ritardo lunedi’ 21 gennaio 2013: catechesi per gli adulti

Post on 03-May-2015

222 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

ritardo

LUNEDI’ 21 GENNAIO 2013: CATECHESI PER GLI ADULTI

In chi crediamo?ritardo

ritardo

Lo Spirito è invisibile, ma noi lo conosciamo attraverso la sua azione quando ci rivela il Verbo e quando agisce nella Chiesa.

Lo Spirito Santo è stato il vero ‘ispiratore’ di coloro che hanno scritto la Bibbia! ritardo

Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque. (Gen 1, 2)

Fin dalle origini del mondo l'acqua, questa umile e meravigliosa creatura, è la fonte della vita e della fecondità.

La Sacra Scrittura la vede come “covata” dallo Spirito di Dio: “Fin dalle origini il tuo Spirito si librava sulle acque perché contenessero in germe la forza di santificare” [Veglia pasquale: Benedizione dell'acqua: Messale Romano, p. 177].

ritardo

Lo Spirito è stato «mandato nei nostri cuori» (Gal 4,6), affinché riceviamo la nuova vita di figli di Dio.

Lo Spirito Santo è riversato nei nostri cuori attraverso i Sacramenti e la nostra esplicita volontà di riceverlo (preghiera di invocazione) e consiste nella grazia santificante. (Rm 8,26-27).

Lo Spirito, sempre desto in noi, supplisce alle nostre carenze e offre al Padre la nostra adorazione, insieme con le nostre aspirazioni più profonde.

ritardo

Il Figlio di Dio attraverso l'unzione dello Spirito è consacrato Messia nella sua umanità fin dall'Incarnazione.

Egli lo rivela nel suo insegnamento, compiendo la promessa fatta ai Padri, e lo comunica alla Chiesa nascente, alitando sugli Apostoli dopo la sua Risurrezione. C.C.C. 727-730; 745- 746

ritardo

Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel

principio e ora e sempre nei

secoli dei secoli. Amen

ritardo

Con il termine profeti si intende quanti furono ispirati dallo Spirito Santo per parlare in nome di Dio.

Lo Spirito porta le profezie dell'Antico Testamento a pieno compimento in Cristo, di cui svela il mistero nel Nuovo Testamento.

ritardo

Lo Spirito edifica, anima e santifica la Chiesa: Spirito d'Amore, egli ridona ai battezzati la somiglianza divina perduta a causa del peccato e li fa vivere in Cristo.

Li manda a testimoniare la Verità di Cristo e li organizza nelle loro mutue funzioni, affinché tutti portino «il frutto dello Spirito» (Gal 5,22).

ritardo

Sono docile all’azione dello Spirito Santo?

Conosco i miei carismi? (1Cor 12,4-11)

Li metto a disposizione per il bene comune? In famiglia, nella società, nella mia parrocchia?

ritardo

Preghiera al Dio uno e trino "Signore nostro Dio, crediamo in

te, Padre e Figlio e Spirito Santo. Perché la Verità non avrebbe

detto: Andate, battezzate tutte le genti nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo (Mt

28,19), se tu non fossi Trinità. Né avresti ordinato, Signore Dio, che

fossimo battezzati nel nome di chi non fosse Signore Dio. …”

ritardo

Vieni in me, Spirito Santo,Spirito di sapienza:donami lo sguardo e l'udito interiore,perchè non mi attacchi alle cose materiali, ma ricerchi sempre le realtà spirituali. Vieni in me, Spirito Santo, Spirito dell'amore: riversa sempre più la carità nel mio cuore.Vieni in me, Spirito Santo,Spirito di verità: Concedimi di pervenirealla conoscenza della verità in tutta la sua pienezza. Vieni in me, Spirito Santo,acqua viva che zampilla per la vita eterna: fammi la grazia di giungere a contemplare il volto del Padrenella vita e nella gioia senza fine. AMEN

ritardo

BUON CAMMINO…

A cura del Parroco Don Adriano D’ Amore.

Prossimo incontro il 4 Febbraio 2013 alle ore20,00 presso la Chiesa di San

RoccoTITOLO

« CREDO NELLA CHIESA CATTOLICA «

top related