tempi: past simple...tempi: past simple il past simple si forma aggiungendo ed alla forma base del...

Post on 20-Jul-2020

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

TEMPI: Past simple

Il past simple si forma aggiungendo ED Alla forma base del verbo,

Ma ci sono dei verbi irregolari( Pag.127) che hanno una forma tutta personale.

Verbi regolari

• Esempi: ( nella traduzione ci sono 2 verbi)

• Look I looked ( ho guardato)

• Want We wanted ( abbiamo voluto)

• Play They played ( hanno giocato)

• Study She studied ( ha studiato)

s

Forma interrogativa e affermativa

• Nella forma interrogativa e negativa tutti i verbi seguono la stessa regola:

• interrogativa:

• Did+ soggetto+ verbo base?

• negativa:

• Soggetto+ didn’t verbo base

Esempi domande

• Did you look at my book?

• Hai guardato il mio libro?

• Did they open the door?

• Hanno aperto la porta?

• Where did you go yesterday?

• Dove siete andati ieri?

Esempi frase negativa

• I didn’t run fast= non ho corso veloce

• He didn’t drive well= non ha guidato bene

• We didn’t do our homework=

• Non abbiamo fatto i compiti

• My mother didn’t make my birthday cake=

• Mia madre non ha preparato la torta di compl.

• They didn’t take the photos= non hanno fatto le foto

Past continuous

• Per descrivere un’azione che si sta svolgendo nel passato si usa:

• Soggetto + was/ were+ forma in ing

• Esempi

Stavo mangiando= I was eating

Cosa stavi facendo= What were you doing?

Non stavo studiando= I wasn’t studing

While+ past continuous when +past simple

• Quando hai telefonato, stavo facendo i compiti= When you called, I was doing my homework

• Mentre stavo facendo i compiti, hai telefonato= While I was doing my homework. You called

Imperfetto con USED TO

• Per descrivere situazioni abituali si usa

• USED TO

• Quando ero piccola andavo al mare con i miei genitori= When I was a child I used to go to the seaside with my parents

could

• Il passato e il condizionale di can è could

Quindi significa:

potevo

• -sapevo fare( capacità-abilità nel passato)

• potrei (nelle richieste in tono abbastanza formale)

• È un verbo modale quindi

• nella frase affermativa è seguito dal verbo base (senza to)

• Nelle domande si mette prima del soggetto : Could I?

• Nelle forme negative =could+not/ could’t

Esempi

• When I was a child I could climb on trees easily

Quando ero bambino riuscivo a salire sugli alberi facilmente

• Could I have some water,please?

• Potrei avere dell’acqua,per favore?

You couldn’t sleep alone

• Non sapevi dormire da sola

might

• Might è un verbo modale( modal verb) e si usa al condizionale( simple past conditional),

• Significa potresti e si usa per esprimere probabilità che un’azione si realizza

• quindi nella frase affermativa è seguito dal verbo base senza to,

• Nelle domande si mette prima del soggetto

• Nelle forme interrogative =might+not

esempi

• It’s better to check: there might be a raylway strike

E’ meglio controllare: potrebbe esserci uno sciopero dei treni

• If I had more free time , I might learn to play the guitar

Se avessi più tempo libero potrei imparare a suonare la chitarra

Pronomi relativi

• Which-who-where • Finora conoscevamo questi pronomi come

interrogativi,ma possono anche essere dei pronomi relativi cioè:

• Which= il quale-la quale-i quali-le quali oppure semplicemente che riferito a cose

• Who= il quale-la quale-i quali-le quali oppure semplicemente che riferito a persone

• Where nel quale-nella quale-nei quali-nelle quali oppure semplicemente dove o in cui riferito a luoghi

esempi

• La casa che ho comprato l’anno scorso è molto bella the house which I bought last year is very beautiful

• Le ragazze che ho incontrato sono socievoli the girls who I met are friendly

• La casa dove vico è comoda the house where I live is confortable

Pronomi indefiniti

• Già abbiamo studiato some( in frasi affermative) ed any( in frasi negative e interrogative) nel significato di qualche.

• Adesso per dire qualcuno o qualcosa basta aggiungere one e thing cioè:

• Qualcuno someone (aff.)

• anyone( neg.-int)

Pronomi indefiniti

• Qualcosa something( aff.)

• anything(neg.-int.)

• In qualche parte somewhere(aff.)

• anywhere(neg.-int.)

esempi

• Mi piace qualcuno ma non te lo dico

• I like someone but I don’t tell you

• Non ho visto niente I didn’t see anything

• Sei andata in qualche posto ieri?

• Did you go anywhere yesterday?

Ulteriore possibilità

• Quando la frase include

• nessuno ,

• Niente

• Nessun posto si può usare

• No one + frase affermativa

• Nothing +” “

• Nowhere+” “

esempi

• Non ho visto nessuno

• I saw no one= I didn’t see anyone

• Non ho mangiato niente

• I ate nothing= I didn’t eat anything

• non sono andato in nessun posto

• I went nowhere = I didn’t go anywhere

Enough=abbastanza too =troppo

• Si legge enaf

• Viene messo dopo l’aggettivo

Es: sei abbastanza intelligente per apprendere you are intelligent enough to learn

Troppo= too

Sei troppo simpatico you are too nice

PRESENT PERFECT

• I Have watched

• Si forma prendendo il verbo have +p.p(ed)

• Nelle frasi int. E neg. si comporta come l’ausiliare have

• cioè si fa l’inversione sogg.verbo:

• Have you watched the TV?

• O neg con not:

• I haven’t watched the TV

Differenza past simple- present perfect

• Past simple ha sempre una specificazione di tempo perché l’azione è svolta in tempo finito

• Present perfect non vuole specificare quando l’azione è stata conclusa ma cosa si è concluso

• Purtroppo ci sono dei verbi irregolari e sono da studiare a memoria a pag.127

AVVERBI CON IL PRESENT PERFECT FRASE AFFERMATIVA

FRASE NEGATIVA

FRASE INTERROGATIVA (DOMANDE)

Appena Ho appena finito

Just I have just finished

Già Siamo già arrivati

Already We have already arrived

Have we arrived yet?

Non ancora Non hanno ancora mangiato

Yet They haven’t eaten yet

Mai Non ho mai visto una commedia

Never I have never watched a comedy

Ever Have you ever watched a comedy?

Da Da febbraio Da 2 anni

Since momento+ parola o frase since February

Fordurata + numero for two years

Gone/ been

• Sono andata a Londra

Si può tradurre in 2 modi:

1) I have been to London ( andata e tornata)

1) I have gone to London ( ancora lì)

Conditional sentences periodo ipotetico

• Per adesso studiamo 3 tipi

di periodo ipotetico:

• 1) zero conditional

• 2) first conditional

• 3) second conditional

Tutti hanno la proposizione principale e la secondaria o subordinata è preceduta da IF

Zero conditional periodo della realtà

• IF con Present simple + Present simple

( esprime un risultato che si verifica con una certa condizione):

If you study you get good marks=

Se studi hai buoni voti

First conditional pag.78 periodo della probabilità-possibilità

• If con present simple( proposizione subordinata)+

• Will=’ll/will not=won’t con forma base del verbo senza to ( proposizione principale)

ES.

If you go to school you’ll see Giorgio

Se vai/andrai a scuola vedrai Giorgio

P.S.

IF non vuole will, ma vuole il Presente

second conditional= periodo della probabilità o impossibilità p.94

if con past simple( subordinata) +would=‘d/wouldn’t( principale) verbo con base senza to

If you studied you would get good marks

Se tu studiassi avresti buoni voti

P.S

Il past simple corrisponde al congiuntivo imperfetto

Se io fossi = if I were

top related