presentazione wikipedia scuole civiche

Post on 10-May-2015

811 Views

Category:

Education

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Presentazione tenuta in occasione del seminario su Wikipedia presso le Scuole Civiche di Milano (Fondazione Milano) da parte di Wikimedia Italia il 5 aprile 2011.

TRANSCRIPT

Wikipedia: tutto e oltreFilosofia, licenze, storia, numeri, and more...

Cristian Consonni

Wikimedia Italia

05 aprile 2011 - Scuole civiche di Milano

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 1 / 54

Outline

1 Facciamo conoscenza

2 Contenuti liberi

3 Una pagina di WikipediaCome funziona?Come si modifica?Come si contribuisce?

4 I progetti fratelli

5 Perche?

6 Conclusioni

7 Backup slides

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 2 / 54

Facciamo conoscenza

Facciamo conoscenza

L’associazione Wikimedia Italia si occupata della diffusione dellaconoscenza attraverso diversi progetti, con caratteristiche comuni:

liberi

fatti dalla gente, su base volontaria

disponibili in molte lingue

semplici da usare

modificabili

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 3 / 54

Facciamo conoscenza

Facciamo conoscenza

L’associazione Wikimedia Italia si occupata della diffusione dellaconoscenza attraverso diversi progetti, con caratteristiche comuni:

liberi

fatti dalla gente, su base volontaria

disponibili in molte lingue

semplici da usare

modificabili

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 3 / 54

Facciamo conoscenza

Facciamo conoscenza

L’associazione Wikimedia Italia si occupata della diffusione dellaconoscenza attraverso diversi progetti, con caratteristiche comuni:

liberi

fatti dalla gente, su base volontaria

disponibili in molte lingue

semplici da usare

modificabili

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 3 / 54

Facciamo conoscenza

Facciamo conoscenza

L’associazione Wikimedia Italia si occupata della diffusione dellaconoscenza attraverso diversi progetti, con caratteristiche comuni:

liberi

fatti dalla gente, su base volontaria

disponibili in molte lingue

semplici da usare

modificabili

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 3 / 54

Facciamo conoscenza

Facciamo conoscenza

L’associazione Wikimedia Italia si occupata della diffusione dellaconoscenza attraverso diversi progetti, con caratteristiche comuni:

liberi

fatti dalla gente, su base volontaria

disponibili in molte lingue

semplici da usare

modificabili

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 3 / 54

Facciamo conoscenza

WikipediaChe numeri

Il progetto piu conosciuto di questi progetti e Wikipedia, l’enciclopedialibera, ne esistono > 250 versioni, 36 hanno piu di 100.000 articoli (it.wikie al 5o posto):

http://stats.wikimedia.org/reportcard/

Alexa rank:

http://www.alexa.com/siteinfo/wikipedia.org

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 4 / 54

Facciamo conoscenza

WikipediaLa versione in lingua italiana

In italiano:

Indirizzo

http://it.wikipedia.org

786.203 voci e 2.463.030 pagine complessive (al 28-mar-2011).

una comunita di 616.007 utenti, di cui 8.482 attivi (un edit in 30gg),102 amministratori.

Pagine piu cliccate nel periodo dal 25-feb al 26-mar:

fonte: http://www.wikiroll.com/

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 5 / 54

Facciamo conoscenza

WikipediaLa versione in lingua italiana

In italiano:

Indirizzo

http://it.wikipedia.org

786.203 voci e 2.463.030 pagine complessive (al 28-mar-2011).

una comunita di 616.007 utenti, di cui 8.482 attivi (un edit in 30gg),102 amministratori.

Pagine piu cliccate nel periodo dal 25-feb al 26-mar:

fonte: http://www.wikiroll.com/

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 5 / 54

Facciamo conoscenza

WikipediaLa versione in lingua italiana

In italiano:

Indirizzo

http://it.wikipedia.org

786.203 voci e 2.463.030 pagine complessive (al 28-mar-2011).

una comunita di 616.007 utenti, di cui 8.482 attivi (un edit in 30gg),102 amministratori.

Pagine piu cliccate nel periodo dal 25-feb al 26-mar:

fonte: http://www.wikiroll.com/

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 5 / 54

Facciamo conoscenza

WikipediaLa versione in lingua italiana

In italiano:

Indirizzo

http://it.wikipedia.org

786.203 voci e 2.463.030 pagine complessive (al 28-mar-2011).

una comunita di 616.007 utenti, di cui 8.482 attivi (un edit in 30gg),102 amministratori.

Pagine piu cliccate nel periodo dal 25-feb al 26-mar:

fonte: http://www.wikiroll.com/

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 5 / 54

Contenuti liberi

LiberaChe cos’e un contenuto libero?

Un contenuto libero e un contenuto che puo essere liberamente visto,usato, distribuito, modificato e usato da chiunque, in ogni forma e perogni scopo, compreso lo sfruttamento commerciale, senza eccezioni esenza limitazioni, eccetto quelle indicate di seguito:

attribuzione agli autori del lavoro originale, (che escluda richiestecome la notifica dell’uso);

trasmissione delle liberta (spesso dette “copyleft” o “share-alike”),che richiedono che i lavori derivati siano liberi. Tuttavia questi lavoripossono essere inclusi in opere protetti da copyright, ma non esserecondivisi nello stesso modo del documento;

http://freedomdefined.org/Definition/It

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 6 / 54

Contenuti liberi

Di cosa parliamole licenze

Le licenze:

sono un contratto

stabiliscono condizioni d’uso

riguardano il copyright

sono sempre presenti

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 7 / 54

Rilasciare un’opera con una licenza liberaLe licenze Creative Commons

Opere non digitali

Opere digitali

Differenzetra le opere digitali e non

Si puo fermare la copia?

SvantaggiNiente opere derivate

La soluzione: le licenze Creative CommonsLicenze libere

Come rilasciare la propria opera in Creative Commons

Tutte le licenze CC

Clausola BYAttribuzione

Clausola BYAttribuzione

Clausola NCNon commerciale

Clausola NCSi puo vendere?

Clausola NDNon opere derivate

Mix

Contenuti liberi

WikipediaLinee guida

Diffondere la conoscenza libera:

Imagine a world in which every single person on the planet isgiven free access to the sum of all human knowledge. That’swhat we’re doing.- Jimbo Wales

Wikipedia e rilasciata con una doppia licenza GNU FDL e CC3.0-BY-SA.Wikipedia e fondata su cinque pilastri:

Wikipedia e un’enciclopedia.

Wikipedia ha un punto di vista neutrale.

Wikipedia e libera.

Wikipedia ha un codice di condotta.

Wikipedia non ha regole fisse

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 23 / 54

Contenuti liberi

LibertaIn pratica

Se si usa Wikipedia si e libero di:

consultarla gratuitamente, senza obblighi di registrazione, iscrizione oabbonamento.

ridistribuire e riutilizzare le informazioni che si trovano su di essa(GNU GPL e CC3.0-BY-SA)

intervenire sui suoi contenuti migliorandoli, correggendoli,integrandoli.

partecipare ai processi decisionali che costituiscono il lavoro editorialea monte dell’enciclopedia stessa.

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 24 / 54

Contenuti liberi

LibertaI doveri

Libera non vuol dire che posso copiarla come mi pare

E necessario citare correttamente Wikipedia quando la si utilizza.

Le condizioni da rispettare sono:

a attribuzione

b viralita

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 25 / 54

Com’e fatta una pagina di Wikipedia

Una pagina di Wikipedia Come funziona?

Come funziona?

Dentro Wikipedia

Software liberoMediaWiki

Cosa possiamo fare?

modifica

anteprima

salva

cronologia

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 27 / 54

Una pagina di Wikipedia Come funziona?

Come funziona?

Dentro Wikipedia

Software liberoMediaWiki

Cosa possiamo fare?

modifica

anteprima

salva

cronologia

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 27 / 54

Come si faMarkup MediaWiki

Una pagina di Wikipedia Come si modifica?

Come si modifica?Proviamo

Ecco un esempio:

Come si modifica?

Tutte le modificheapportate sono:

on-line da subito

documentate etrasparenti

visibili a tutti

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 29 / 54

Una pagina di Wikipedia Come si modifica?

Come si modifica?Proviamo

Ecco un esempio:

Come si modifica?

Tutte le modificheapportate sono:

on-line da subito

documentate etrasparenti

visibili a tutti

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 29 / 54

Una pagina di Wikipedia Come si modifica?

Come si modifica?Proviamo

Ecco un esempio:

Come si modifica?

Tutte le modificheapportate sono:

on-line da subito

documentate etrasparenti

visibili a tutti

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 29 / 54

Una pagina di Wikipedia Come si modifica?

Come si modifica?Proviamo

Ecco un esempio:

Come si modifica?

Tutte le modificheapportate sono:

on-line da subito

documentate etrasparenti

visibili a tutti

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 29 / 54

Una pagina di Wikipedia Come si modifica?

Come si modifica?Modifica, Anteprima, Salva

Se volete fare una modifica:

1 Provate prima nella pagine delle prove.

2 Ricordate le linee guida.

3 Anteprima+Salva.

Se avete dubbi potete chiedere aiuto alla comunita:

pagina di discussione

progetti tematici

contattate altri utenti (il vostro admin di fiducia?)

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 30 / 54

Una pagina di Wikipedia Come si modifica?

Come si modifica?Modifica, Anteprima, Salva

Se volete fare una modifica:

1 Provate prima nella pagine delle prove.

2 Ricordate le linee guida.

3 Anteprima+Salva.

Se avete dubbi potete chiedere aiuto alla comunita:

pagina di discussione

progetti tematici

contattate altri utenti (il vostro admin di fiducia?)

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 30 / 54

Una pagina di Wikipedia Come si modifica?

Come si modifica?Modifica, Anteprima, Salva

Se volete fare una modifica:

1 Provate prima nella pagine delle prove.

2 Ricordate le linee guida.

3 Anteprima+Salva.

Se avete dubbi potete chiedere aiuto alla comunita:

pagina di discussione

progetti tematici

contattate altri utenti (il vostro admin di fiducia?)

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 30 / 54

Una pagina di Wikipedia Come si modifica?

Come si modifica?Modifica, Anteprima, Salva

Se volete fare una modifica:

1 Provate prima nella pagine delle prove.

2 Ricordate le linee guida.

3 Anteprima+Salva.

Se avete dubbi potete chiedere aiuto alla comunita:

pagina di discussione

progetti tematici

contattate altri utenti (il vostro admin di fiducia?)

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 30 / 54

Una pagina di Wikipedia Come si modifica?

Come si modifica?Modifica, Anteprima, Salva

Se volete fare una modifica:

1 Provate prima nella pagine delle prove.

2 Ricordate le linee guida.

3 Anteprima+Salva.

Se avete dubbi potete chiedere aiuto alla comunita:

pagina di discussione

progetti tematici

contattate altri utenti (il vostro admin di fiducia?)

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 30 / 54

correggirivedi

controlla

discutiimpagina

crea immaginiscrivi

Come posso..?

Come si faMarkup MediaWiki

Una pagina di Wikipedia Come si contribuisce?

Registrarsi

Registrarsi non e necessario ne per consultare, ne per modificareWikipedia. Tuttavia:

solo gli utenti registrati possono caricare immagini e files multimedialida inserire nelle voci

pagina utente e pagina discussione utente

partecipare a pieno titolo alla definizione degli standard e delleconvenzioni che la comunita si da

Come si fa?

Basta scegliere un nome utente.L’e-mail e facoltativa.

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 32 / 54

Una pagina di Wikipedia Come si contribuisce?

Modificabile da tutti?

Perche permettere a chiunque di modificare gli articoli?

? Vandalismo

? Incompletezza

? Affidabilita

! La comunita controlla i contenuti e ripara i vandalismi

! Wikipedia e un progetto che si sviluppa

! Contenuti carenti sono segnalati (abbozzi, mancanza fonti,. . . )

Ogni utente deve avere un giusto atteggiamento critico nei confronti deicontenuti.

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 33 / 54

Una pagina di Wikipedia Come si contribuisce?

Quali risposte?La comunita

Le decisioni vengono prese tra i partecipanti attivi al momentocercando la soluzione dal piu ampio consenso possibile.

La validazione dei contenuti e fatta dagli stessi partecipanti.

Alcuni utenti scelti dalla comunita (gli amministratori) hanno accessoa funzioni di blocco di pagine e utenti, il cui uso e regolato dallacomunita stessa.

Oltre ad esse, tutte le regole e le convenzioni sono definiteautonomamente dalla comunita stessa.

La crescita della comunita permette di monitorare ed eliminare ivandalismi, ampliare l’estensione degli argomenti trattati, sottoporrele voci ad un controllo continuo.

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 34 / 54

I progetti fratelli

Come si contribuisceI progetti fratelli

Non esiste solo Wikipedia:

Commons

Wikisource

Wikinotizie

Wikibooks

Wikizionario

Wikiquote

Wikiversita

Wikispecies

Ci sono anche i nuovi progetti Wikimedia Italia :

Musica Biblioteca Wiki@Home

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 35 / 54

I progetti fratelli

Come si contribuisceI progetti fratelli

Non esiste solo Wikipedia:

Commons

Wikisource

Wikinotizie

Wikibooks

Wikizionario

Wikiquote

Wikiversita

Wikispecies

Ci sono anche i nuovi progetti Wikimedia Italia :

Musica Biblioteca Wiki@Home

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 35 / 54

I progetti fratelli

Come si contribuisceI progetti fratelli

Wikimedia Commons http://commons.wikimedia.org

Un archivio di materiali audiovisivi (immagini, filmati, musiche)distribuiti con diverse licenze libere, accessibili da tutti i progettiWikimedia. Lanciato il 7 settembre 2004 e contiene piu di 5 milioni difile;

Wikisource http://it.wikisource.org

Una biblioteca libera e gratuita a cui tutti possono accedere ecollaborare, che raccoglie opere e documenti di dominio pubblico orilasciati con una licenza libera;

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 36 / 54

I progetti fratelli

Come si contribuisceI progetti fratelli

Wikinews-Wikinotizie http://it.wikinews.org

Una comunita i cui partecipanti collaborano per riportare e divulgarenotizie sui fatti correnti, rispettando un punto di vista neutrale.Wikinotizie e nato il 31 marzo 2005:

Wikibooks http://it.wikibooks.org

Sviluppare e distribuire libri di testo, manuali e altri testi educativi acontenuto aperto. Contiene molti libri di testo in varie fasi disviluppo, ogni pagina dei quali e aperta ad aggiunte e revisioni.

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 37 / 54

I progetti fratelli

Come si contribuisceI progetti fratelli

Wiktionary-Wikizionario http://it.wiktionary.org

Un progetto collaborativo per produrre un dizionario libero emultiligue, in tutte le lingue, con significati, etimologie e pronunce.Iniziato il 3 maggio 2004, ha gia piu di 103.000 lemmi in linguaitaliana;

Wikiquote http://it.wikiquote.org

Un compendio di citazioni libero e multilingue. La versione italiana,nata il 17 luglio 2004, conta piu di 9.000 pagine di citazioni, aforismi,incipit di opere letterarie e proverbi;

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 38 / 54

I progetti fratelli

Come si contribuisceI progetti fratelli

Wikiversita http://it.wikiversity.org

un progetto di e-learning multilingue liberamente consultabile sulWeb, Il progetto e stato avviato in Italia il 19 maggio 2007.

Wikispecies http://species.wikimedia.org/

Un catalogo aperto e libero di tutte le specie viventi. Wikispeciescoprira i regni di animali, piante, funghi, batteri, archaea, protisti etutte le altre forme di vita. Wikispecies e libero. Perche la vita e nelpubblico dominio!

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 39 / 54

I progetti fratelli

Come si contribuisceI progetti fratelli

Enciclopedie in lingua minore

HTTP://COD.wikipedia.org

Esistono versioni di Wikipedia in lingue regionali o locali per:

Salvaguardia linguistica

Riunire e far partecipare al progetto una comunita extranazionale

Progetti in lingua minore presenti nel panorama italiano: Siciliano (scn),Sardo (sc), Veneto (vec), Friulano (fur), Piemontese (pms), Napoletano(nap), Ligure (lij), Emiliano-Romagnolo (eml), Lombardo (lmo), Tarantino(roa-tara)

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 40 / 54

I progetti fratelli

L’associazione Wikimedia Italia

L’associazione Wikimedia Italia lavora per la promozione e ladiffusione della conoscenza libera. Costituita il 17 giugno 2005, e ilchapter italiano della Wikimedia Foundation.

La Wikimedia Foundation (fondata nel 2003) si occupa di favorire lanascita e lo sviluppo di progetti che favoriscano la conoscenza libera.

Nessuna di queste organizzazioni controlla o influenza Wikipedia.

L’associazione Wikimedia Italia promuove il sapere libero ancheattraverso iniziative slegate dalle attivita della Wikimedia Foundation.

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 41 / 54

Perche?

E importante lavorare con materiale libero?

L’uso di licenze libere riguarda:

i diritti

la legalita

il denaro?

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 42 / 54

Conclusioni

Conclusioni“Free as in freedom”

Wikipedia e i progetti fratelli hanno uno scopo comune: diffondere laconoscenza libera.

Per questo tutti i contenuti di Wikipedia sono modificabili.

Questo pone alcuni limiti.

I contenuti sono sottoposti al controllo continuo della comunita che liha generati.

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 43 / 54

Conclusioni

Change the worldNuove possibilita

But I don’t write for money; I write for love (or passion, orwhatever you want to call it). I choose open content licensesbecause this is the way I want the world to work, and the onlyway to change the world is to change yourself first.

- Mark Pilgrim (autore di “Dive into Python”)Da http://diveintomark.org/archives/2009/10/19/the-point

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 44 / 54

Conclusioni

ConclusioniRicapitoliamo

Le licenze libere

sono un ottimo mezzo per la diffusione della conoscenza e delleinformazioni

Con una licenza libera si puo:

leggere e studiare insieme

modificare e partecipare

condividere

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 45 / 54

Contatti

Indirizzi utili

www.wikipedia.orgTutte le edizioni di Wikipedia.

it.wikipedia.orgL’edizione in lingua italiana.

www.wikimedia.itL’associazione Wikimedia Italia.

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 46 / 54

Q&A

Q&A

Domande?Grazie a tutti per l’attenzione

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 47 / 54

Copyright notice & Credits

Copyright notice

Il seguente lavoro e rilasciato con doppia licenza GNU FDL 1.3 osuccessive e CC3.0-BY-SA.

Ulteriori informazioni:

http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html

http://creativecommons.org/licenses/bysa/3.0/

Bibliografia (oltre ai siti indicati):

http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Statistics

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 48 / 54

Copyright notice & Credits

Credits

Presentazioni:

Benvenuti su Wikipedia, di Frieda Brioschi;

http://www.slideshare.net/turismoemiliaromagna/benvenuti-su-wikipedia-7331591#

Sharing Creative Works, an illustrated primer;

http://nilocram.altervista.org/spip/IMG/pdf/ccsharing3.pdff

Immagini:

Interieur montgolfiere, di Aelfwine:

http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Int%C3%A9rieurmontgolfi%C 3%A8re.jpgWikipedia :Cinquepilastri :

http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:PILASTRII file multimediali sono disponibili su Wikimedia Commonshttp://commons.wikimedia.org

Loghi e marchi dei progetti della Wikimedia Foundation sono di proprieta di Wikimedia Foundation, Inc.

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 49 / 54

Backup slides

Wikipedia non e una democrazia

Wikipedia e una enciclopedia, non un esperimento sociale di democraziadella maggioranza. Lo scopo e e resta di scrivere voci nel modo piuefficiente possibile, non di creare una un social network. Il metodo primarioe la ricerca del consenso, non il voto. Chi si lamenta perche “Wikipedianon e democratica”, dunque, ha semplicemente ragione: l’opinone dellamaggioranza assoluta non governa necessariamente Wikipedia.

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 50 / 54

Backup slides

Come si contribuisceI progetti WMI

Musica http://musica.wikimedia.it

Un progetto di Wikimedia Italia per realizzare una raccolta digitale dimusica rilasciata con licenza copyleft (tutte le licenze CreativeCommons), nella forma di interi album e singoli brani musicali,spartiti e testi di canzoni.

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 51 / 54

Backup slides

Come si contribuisceI progetti WMI

Biblioteca http.//biblioteca.wikimedia.it

Un progetto di Wikimedia Italia per realizzare una biblioteca digitalededita alla riproduzione e conservazione di testi editi che non possonoessere pubblicati sull’edizione italiana di Wikisource. (Opere conlicenze non accettate su Wikisource)

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 52 / 54

Backup slides

Come si contribuisceI progetti WMI

Wiki@Home http://it.wikinews.org/wiki/Wikinotizie:Wiki@Home

Un progetto ospitato all’interno di Wikinotizie per intervistarepersonaggi enciclopedici o esperti, preferibilmente dal vivo, ovveromandando fisicamente dei reporter.

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 53 / 54

Backup slides

L’associazione Wikimedia ItaliaAlcune cose da sapere su WMI

Alcune cose da sapere su Wikimedia Italia :

Wikimedia non e Wikipedia

Wikimedia Italia non gestisce Wikipedia

Non esiste Wikipedia Italia

Chi e il responsabile di quanto scritto su Wikipedia?

Come faccio a contattare la redazione di Wikipedia?

Cristian Consonni (Wikimedia Italia) Wikipedia: tutto e oltre 05 aprile 2011 54 / 54

top related