sistemi e reti - altervistadidatticainformatica.altervista.org/alterpages/files/... ·...

Post on 11-Aug-2020

6 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

22/01/2015

1

Sistemi e reti

A cura dell’Ing. Claudio Traini

TCP/IP

22/01/2015

2

TCP/IP

TCP/IP

22/01/2015

3

TCP/IP

TCP/IP

Bob Kahn

Vint Cerf

22/01/2015

4

TCP/IP

TCP/IP

22/01/2015

5

Principali livelli coinvolti

TCP/IP

Incapsulamento dati

22/01/2015

6

TCP/IP

22/01/2015

7

Servizi Offerti da IP

- Indirizzamento: assegna un’indirizzo universalmente

riconosciuto

- Trasferimento best-effort (hop-by-hop): trasferisce pacchetti in

modo “datagram”, non garantendone né l’integrità né la

consegna

- Frammentazione/Deframmentazione:frammenta/deframmenta i

pacchetti se il livello locale lo richiede

TCP/IP

Servizi Offerti dal livello di trasporto

TCP (Transport Control Protocol, RFC 793, ‘81)

Orientato alla connessione

Delivery affidabile dei segmenti

Controllo di flusso

UDP (User Datagram Protocol, RFC 768 ‘81)

Connectionless

Delivery best effort

TCP/IP

22/01/2015

8

Struttura datagramma TCPStruttura pacchetto IP

Struttura frame Ethernet

TCP/IP

22/01/2015

9

INDIRIZZAMENTO IP Un host è caratterizzato da una o più interfacce di rete

Occorre assegnare un indirizzo ad ogni interfaccia dell’host

INDIRIZZAMENTO IP

22/01/2015

10

INDIRIZZAMENTO IP

INDIRIZZAMENTO IP

NetID

(indirizzo di rete) identifica la rete

HostID

(indirizzo di host) identifica l’host nella rete

Tutti gli host all’interno della stessa rete hanno lo stesso indirizzo di rete

22/01/2015

11

INDIRIZZAMENTO IP

INDIRIZZAMENTO IP

22/01/2015

12

INDIRIZZAMENTO IP

INDIRIZZAMENTO IP

22/01/2015

13

INDIRIZZAMENTO IP

INDIRIZZAMENTO IP

22/01/2015

14

INDIRIZZAMENTO IP

INDIRIZZAMENTO IP

22/01/2015

15

INDIRIZZAMENTO IP

top related