avvento: tempo di attesa · n° 36 - 18 novembre 2012 avviso sacro - ciclostilato in proprio -...
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
n 36 - 18 Novembre 2012 AVVISO SACRO - CICLOSTILATO IN PROPRIO - DISTRIBUZIONE GRATUITA
AVVENTO: TEMPO DI ATTESA
LAvvento ruota attorno a due prospettive principali. Da una parte con il termine "adventus" (= venuta, arrivo) si inteso
indicare l'anniversario della prima venuta del Signore; d'altra parte designa la seconda venuta alla fine dei tempi.
Il Tempo di Avvento ha quindi una doppia caratteristica: tempo di preparazione alla solennit del Natale, in cui si
ricorda la prima venuta del Figlio di Dio fra gli uomini, e contemporaneamente il tempo in cui, attraverso tale ricordo,
lo spirito viene guidato all'attesa della seconda venuta del Cristo alla fine dei tempi. LAvvento, come periodo di preparazione alla festa di Natale, testimoniato in Gallia e in Spagna gi verso la fine del
secolo IV. Nel secolo VI la durata di questo periodo tende a stabilizzarsi sulla durata della Quaresima, cio sei settimane:
indicativo infatti che esso, nella tradizione ambrosiana, venga definito Quaresima di San Martino, proprio perch
iniziava la domenica successiva all11 novembre. La cosa spiegabile se si tiene presente limportanza e la rilevanza
crescente che tende ad assumere la festa di Natale: il 25 dicembre, infatti, soprattutto nella tradizione popolare, viene
sempre pi percepito come un giorno talmente solenne da essere equiparato alla festa pi importante dellanno liturgico
cristiano, cio la Pasqua. E come la Pasqua introdotta da un periodo di preparazione (la Quaresima) scandito su sei
settimane, analogamente anche per il Natale si pens a un periodo di preparazione (lAvvento) di simile durata.
Un Avvento di tale durata testimoniato anche a Roma verso la met del secolo VI, finch con la riforma liturgica
promossa da Papa Gregorio Magno, a cavallo fra i secoli VI e VII, esso fu accorciato a quattro settimane: lAvvento di
rito romano, che si diffonder poi in tutta la Chiesa latina occidentale. La liturgia ambrosiana ha invece sempre
conservato luso primitivo delle sei settimane dAvvento: comincia dalla domenica immediatamente successiva all11
novembre (festa di San Martino) e termina con la vigilia di Natale.
Interroghiamo il Lezionario - Per comprendere il valore di questo tempo liturgico di preparazione al Natale, al di l dei
dati storici che riferiscono alla sua origine, opportuno interrogare il nostro Lezionario, per comprendere quali sono i
messaggi spirituali e teologici che lAvvento ambrosiano ci pu trasmettere.
Innanzitutto opportuno sottolineare che lAvvento ambrosiano, nel nuovo Lezionario, riprende in maniera organica e
precisa la struttura testimoniata nei documenti pi antichi della liturgia milanese. Troviamo dunque la seguente
successione di temi:
a) la I domenica ha un contenuto prettamente escatologico: invita cio a rivivere la dimensione dellattesa del ritorno di
Cristo alla fine dei tempi nella sua venuta gloriosa e definitiva;
b) la II e III domenica introducono la figura di Giovanni Battista, il precursore, che prepara la via alla venuta del Signore:
una preparazione che recupera i temi della conversione (II domenica) e delladempimento delle antiche profezie (III
domenica);
c) la IV domenica propone la pagina evangelica dellingresso di Ges in Gerusalemme, tipica della tradizione
ambrosiana, da leggere e interpretare non dal punto di vista storico, ma attraverso il filtro simbolico dellAvvento, cio
come invito allincontro salvifico con Cristo che fa il suo ingresso nella storia umana;
d) la V domenica vede di nuovo in primo piano la figura di Giovanni Battista, il precursore: il Vangelo tratto per non
dai sinottici (come nella II e III domenica), ma sempre e solo da Giovanni e mette in luce in modo particolare il rapporto
del Battista con il Messia che sta per manifestarsi; ormai infatti i giorni dellAvvento stanno raggiungendo la loro piena
maturazione;
e) il 16 dicembre, riprendendo una tradizione ambrosiana che lo stesso San Carlo volle confermare, stata re-introdotta
Marted 20/11 ore 21.00 a Cormano
Celebrazione dinizio Avvento per tutti
con la collaborazione del Prof. GIBELLATO
Segue >>
Comunit Pastorale Visitazione di Maria Vergine
TRE COME I RE MAGI !
TRA NEVE E AMICIZIA per ragazzi e ragazze Ado e over
La quota di partecipazione di 110
Iscrizioni: consegnare il modulo di adesione a don Andrea o don Marco Fumagalli
insieme ad una caparra di 50 entro domenica 9/12/2012
COLLIO (BS) dal 2 gennaio (pomeriggio) al 5 gennaio (primo pomer.)
25 Novembre ore 16 a Cormano Incontro in preparazione al pellegrinaggio in Terra Santa (aperto a TUTTI)
con dott.ssa Claudia MILANI (Docente di filosofia della religione e di Ebraismo alla Facolt Teologica di Lugano
e Coordinatrice del gruppo ecumenico TESHUVAH della Diocesi di Milano per il dialogo ebraico-cristiano)
* * * * * * * * * *
Per i pellegrini: sar possibile versare un 2 acconto di 500 a testa
la cosiddetta commemorazione dellannuncio a Giuseppe, per mettere in giusta evidenza il ruolo che questo uomo
giusto e santo ebbe, con la sua obbedienza, nel mistero dellincarnazione del Verbo;
f) dal 17 al 24 dicembre decorrono le cosiddette ferie prenatalizie, che nel rito ambrosiano hanno conservato lantico
nome di feriae de exceptato; il nuovo Lezionario, facendo propria una spiegazione non condivisa da tutti gli studiosi,
ma indubbiamente suggestiva ed evocativa, interpreta questa espressione nel senso del verbo accogliere (exceptato da
exceptare = accogliere, accettare): in effetti sono gli ultimi giorni di Avvento, nei quali la Chiesa si prepara pi
intensamente a incontrare il Signore Ges atteso, accolto e accettato; da notare che questi giorni pre-natalizi,
insieme alla commemorazione di San Giuseppe, vengono a comporre una vera e propria novena liturgica di
preparazione al Natale;
g) la VI domenica la primitiva festa mariana della liturgia ambrosiana e commemora il mistero dellincarnazione del
Signore e della divina maternit della Vergine: la mta ultima del cammino di Avvento, prima che si passi al tempo
natalizio vero e proprio.
PARROCCHIE SS. SALVATORE (Cormano) - S. VINCENZO D.M. (Brusuglio) - BUON PASTORE (Ospitaletto)
Don Marco Borghi (parroco): Via Roma, 6 - Cormano - tel/fax. 0245499663 - cell. 3387793694 - [email protected] - [email protected]
Don Claudio DellOrto (vicario parr.): Via Comasinella, 6 - Brusuglio - tel/fax. 0236687755 - cell. 3478408560 - [email protected] Don Andrea Mellera (vicario oratorio): Via Dannunzio 9, Ospitaletto - tel/fax 0266302514 - cell. 3471871296 - [email protected] - Oratorio: 3451696258
Don Marco Fumagalli (diacono, residente in Seminario) Via Roma, 10 - Cormano - cell. 3383064215 - [email protected]
Suore di Brusuglio: via Beccaria 7, tel. 0236687273 - fax. 0236687274 (Sr. Rowena, sr. Mariciel, sr. Silvia) [email protected] Suore di Ospitaletto: Via Alfieri (sr. Roselia 3466314105, [email protected] - sr. Maureen [email protected] - sr. Janelyne)
Oratorio di Cormano: 3472354358 - Centro dascolto Caritas (Via Roma 6): 3282345684 - Centro della Famiglia via Villoresi,43 Bresso, tel 0266503439
http://www.centrofamigliabresso.it - Per informazioni sulle tre parrocchie: www.chiesadicormano.it
CAMMINO di AVVENTO dei RAGAZZI
PREADOLESCENTI (2 e 3 media)
- LIBRETTO per la PREGHIERA PERSONALE
- TRIDUO a Maria Immacolata da marted 4 a gioved 6 dicembre, alle ore 17 a Ospitaletto
- NOVENA di Natale: da luned 17 a venerd 21 dicembre, alle ore 17 nelle tre parrocchie
- COLLETTA BANCO ALIMENTARE: sabato 24 novembre (orario da definire)
- VISITA agli ospiti di Villa Flora e Casa Famiglia
- ANIMAZIONE nelle DOMENICHE di Avvento a partire da domenica 18 novembre, nei tre oratori, alle ore 16
ADOLESCENTI (dalla 1 alla 3 superiore)
- LIBRETTO per la PREGHIERA PERSONALE
- PREGHIERA SETTIMANALE: tutti i marted alle ore 6.30 in chiesa a Cormano e poi colazione insieme
- ANIMAZIONE nelle DOMENICHE di Avvento a partire da domenica 18 novembre, nei tre oratori, alle ore 16
18/19enni e GIOVANI
- CELEBRAZIONE DI INIZIO AVVENTO: marted 20/11 ore 21 a Cormano
- LIBRETTO per la PREGHIERA PERSONALE
- PREGHIERA SETTIMANALE: tutti i marted, alle ore 6.30 in chiesa a Cormano e poi colazione insieme
- ESERCIZI SPIRITUALI: 19/20/21 novembre nella Chiesa S.Carlo Borromeo di Sesto S.Giovanni
- ANIMAZIONE nelle DOMENICHE di Avvento a partire da domenica 18 novembre, nei tre oratori, alle ore 16
Per attendere anche noi la venuta del Signore, ecco le principali iniziative del tempo di Avvento:
- CELEBRAZIONE DI INIZIO AVVENTO: marted 20/11 ore 21 a Cormano con Prof. Gibellato
- LIBRETTO PER LA PREGHIERA QUOTIDIANA: possibile acquistarne una copia in ogni nostra Chiesa.
- ANIMAZIONE DELLE LITURGIE DOMENICALI - CURA DELLA LITURGIA DELLE ORE FERIALE
- ADORAZIONE EUCARISTICA: alla domenica ore 17-18 a Ospitaletto e ore 16.30-17.30 a Cormano; al venerd ore 9-17 a Brusuglio (in via Manzoni).
- AVVENTO DI CARITA: sostegno ai nostri Centri dAscolto.
- CAMMINO DI AVVENTO DEI RAGAZZI (cfr. sotto)
- BENEDIZIONI NATALIZIE: le vie interessate saranno avvisate con qualche giorno in anticipo con un apposito cartello messo agli ingressi dei condomini.
- VARIE: le novene di Natale, le Feste natalizie dei nostri gruppi parrocchiali e delle nostre Scuole, il concerto natalizio delle corali parrocchiali.
LA PAROLA
OGNI GIORNO
Il giusto vivr per la sua fede
LA PIENEZZA
DELLA VITA
AVVENTO E NATALE 2012
E possibile acquistare il libretto a
1,00
presso i tavoli della buona stampa
mailto:[email protected]:[email protected]
CALENDARIO dal 17 al 25 Novembre 2012
DATA CORMANO BRUSUGLIO OSPITALETTO
SAB.17/11/12
16.30 - S.Confessioni (don Andrea)
17.30 - S.M. Caterina; Fam. Zanin; Lauriola Antonio Umberto
17.00 - S.Confessioni (Sac.esterno) 18.00 - S.M. Agostino e Vittorio; Fam. Piccarreta
17.00 - S.Confessioni (don Marco)
18.00 - S.M. Di Lorenzo Domenico; Piva Massimiliano ed Elena; Famiglia De Feudisi Misino
17.30 - SERATA PER FAMIGLIE CON CENA AL SACCO A OSPITALETTO
DOMENICA 18/11/12
I Avvento
8.30-S.M. (don Marco) Fam. Falcetta 10.00 - S.M. (don Marco)
Consegna della Bibbia per 3elem. 16.00 - Animazione in oratorio 16.30 - Adorazione Eucaristica 17.30 - S.M. (Sac.esterno) Olivo;
Diciomma Vincenzo; Betty Pistoni; Fam. Reggiani; Elisabetta Sala
10.30 - S.M. (don Alberto e Diacono) Consegna della Bibbia per 3elem.
15.00 - A.C. ragazzi 16.00 - Animazione in oratorio 16.30 - Riunione animatori
9.30 - S.M. (don Andrea) Consegna della Bibbia per 3elem.
Gasparini Lucia e Manzi Mariangela 11.00 - S.M. (don Andrea) Benefattori di in cammino 15.30 - Animazione in oratorio 17.00 - Adorazione Eucaristica 18.00-S.M. (don. Marco) Fam. Cappelli
Alfredo, Giuseppe e Rosa
LUN.19/11/12
7.55 - S.M. Azzini 21.00 - Corso fidanzati
15.30 - S.M. Fam. Stracuzzi Alessandro e Santo 8.30 - S.M. DOttavio Aquilino,
Veri Concetta, Giuseppe Elvira 20.30 - Gruppo adolescenti a Cormano
MAR.20/11/12
16.00 - S.M. in Villa Flora 9.00 - S.M. Pozzoli Gianna; Enrico e Luisa Borghi 19.00 - genitori dei ragazzi di 5elem.
8.30 - S.M. Edda e Mario Ghiselle 18.30 - Gruppo adolescenti
6.30 - ADOLESCENTI E GIOVANI: PREGHIERA A CORMANO - SEGUE COLAZIONE INSIEME 21.00 - CELEBRAZIONE DI INIZIO AVVENTO PER TUTTI A CORMANO
MER.21/11/12 7.55 - S.M. 19.00 - Genitori ragazzi 1media
15.30 - S.M. Antonia e Giuseppe; Matteo e Nonni
8.30 - S.M. Coniugi Buzzoni
GIO.22/11/12 7.55 - S.M. Cecilia e Fam. Pizzolato 15.30 - S.M. Dante Mazzi
8.30 - S.M. 18.00 - Gruppo 2 e 3 medie
(con cena insieme) 21.00 - Azione Cattolica Adulti
VEN.23/11/12
7.55 - S.M. Stracuzzi Alessandro e Maria Antonia
9-17-Adorazione Eucaristica via Manzoni 15.30 - S.M. Fam. Fumagalli, Magnani, Zanolli, e Colombo; Maddalena, Angela e Attilia
8.30 - S.M.
18.00 - Gruppi 2 e 3 media (con cena 3media) a Cormano
SAB.24/11/12
16.30 - S.Confessioni (Sac.Esterno)
17.30 - S.M. Leone e Fam.; Bottini Giuseppe e Fam.;
Invernizzi Antonio e Adele
17.00 - S.Confessioni (don Marco) 18.00 - S.M.
17.00 - S.Confessioni (don Andrea)
18.00 - S.M. Fam. Poggi e Doldi; Infanti Amorelli; Moroni Osvaldo
DOMENICA 25/11/12
II Avvento
8.30-S.M. (don Andrea) Piero e Pino; Fam. Evangelista
10.00 - S.M. (don Andrea) Cattaneo Olimpia e Longoni Gianpiero 16.00 - Animazione in oratorio 16.30 - Adorazione Eucaristica 17.30 - S.M. (Sac.esterno)
Brambilla Lorenzo e Letizia
10.30 - S.M. (don Marco e Diacono) Serradimigni Gianni
16.00 - Animazione in oratorio
9.30 - S.M. (don Alberto)
Miatton Roberto 11.00 - S.M. (don Alberto)
Mascarin Pietro, Prevarin Giuseppe 17.00 - Adorazione Eucaristica 15.30 - Animazione in oratorio 18.00 - S.M. (Sac.esterno)
Bucci Angela e Mercante Saverio; Calviello Giovanni; Fam. Manerba
15.00 - Prime S.Confessioni SS.Salvatore-S.Vincenzo a Cormano
16.00 - RIUNIONE PER PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA A CORMANO
19-20-21 novembre ore 21.00
ESERCIZI SPIRITUALI 18/19enni e giovani
nella Chiesa S.Carlo Borromeo di Sesto S.Giovanni
LAssociazione CUMSE Onlus ringrazia i parrocchiani per le offerte raccolte nei Banchi mele ( 1769)