riferimenti normativi e d. lgs. n. 81/2008...riferimenti normativi e d. lgs. n. 81/2008 _____...

Post on 09-Jan-2020

19 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

1

______________________________________________________________

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

INTRODUZIONE

______________________________________________________________

2

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro sono un diritto fondamentale

di ogni lavoratore.

3

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Ma come è possibile garantire questo diritto? Su quali basi si può

sostenere?

4

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Le basi sono le “Fonti del diritto”.

Ne hai mai sentito parlare?

Vediamo assieme di cosa si tratta.

5

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

L’ordinamento giuridico, in linea generale, costituisce un insieme di norme

dirette a disciplinare una collettività organizzata di persone, sia dal punto di

vista delle relazioni che dal punto di vista dell’organizzazione che adotta.

6

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

L’ordinamento quindi si definisce “giuridico” quando si compone di norme

vincolanti, dotate cioè di sanzioni che si applicano in caso di una loro

violazione.

7

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Le norme giuridiche traggono origine da atti o fatti denominati “Fonti del

diritto”.

Caratteristica fondamentale degli ordinamenti giuridici moderni è la pluralità

delle fonti.

8

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

9

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

10

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

11

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Altre fonti del diritto sono i Testi Unici.

I Testi Unici sono gli atti che raccolgono e coordinano disposizioni

originariamente comprese in atti diversi, e nascono con lo scopo di

semplificare il quadro normativo

12

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

13

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

14

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Una fonte del diritto per eccellenza, nel nostro ordinamento, è la Legge, atto

tipico del Parlamento.

15

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

La legge è espressione della funzione legislativa, che l’art.70 della

Costituzione attribuisce collettivamente alle due Camere.

16

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Oltre alla legge, la nostra Costituzione riconosce stesso valore e forza ai

decreti legislativi ed ai decreti legge.

Sono entrambi atti del governo deliberati dal Consiglio dei Ministri ed

emanati dal Presidente della Repubblica.

17

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

18

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

19

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

20

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Conclusa la premessa sulle fonti del diritto, possiamo ora iniziare a conoscere

i riferimenti normativi che riguardano la salute e la sicurezza nei luoghi di

lavoro

21

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

RIFERIMENTI NORMATIVI

______________________________________________________________

22

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Adesso immergiamoci nelle principali normative

Per farlo ti proponiamo una lettura individuale della durata di circa 2 minuti e

mezzo. È un’informazione utile che ti permette di conoscere l’evoluzione delle

norme in materia di sicurezza.

23

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

24

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

25

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

26

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

27

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

28

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

29

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

30

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

31

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

32

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

33

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Frequentando luoghi di lavoro dovete essere preparati in materia di

sicurezza esattamente come tutti i lavoratori.

34

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

35

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Tutte le scuole, quindi, in base alle proprie risorse organizzano i corsi sulla

sicurezza secondo quanto disposto dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n.

81.

36

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

37

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

38

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Che cos'è questo decreto N. 81? Probabilmente per voi non vuol dire niente.

Niente paura, ora ripercorriamo insieme brevemente il percorso normativo

sulla sicurezza sul lavoro che ci ha portati ad essere qui oggi.

Lo facciamo proponendoti una lettura individuale della durata di circa 1 minuto.

39

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

40

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

41

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

42

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

43

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

IL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

______________________________________________________________

44

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

45

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

46

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

47

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

48

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Il decreto legislativo N. 81/2008, cosa fa? Cosa dice?

49

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Il Testo Unico fa principalmente 4 cose:

1- Fa in modo che ci manteniamo in linea con le norme Europee;

50

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

2- Fa in modo che i lavoratori siano tutelati in tutti i campi, pubblici e privati

51

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

3- Facilita la comprensione dei differenti ruoli di tutte le persone coinvolte. Ad

esempio, quali sono gli obblighi del datore di lavoro? Quali del lavoratore?

Cosa deve fare il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza?

52

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

4- Disciplina le sanzioni per le violazioni commesse. Per cui... attenzione!

53

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Il testo è composto da 13 titoli, ai quali nel 2014 ne è stato aggiunto uno, il 10

bis, che si occupa dei rischi da ferite da punta e da taglio nel settore

sanitario.

54

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Ogni titolo si occupa di un argomento. Il primo titolo si occupa di tutti i

principi comuni ai quali qualsiasi lavoratore si deve attenere e

dell'organizzazione istituzionale della prevenzione.

55

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Di seguito si aggiungono tutti gli altri:

Il titolo 2 si occupa dei luoghi di lavoro, riferendosi a qualsiasi tipo di lavoro

56

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Il titolo 3 riguarda l'uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di

protezione individuale (come caschetti, guanti, maschere...)

57

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Il titolo 4 riguarda i cantieri temporanei e mobili (giusto che non ci caschino

addosso)

58

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Il titolo 5 la segnaletica di salute e sicurezza (Avete presente i cartelli fuori

dai cantieri con il disegno del caschetto? Ecco, tipo quelli)

59

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

I titoli dal 6 all'11 si occupano di disposizioni specifiche in base alle diverse

attività: rischi da attrezzature di lavoro e DPI, rischi fisici, chimici, biologici, ecc.

60

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

Il 12 e il 13 contengono disposizioni in materia penale e le norme finali. È qui

che si parla di ciò che succede a chi non rispetta le normative, non solo al

datore di lavoro, anche ai lavoratori e ad altri soggetti della prevenzione in

azienda.

61

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

62

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

COSA È CAMBIATO RISPETTO ALLA NORMATIVA PRECEDENTE?

______________________________________________________________

63

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

64

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

65

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

66

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

67

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

68

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

_______________________________________________________________

69

RIFERIMENTI NORMATIVI E D. LGS. N. 81/2008

LEZIONE TERMINATA

______________________________________________________________

70

top related