sezione sottile petrografia

Post on 16-Apr-2017

456 Views

Category:

Science

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

LABORATORIO PETROGRAFIA

ALLISON DE SIMONE

OSSERVAZIONE AL SOLO POLARIZZATORE:

IMS• TESSITURA: olocristallina, inequigranulare (isotropa)• COLORE: minerali trasparenti-minerali scuri in numero nettamente

inferiore.• FORMA : minerali subedrali• PLEOCROISMO: assente.• SFALDATURA : perfetta, con tracce di sfaldatura che si intersecano

a 90°, questo mi porta a pensare che i minerali siano ortopirosseno e clinopirosseno. Il 3 minerale non presenta sfaldature, ma presenta numerose fratture(olivina).

• RILIEVO: Alto rilievo

OSSERVAZIONE A NICOLS INCROCIATI

OSSERVAZIONE A NICOLS INCROCIATI

• ESTINZIONE: Per il minerale 1 di colore scuro è retta. Per il minerale 2 di colore verde si presenta obliqua .

• Opx presenta estinzione retta• Cpx: estinzione obliqua

COLORI INTERFERENZA: colori interferenza bassi per il minerale 1. Alti colori interferenza per il minerale 2 con colore (verde)MINERALI PRESENTI IN SEZIONE:• CLINOPIROSSENO• ORTOPIROSSENO• OLIVINA • FLOGOPITE

OSSERVAZIONI CONOSCOPICHE

FIGURA INTERFERENZA CRISTALLI BIRIFRANGENTI UNIASSICI :.• FIGURA INTERFERENZA CRISTALLI BIRIFRANGENTI BIASSICI: • LA ROCCIA RISULTA ESSERE COSTITUITA DA MINERALI FEMICI, PER

TALE RAGIONE UTILIZZO DIAGRAMMA DELLE ROCCE ULTRAFEMICHE, PERTANTO POTRA’ ESSERE UNA

• PERIDOTITE= ROCCIA DI MANTELLO• CUMULITICA= ROCCIA CHE SI ACCUMULA SUL FONDO O SULLE

PARETI DELLA CAMERA MAGMATICA.• INTUISCO CHE NON E’ UNA ROCCIA CUMULITICA, QUESTO MI E’

CHIARO DALLA PRESENZA DI FLOGOPITE TIPICA DI ELEVATE P-T E DA STRUTTURE CHE PRESENTANO CARATTERISTICHE DI FORTI STRESS

NOTE1 SFALDATURA: RICERCO TRACCE DI SFALDATURA CHE SI INTERSECANO, L’ANGOLO DOVE SI INCROCIANO E’ UN ANGOLO TALVOLTA DIAGNOSTICO PER ALCUNI MINERALI. 2RILIEVO: PER LA VALUTAZIONE DEL RILIEVO PORTO LA SEZIONE AL BORDO PER FARE UN CONFRONTO CON IL BALSAMO DEL CANADA E VALUTARNE IL RILIEVO. 3 ESTINZIONE : PER VALUTARE ESTINZIONE PORTO TRACCE DI SFALDATURA MINERALE PARALLELE AL CROCEFILO NS, SE AL RUOTARE DEL PIATTO IL MINERALE RISULTA SEMPRE ESTINTO HO ESTINZIONE RETTA. SE AL RUOTARE DEL PIATTO E’ ESTINTO SU ALCUNI PIANI RISULTA ESTINZIONE OBLIQUA E DI QUESTA CALCOLO ANGOLO SU NONIO. 4OLIVINA : L’OLIVINA E’ MINERALE DI FORMA TOZZA, CON ALTI COLORI INTERFERENZA, PRESENZA MOLTO MARCATA DI FRATTURE, COLORE A NX (ROSA-FUCSIA), PRESENTA ESTINZIONE ONDULATA, NON PRESENTA SFALDASTURA 5FLOGOPITE: E’ UN MINERALE ACCESSORIO, APPARTIENE AL GRUPPO DELLE MICHE, SOLO CHE A DIFFERENZA DELLA BIOTITE SI FORMA A PIU ALTE P E T

top related