xrf* portatile generatore rilevatore analizzatore fe si rx primari rx secondari (fluorescenza) la...

Post on 01-May-2015

225 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

XRF* portatileXRF* portatile

GENERATORE RILEVATOREANALIZZATORE

Fe Si

RX primari

RX secondari (Fluorescenza)

►LA FLUORESCENZA E’ TIPICA PER OGNI ELEMENTO, IL QUALE EMETTE RADIAZIONI CON UNA LUNGHEZZA D’ONDA CARATTERISTICA.

►NEL RILEVATORE VIENE RICONOSCIUTO L’ELEMENTO

►SI PUO’ ESEGUIRE UN’ANALISI QUANTITATIVA MISURANDO LA INTENSITA’ D. FLUORESCENZA

Fe Si

► metodo non distruttivometodo non distruttivo

* X-Ray FluorescenceX-Ray Fluorescence

XRF portatileXRF portatile►Fluorescenza “portabile” in posizione di

analisi su degli affreschi staccati e musealizzati (anni ’70)

XRF portatileXRF portatile ►Particolare del collimatore in posizione di lavoro

XRF portatileXRF portatile

►Particolare del collimatore in posizione di lavoro.

►Fluorescenza “portabile”. Testa di analisi (anni ’80-’90).

XRF portatileXRF portatile

N2

►Fluorescenza portatile. Testa di analisi (anno 2001).

XRF portatileXRF portatile

XRF portatileXRF portatile

►Fluorescenza portatile. Alimentatore (Statua raff. Don Giovanni D’Austria in Bronzo dorato – Messina - 2001).

XRF portatileXRF portatile► Fluorescenza portatile. Testa di analisi e

alimentatore (Gruppo marmoreo dell’Annunciazione della scuola del Gagini – Chiesa del Carmine – Modica - 2003)

► Fluorescenza portatile. Notare la versatilità dello strumento, qua impegnato nell’analisi del decoro dei capelli dell’angelo.

XRF portatileXRF portatile

XRF portatileXRF portatile►Primi tentativi di applicazione della XRF

portatile negli anni ’60, soprattutto rivolto allo studio delle leghe metalliche, che dal punto di vista della struttura e composizione sono materiali molto più semplici che non le superfici dipinte o i vetri (Università e istit. Di ricerca).

►Negli anni ’70 la “consacrazione” ufficiale (Università e istit. di ricerca).

►Negli anni ’80 la tecnica è ormai entrata nella dotazione di alcuni musei.

►Ulteriore impulso ha avuto negli ultimi 10-15 anni, specialmente dopo le missioni su Marte.

XRF portatileXRF portatile► LIMITAZIONI DELLA TECNICA XRF:

► non possono essere rilevati elementi con numero atomico

Z < 15, cioè tutti quelli prima del P (questo esclude di

osservare tutti i composti organici, Na, Al, Mg);

►non è possibile eseguire analisi quantitative;

►questa tecnica consente di individuare solamente gli

elementi e non i composti cui essi appartengono.

PPSiSiNaNa MgMg AlAl

CC

HH

LiLi NNBeBe BB OO FF NeNe

HeHe

XRF portatileXRF portatile

Collimatore (Ge, Si)

alimentatore oscilloscopio

preamplificatoreamplificatorerivelatore

all’acquisizione

► Schema a blocchi del sistema di rivelazioneSchema a blocchi del sistema di rivelazione

XRF portatile:esempi di applicazioneXRF portatile:esempi di applicazione

XRF portatileXRF portatile

►Spettro tipo di alcune indagini eseguite su diversi punti della superficie decorata dei capelli dell’angelo. Gli elementi riscontrati sono: Calcio, Rame e Oro.

XRF portatileXRF portatile

XR

F p

orta

tile

XR

F p

orta

tile

Manufatto marmoreo (S.Giorgio – Chiesa S.Francesco d’Assisi – Palermo). XRF portatile: Zinco, Rame, Piombo, Nikel.

top related