progetto pon 2007-2013 c-3-fse-2010-1272 le(g)ali al sud : un progetto per la legalita classi iii...

Post on 01-May-2015

214 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Progetto PON 2007-2013 C-3-FSE-2010-1272

LE(g)ALI AL SUD :

UN PROGETTO PER LA LEGALITA’

Classi III AMC e III ATR

O Terra, Aspettami(P.Neruda) Riportami , o sole,al mio destino agreste,pioggia del vecchio bosco,riportami il profumo e le spadeche cadevano dal cielo,la solitaria pace d'erba e pietra,l'umidità dei margini del fiume,il profumo del larice,il vento vivo come un cuoreche palpita tra la scontrosa massadella grande arancaria,Terra, rendimi i tuoi doni puri,le torri del silenzio che salironodalla solennità delle radici:voglio essere di nuovo ciò che non sono stato,imparare a tornare così dal profondoche fra tutte le cose naturaliio possa vivere o non vivere : non importaessere un'altra pietra, la pietra oscura,la pietra pura che il fiume porta via. 

Ambiente

Il termine “ambiente” deriva dal latino ambiens = circondare

le norme che forniscono una definizione giuridica di “Ambiente” sono:

- la Direttiva 85/337/CEE - il D. Lgs.4/2008 (di modifica al

D.Lgs. 152/2006)

Nozione giuridica di Ambiente

In senso stretto- risultato di una

serie di processi essenzialmente naturali, considerati all’origine di tutto ciò che è intorno all’uomo

In senso ampio comprende

- elementi naturali dell’ecosistema;

- paesaggi (artistici e archeologici);

- aspetto sanitario;- componente

economica.

Oggi sempre più spesso, nel trattare l’argomento Ambiente si utilizza il termine

di SOSTENIBILITÀ, di TUTELA, di

SVILUPPO SOSTENIBILE.

La sostenibilità ruota attorno a quattro componenti fondamentali:

• Sostenibilità economica: intesa come capacità di generare reddito e lavoro per il sostentamento della popolazione .

• Sostenibilità sociale: intesa come capacità di garantire condizioni di benessere umano (sicurezza, salute, istruzione) equamente distribuite per classi e genere.

• Sostenibilità ambientale: intesa come capacità di mantenere qualità e riproducibilità delle risorse naturali.

• Sostenibilità istituzionale: intesa come capacità di assicurare condizioni di stabilità, democrazia, partecipazione, giustizia.

« Più riusciamo a focalizzare la nostra attenzione sulle meraviglie e le realtà

dell'universo attorno a noi, meno dovremmo trovare gusto

nel distruggerlo. »(Rachel Carson)

RIFIUTI

ABUSIVISMO EDILIZIO

INCENDI BOSCHIVI

INQUINAMENTO

Rispettare l’ambiente vuol dire volersi bene

AIUTIAMOCI

top related