san marino. isola della scala - san marino distanza:km 261 durata viaggio: ore 3 e 20 minuti

Post on 02-May-2015

230 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

SAN MARINO

ISOLA DELLA SCALA -SAN MARINO

Distanza:km 261

Durata viaggio:

Ore 3 e 20 minuti

San Marino pur essendo nel territorio italiano è una città straniera. Il territorio rimase limitato al Monte Titano fino al 1463, quando la Repubblica entrò nella coalizione che sconfisse il signore di Rimini Sigismundo Pandolfo Malatesta. Come ricompensa, papa Pio II cedette a San Marino le città di Fiorentino, Montegiardino e Serravalle. Nello stesso anno, la città di Faetano chiese di essere annessa alla Repubblica. Successivamente, i confini dello Stato non hanno più subito modifiche.

San Marino vista dall'alto. La rocca e il Monte Titano

ITINERARIO

MUSEO DELLA TORTURA PORTA SAN FRANCESCO MUSEO PINACOTECA BASILICA DI SAN MARINO PALAZZO PUBBLICO PIAZZA LIBERTÀ

Museo della Tortura

Al suo interno si possono

trovare strumenti di

tortura usati in passato.

Porta San Francesco

Antico posto di guardia(1361)

Museo Pinacoteca

San Francesco

IL MUSEO È STATO INAUGURATO NEL 1966

Monastero di Santa Chiara

La costruzione ebbe inizio

nel 1560 circa

Basilica di San Marino

La basilica di San Marino è la

chiesa principale della Città di San

Marino, è dedicata al

patrono della città e dello

Stato. La Basilica di San

Marino è raffigurata sulle

Monete euro sammarinesi da dieci centesimi.

San Marino Palazzo Pubblico

È il luogo nel quale si svolgono le

cerimonie ufficiali della Repubblica di

San Marino

San Marino Piazza Libertà

Il cuore di San Marino,la piazza più ampia del borgo.

… e poi, dopo un po' di relax e shopping, di

nuovo in viaggio per....

SAN MARINO-CATTOLICA

DISTANZA: 36,5 Km

DURATA VIAGGIO:

36 MINUTI

I DATI DELL'ACQUARIO

110.000 m2 (AREA ESPOSITIVA)

OLTRE 100 VASCHE ESPOSITIVE

OLTRE 3.000 ESEMPLARI

OLTRE 400 SPECIE DI ANIMALI

IL PERCORSO BLU

Il percorso permette di osservare pinguini (novità 2010), la grande vasca degli squali, la vasca tattile con le razze, tartarughe, meduse e più di cento vasche che ospitano una moltitudine di pesci provenienti da tutti i mari del mondo

Squali, Pinguini, Tartarughe e Meduse sono solo alcuni dei tanti protagonisti di questo entusiasmante percorso.

Il percorso blu ci mostrerà: la storia del pianeta e con essa la sua evoluzione biologica, come i grandi Squali

considerati oggi fossili viventi.

La visita sarà un giro del mondo sotto la superficie dell'acqua, partendo dal Mar Mediterraneo passando

per l'Oceano Atlantico, Pacifico e Indiano fino ad arrivare alla splendida e variopinta barriera corallina del Mar Rosso, popolata da organismi coloratissimi.

Le vasche dell'Acquario vanno osservate con grande attenzione, soprattutto quelle più piccole, che ricreano minuziosamente ambienti diversi, ricchi di vita e mistero.

L'acquario diventa quindi non solo un luogo affascinante dove la bellezza mostra il meglio di

se, ma un ambiente di osservazione e conoscenza che permette all'uomo un maggior contatto con

questo mondo a volte troppo lontano.

FINE. . .

E BUON DIVERTIMENTO!!

VINCE9

top related