scuola primaria di olivadi 28 -21-14 -7 eccoci a voi, fulmini e saette. abbiamo dato i numeri per 4...

Post on 01-May-2015

213 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Scuola Primaria di Olivadi Scuola Primaria di Olivadi

28 -21-14 -7 28 -21-14 -7

eccoci a voi, Fulmini e Saette.eccoci a voi, Fulmini e Saette.

Abbiamo dato i numeri per 4 mesiAbbiamo dato i numeri per 4 mesi

giocando e contando non ci siamo mai arresi.giocando e contando non ci siamo mai arresi.

““Scoprire per scoprirsi” matematici Scoprire per scoprirsi” matematici 

dai conti più difficili ai più semplicidai conti più difficili ai più semplici

addizioni, moltiplicazioni, sottrazioni, divisioniaddizioni, moltiplicazioni, sottrazioni, divisioni

problemi logici ed espressioni.problemi logici ed espressioni.

Favole dei numeri per i più picciniFavole dei numeri per i più piccini

scoperte incredibili per tutti i bambini.scoperte incredibili per tutti i bambini.

La matematinglese che bella invenzioneLa matematinglese che bella invenzione

che magia, dalla Russia una nuova operazione.che magia, dalla Russia una nuova operazione.

Ecco raccolto in questo documentoEcco raccolto in questo documento

ogni minuto..ogni momento.ogni minuto..ogni momento.

Siamo contenti, felici e sereniSiamo contenti, felici e sereni

di nuove esperienze siamo pieni.di nuove esperienze siamo pieni.

Il nostro sapere si è arricchitoIl nostro sapere si è arricchito

Se volete scoprire come..Se volete scoprire come..

basta cliccare con un dito....basta cliccare con un dito....

  

Applicazione delle tecniche di Applicazione delle tecniche di calcolo rapido:calcolo rapido:

“I numeri triangolari”“I numeri triangolari”

Con sei tappi numerati da 1 a 6Con sei tappi numerati da 1 a 6

formiamo un triangolo in modo daformiamo un triangolo in modo da

ottenere su ciascun lato la stessaottenere su ciascun lato la stessa

somma…somma…

ed ora eccoci qui all’opera…ed ora eccoci qui all’opera…

……tutti concentratitutti concentrati

Ora divertiamoci un po’ con la Ora divertiamoci un po’ con la “Tombola delle tabelline”.“Tombola delle tabelline”.

Questa è una tombola speciale, il tabellone Questa è una tombola speciale, il tabellone riporta le tabelline da 1 a 10.riporta le tabelline da 1 a 10.I numeri presenti nelle cartelle sono il risultato I numeri presenti nelle cartelle sono il risultato delle tabelline stesse.delle tabelline stesse.

Sss….attenzione alla Sss….attenzione alla moltiplicazione!!!moltiplicazione!!!

Ecco il numero io ce l’ho….. forse Ecco il numero io ce l’ho….. forse tombola farò!!!!tombola farò!!!!

““Unisci i puntini e scoprirai…..”Unisci i puntini e scoprirai…..”

Giochi grafici:Giochi grafici:

… … che bel disegno otterrai!!che bel disegno otterrai!!

““Crucinumero” – “Numeri a Crucinumero” – “Numeri a catena”catena”

Diamo sfogo alla nostra fantasia Diamo sfogo alla nostra fantasia con ilcon il

“Tangram”“Tangram”

Cimentiamoci nell’invenzione di Cimentiamoci nell’invenzione di “Storie matematiche”“Storie matematiche”

Gli alunni della classe prima di Gli alunni della classe prima di Olivadi hanno realizzato……Olivadi hanno realizzato……

……la “Storia dei numeri dellala “Storia dei numeri dellaTalpa Mafalda”Talpa Mafalda”

Dopo aver ampiamente lavorato Dopo aver ampiamente lavorato sugli algoritmi delle quattro sugli algoritmi delle quattro operazioni….operazioni….

……abbiamo sperimentato nuove abbiamo sperimentato nuove tecniche di calcolo come….tecniche di calcolo come….

le le moltiplicazioni moltiplicazioni secondo il secondo il “Metodo del “Metodo del Contadino Contadino russo” e quelle russo” e quelle “Arabe”.“Arabe”.

Abbiamo giocato con i numeri in inglese…

……ci siamo divertiti ad utilizzare le ci siamo divertiti ad utilizzare le tabelline per inventare filastrocchetabelline per inventare filastrocche

E dopo aver tanto lavorato,E dopo aver tanto lavorato,ecco la nostra ricompensa!ecco la nostra ricompensa!

Tutti vittoriosi, Tutti vittoriosi, FULMINIFULMINI e……..e……..

… … SAETTESAETTE

Scuola Primaria di CenadiScuola Primaria di Cenadi

Noi abbiamo approfondito gli Noi abbiamo approfondito gli “Algoritmi delle quattro “Algoritmi delle quattro operazioni”…..operazioni”…..

…….le .le “tabelline”“tabelline”

……lo “Schema a lo “Schema a blocchi” per la blocchi” per la risoluzione dei risoluzione dei problemiproblemi

……. “l’abaco”. “l’abaco”

THE ENDTHE END

top related