso “A.DIAZ”

CURRICOLO VERTICALE

SCUOLA DELL’INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO

ALLEGATO 1 AL PTOF

Page 2: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

2

SOMMARIO

1. Premessa ………………………………………………………………...................................3

2. Scuola dell’infanzia ……………………………………………………………………... 5

2.1 Campi i esperienza, obiettivi, contenuti e traguardi di competenza ……………………….6

3.Curricolo Verticale (scuola primaria e secondaria di primo grado)

Obiettivi, competenze comuni, traguardi da raggiungere al termine del I Ciclo …………. 8

4. Metodologie e strategie d’insegnamento ………………………… ………………………...62

5. Verifica degli apprendimenti ………………………………………………………………. 63

6. Modalità operative per studenti DSA ………………………………………………………..64

Page 3: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

3

1. Premessa

La riflessione su una nuova modalità di organizzazione scolastica, quella che prevede la

verticalizzazione dei 3 ordini di scuola (Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°

grado ) in un unico Istituto Scolastico, detto "Comprensivo", pone in evidenza una serie di

innegabili vantaggi dati da una soluzione di verticalità:

- la realizzazione della continuità educativa-metodologico-didattica;

- la condizione ottimale per garantire la continuità dinamica dei contenuti;

- l'impianto organizzativo unitario;

- la continuità territoriale;

- l'utilizzazione funzionale delle risorse professionali.

All’interno di un progetto articolato di ricerca e sperimentazione sulla continuità

educativa, il nostro Istituto ritiene fondamentale il problema del coordinamento dei

curricoli sia sul piano teorico che su quello metodologico- operativo.

La continuità nasce dall’esigenza primaria di garantire il diritto dell’alunno ad un

percorso formativo organico e completo, che promuova uno sviluppo articolato e

multidimensionale del soggetto il quale, pur nei cambiamenti evolutivi e nelle

diverse istituzioni scolastiche, costruisce la sua identità.

In questo contesto il nostro Istituto si pone l’obiettivo di garantire, attraverso un

curricolo verticale, il diritto dell’alunno ad un percorso formativo organico e

completo

Page 4: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

4

INFANZIA

IL SÉ E L’ALTRO I DISCORSI E LE

PAROLE

LA CONOSCENZA DEL

MONDO

IMMAGINI, SUONI,

COLORI

IL CORPO E IL

MOVIMENTO

RELIGIONE

PRIMARIA

ITALIANO

GEOGRAFIA

TECNOLOGIA

SCIENZE MOTORIE

LINGUA INGLESE

MATEMATICA

ARTE E IMMAGINE

STORIA

SCIENZE

MUSICA

RELIGIONE

SECONDARIA di I GRADO

ITALIANO

STORIA

SCIENZE

MUSICA

LINGUA INGLESE

GEOGRAFIA

TECNOLOGIA

SCIENZE MOTORIE

LINGUA FRANCESE

MATEMATICA

ARTE E IMMAGINE

RELIGIONE

Page 5: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

5

2. LA SCUOLA DELL’INFANZIA La scuola dell’infanzia costituisce un luogo culturale importante e particolare nel percorso scolastico

delle persone. La fascia di età che entra in questa “prima” scuola, tre anni, presenta caratteristiche ed

esigenze affettivo-cognitive particolari, che vanno conosciute in maniera approfondita, rispettate e

corrisposte al massimo grado per fornire ai bambini ambienti formativi che rendano possibile una

permanenza serena (base indispensabile per realizzare, e non solo in questo stadio dell’età evolutiva,

veri apprendimenti) e che offrano un’idea che spesso incide anche sulle aspettative nei confronti del

mondo scolastico in generale di ognuno.

I bambini giungono alla scuola dell’Infanzia con caratteristiche proprie dell’età e con dati personali,

originali e unici, che vanno individuati, rispettati, valorizzati mediante la creazione di un ambiente

strutturato negli spazi, nei tempi e nelle attività, in modo che sia garantito un sano processo evolutivo

sul piano affettivo-sociale-cognitivo e un approccio ai sistemi simbolico-culturali del nostro tempo.

Il curricolo implicito, ossia le conoscenze possedute dai docenti sui bisogni propri dell’età, la loro

capacità di stabilire relazioni con il bambino, l’allestimento di spazi interessanti e rassicuranti,

l’organizzazione dei tempi effettuati sui loro bisogni, le pratiche educativo-didattiche che pervadono i

momenti di routine, costituisce un elemento fondamentale nella realizzazione di quelle che sono le

finalità di quest’ordine di scuola: la progressiva conquista dell’autonomia, la consapevolezza della

propria identità, l’acquisizione delle competenze. Unitamente al curricolo implicito di cui si è detto,

gli insegnanti, per raggiungere tali finalità effettuano, anche in base alla situazione sociale in cui essi

operano,scelte sulle esperienze e sulle offerte da fornire ai bambini. All’interno di ogni offerta

formativa essi hanno individuato in maniera essenziale il loro ruolo: creare un clima di dialogo e di

sereno confronto, manifestare disponibilità all’ascolto, costituire un modello adulto adeguato,

promuovere situazioni basate sul gioco e su manipolazioni in cui i bambini possano agire e interagire

attivamente (per esplorare la realtà, formulare ipotesi su di essa e autocorreggersi attraverso il

confronto con gli altri e le cose) fare da mediatori tra le idee del bambino, le idee dei pari e la cultura

adulta, promuovere l’attivazione di processi, considerare “gli errori” come risposte tipiche di

particolari fasi dello sviluppo, essere in grado di suscitare motivazione.

Per rispettare il modo di conoscere dei bambini e per offrire situazioni motivanti, perché ricche di

senso, si cerca di perseguire gli obiettivi previsti nei campi di esperienza (ambiti particolari di lettura e

di interpretazione della realtà, ancora molto ricchi di interconnessioni, ma propedeutici alla costruzione

di importanti prerequisiti per future letture più specifiche) e di promuovere la formazione di

competenze, organizzando esperienze caratterizzate dalla trasversalità delle conoscenze alle quali

gli stessi campi fanno riferimento.

Per quanto riguarda la valutazione si sceglie di osservare atteggiamenti, comportamenti, risposte non

alla fine, ma durante i percorsi delle esperienze, per misurare l’efficacia delle soluzioni adottate e per

eventuali aggiustamenti. Si valuta quindi l’ambiente educativo-didattico-organizzativo nel suo insieme

Page 6: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

6

e si cerca di conoscere lo stile cognitivo e la personalità di ognuno con intento descrittivo e non di

giudizio, per dare risposte adeguate alle esigenze che via via emergono.

Scuola dell’Infanzia Dipartimento Linguistico

Campi di

Esperienza

Obiettivi di

apprendimento

Contenuti/Attività Traguardi di competenze

I discorsi e

le parole

Linguaggi

creatività,

espressione

Anni3

-Prestare attenzione a chi

parla.

-Usare diversi linguaggi

per comunicare.

-Comprendere messaggi

orali.

Anni 4

-Esprimere con le parole

emozioni e stati

d’animo.

-Usare e applicare le

informazioni

ricevute.

-Sperimentare varie

tecniche espressive in

modo libero e su

consegna.

Anni 5

-Capire il significato

globale delle

informazioni.

-Riferire in modo

articolato le proprie

esperienze.

-Decodificare simboli.

-Comunicare ed

esprimere emozioni

attraverso diverse forme

di

rappresentazione.

-Esercizi di pre-grafismo

Attività di ascolto di brani musicali.

- Giochi per l'espressione verbale.

- Apprendimento in rime , filastrocche ,

canti….

- Attività di ascolto dell’altro.

- Attività di espressione del sé.

- Esercizio dello spirito critico e del

pensiero.

- Filastrocche, poesie e canzoncine.

- Conversazioni libere e guidate.

- Lettura di fiabe e racconti.

- Lettura di immagini.

- Sperimentazione di tecniche grafico-

pittoriche.

- Attività manipolative.

- Attività di drammatizzazione.

- Attività metalinguistiche.

-Attività di verbalizzazione dei vissuti.

- Giochi per l’integrazione dei linguaggi

(verbale,

corporeo, mimico-gestuale).

- Esplorazione dell’”oggetto” libro.

- Attività per l’utilizzo specifico dello

spazio

grafico.

-Usa un repertorio linguistico

adeguato alle

esperienze e agli apprendimenti

compiuti.

-Sperimenta le prime forme di

comunicazioni

attraverso la lingua scritta.

-Usa con padronanza diverse tecniche

espressive,

grafiche, pittoriche e plastiche per

rappresentare e

comunicare.

-Analizza e commenta immagini a

complessità

crescente, eventi e piccole storie.

-Verbalizza situazioni prodotte con il

linguaggio

mimico-gestuale.

Page 7: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

7

Scuola dell’Infanzia Dipartimento Matematico-Scientifico

Campi di

Esperienza

Obiettivi di

apprendimento

Contenuti/Attività Traguardi di

competenze

Il sé e

l’altro

Il corpo in

Movimento

La

conoscenza

del mondo

Anni 3

-Riconosce il proprio ruolo all’interno della

sezione.

-Rispettare e amare la natura.

-Svolgere le attività autonomamente.

-Giocare con i compagni utilizzando momenti e

azioni elementari della vita quotidiana

-Giocare da solo o in gruppo con oggetti

strutturati e informali.

-Cogliere le trasformazioni naturali.

-Leggere immagini.

-Percepire ed analizzare la realtà attraverso i

sensi.

-Individuare negli oggetti alcune caratteristiche,

discriminandole percettivamente.

Anni 4

-Riconoscere emozioni e sentimenti ed

imparare ad esprimerli.

-Agire in maniera indipendente in molteplici

contesti.

-Utilizzare i movimenti e le azioni adattandoli a

sé, allo

spazio e agli oggetti.

-Scoprire attraverso il gioco le capacità motorie

ed interagire con i compagni.

-Riconoscere nell’ambiente naturale fenomeni

di tipo stagionale.

-Classificare oggetti in base a criteri comuni.

Anni 5

-Progettare e partecipare attivamente alla vita

della scuola.

‐Rielaborare ed esprimere creativamente

sentimenti, emozioni, conoscenze

‐Assumere atteggiamenti critici motivati

‐Sperimentare movimenti ed azioni adattandoli

alle attività e alle situazioni.

‐Padroneggiare gli schemi dinamici, posturali e

la coordinazione motoria.

-Ideare e svolgere giochi individuali e di

gruppo, ricorrendo a oggetti e attrezzi

funzionali alle attività.

-Creare sequenze temporali.

-Individuare variabili e costanti in un fenomeno

naturale e in un gioco.

-Cogliere la ciclicità dei fenomeni naturali.

-Inventare, individuare strategie per risolvere

problemi.

-Attività ludiche per la

conoscenza reciproca

-Attività ludiche per la

comprensione delle prime

regole di vita comunitaria

-Giochi motori con semplici

regole

-Giochi di ruolo e conversazioni

guidate

-Attività di consolidamento

delle autonomie

-Attività di tutoring

-Conversazioni, dialoghi,

attività di confronto

-Giochi motori

-Giochi simbolici e imitativi

-Giochi di espressione corporea

su base musicale

‐Giochi di orientamento spaziale

-Giochi senso‐percettivi

-Giochi di decodifica di segnali

‐Giochi di movimento ritmico

-Giochi funzionali al

movimento e all’autocontrollo

- Attività di esplorazione degli

ambienti scolastici

-Attività manipolative

‐Semplici esercizi di

registrazione degli eventi

temporali

-Attività di classificazione (per

colore, forma, dimensione)

-Giochi con i numeri

-Confronto e costruzione di

insiemi

-Costruzione e utilizzo di

semplici strumenti di

misurazione del tempo

-Attività di ordinamento

logico-temporale

-Osserva i fenomeni naturali

e gli organismi viventi

Sperimenta modalità di

relazione che strutturano ed

arricchiscono il semplice

stare insieme.

-Dialoga,discute e progetta

confrontando ipotesi.

-Riconosce l’esistenza di

altre realtà socio-culturali.

-Coglie le diversità e le

differenze e mostra rispetto e

solidarietà.

-Adatta i movimenti in base

allo spazio,al tempo,ai

compagni, agli oggetti ed

interpreta le informazioni

visive e verbali per eseguire

il compito.

‐Riconosce i segnali del

proprio corpo ed esercita le

potenzialità sensoriali,

conoscitive e relazionali.

‐Colloca situazioni ed eventi

nel tempo.

-Riflette sugli aspetti ciclici

del tempo e sugli eventi.

-Raggruppa ed ordina

secondo criteri diversi.

‐Pone domande, discute,

confronta ipotesi, soluzioni

ed azioni.

Page 8: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

8

3. CURRICOLO VERTICALE

Progettazione disciplinare della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado

Area linguistico –

antropologica:

• Italiano

• Lingue comunitarie

• Storia

• Geografia

• Religione

2. Area linguaggi non

verbali:

• Musica

• Arte e immagine

• Scienze motorie

3. Area matematico –

scientifico - tecnologica:

• Matematica

• Scienze naturali e sperimentali

• Tecnologia e informatica

Page 9: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

9

CURRICOLO VERTICALE D'ISTITUTO di LINGUA ITALIANA

ASCOLTO E

PARLATO

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE • Ascolta e comprende testi orali di vario tipo cogliendone il senso, le informazioni e lo scopo.

• Usa la comunicazione per collaborare con gli altri.

• Partecipa a scambi comunicativi di diversa natura rispettando il turno e formulando messaggi

chiari e pertinenti.

• Espone oralmente argomenti di studio e di ricerca.

• Utilizza il dialogo per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su diverse problematiche.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Riprendere e consolidare le abilità di ascolto

perseguite alla scuola dell'infanzia.

2. Interagire in una conversazione rispettando i turni di

parola.

3. Riferire esperienze personali in modo da essere

compreso da tutti.

4. Rispondere in modo chiaro e pertinente a domande

relative a brevi testi narrativi.

5. Ripetere brevi testi poetici (filastrocche, conte, ecc.)

memorizzati.

6. Raccontare una storia a partire da stimoli visivi

(guidato).

Classi

quarta

e quinta

1. Comprendere istruzioni e saperle eseguire.

2. Interagire in modo collaborativo in una

conversazione, discussione o dialogo su argomenti di

esperienza diretta.

3. Comprendere l'argomento, le informazioni essenziali

e lo scopo di un'esposizione o di un messaggio

trasmesso dai media.

4. Formulare domande precise e pertinenti inerenti

all'ascolto.

5. Raccontare esperienze personali o storie inventate

rispettando l'ordine cronologico e logico.

6. Organizzare un semplice discorso orale e

un'esposizione su un argomento di studio utilizzando

una scaletta.

Page 10: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

10

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. Ascoltare e comprendere testi individuando argomento e informazioni

principali, anche implicite, relative ai personaggi e alle

loro azioni, gli eventi principali, le relazioni temporali,

spaziali e causali.

2. Intervenire in una conversazione o in una discussione

rispettando tempi e turni di parola.

3. Produrre testi orali conformi allo scopo e al destinatario.

Classi

seconda

e terza

1. Comprendere un'esposizione orale individuando le informazioni.

2. Intervenire in una conversazione/discussione in modo

pertinente tenendo conto del destinatario.

3. Riferire autonomamente esperienze personali,

argomenti di studio, contenuti di testi di vario genere e

filmati in modo corretto e organizzato, utilizzando un

linguaggio specifico individuando

l'intenzione comunicativa ed esprimendo riflessioni personali (eventualmente in modo guidato).

4. Riferire le fasi di un'attività o di un processo

scientifico rispettando le sequenze logico-temporali.

LETTURA

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE • Legge e comprende testi di vario genere, continui e non, sia a voce alta, sia in lettura silenziosa,

individuandone le informazioni principali e formulando su di essi giudizi personali.

• Utilizza le abilità funzionali allo studio: individua, mette in relazione, sintetizza le informazioni

utili, esprimendosi con terminologia specifica.

• Legge testi letterari di vario tipo e comincia a costruirne un'interpretazione.

• Usa manuali e testi divulgativi nelle attività di studio e per finalità diverse.

Page 11: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

11

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Padroneggiare la lettura sia ad alta voce, curandone l'espressione, sia in modalità silenziosa.

2. Leggere testi di vario genere cogliendo l'argomento,

le informazioni principali e le loro relazioni.

3. Comprendere testi di tipo diverso continui e non, in

vista di scopi pratici.

4. Comprendere semplici e brevi testi letterari

cogliendone il senso globale.

5. Leggere semplici testi di divulgazione e ricavare

informazioni per ampliare le conoscenze.

Classi

quarta

e quinta

1. Impiegare tecniche di lettura silenziosa ed espressiva

ad alta voce.

2. Utilizzare, nella lettura di vari tipi di testo, opportune

strategie per analizzare il contenuto e risolvere i nodi

della comprensione.

3. Sfruttare le informazioni di titolo, immagini e

didascalie per cogliere l'argomento del testo.

4. Leggere e confrontare informazioni provenienti da

testi diversi per farsi un'idea di un argomento per

trovare spunti per parlare o scrivere.

5. Ricercare informazioni in testi di diversa natura e

provenienza per scopi pratici o conoscitivi.

6. Seguire istruzioni scritte.

7. Leggere testi di vario genere distinguendo la

tipologia e gli elementi reali da quelli fantastici.

SCUOLA

Classe prima

1. Leggere ad alta voce in modo espressivo testi di

diverso tipo rispettando la punteggiatura.

2. Leggere in modalità silenziosa testi di diverso tipo,

applicando tecniche di supporto alla comprensione.

3. Comprendere, riconoscere e analizzare testi di

diverso tipo e forma.

4. Ricavare informazioni esplicite ed implicite da testi

di vario tipo per fini diversi.

Page 12: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

12

SECONDARIA

DI I GRADO

Classi

seconda

e terza

1. Leggere speditamente in modo espressivo testi di diverso tipo, rispettando la punteggiatura.

2. Leggere in modalità silenziosa, applicando tecniche

di supporto alla comprensione e mettendo in atto

strategie differenziate.

3. Leggere, comprendere ed analizzare testi, anche di

tipo letterario, nelle diverse componenti strutturali e

individuando tema principale e intenzioni comunicative

dell’autore.

4. Comprendere il contenuto di testi informativi ed

argomentativi relativi a problemi di attualità o ad

argomenti di studio.

SCRITTURA

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE • Scrive testi corretti nell'ortografia, chiari e coerenti, legati all'esperienza.

• Rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli.

• Scrive correttamente testi di diverso tipo tenendo conto del fine e del destinatario.

• Costruisce testi, sulla base di quanto letto, avvalendosi di strumenti informatici e dei linguaggi

della multimedialità.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Scrivere correttamente sotto dettatura.

2. Produrre semplici testi funzionali, narrativi e

descrittivi, legati a scopi concreti.

3. Comunicare con frasi semplici e compiute, strutturate

in brevi testi, che rispettino le convenzioni ortografiche

e di interpunzione.

4. Scrivere con grafia chiara e ordinata.

Classi

quarta

e quinta

1. Pianificare la traccia di un racconto o di

un'esperienza.

2. Produrre racconti scritti di esperienze personali o

vissute da altri.

3. Scrivere testi di diverso tipo.

4. Produrre testi corretti dal punto di vista ortografico,

morfosintattico,

lessicale rispettando la punteggiatura. 5. Rielaborare testi.

6. Sperimentare, anche con l'utilizzo del computer,

diverse forme di scrittura.

Page 13: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

13

SCUOLA

SECONDARIA

Classe prima

seconda

e terza

1. Conoscere e applicare le procedure di ideazione,

pianificazione, stesura e revisione del testo a partire

dall’analisi del compito di scrittura.

2. Servirsi di strumenti per l’organizzazione delle idee

(es: mappe, scalette..).

3. Scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico,

morfosintattico, lessicale.

4. Mantenere lo stesso tempo verbale all'interno di un

testo.

DI I GRADO

5. Scrivere testi dotati di coerenza e coesione.

6. Scrivere testi di tipo diverso adeguati a situazione,

argomento, scopo, destinatario e registro.

7. Realizzare forme diverse di scrittura creativa sia in

prosa, sia in versi.

8. Utilizzare la videoscrittura per i propri testi.

Page 14: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

14

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL

LESSICO

RICETTIVO E PRODUTTIVO

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE • Scrive testi corretti nell'ortografia, chiari e coerenti, legati all'esperienza.

• Rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli.

• Scrive correttamente testi di diverso tipo tenendo conto del fine e deldestinatario.

• Costruisce testi, sulla base di quanto letto, avvalendosi di strumenti informatici e dei linguaggi

della multimedialità.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Comprendere in testi di vario genere il significato di

parole non note in base al contesto.

2. Ampliare il patrimonio lessicale.

3. Usare in modo appropriato le parole man mano

apprese.

Classi

quarta

e quinta

1. Comprendere, utilizzare, ampliare il lessico di base. 2. Comprendere le diverse accezioni delle parole.

3. Comprendere l'uso e il significato figurato delle

parole.

4. Comprendere e utilizzare i linguaggi specifici delle

discipline.

5. Utilizzare il dizionario come strumento di

consultazione.

Page 15: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

15

1. Ampliare il proprio patrimonio lessicale.

2. Comprendere che ogni parola può avere diverse

accezioni.

SCUOLA

secondaria

Classe prima

seconda

e terza

3. Comprendere e usare parole in senso figurato.

4. Comprendere ed usare in modo appropriato i termini

specialistici relativi alle diverse discipline ed ai diversi

interessi.

5. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla

situazione comunicativa, agli interlocutori, al tipo di

testo.

6. Risalire al significato di parole non note avvalendosi

delle relazioni di significato e dei meccanismi di

formazione delle parole stesse.

7. Utilizzare dizionari di vario tipo.

Page 16: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

16

ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA

E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA

LINGUA

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE • Riflette sui testi cogliendo regolarità morfosintattiche, caratteristiche lessicali, varietà di

registri e di lingue diverse.

• Padroneggia e applica le conoscenze fondamentali relative alla morfologia,

all'organizzazione logico-sintattica della frase, ai connettivi.

• Utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere il significato dei testi e correggere

i propri scritti.

• Riconosce il rapporto tra lingue diverse e il loro uso nello spazio geografico, sociale

e comunicativo.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Confrontare testi per coglierne la maggiore o minore efficacia

comunicativa (differenze tra testo orale e scritto).

2. Riconoscere se una frase è o no completa, costituita cioè dagli

elementi essenziali.

3. Applicare le conoscenze ortografiche nella produzione scritta.

Classi

quarta

e quinta

1. Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole.

2. Comprendere le principali relazioni di significato tra le parole.

3. Riconoscere la struttura del nucleo della frase semplice e le principali espansioni.

4. Riconoscere le parti del discorso.

5. Riconoscere e utilizzare le congiunzioni di uso più frequente.

6. Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche e servirsene per

l'autocorrezione.

Page 17: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

17

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. Riconoscere le principali relazioni fra i significati

delle parole.

2. Conoscere l’organizzazione del lessico in campi

semantici e famiglie lessicali.

3. Conoscere i principali meccanismi di formazione

delle parole.

4. Riconoscere ed analizzare in un testo le parti del

discorso ed i loro tratti grammaticali.

Classi

seconda

e terza

1. Consolidare la conoscenza delle principali relazioni fra i significati delle parole.

2. Consolidare l’analisi delle parti del discorso ed i loro

tratti grammaticali.

3. Consolidare l’analisi degli elementi logico-sintattici

della frase semplice.

4. Conoscere la costruzione della frase complessa e

individuare i principali tipi di proposizione subordinata.

5. Comprendere la variabilità degli usi della lingua nel

tempo e nello spazio.

ITALIANO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO

CICLO D’ISTRUZIONE (classi terza scuola secondaria di 1° grado – rif. Indicazioni Nazionali

12/13)

• L’allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso

modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri.

• Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri, ad esempio nella realizzazione di giochi o

prodotti, nell’elaborazione di progetti e nella formulazione di giudizi su problemi riguardanti vari

ambiti culturali e sociali.

• Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte, il tema,le informazioni, l’intenzione dell’emittente.

• Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche

avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.).

• Usa manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui e misti) nelle attività

di studio personali e collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e

concetti;

costruisce sulla base di quanto letto in testi o presentazioni con l’utilizzo di strumenti tradizionali e/o

informatici.

• Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a

costruirne un’interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti.

• Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo,

regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario.

• Produce testi multimediali, utilizzando in modo funzionale l’accostamento di più linguaggi.

Page 18: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

18

• Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base.

• Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso.

• Adatta i registri informale e formale in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori.

• Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso

nello spazio geografico, sociale e comunicativo

• Conosce e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla

morfologia, all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali;

utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggior precisione i significati dei testi e per

correggere

i propri scritti.

CURRICOLO VERTICALE D'ISTITUTO di LINGUA INGLESE E

LINGUA FRANCESE (solo scuola secondaria di 1° grado)

COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE • L'alunno comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari.

• Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi

memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

• Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall'insegnante, chiedendo

eventualmente spiegazioni.

• Comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di

studio.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Classi prima

seconda

e terza

1. Comprendere vocaboli, semplici messaggi ed

istruzioni e saperle eseguire

2. Ascoltare e comprendere brevi storie associate ad

immagini

3. Comprendere il lessico presentato

Page 19: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

19

SCUOLA

PRIMARIA

Classi

quarta

e quinta

1. Comprendere istruzioni ed espressioni di uso quotidiano

2. Comprendere il lessico utilizzato in un contesto

conosciuto

3. Identificare il senso globale di un discorso in cui si

parla di argomenti conosciuti

4. Comprendere brevi testi multimediali identificandone

parole chiave e senso generale

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. Comprendere istruzioni e brevi messaggi inerenti

l'ambito quotidiano

2. Identificare il senso globale di un breve testo

Classi

seconda

e terza

1. Comprendere in modo globale un testo chiaro e individuare informazioni specifiche su argomenti che

riguardano i propri interessi

2. Riconoscere le informazioni specifiche e il senso

globale di un discorso inerente la cultura dei paesi dove

si parla la lingua studiata

PRODUZIONE DELLA LINGUA ORALE

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE • L'alunno descrive oralmente, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio

ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

• Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi

memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

• Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti

di studio.

• Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti.

Page 20: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

20

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Riprodurre suoni e parole in modo adeguato

2. Interagire in modo essenziale in contesti inerenti la

sfera personale

3. Interagire in brevi dialoghi guidati con pronuncia e

intonazione corretti

4. Riprodurre canti e filastrocche

Page 21: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

21

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. Rispondere in modo pertinente a domande personali

utilizzando il lessico conosciuto della lingua inglese e

semplice della lingua francese

2. Interagire in semplici dialoghi su argomenti noti in

situazioni quotidiane prevedibili

Classi

seconda

e terza

1. Rispondere in modo pertinente a domande di vario

genere esponendo le proprie idee in modo chiaro e

comprensibile

2. Riferire autonomamente esperienze personali

utilizzando il lessico e le strutture linguistiche note

3. Interagire con i compagni e l'insegnante riguardo

contesti e argomenti familiari

COMPRENSIONE DELLA LINGUA SCRITTA

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE • L'alunno comprende brevi messaggi scritti relativi ad ambiti familiari.

• Comprende per iscritto i punti essenziali di testi in lingua standard suargomenti familiari o di

studio.

• Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda e terza

1. Comprendere semplici istruzioni e brevi messaggi

2. Comprendere parole e semplici frasi presentate

precedentemente

Classi

quarta

e quinta

1. Leggere testi brevi e semplici supportati da immagini cogliendone il senso globale

Page 22: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

22

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. Leggere brevi testi di uso quotidiano. 2. Ricavare da brevi testi le informazioni essenziali

Classi

seconda

e terza

1. Leggere in modo scorrevole testi di vario tipo

2. Ricavare dal testo le informazioni specifiche e fare

inferenze

3. Comprendere il significato di testi autentici

cogliendone il senso globale, anche in riferimento alla

cultura

PRODUZIONE DELLA LINGUA SCRITTA

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• L'alunno descrive per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del

proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

• Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall'insegnante,

chiedendo eventualmente spiegazioni.

• Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

Classi prima

seconda

e terza

1. Copiare correttamente parole e brevi frasi 2. Scrivere parole conosciute e semplici frasi

Page 23: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

23

PRIMARIA Classi

quarta

e quinta

1. Copiare correttamente parole, frasi e semplici testi 2. Riordinare e completare semplici frasi

3. Produrre brevi e semplici messaggi seguendo una

traccia, utilizzando lessico e strutture note

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. Copiare correttamente frasi e brevi testi

2. Riordinare e completare brevi testi

3. Produrre brevi messaggi utilizzando lessico e

strutture note.

Classi

seconda

e terza

1. Descrivere in termini semplici aspetti del proprio

vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si

riferiscono a bisogni immediati

2. Produrre brevi messaggi con frasi legate da semplici

connettivi

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

E SULL'APPRENDIMENTO

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• L'alunno individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi

della lingua straniera.

• Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta

con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto.

• Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico; usa la lingua per

apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e collabora fattivamente con i

compagni nella realizzazione di attività e progetti.

• Autovaluta le competenze acquisiste ed è consapevole del proprio modo di

apprendere.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA

Classe quinta

1. Osservare parole semplici

come suono e distinguerne il

significato

2. Osservare parole ed

espressioni nei contesti d'uso

Page 24: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

24

per cogliere leprime semplici

regole linguistiche

3. Osservare la struttura

della frase e metterla in

relazione alle

intenzionicomunicative

4. Riconoscere che cosa si è imparato e che cosa si deve imparare

SCUOLA

SECONDARIA DI I

GRADO

Classe prima seconda

e terza

1. Confrontare parole e

strutture relative a codici

verbali diversi.

2. Rilevare semplici

analogie o

differenze tra

comportamenti e

uscilegati a lingue

diverse.

3. Riconoscere come si

apprende e cosa ostacola

il proprio apprendimento

Page 25: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

25

CURRICOLO VERTICALE D'ISTITUTO di STORIA

USO DELLE FONTI

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• Riconosce elementi significativi del passato nel suo ambiente di vita.

• Riconosce ed esplora in modo sempre più approfondito le tracce storiche presenti anche nel

proprio territorio e comprende l'importanza del patrimonio artistico e culturale.

• Si informa in modo autonomo su fatti e problemi storici utilizzando fonti diverse e risorse

digitali.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Riconoscere e distinguere le fonti

2. Comprendere che dai documenti si ricavano

informazioni

3. Capire l'importanza delle fonti nella propria storia,

scoprendo che oggetti, ricordi, scritti e immagini

possono dare informazioni utili e saperle utilizzare

Classi

quarta e quinta

1. Ricavare informazioni implicite ed esplicite da

documenti di diversa natura

2. Utilizzare strumenti digitali per ricavare informazioni

utili

Classe prima

1. Riconoscere fonti di tipo diverso e usarle per trarne

le informazioni necessarie allo svolgimento di un

compito

Page 26: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

26

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classi

seconda

e terza

1. Usare fonti di tipo diverso

(documentarie,iconografiche, narrative, materiali, orali,

digitali...) per produrre conoscenze su aspetti del

passato

2. Individuare tracce del proprio passato e della

comunità di appartenenza

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• Inizia ad interiorizzare le coordinate spazio-temporali nell'arco della giornata.

• Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni

pertinenti.

• Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare

successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

• Comprende testi storici e li sa rielaborare con un personale metodo di studio.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Riconoscere la successione di due o più fatti e la

contemporaneità

2. Conoscere la sequenza ciclica (giorno/notte,

settimana, mesi, stagioni...)

3. Definire le durate temporali e conoscere la funzione e

l'uso degli strumenti convenzionali per la misurazione

del tempo

4. Confrontare la durata di eventi del passato

(personale, familiare, locale)

5. Riordinare gli eventi in successione e utilizzare una

semplice linea del tempo in modo logico

6. Conoscere la storia personale attraverso

testimonianze, immagini, oggetti...

7. Distinguere la causa dalla conseguenza e coglierne la

relazione

Classi

quarta

e quinta

1. Disporre i fatti sulla linea del tempo, leggere griglie e grafici temporali ricavandone informazioni

2. Confrontare diversi quadri storici inseriti nel loro

contesto geografico individuandone i concetti chiave

Page 27: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

27

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima,

tempo, grafici e risorse

digitali

2. Costruire

inizialmente in

modo guidato

grafici e mappe

spazio-temporali,

per organizzare le

conoscenze studiate

1. Individuare e organizzare le informazioni essenziali utilizzando mappe, schemi tabelle, linee del tempo 3. Individuare relazioni tra fatti storici con particolare

attenzione alla realtà locale e regionale

Classi

seconda

e terza

1. Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, linee del tempo, grafici e risorse digitali

2. Costruire grafici e mappe spazio-temporali, per

organizzare le conoscenze studiate

STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• Comprende e conosce avvenimenti, fatti e fenomeni delle società che hanno caratterizzato la

storia dell'umanità dal paleolitico alla fine dell'impero romano d'occidente, con possibilità di

apertura e confronto con la contemporaneità.

• Comprende e conosce aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana dalle

forme di insediamento e di potere medievali alla formazione dello stato unitario fino alla nascita

della Repubblica, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico.

• Usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprende opinioni

e culture diverse, capisce i problemi fondamentali del mondo contemporaneo.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

1. Comprendere legami tra i componenti della famiglia

2. Riconoscere i principali cambiamenti prodotti dal

trascorrere deltempo su persone, cose e ambienti

Classi terza

quarta

e quinta

1. Utilizzare alcuni termini specifici relativi alla

disciplina

2. Conoscere i principali aspetti dei periodi storici

studiati ed elaborare rappresentazioni sintetiche

3. Riconoscere i grandi cambiamenti del periodo storico

preso in esame ed individuare i rapporti causa – effetto

4. Individuare analogie e differenze tra quadri storico-

sociali diversi

Page 28: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

28

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classi prima e

seconda

1. Conoscere eventi ed aspetti di fenomeni storici

collocandoli correttamente nel tempo e nello

spazio.

2. Conoscere aspetti del patrimonio culturale

collegato ai temi affrontati.

3. Individuare relazioni tra fatti storici e confrontarli

con elementi di storia locale e regionale.

4. Usare le conoscenze apprese per comprendere

problemi interculturali e di convivenza civile.

Classe terza 1. Comprendere e conoscere eventi e strutture di

processi storici italiani, europei e mondiali.

2. Conoscere il patrimonio culturale collegato ai temi

affrontati.

3. Comprendere e conoscere i fondamenti e le

principali istituzioni della vita sociale, civile e

politica.

4. Usare le conoscenze apprese per comprendere

problemi interculturali e di convivenza civile.

PRODUZIONE

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• Espone le caratteristiche principali di eventi, oggetti e situazioni.

• Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali.

• Produce informazioni storiche con fonti di vario genere- anchedigitali- e le sa organizzare in

testi.

• Espone oralmente e con scritture, anche digitali, le conoscenze storiche acquisite, operando

collegamenti e argomentando le proprie riflessioni.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda e terza

1. Narrare semplici eventi secondo l'ordine cronologico 2. Ricostruire storie attraverso immagini in sequenza

3. Rappresentare i concetti appresi mediante grafismi e

racconti orali

4. Organizzare un breve discorso orale in relazione agli

argomenti studiati

5. Produce semplici elaborati a contenuto storico

Page 29: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

29

1. Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società

Classi

quarta

e quinta

studiate anche in rapporto al presente

2. Inserirsi opportunamente nelle situazioni

comunicative utilizzando in maniera appropriata il

lessico della disciplina

3. Ricavare informazioni da grafici, tabelle, carte geo-

storiche, consultare testi di vario genere per produrre

rappresentazioni sintetiche

Page 30: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

30

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima e

seconda

1. Produrre semplici testi di sintesi in forma orale o

scritta, utilizzando informazioni selezionate da fonti

diverse

2. Utilizzare il linguaggio specifico della disciplina

nella rielaborazione di conoscenze e concetti

Classi

terza

1. Produrre testi in forma orale o scritta, utilizzando

conoscenze selezionate da fonti diverse, manualistiche e

non, cartacee e/o digitali

2. Relazionare e argomentare su conoscenze e concetti

appresi utilizzando il linguaggio specifico della

disciplina

STORIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO

CICLO D’ISTRUZIONE (classi terze scuola secondaria di 1° grado - rif. Indicazioni Nazionali

12/13)

• L’alunno si informa in modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l’uso di

risorse digitali.

• Produce informazioni storiche con fonti di vario genere – anche digitali – e le sa organizzare

in testi.

• Comprende testi storici e li sa rielaborare con un personale metodo di studio.

• Espone oralmente e con scritture – anche digitali – le conoscenze storiche acquisite

operando collegamenti e argomentando le proprie riflessioni.

• Usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprende opinioni e

culture diverse, capisce i problemi fondamentali del mondo contemporaneo.

• Comprende e conosce aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana.

• Conosce aspetti e processi fondamentali della storia europea.

• Conosce aspetti e processi fondamentali della storia mondiale.

• Conosce aspetti e processi essenziali della storia del suo ambiente.

• Conosce aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell’umanità e li sa mettere in relazione con

i fenomeni storici studiati.

CURRICOLO VERTICALE D' ISTITUTO di GEOGRAFIA

Page 31: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

31

ORIENTAMENTO

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

.• L’alunno si orienta nello spazio circostante sulla base di indicazioni verbali e punti di

riferimento.

• L’alunno si orienta nello spazio e sulle carte geografiche usando strumenti convenzionali.

• L’alunno si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti cardinali e alle

coordinate geografiche.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima e

seconda

1. Usare gli organizzatori topologici, orientarsi e

muoversi nello spazio circostante sempre più allargato.

2. Eseguire un percorso seguendo indicazioni date.

3. Conoscere le funzioni e le regole di utilizzo degli

spazi vissuti.

Classi terza

quarta

e quinta

1. Orientarsi consapevolmente nello spazio usando

indicatori topologici più specifici.

2. Conoscere ed usare gli strumenti di orientamento.

3. Riconoscere e descrivere elementi naturali ed

artificiali di un territorio.

SCUOLA

SECONDARIA

Classi prima

e seconda

1. Orientarsi nello spazio utilizzando punti

cardinali e punti di riferimento naturali

2. Usare connettivi spaziali e punti di riferimento

nel descrivere luoghi e percorsi

3. Localizzare correttamente elementi geografici

sulle carte a disposizione

4. Orientarsi nelle realtà territoriali locali, italiane

ed europee, anche attraverso l’uso di programmi

Page 32: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

32

DI I GRADO

multimediali di visualizzazione dall’alto

Classe

terza

1. Orientarsi nello spazio e sulle carte usando

strumenti convenzionali

2. Orientare le carte in base ai punti cardinali e a

punti di riferimento fissi

3. Orientarsi nelle realtà territoriali lontane, anche

attraverso l’utilizzo dei programmi multimediali

di visualizzazione dall’alto

LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA'

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• Osserva e coglie elementi di uno spazio usando un semplice linguaggio specifico.

• Riconosce e denomina i principali oggetti geografici.

• Utilizza il linguaggio della geografia per interpretare carte geografiche.

• Utilizza opportunamente e ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima e

seconda

1. Rappresentare gli elementi dello spazio circostante

basandosi su punti di riferimento fissi.

2. Rappresentare un percorso conosciuto.

Classi terza

quarta

e quinta

1. Analizzare i principali caratteri fisici del territorio interpretando carte geografiche.

2. Ricavare informazioni e dati da vari tipi di carte,

usando un lessico appropriato.

3. Localizzare sulla carta geografica dell’Italia le

regioni storiche, fisiche ed amministrative.

4. Localizzare sul planisfero e sul globo la posizione

dell’Italia in Europa e nel mondo, descrivendone le

caratteristiche.

Page 33: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

33

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classi prima

e seconda

1. Riconoscere, leggere ed interpretare i principali tipi di carte utilizzando gli strumenti specifici.

2. Rappresentare fenomeni con metodi cartografici,

anche realizzando carte tematiche e grafici su istruzioni

date.

Classe

terza

1. Leggere ed interpretare vari tipi di carte geografiche utilizzando punti cardinali, simbologia, scale di

riduzione e coordinate geografiche.

2.Utilizzare strumenti tradizionali (carte, grafici,

immagini) per comprendere e comunicare fatti e

fenomeni territoriali.

3.Utilizzare informazioni quantitative (dati statistici)

relative a fatti e fenomeni geografici per ricavarne

informazioni di ordine qualitativo.

PAESAGGIO

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• Esplora il territorio circostante attraverso l’approccio senso-percettivo e l’osservazione diretta.

• Riconosce i principali segni della sua cultura e del territorio (mare, montagna..).

• Individua i caratteri che connotano i paesaggi con particolare attenzione a quelli italiani.

• Individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti.

• Riconosce nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli

elementi fisici e le emergenze più significative.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

Classi

prima e

seconda

1. Osservare immagini di paesaggi geografici diversi e cogliere le

differenze più evidenti.

2. Individuare gli elementi che caratterizzano un paesaggio

riconoscendo gli aspetti fisici ed antropici.

Page 34: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

34

PRIMARIA Classi

terza

quarta

e quinta

1. Riconoscere gli aspetti fisici ed antropici di un paesaggio.

2. Riconoscere le più evidenti modifiche apportate dall’uomo nel

proprio territorio ed individuarne le conseguenze.

3. Conoscere le principali caratteristiche dei paesaggi italiani,

individuando gli aspetti fisici ed antropici che li caratterizzano

4. Conoscere i principali temi e problemi di tutela del paesaggio come

patrimonio da conservare e valorizzare.

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classi prima

e seconda

1. Analizzare mediante l’osservazione diretta/indiretta

un paesaggio per riconoscere e comprenderne le

trasformazioni apportate dall’uomo.

2. Individuarne conseguenze positive e negative.

3. Individuare ed esporre con linguaggio corretto alcuni

aspetti e problemi dell’interazione uomo-ambiente

evidenziando la necessità di difendere l’ambiente.

Classe

terza

1. Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei

paesaggi italiani, europei e mondiali, anche in relazione

alla loro evoluzione nel tempo.

2. Conoscere ed esemplificare temi e problemi di tutela

del paesaggio e dell’ambiente come patrimonio da

conservare e valorizzare.

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• Riconosce i più importanti segni della sua cultura e del territorio, il funzionamento delle città e

delle piccole comunità.

• Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale costituito da elementi fisici e

antropici legati da rapporti di interdipendenza.

• Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani nello spazio e nel tempo e ne valuta

gli effetti delle azioni dell’uomo.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Page 35: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

35

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima e

seconda

1. Riconoscere nel proprio ambiente di vita le funzioni dei vari spazi.

2. Comprendere che il territorio è uno spazio

organizzato.

Classi terza

quarta

e quinta

1. Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane.

2. Acquisire il concetto di regione geografica e

utilizzarlo nel contesto italiano.

3. Individuare i problemi relativi alla tutela e

valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.

SCUOLA

SECONDARIA

DI

I GRADO

Classi prima e

seconda

1. Acquisire e consolidare il concetto di regione

geografica applicandola all’Italia e all’Europa,

analizzando territori mediante l’osservazione indiretta.

2. Individuare connessioni tra fatti e fenomeni

demografici, sociali ed economici di portata nazionale ed

europea ed esporle in modo essenziale.

3. Utilizzare, nell’analisi e nella esposizione dei caratteri

peculiari dei principali Paesi europei, modelli

interpretativi di assetti territoriali.

Classe

terza

1. Consolidare il concetto di regione geografica applicandolo

all’Europa e agli altri continenti.

2. Analizzare in termini di spazio ed esemplificare le

interrelazioni tra fatti e fenomeni demografici, sociali ed

economici di portata nazionale, europea e mondiale.

3. Individuare e valutare gli effetti delle azioni dell’uomo su

sistemi territoriali vicini e lontani nello spazio e nel tempo.

4. Utilizzare , nella comprensione e nella rielaborazione dei

caratteri specifici dei Paesi di altri continenti, modelli

interpretativi di assetti territoriali e un corretto linguaggio

disciplinare.

GEOGRAFIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO

D’ISTRUZIONE (classi terze scuola secondaria di 1° grado - rif. Indicazioni Nazionali 12/13)

• Lo studente si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti cardinali e alle

coordinate geografiche; sa orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di

riferimento fissi.

• Utilizza opportunamente le carte geografiche e gli altri strumenti disciplinari per comprendere e

comunicare efficacemente informazioni.

Page 36: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

36

• Riconosce nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli

elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche, come patrimonio

naturale e culturale da tutelare e valorizzare.

• Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valuta gli

effetti di azioni dell’uomo su di essi.

ASCOLTARE E PRODURRE

CURRICOLO VERTICALE D' ISTITUTO di MUSICA

CMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• L'alunno segue con cuirosità e piacere spettacoli di vario tipo (teatrali, musicali, visivi e di

animazione); sviluppa interesse per l'ascolto della musica.

• Scopre il paesaggio sonoro attraverso attività di percezione e produzione musicale utilizzando

voce, corpo e oggetti.

• Esplora, discrimina ed elabora eventi sonori in riferimento alla loro fonte.

• Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali,

imparando ad ascoltare se stesso e gli altri.

• Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue

con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica.

• Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e

materiali.

• Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture

differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti.

• Partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l'esecuzione e

l'interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti.

• È in grado di ideare e realizzare i messaggi musicali e multimediali, nel confronto critico con

modelli appartenenti al patrimonio musicale, utilizzando anche sistemi informatici.

• Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

• Integra con altri saperi ed altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali, servendosi

anche di appropriati codici e sistemi di codifica.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

Classi prima

seconda

e terza

1. Sperimentare le varietà di suono di uno stesso

oggetto sonoro con tecniche diverse (strofinio, battito

ecc.)

2. Riprodurre semplici brani musicali (canzoni) con

l’uso della voce

Page 37: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

37

PRIMARIA

3. Costruire materiali sonori con oggetti di riciclo

(fustini, barattoli, bottiglie ecc.) e sperimentarne la

varietà del suono

4. Interpretare ritmicamente semplici brani, con l'uso

del corpo

Classi

quarta

e quinta

1. Interpretare ritmicamente brani mediamente complessi, con l’uso del corpo

2. Riprodurre in gruppo brani corali di media difficoltà,

anche in continuità con la scuola secondaria di primo

grado

3. Rappresentare i parametri del suono (altezza,

intensità, timbro, durata) con opportune interpretazioni

grafiche

4. Inventare semplici sequenze ritmico-melodiche,

utilizzando materiali sonori di riciclo

5. Analizzare il contenuto dei testi e la loro valenza

espressiva di brani musicali di cantautori

6. Riconoscere gli usi, le funzioni e i contesti della

musica e dei suoni nella realtà multimediale (cinema,

televisione, computer)

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. Eseguire in modo espressivo, collettivamente e

individualmente, brani vocali e strumentali di diversi

generi e stili, anche avvalendosi di strumentazioni

elettroniche

2. Riprodurre con la voce, per imitazione e/o per lettura,

brani corali ad una o due voci, tratti da repertori di vario

genere, epoca e stile

3. Improvvisare sequenze ritmico-melodiche a partire

da stimoli di diversa natura (musicale, grafica, verbale,

immagini, ecc.)

4. Riconoscere e analizzare le fondamentali strutture del

linguaggio musicale e la loro valenza espressiva

5. Conoscere la storia della musica dalle origini al

Medioevo

Classi

seconda

e terza

1. Improvvisare, rielaborare, comporre brani musicali

vocali e strumentali utilizzando sia strutture aperte, sia

semplici schemi ritmico-melodici

2. Riprodurre con la voce, per imitazione e/o per lettura,

brani ad una o più voci (parlati, declamati, intonati),

impiegando repertori di epoche e culture diverse

Page 38: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

38

3. Saper elaborare commenti musicali a testi verbali o

figurativi, con la voce o strumento ritmico-melodico

4. Analizzare caratteristiche e forma di opere musicali

distinguendo i caratteri che ne consentono l’attribuzione

storica, di genere e di stile

5. Individuare i rapporti tra la musica e gli altri

linguaggi approfondendone le funzioni sociali

6. Conoscere, analizzare e approfondire la storia della

musica dal Rinascimento ai giorni nostri

7. Accedere alle risorse musicali presenti in rete e

utilizzare software specifici per elaborazioni sonore e

musicali

8. Rielaborare in modo personale materiali sonori

CURRICOLO VERTICALE D'ISTITUTO di ARTE E IMMAGINE

ESPRIMERSI E COMUNICARE

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• Comunica esprime emozioni, racconta sfruttando le varie possibilità che il linguaggio artistico gli offre.

• Sa utilizzare le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie

di testi visivi e rielaborare in modo creativo le immagini con diverse tecniche.

• Realizza elaborati personali e creativi sulla base di un'ideazione e progettazione originale

applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo scegliendo in modo funzionale tecniche

per materiali differenti anche con l'integrazione di più media e codici espressivi.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Esprimere sensazioni, emozioni e pensieri utilizzando

materiali e tecniche adeguati integrando diversi

linguaggi

2. Trasformare immagini e materiali ricercando

soluzioni figurative tradizionali

Page 39: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

39

Classi

quarta

e quinta

1. Sperimentare strumenti e tecniche diverse per

realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e

multimediali

2. Introdurre nelle proprie produzioni creative elementi

linguistici e stilistici scoperti osservando immagini e

opere d'arte

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. Osservare e descrivere utilizzando un linguaggio

appropriato gli elementi formali ed estetici di un

contesto reale

Classi

seconda

e terza

1. Utilizzare gli strumenti, le tecniche figurative e le

regole della rappresentazione visiva per una produzione

creativa che rispecchi lo stile espressivo personale

2. Rielaborare creativamente i materiali di uso comune,

immagini fotografiche, elementi iconici e visivi per

produrre nuove immagini

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• Inventa storie e sa esprimerle attraverso la drammatizzazione, il disegno, la pittura e altre

attività manipolative.

• Osserva, esplora, descrive e legge immagini e messaggi multimediali.

• Legge le opere più significative prodotte nell'arte antica, medievale, moderna e contemporanee,

sapendo collocare nei rispettivi contesti storici, culturali e ambientali.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Riconoscere linee, colori, forme presenti nel

linguaggio delle immagini

2. Riconoscere in un'immagine colori primari, secondari, caldi e freddi

3. Intuire il davanti e dietro nell'immagine

4. Saper osservare, esplorare, descrivere e leggere

immagini e messaggi multimediali

5. Riconoscere in un'immagine le gradazioni di colore

Page 40: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

40

Classi

quarta

e quinta

1. Conoscere gli elementi del linguaggio visivo per interpretare immagini e opere d'arte

2. Descrivere immagini individuandone il significato

espressivo

3. Individuare nel linguaggio del fumetto, filmico e

audiovisivo le diverse tipologie di codici

decodificandone i diversi significati

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. Osservare descrivere utilizzando un linguaggio

appropriato gli elementi formali ed estetici di un

contesto reale

Classi

seconda

e terza

1. Leggere ed interpretare un'immagine o un'opera

d'arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento

e di analisi per comprendere il significato

2. Riconoscere i codici e le regole compositive presenti

nelle opere d'arte e nell'immagine della comunicazione

multimediale

COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D'ARTE

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• Utilizza l'arte per guardare con occhi diversi il mondo che lo circonda.

• Conosce i principali beni artistico culturali presenti nel proprioterritorio e manifesta sensibilità

e rispetto per la loro salvaguardia.

• Individua e apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria

e manifesta la sensibilità e il rispetto per la loro salvaguardia.

• Analizza e descrive beni culturali e immagini multimediali, utilizzando un linguaggio appropriato.

Page 41: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

41

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Familiarizzare con i beni culturali presenti nel proprio territorio

2. Apprezzare nel proprio territorio gli aspetti più

caratteristici del territorio ambientale ed urbanistico

Classi

quarta

e quinta

1. Osservare nel proprio ambiente i principali

monumenti, con un primo approccio alle più importanti

opere d'arte e agli edifici presenti nel territorio mettendo

in atto pratiche di rispetto e salvaguardia

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. Conoscere i beni artistico culturali del territorio

Classi

seconda

e terza

1. Conoscere il patrimonio storico artistico e il percorso

dell'arte nei secoli evidenziando i valori estetici, storici

e sociali

CURRICOLO VERTICALE D' ISTITUTO di SCIENZE MOTORIE

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

Page 42: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

42

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA'

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• L'alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la

padronanza degli schemi motori e posturali infunzione degli adattamenti spaziali e temporali.

• È consapevole delle proprie competenze motorie sia per ciò che riguarda i punti di forza sia i

limiti.

• Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento alla situazione.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1.Coordinare e utilizzare diversi schemi motori

combinati tra loro (correre/saltare, afferrare/lanciare,

ecc.).

2. Riconoscere e riprodurre sequenze ritmiche con il

proprio corpo e con attrezzi.

Classi

quarta

e quinta

1.Riconoscere e valutare traettorie, distanze, ritmi

esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie,

sapendo organizzare il proprio movimento nello

spazio in relazione a sé , agli oggetti , agli altri.

SCUOLA

SECONDARIA

DI I° GRADO

Classe prima

seconda

e terza

1. Saper utilizzare e trasferire le abilità per la

realizzazione dei principali gesti tecnici dei vari sport

2. Saper utilizzare l'esperienza motoria acquisita per

risolvere situazioni nuove o inusuali

3. Utilizzare e correlare le variabili spazio temporali

funzionali alla realizazione del gesto tecnico in ogni

situazione sportiva

4. Sapersi orientare nell'ambiente naturale ed artificiale

anche attraverso ausili specifici (mappe, bussole)

Page 43: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

43

COMUNICATIVO-ESPRESSIVA COMUNICATIVO-

ESPRESSIVA

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• L'alunno utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare edbesprimere i propri stati

d'animo, anche attraverso la drammatizzazione, le esperienze ritmiche- musicali e coreutiche.

• Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con

gli altri.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Esprimere i propri stati d'animo attraverso i linguaggi

non verbali

2. Interpretare la musica con i movimenti del corpo

3. Entrare in relazione con l'altro attraverso esperienze

motorie d'aiuto, primabin modo autonomo poi in coppia

ed infine in piccolo gruppo

Classi

quarta e quinta

1. Utilizzare in forma originale e creativa modalità

espressive e corporee anche attraverso forme di

drammatizzazione e danza,trasmettendo emozioni

2. Elaborare ed eseguire semplici sequenze di movi-

mento o semplici coreografie

SCUOLA

SECONDARIA

DI I° GRADO

Classe prima

seconda

e terza

1. Conoscere e applicare semplici tecniche di

espressione corporea per rappresentare idee, stati

d'animo e storie mediante gestualità e posture svolte

in forma individuale , a coppie, in gruppo

2. Saper decodificare i gesti di compagni e avversari in

situazioni di gioco e di sport

3. Saper decodificare i gesti arbitrali in relazione

all'applicazione del regolamento di gioco

Page 44: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

44

IL GIOCO LO SPORT, LE REGOLE E IL FAIR PLAY

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• L'alunno sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di

giocosport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.

• Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diversi gesti

tecnici.

• Comprende, all'interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e

l'importanza di rispettarle.

• Pratica attivamente i valori sportive (fair play) come modalità di relazione quotidiana e di

rispetto delle regole.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Conoscere ed applicare correttamente modalità

esecutive di numerosi giochi di movimento e

presportivi, individuali e di squadra,e nel contempo

assumere un atteggiamento positivo di fiducia verso il

proprio corpo,accettando i propri limiti,cooperando e

interargendo positivamente con gli altri,consapevoli

del "valore" delle regole e dell'importanza di

rispettarle.

2. Conoscere e utilizzare in modo corretto e

appropriato gli attrezzi e gli spazi di attività.

Classi

quarta e quinta

1. Partecipare ai giochi sportivi, anche organizzati in forma di gara.

2. Conoscere alcuni giochi della tradizione popolare.

3. Conoscere e applicare correttamente modalità

esecutive di diverse proposte di gioco sport.

4. Rispettare le regole nella competizione sportiva;

saper accettare la sconfitta con equilibrio, accettando le

diversità manifestando senso di responsabilità

Page 45: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

45

SCUOLA

SECONDARIA

DI I° GRADO

Classe prima

seconda

e terza

1. Padroneggiare le capacità coordinative adattandole

alle situazioni richieste dal gioco in forma originale e

creativa, proponendo anche varianti

2. Realizzare strategie di gioco, mettendo in atto

comportamenti collaborativi e partecipando in forma

positiva alle scelte della squadra

3. Conoscere e applicare correttamente il regolamento

tecnico degli sport praticati asumendo anche il ruolo di

arbitro e/o giudice

4. Saper gestire in modo consapevole le situazioni

competitive, in gara e non,

con autocontrollo e ristetto per l'altro, sia in caso di

vittoria che di sconfitta

SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• L'alunno agisce rispettando i criteri di base relativi alla sicurezza per sè e per gli altri, sia nel

movimento che nell'uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell'ambito scolastico ed extra

scolastico.

• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del

proprio corpo, ad un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell'uso di sostanze che

inducono dipendenza.

• Riconosce, ricerca e applica a sé stessso comportamenti di promozione dello “star bene” in

ordine ad un sano stile di vita e alla prevenzione.

• È capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune.

Page 46: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

46

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Assumere comportameti adeguati per la prevenzione degli infortuni e per lasicurezza nei vari ambienti di vita

Classi

quarta

e quinta

1. Riconosce il rapporto tra alimentazione, esercizio

fisico e salute e assume adeguati comportamenti

salutistici.

2. Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione

degli infortuni e per la sicurezza nei vari am-bienti di

vita.

SCUOLA

SECONDARIA

DI I° GRADO

Classe prima

seconda

e terza

1. Essere in grado di conoscere i cambiamenti

morfologici caretteristici dell'età ed applicarsi per

seguire un piano di lavoro consigliato in vista del

miglioramento delle prestazioni

2. Essere in grado di distribuire lo sforzo in relazione al

tipo di attività richiesta e di applicare tecniche di

controllo respiratorio e di rilassamento muscolare a

conclusione del lavoro

3. Saper disporre, utilizzare e riporre correttamente gli

attrezzi salvaguardando la propria e l'altrui sicurezza

4. Saper adottare comportamenti appropriati per la

sicurezza propria e dei compagni anche rispetto a

possibili situazioni di pericolo

5. Praticare attività di movimento per migliorare la

propria efficienza fisica riconoscendone i benefici

6. Conoscere ed esserre consapevole degli effetti nocivi

legati all'assunzione di integratori, di sostanze illecite e

che inducono dipendenza (doping, fumo, droghe e

alcool)

Page 47: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

47

CURRICOLO VERTICALE D' ISTITUTO di MATEMATICA

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• L'alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale, ne padroneggia le diverse

rappresentazioni.

• Riconosce e risolve problemi in contesti aritmetici valutando le informazioni e la loro coerenza.

• Spiega il procedimento seguito e mantiene il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui

risultati.

• Confronta procedimenti diversi.

NUMERI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Contare in senso progressivo e regressivo

2. Contare oggetti in senso progressivo, regressivo e per

salti di due, tre..

3. Confrontare e ordinare numeri usando

rappresentazioni sulla retta orientata

4. Eseguire semplici operazioni di addizione e

sottrazione

5. Eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali

con gli usuali algoritmi scritti

6. Conoscere con sicurezza le tabelline della

moltiplicazione dei numeri fino a 10

7. Leggere, scrivere, numeri decimali, ed eseguire

semplici addizioni e sottrazioni, anche con riferimento

Page 48: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

48

alle monete e alle unità di misura utilizzate nella quotidianità

8. Risolvere problemi aritmetici

alle monete e alle unità di misura utilizzate nella

quotidianità

8. Risolvere problemi aritmetici

Classi

quarta

e quinta

1.Rappresentare, confrontare e ordinare numeri naturali, decimali e relativi sulla retta orientata

2. Conoscere e individuare le proprietà dei numeri

(multipli-divisoriprimi…), il significato e l'uso dello

zero, della virgola e del valore posizionale delle cifre

3. Eseguire calcoli orali utilizzando proprietà e strategie

4. Eseguire operazioni scritte con numeri naturali e

decimali

5. Comprendere i significati delle frazioni (per

esprimere parti) e delle frazioni equivalenti

6. Esplorare situazioni con le quattro operazioni tra

numeri naturali, decimali, frazioni e percentuali

7. Risolvere problemi aritmetici

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. All'interno delle quattro operazioni coi numeri

naturali e decimali operare stime e arrotondamenti;

saper prevedere l'ordine di grandezza e utilizzare le

proprietà per il calcolo mentale

2. Individuare multipli e divisori di un numero,

scomporre in fattori primi e conoscere l'utilità di tale

scomposizione

3. Utilizzare la notazione usuale per le potenze con

esponente intero positivo e le relative proprietà

4. Descrivere con una espressione numerica la sequenza

risolutiva di un problema

5. Eseguire espressioni di calcolo

6. Saper utilizzare la frazione come operatore

.

Page 49: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

49

Classi

seconda

e terza

1. Eseguire le quattro operazioni negli insiemi dei numeri interi, razionali e reali attraverso l'algoritmo

2. Rappresentare sulla retta i numeri conosciuti e saper

passare da un insieme numerico all'altro

3. Utilizzare frazioni equivalenti e numeri decimali per

denotare uno stesso numero razionale

4. Descrivere rapporti e quozienti mediante frazioni

anche per esprimere percentuali

5. Conoscere la radice quadrata come operatore inverso e

calcolarla mediante l'uso delle tavole

6. Risolvere espressioni e problemi nell'ambito dei

numeri razionali

7. Usare le proprietà delle potenze anche con esponente

negativo

8. Risolvere espressioni numeriche nell'ambito dei

numeri reali e espressioni letterali

9. Risolvere problemi utilizzando equazioni di primo grado

e saper spiegare in forma scritta il procedimento seguito

Page 50: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

50

SPAZIO E FIGURE

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• L'alunno riconosce, denomina, classifica e rappresenta le forme del piano e dello spazio.

• Utilizza strumenti per il disegno geometrico e i più comuni strumenti di misura.

• Riconosce e risolve problemi in contesti geometrici, valutando le informazioni e la loro coerenza.

• Spiega il procedimento seguito e mantiene il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui

risultati.

• Confronta procedimenti diversi.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Localizzare e comunicare la posizione di oggetti

nello spazio fisico rispetto a se stessi, ad altre persone e

punti di riferimento oggettivi, utilizzando termini

adeguati

2. Eseguire percorsi: descriverli verbalmente e

attraverso rappresentazioni grafiche

3. Riconoscere, denominare e descrivere semplici figure

geometriche del piano e dello spazio

4. Disegnare sagome di oggetti sul piano

5. Effettuare stime e misure utilizzando anche strumenti

di misura convenzionali

6. Risolvere problemi di geometria

Page 51: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

51

Classi

quarta

e quinta

1. Individuare elementi significativi che caratterizzano

le figure geometriche principali

2. Scomporre e comporre figure geometriche

riconoscendo relazioni utili a determinare perimetri ed

aree

3. Effettuare misurazioni di lunghezza e di superficie,

utilizzando unità di misura convenzionali

4. Risolvere problemi di geometria

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1.Conoscere definizioni e proprietà degli enti

fondamentali della geometria piana e le principali

caratteristiche dei poligoni ed in particolare dei triangoli

2. Saper riprodurre e descrivere segmenti, angoli e

figure piane

3. Risolvere problemi utilizzando le proprietà

geometriche delle figure

4. Conoscere le principali caratteristiche delle isometrie

e saperle applicare

Classi

seconda

e terza

1. Conoscere definizioni e proprietà dei poligoni, della

circonferenza e del cerchio

2. Riprodurre figure nel piano cartesiano

3. Riconoscere figure simili e riprodurre in scala

4. Conoscere i teoremi di Pitagora, di Euclide e le loro

applicazioni

5. Risolvere problemi sull'area utilizzando le proprietà

delle figure

6. Conoscere definizioni e proprietà relative alle

principali figure solide

7. Saper rappresentare figure solide e il loro sviluppo

piano

8. Risolvere problemi sulla circonferenza e sull'area del

cerchio

9. Saper risolvere problemi su area e volume delle

principali figure solide

Page 52: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

52

RELAZIONI, DATI E PREVISIONI

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• L'alunno ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni. Ricava

informazioni da dati rappresentati in tabelle e grafici.

• Nelle situazioni di incertezza si orienta con valutazioni di probabilità.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda

e terza

1. Classificare in base ad una proprietà data e viceversa

2. Individuare e rappresentare dati e problemi con

diagrammi, schemi, tabelle

3. Osservare, individuare e confrontare grandezze

misurabili; effettuare misure

Classi

quarta e quinta

1. Riconoscere e descrivere regolarità in successioni

numeriche

2. Riconoscere eventi certi, possibili, impossibili,

probabili …

3. Raccogliere, classificare, rappresentare dati (tabelle,

diagrammi); osservare e descrivere un grafico

4. Effettuare ed esprimere misure di grandezza con

unità di misura convenzionali, multipli e sottomultipli

5. Scegliere grandezze e unità di misura per risolvere

problemi

SCUOLA

Classe prima

1. Rappresentare e confrontare dati utilizzando le

distribuzioni dellefrequenze e la nozione di media

aritmetica

Classi

seconda

e terza

1. Rappresentare e confrontare dati utilizzando le

distribuzioni delle frequenze e le nozioni di media

aritmetica, mediana e mod

2. Individuare gli eventi elementari e calcolarne la

probabilità in semplici situazioni aleatorie

Page 53: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

53

SECONDARIA 3. Riconoscere eventi complementari, incompatibili

indipendenti

4. Esprimere relazioni di proporzionalità

5. Risolvere problemi utilizzando la proporzionalità

DI I GRADO 6. Rappresentare relazioni e funzioni sul

piano cartesiano

7. Operare con gli insiemi, conoscere il concetto di

relazione in un insieme e rappresentarla

8. Saper usare correttamente i connetti

logici e/o/non/se/allora e i quantificatori

CURRICOLO VERTICALE D' ISTITUTO di SCIENZE

AFFRONTARE I CONCETTI FISICI /CHIMICI

(OGGETTI, MATERIALI E TRASFORMAZIONI)

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• L'alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità esplorando e sperimentando, in laboratorio e

all'aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni.

• Ricerca soluzioni ai problemi utilizzando le conoscenze acquisite.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda e

terza

1. Esplorare oggetti e materiali attraverso le percezioni

dei cinque sensi per individuarne le proprietà

2. Individuare, ordinare, classificare proprietà di oggetti

ed elementi naturali

3. Cogliere le informazioni fornite da semplici

procedure

4. Confrontare fenomeni e trasformazioni per coglierne

gli aspetti caratterizzanti

5. Rappresentare le esperienze relative ai cambiamenti

di stato della materia

Page 54: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

54

Classi

quarta

e quinta

1. Individuare le proprietà caratteristiche di materiali

comuni, dei tre stati della materia: (solido, liquido e

gassoso)

2. Descrivere i cambiamenti di stato della materia

3. Utilizzare strumenti per la misurazione e per

confrontare dati

4. Effettuare esperimenti sui fenomeni legati al

cambiamento di

temperatura individuando tempi, spazi e modalità di un

esperimento

5. Cogliere la differenza tra calore e temperatura

6. Conoscere l'energia e i suoi aspetti

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. Definire il concetto di: peso, massa, volume, densità, peso specifico e pressione

2. Distinguere fra calore e temperatura e utilizzare la

scala graduata per la registrazione di misure

3. Conoscere gli stati di aggregazione ed i passaggi di

stato

Classi

seconda

e terza

1. Definire il concetto: forza, equilibrio, movimento e velocità

2. Distinguere fra atomo e molecola, fra elementi e

composti organici e inorganici

3. Comprendere la differenza fra fenomeni fisici e

chimici.

4. Definire il concetto di: lavoro, energia, velocità, forze

elettriche.

5. Conoscere le varie forme e fonti di energia: vantaggi

e svantaggi

6. Porsi problemi relativi alle varie forme di energia

CONOSCERE I VIVENTI E L'UOMO

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

.• Riconosce le principali caratteristiche, i modi di vivere e l'evoluzione di organismi animali e

vegetali.

• Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo al fine di sviluppare

atteggiamenti corretti per la cura della propria salute

Page 55: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

55

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA

Classi prima seconda e terza

1. Classificare elementi naturali in base alle loro caratteristiche

2. Conoscere le fasi vitali dei viventi

3. Riconoscere le strutture fondamentali delle piante

(radici, fusto, foglie, frutto e fiore)

4. Comprendere il rapporto tra uomo e natura

Classi

quarta

e quinta

1. Esprimere relazioni tra catene e reti alimentari

2. Riconoscere le strutture fondamentali degli esseri

viventi, individuandone differenze e somiglianze

3. Comprendere l'interazione tra organi di senso e

ambiente circostante

4. Saper riconoscere la morfologia e le funzioni degli

organi di senso

5. Conoscere il funzionamento dei principali apparati

del corpo umano

Page 56: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

56

Classi

seconda

e terza

1. Apprendere una gestione corretta del proprio corpo attraverso lo studio degli apparati

2. Mettere in atto comportamenti corretti riguardo

l'alimentazione e il fumo

3. Approfondire la conoscenza dell'apparato

riproduttore e trasmissione dei caratteri ereditari

4. Attuare scelte per evitare i rischi connessi all'abuso di

alcool, droga e farmaci

5. Cogliere relazioni e differenze dei viventi nella scala

evolutiva

CONOSCERE L'AMBIENTE E LA TERRA

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• Osserva e sa interpretare l'ambiente che lo circonda.

• Adotta modi di vita ecologicamente responsabili.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda e

terza

1. Osservare e descrivere ambienti e cicli naturali

2. Raccogliere reperti e riferire su ciò che si è scoperto

durante l'esplorazione di un ambiente

3. Sviluppare comportamenti corretti nei confronti

dell'ambiente e della propria persona

4. Osservare il suolo e i suoi strati

Classi

quarta

e quinta

1. Cogliere la diversità tra ecosistemi

2. Effettuare semplici esperimenti su comuni fenomeni

atmosferici

3. Conoscere fenomeni luminosi, sonori e tattili

nell'ambito della vita quotidiana

Page 57: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

57

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. Conoscere gli elementi abiotici dell'ambiente: aria, acqua e suolo

2. Conoscere il ciclo dell'acqua e il ciclo della vita

Classi

seconda

e terza

1. Approfondire la conoscenza dell'ambiente valutando le strette relazioni tra suolo e la vita.

2. Interpretare i fenomeni che derivano dai movimenti

della Terra e del sistema solare

3. Conoscere i rischi geomorfologici, idrogeologici,

vulcanici e sismici per mettere in atto comportamenti

corretti

4. Porsi problemi relativi ai rischi ambientali legati

all'inquinamento.

CURRICOLO VERTICALE D' ISTITUTO di TECNOLOGIA

VEDERE, OSSERVARE E SPERIMENTARE

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• L'alunno è in grado di riconoscere ed identificare nell'ambiente che lo circonda

elementi e fenomeni di tipo artificiale.

• L'alunno è in grado di riconoscere nell'ambiente che lo circonda i principali sistemi

tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

Classi prima

seconda e

terza

1. Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni

2. Leggere e ricavare informazioni utili da guide d'uso o

istruzioni di montaggio

3. Rappresentare i dati dell'osservazione attraverso

tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi

Page 58: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

58

PRIMARIA

Classi

quarta

e quinta

1. Leggere e ricavare informazioni utili da guide d'uso o istruzioni di montaggio

2. Impiegare alcune regole del disegno tecnico per

rappresentare semplici oggetti

3. Riconoscere e utilizzare le funzioni principali di una

nuova applicazione informatica

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. Eseguire misurazioni e rilievi grafici sull'ambiente scolastico

2. Leggere e interpretare semplici disegni tecnici

ricavandone informazioni qualitative e quantitative

Classi

seconda

e terza

1. Impiegare gli strumenti e le regole del disegno tecnico nella rappresentazione di oggetti o processi

2. Effettuare prove e semplici indagini sulle proprietà

fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche di vari

materiali

3. Accostarsi a nuove applicazioni informatiche

esplorandone le funzioni e le potenzialità

PREVEDERE, IMMAGINARE E PROGETTARE

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• L'alunno è in grado di riconoscere e utilizzare semplici oggetti e strumenti di uso

quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il

funzionamento.

• L'alunno è in grado di progettare e realizzare rappresentazioni grafiche relative alla

struttura e al funzionamento di sistemi materiali utilizzando elementi del disegno tecnico o

altri linguaggi multimediali.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA

Classi prima

seconda e

terza

1. Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto

2. Effettuare stime approssimative su pesi o misure di

oggetti dell'ambiente scolastico

3. Prevedere le conseguenze di decisioni o

comportamenti

Page 59: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

59

PRIMARIA

Classi

quarta

e quinta

1. Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto elencando gli strumenti e i materiali necessari

2. Pianificare una gita o una visita ad un museo usando

internet per reperire notizie e informazioni

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. Effettuare stime di grandezze fisiche riferite a materiali e oggetti dell'ambiente scolastico

2. Valutare le conseguenze di scelte e decisioni relative

a situazioni problematiche

Classi

seconda

e terza

1. Valutare le conseguenze di scelte e decisioni relative a situazioni problematiche

2. Immaginare modifiche di oggetti e prodotti di uso

quotidiano in relazione a nuovi bisogni o necessità

3. Pianificare le diverse fasi per la realizzazione di un

oggettoimpiegando materiali di uso quotidiano

4. Progettare una gita d'istruzione o una mostra usando

internet per reperire informazioni utili

INTERVENIRE, TRASFORMARE E PRODURRE

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• L'alunno è in grado di ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o

servizi leggendo etichette,volantini o altra documentazione tecnica.

• L'alunno è in grado di orientarsi fra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di

farne un uso adeguato.

• L'alunno è in grado di utilizzare comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per

eseguire compiti operativi, anche collaborando e cooperando con i compagni.

• L'alunno è in grado di riconoscere le proprietà e le caratteristiche dei diversi

mezzi di comunicazione e le utilizza in modo efficace e responsabile rispetto alle proprie

necessità.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Page 60: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

60

SCUOLA

PRIMARIA

Classi prima

seconda e

terza

1. Eseguire interventi di decorazione, riparazione e manutenzione sul proprio corredo scolastico

2. Realizzare un oggetto in cartoncino descrivendo e

documentando la sequenza delle operazioni

Classi

quarta

e quinta

1. Cercare, selezionare e utilizzare su computer un comune programma di utilità

SCUOLA

SECONDARIA

DI I GRADO

Classe prima

1. Costruire oggetti con materiali facilmente reperibili a

partire da esigenze e bisogni concreti

Classi

seconda

e terza

1. Utilizzare semplici procedure per eseguire prove

sperimentali nei vari settori della tecnologia

CURRICOLO VERTICALE D'ISTITUTO di

RELIGIONE CATTOLICA

COMPETENZE COMUNI DA CONSEGUIRE

• Riconosce e rispetta i valori religiosi ed etici nell'esistenza quotidiana

• Conosce i contenuti essenziali della religione

OBIETTIVI IN GRADUALE PROGRESSIONE ( Dalla Scuola Primaria alla Secondaria di I Grado)

1. Conoscere espressioni e avvenimenti fondamentali dei Testi Sacri.

2. Conoscere i contenuti essenziali della religione.

Page 61: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

61

3. Riconoscere e apprezzare i valori religiosi.

4. Saper effettuare riferimenti alle fonti bibliche e ai documenti.

5. Individuare nelle testimonianze di vita evangelica scelte di libertà per un proprio

progetto di vita.

6. Cogliere nei documenti della Chiesa le indicazioni che favoriscono l’incontro, il

confronto e la convivenza tra persone di diversa cultura e religione.

7. Individuare nelle testimonianze di vita evangelica, anche attuali, scelte di libertà per un

proprio progetto di vita.

8. Comprendere il linguaggio specifico.

Page 62: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

62

CURRICOLO VERTICALE

4.METODOLOGIE E STRATEGIE D’INSEGNAMENTO

L’attività didattica , tenendo conto del particolare livello di sviluppo degli studenti , si servirà dei

seguenti metodi:

Y partire dal concreto e dal particolare

Y porre in discussione contenuti culturali motivandoli e spiegandone finalità e

significato

Y uso differenziato di lezione frontale, interattiva, dialogata, lavori di gruppi

autonomi o guidati, uso di studenti tutor, attività di laboratorio

Y discutere le risposte sbagliate e trovare in esse il mezzo per sviluppare la

correzione, anche intesa come autocorrezione

Y guidare lo studente a saper motivare le proprie prestazioni o risposte

Y ricorrere a strumenti sia multimediali che tecnici come lucidi, mappe concettuali,

testi diversi da quelli in uso, riviste, esperienze sul territorio

Y guidare gli studenti a servirsi di strategie d’apprendimento specifiche per le varie

discipline

Y insegnare agli studenti l’uso del libro di testo, dei dizionari, delle mappe

concettuali, o degli appunti o delle sintesi, la loro costruzione e il loro utilizzo nello

studio.

METODOLOGIE PER IL RECUPERO, IL

CONSOLIDAMENTO E IL POTENZIAMENTO

Per effettuare attività di recupero e consolidamento si individuano le seguenti modalità:

a. recupero in itinere anche mediante attività laboratoriali, lavori di gruppo e in coppie d’aiuto

b. corsi extracurricolari di recupero (se organizzati dalla scuola)

c. valorizzazione delle esperienze personali extrascolastiche

d. attività guidate a crescente livello di difficoltà

e. semplificazione dei contenuti disciplinari

f. esercitazioni di fissazione delle conoscenze con assiduo controllo dell’apprendimento mediante

frequenti verifiche e richiami.

Per l’approfondimento e il potenziamento vengono indicate le seguenti modalità:

1. lavori multidisciplinari, ricerche individuali e di gruppo

2. partecipazione a laboratori

3. strategie di stimolo all’approfondimento dei contenuti come brainstorming, forum,

metacognizione

4. affidamento di incarichi di tutoraggio, impegni di coordinamento delle ricerche e attività di Gruppo

5. partecipazione alle olimpiadi ( grammatica, matematica, scienze)

6. Cineforum

6. eventuali corsi extracurricolari di potenziamento.

Page 63: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

63

MEZZI E STRUMENTI :

Laboratori Libri di testo e non Schede PC Audiovisivi Mappe concettuali

5. STRUMENTI E VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI

SISTEMI DI VERIFICA (tipologie e numero)

Si prevede l'adozione delle seguenti prove nel numero indicato:

Prove scritte : almeno 2 a quadrimestre e almeno _4 nell’ anno scolastico

Prove orali: almeno 2 a quadrimestre e almeno _3 nell’ anno scolastico

Tipologie previste

./ prove grafiche

./ prove pratiche

./ testi di varia tipologia (anche mappe concettuali di sintesi)

./ esercitazioni e traduzioni in lingua

./ problemi

./ esperienze di laboratorio e relazioni (anche in videoscrittura)

./ test a risposta multipla

./ trattazioni sintetiche (anche in videoscrittura)

./ quesiti a risposta aperta

./ relazioni scritte successive a lavori svolti (anche in videoscrittura)

./ interrogazioni tradizionali

./ interrogazioni tradizionali programmate

Prove comuni di istituto

Simulazioni Invalsi

Compiti di relatà

Le prove svolte verranno restituite corrette in tempi ragionevoli, in ogni caso prima dell’effettuazione

della successiva prova .

La VERIFICA sarà sistematica, indirizzata anche ad individuare eventuali correttivi da apportare alla

programmazione.

La VALUTAZIONE , sommativa – formativa – comparativa, terrà presente la situazione di partenza

(valutazione diagnostica) di ogni singolo alunno.

Page 64: CURRICOLO VERTICALE - deamicis-diaz.gov.it · -Inventare, individuare strategie per risolvere problemi. -Attività ludiche per a con oscenza re ip ca-Attività ludiche per la comprensione

64

6. MODALITÁ OPERATIVE PER STUDENTI CON

DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO ( D.S.A.)

Utilizzo di strumenti compensativi e misure dispensative, previste per gli studenti DSA , come da

indicazioni ministeriali:

- Alternare la lettura con fonti di informazione alternative, stimolando il canale uditivo per

sostenere l’attenzione e la comprensione ( audiolibri, CD rom, giochi didattici da tavolo

e/o digitali interattivi, immagini, schemi, mappe cognitive).

- Uso del computer dotato di videoscrittura con correttore ortografico, meglio se con

sintetizzatore vocale e di altri ausili come registratore, cartine, tabelle, schemi e

mappe concettuali, tavola pitagorica, calcolatrice …

- Utilizzo di libri di testo con ridotto uso di parti solo scritte a favore di pagine ricche di

immagini e schemi.

- Ingrandimento delle consegne o delle parti di testo scritte .

- In lingua straniera: uso prevalente di esercitazioni e prove orali con l’ausilio di cassette video

e audio, pc, sintesi vocale Magic Reader.

- Organizzazione di interrogazioni programmate per tempo su argomenti di studio ben definiti

e parcellizzati (uno per volta).

VERIFICHE

o Prevalenza di verifiche strutturate in alternativa a quelle di produzione.

o Divisione delle richieste per argomento evidenziando parole-chiave.

o Interrogazioni programmate e frequenti in sostituzione di verifiche scritte.

o Tempi più lunghi per lo studio e per le prove scritte.

o Verifiche “scalari”.

o Testi di verifica chiari graficamente e su un unico argomento.

o Formulazione della consegne anche a voce.

VALUTAZIONE COSTRUTTIVA

./ Separare l’errore dal contenuto.

./ Sottolineare all’alunno che gli errori sono sempre migliorabili.

./ Dare indicazioni precise su come attuare i miglioramenti.

./ Fare attenzione all’aspetto formale della correzione: meglio evidenziare le parti

esatte che quelle errate ( questi alunni hanno bisogno di migliorare l’autostima)

./ Indicare sempre l’obiettivo oggetto di valutazione ( per l’acquisizione di una

maggiore consapevolezza).