ausili e ortesi

50
AUSILI E ORTESI

Upload: jariah

Post on 18-Feb-2016

67 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

AUSILI E ORTESI. LEGISLAZIONE. DM 332/99 (nom.tariffario), art.4/3 “ la prescrizione costituisce parte integrante di un programma di prevenzione, cura, riabilitazione”. Legge 328/2000 (legge quadro), art.14 introduce il progetto individuale per la persona disabile. TRINOMIO. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: AUSILI E ORTESI

AUSILI E ORTESI

Page 2: AUSILI E ORTESI

LEGISLAZIONE

DM 332/99 (nom.tariffario), art.4/3“ la prescrizione costituisce parte integrante

di un programma di prevenzione, cura, riabilitazione”

Page 3: AUSILI E ORTESI

Legge 328/2000 (legge quadro), art.14 introduce il progetto individuale per la

persona disabile

Page 4: AUSILI E ORTESI

TRINOMIO

• Accessibilità :adattamento dell’ambiente alle persone che ne fruiscono

• Ausili: strumenti che permettono l’adattamento individuale della persona

all’ambiente• Assistenza personale:l’aiuto fisico da parte

di altre persone nello svolgimento di determinate azioni della vita quotidiana

Page 5: AUSILI E ORTESI

DA AUSILIO A SOLUZIONE ASSISTIVA

ICFFattori contestuali

L’ambiente ha un ruolo di primo piano nell’aggravare o alleviare una situazione di

disabilità

Page 6: AUSILI E ORTESI

ACCESSIBILITA’

LavoroTempo libero

DomicilioSpazi aperti

Edifici pubblici

Page 7: AUSILI E ORTESI

BAGNO

Tazza wc con attacco a parete all’altezza più adatta, oppure rialzo wc

Bidet la soluzione migliore è una doccetta che arriva al wc

Lavabo il bordo deve essere di forma piatta non deve essere incassato

Page 8: AUSILI E ORTESI

Rubinetteria a leva è quello più adatto ad un utilizzo generalizzato

Doccia con piatto a livello del pavimento è possibile inserire sedili e maniglioni

Page 9: AUSILI E ORTESI

CUCINA

Le parti sottostanti i piani di lavoro ed il lavello devono sempre essere liberi, mobili estraibili e cassetti con dispositivo di fine

corsa.

Page 10: AUSILI E ORTESI

Per raggiungere le zone più alte è possibile installare dei pensili regolabili in altezzaI fuochi consigliati sono quelli in vetro

ceramica per evitare bruciatureIl forno deve essere alla stessa altezza del

piano di lavoroIl tavolo dovrà avere un’altezza di 70-75 cm

da terra e non devono esserci cassetti

Page 11: AUSILI E ORTESI

CAMERA DA LETTO

E’ la stanza che deve diventare un ambiente di vita piacevole e personalizzato, in cui

nulla ricordi l’ambiente ospedaliero

Page 12: AUSILI E ORTESI

In questo ambiente è necessario porre grande attenzione alla distribuzione dello spazio,

per questo le misure di letto e armadio vanno prese nelle fasi iniziali.

Tra letto e muro e letto armadio devono esserci 90cm. Il letto dovrà avere l’altezza

della seduta della carrozzina

Page 13: AUSILI E ORTESI

MOBILITA’

L’ausilio per eccellenza che favorisce la mobilità è la carrozzina.

In commercio ve ne sono di vari tipi per questo è fondamentale conoscere quali sono

i criteri a cui attenersi per una buona prescrizione

Page 14: AUSILI E ORTESI

AUTOSPINTA PERSONALIZZABILI

Il peso è determinato dal materiale e dal fatto che sia o meno pieghevole

Pieghevole Non pieghevole

Più leggera Più pesante

Page 15: AUSILI E ORTESI

Altri fattori che influiscono sul peso sono la presenza di spondine/braccioli ed il tipo di

pedane (uniche fisse/doppie estraibili)Inoltre si somma il peso di un eventuale

cuscino antidecubito

Page 16: AUSILI E ORTESI

IMPOSTAZIONE DELL’ASSETTO

Il grado di basculamento della carrozzina è un fattore determinante per renderla più o

meno maneggevole, sia per chi si spinge autonomamente sia per un eventuale

accompagnatore

Page 17: AUSILI E ORTESI

Maggiore sarà il basculamento più il baricentro sarà spostato posteriormente,

quindi la carrozzina sarà più maneggevole ma anche meno stabile, è più facile

ribaltarsi all’indietro

Page 18: AUSILI E ORTESI

LE RUOTE

A seconda del tipo di ruote e copertoni ci sarà diverso tipo di scorrevolezza

Esse possono essere piene o pneumatiche sia quelle piccole anteriori che quelle grandi

posteriori

Page 19: AUSILI E ORTESI

Ruote piccole anteriori:se piene più facilità di manovra su terreni lisci rischio che si “piantino” su terreni sconnessi;

Ruote grandi posteriori: se piene la carrozzina è più scorrevole, ma nel complesso diventa rigida perché non c’è la camera d’aria che amortizza le asperità del terreno

Page 20: AUSILI E ORTESI

SEDILE

Dovrà essere sufficientemente largo per contenere il bacino, la lunghezza dovrà

essere tale da sostenere in modo adeguato le gambe ( tra la fine del telo del sedile ed i

cavi poplitei dovrà esserci uno spazio di 2-3 cm per evitare adduzione delle gambe)

Page 21: AUSILI E ORTESI

SCHIENALE

L’altezza del telo dello schienale dovrà essere tale da sostenere adeguatamente il tronco e

nello stesso tempo non dovrà causare fastidio o limitazioni funzionali ( le scapole

devono rimanere al di sopra del margine superiore del telo)

Page 22: AUSILI E ORTESI

BRACCIOLI

A seconda delle esigenze ci si può orientare verso i classici braccioli per consentire

appoggio delle braccia oppure a semplici spondine proteggi abiti

Page 23: AUSILI E ORTESI

PEDANE

L’altezza della pedana dovrà essere tale da mantenere le articolazioni delle ginocchia e

delle caviglie a 90°

Page 24: AUSILI E ORTESI

MONOGUIDA A DOPPIO MANCORRENTE

Sono presenti due mancorrenti su una sola ruota in modo che con una mano si possa direzionare sia a sx (manc. Con diam >)

sia in linea retta (impugnando i due manc.) sia a dx (manc.con diam.<)

Page 25: AUSILI E ORTESI

MONOGUIDA A LEVA

Il movimento avviene utilizzando una leva posta anteriormente al sedile

Page 26: AUSILI E ORTESI

CARROZZINA STANDARD

Non può essere personalizzata, ha un peso intorno ai 20Kg, è pieghevole, possono

avere le ruote posteriori più piccole della norma per ridurre l’ingombro complessivo

non danno possibilità di autospinta

Page 27: AUSILI E ORTESI

CARROZZINE BASCULANTI

Grazie alla possibilità di variare l’assetto è indicata per persone che hanno gravi difficoltà motorie e che non possono

autonomamente cambiare postura

Page 28: AUSILI E ORTESI

E’ possibile variare l’inclinazione sia dello schienale sia basculare la seduta, nella scelta di questo tipo di carrozzina sarà

necessario utilizzare gli stessi criteri usati per la carrozzina personalizzabile

Page 29: AUSILI E ORTESI

CARROZZINE ELETTRONICHE

Da interni: nascono per consentire spostamenti in ambienti privi di sollecitazioni a carico di motore e batterie

Da esterni:hanno telai particolarmente robusti, ruote con un buon sistema di ammortizzamento, luci, batterie di potenza tale da garantire un’idonea autonomia e velocità

Page 30: AUSILI E ORTESI

Ibride: carrozzine ad autospinta che, dotate di un sistema sgancio/aggancio, diventano elettroniche

Page 31: AUSILI E ORTESI

SISTEMI DI GUIDA

Comando a mento, comando a capo, comando a piede, comando a succhio/soffio

Page 32: AUSILI E ORTESI

AUSILI E ORTESI PER LA MANO

Le limitazioni funzionali della mano rappresentano la maggiore disabilità in

molte patologie neurolgiche ed ortopediche.Il T.O. interviene con l’utilizzo di oggetti con

prese di diverse dimensioni, confezionando ausili, ortesi realizzate in materiale

termodellabile, collabora con i tecnici ortopedici per la realizzazione di protesi

Page 33: AUSILI E ORTESI

Esistono tecniche e materiali diversi per la costruzione di ausili /ortesi per questo è

importante saper scegliere ciò che si presta meglio per le attività a cui saranno destinati.

Page 34: AUSILI E ORTESI

COSA BISOGNA CONSIDERARE

• Approccio al pz. perchè l’ausilio, soprattutto nella fase iniziale, rende più evidente la disabilità

• Necessità terapeutiche, funzionali e motivazionali del pz

• Ri-orientamento lavorativo• Utilità e confort di ausilio/ortesi

Page 35: AUSILI E ORTESI

OBIETTIVI

• Permettere l’esecuzione di attività funzionali

• Sostenere e facilitare l’esecuzione di movimenti

• Immobilizzare articolazioni o segmenti corporei

• Favorire retrazioni mstendinee di tipo funzionale (mano automatica)

Page 36: AUSILI E ORTESI

• Evitare retrazioni mstendinee dannose• Effettuare un intervento di stretching

Page 37: AUSILI E ORTESI

ANATOMIA MANO

La mano è costituita da 27 ossa, suddivise in carpali,metacarpali e falangee.

Articolandosi fra loro danno origine ai movimenti della mano indispensabili per

ogni azione quotidiana, azione indicata con il termine presa.La fless.e l’est.del polso,la

deviazione radiale e ulnare dipendono dall’art.radio-carpale e medio carpale e

contribuiscono al mov.di presa

Page 38: AUSILI E ORTESI

CAPACITA’DI PRESA

Essa è subordinata all’integrità delle funzioni neurologiche e all’utilizzo completo degli

arti superiori, spesso la mancanza di controllo del tronco e le difficoltà di

coord.disturbano le azioni compiute con gli a.a. superiori.

Page 39: AUSILI E ORTESI

Per valutare correttamente un ausilio/ortesi per favorire, ripristinare o modificare la presa bisogna tenere conto di tutti questi fattori. Inoltre è importante ricordare che la mano per svolgere la sua funzione deve avvalersi di una serie di movimenti che permettano:

• Il raggiungimento dell’oggetto• Presa (pinza, cilidrica,sferica,gancio)

Page 40: AUSILI E ORTESI

• L’oggetto prese deve poter essere spostato• L’oggetto deve pote essere rilasciato

Page 41: AUSILI E ORTESI

MATERIALI

La scelta del materiale più adatto dipenderà dalla patologia, dal tipo di disabilità

presente e dalla funzione dell’ausilio. La durata del materiale è proporzionale

all’utilizzo che ne viene fatto.

Page 42: AUSILI E ORTESI

NAPPA, SIMILPELLE, SKAI

Questi materiali sono molto morbidi e leggeri, sono indicati per la confezione di cinturini con taschina portaposate, palmari di spinta, polsiere per il controllo dell’est. del polso

Page 43: AUSILI E ORTESI

VELCRO

Questo materiale viene usato per realizzare i punti di chiusura e di fissaggio di quasi tutti gli ausili/ortesi, per apportare modifiche a parti di indumenti e oggetti allo scopo di consentirne un utilizzo più funzionale.

Page 44: AUSILI E ORTESI

NEOPRENE

Esso è un materiale sintetico, elastico e molto morbido, molto adatto per polsiere di

sostegno e funzionali o guanti di posizionamento e sostitutivi per le diverse

attività della vita quotidiana.Ha una criticità, si surriscalda, provocando

eccessiva sudorazione

Page 45: AUSILI E ORTESI

MATERIALE ANTISDRUCCIOLO

Si tratta di un materiale utile per diverse attività, viene applicato sugli ausili di presa e di spinta oppure sugli utensili per favorire il grasp e l’attrito. Si utilizza cauciù, para,

rivestimenti inferiori dei tappeti, ecc

Page 46: AUSILI E ORTESI

TERMOPLASTICA

E’ indispensabile per la realizzazione degli splint della mano sia dinamici che statici. In

commercio è reperibile in lastre, affinchè sia facilmente lavorabile è importante scegliere materiale forato o liscio con

diversi spessori con memoria. Per ammorbidirlo si usa acqua calda a

temperatura variabile tra i 55° e i 75°

Page 47: AUSILI E ORTESI

Se il materiale ha una buona memoria, può essere immerso più volte nell’acqua calda,

consentendo la realizzazione di splint personalizzati e rispondenti alle esigenze

del pz. Vi sono anche forme predisposte che permettono di realizzare lo splint in minor

tempo.

Page 48: AUSILI E ORTESI

I materiali termoplastici si differenziano in base alle seguenti caratteristiche:

• Spessore• Maggiore o minore elasticità• Capacità di memoria• Temperatura alla quale si ammorbidisce• colori

Page 49: AUSILI E ORTESI

PLEXIGLASS E POLICARBONATO

Sono materiali plastici molto resistenti, rigidi e con spessore variabile. Per realizzare

ausili per la vita quotidiana è necessario usare uno spessore di 2-3 mm; per essere modellati richiedono temperature elevate, superiori ai 100°. Vengono utilizzati per

confezionare piccoli ausili per la scrittura, per contenere posate, ecc.

Page 50: AUSILI E ORTESI

E ADESSO?

Proviamo insieme a pensare: di cosa avrà bisogno un paziente colpito da

ictus?Di cosa dobbiamo tenere conto per capire

come agire?Tocca a voi