presentazione the vortex 2013

Post on 01-Nov-2014

450 Views

Category:

Education

5 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Presentazione di The Vortex, società di formazione e consulenza specializzata nel marketing digitale, nata per affiancare l’impresa italiana nell’affrontare gli attuali, complessi contesti di mercato, anche attraverso l’utilizzo dei media digitali.

TRANSCRIPT

Changing media are changing business

Cosa fa The Vortex

The Vortex è una società di formazione e consulenza specializzata nel marketing digitale, nata per affiancare l’impresa italiana nell’affrontare gli attuali, complessi contesti di mercato, anche attraverso l’utilizzo dei media digitali.

I moduli formativi di The Vortex sono specifici per target o unit aziendali differenti e finalizzati all’impiego del marketing digitale per il raggiungimento degli obiettivi di business.

La nostra Mission

1. Essere partner delle aziende italiane per aiutarle a colmare i gap di conoscenza dei media digitali quali strumenti di marketing, comunicazione, recruiting e business.

2. Offrire contributi concreti per affrontare in maniera consapevole le opportunità offerte dal web marketing.

3. In un momento di cambiamento continuo, aiutare i nostri clienti a mantenere il necessario livello di aggiornamento.

• Gli utenti pretendono che le aziende dialoghino, siano trasparenti e aperte al confronto;

• la diffusione di device sempre connessi necessita l’ideazione di strategie di marketing geolocalizzato per incontrare i consumatori;

• i social media sono diversi fra loro e richiedono linguaggi specifici, modalità di utilizzo dedicate e personale qualificato;

• manager e aziende non possono prescindere dalla cura della propria reputazione online.

Inoltre...

Perché formarsi sul marketing digitale? In Italia

• 28 milioni di persone in rete;

• 19 milioni si connettono da Mobile;

• 24 milioni di persone navigano su Facebook

• 35-44 è la fascia di età più attiva sui Social

Il nostro approccio

• Moduli formativi ad hoc studiati su specifiche esigenze:

• Approccio al mondo del web marketing e dei social media;

• Sviluppo di singole tematiche o trend;

• Aggiornamenti, approfondimenti su tematiche già trattate.

• Forte coinvolgimento delle unit aziendali competenti:

• Marketing e Comunicazione;

• Risorse Umane;

• Reti Vendita;

• Top Management:

L’offerta

• Corsi di formazione, seminari, workshop e incontri di enrichment/tutoring svolti presso la sede del cliente.

• Percorsi formativi differenziati:

• seminari di due/quattro ore;

• workshop di un’intera giornata;

• percorsi strutturati in più giornate;

• esercitazioni attive in aula;

• master di formazione professionale.

• Speech, tavole rotonde, incontri istituzionali, meeting di settore.

Tutti i moduli formativi possono essere erogati anche in lingua inglese.

• Moduli MARKETING COMMUNICATION:

• SEO e SEM

• Media & advertising digitale

• Social media marketing

• Viral marketing

• Relazione digitale

• Brand reputation

• Scrivere per il web

• Mobile, apps e geolocalizzazione

L’offerta - corsi e seminari

• Moduli BUSINESS:

• Target e concorrenza online

• Gli strumenti digitali per la rete commerciale

• Aprirsi ai mercati esteri

• e-commerce per le PMI

• Web analytics

• Social commerce

• e-cruitment

L’offerta - corsi e seminari

L’offerta - corsi e seminari

• Moduli TUTORING PERSONALE:

• I media digitali come strumento di lavoro e relazione

• Personal branding

• Personal reputation

Metodologia

• I docenti sono selezionati in funzione delle competenze acquisite sul campo (aziende, agenzie di comunicazione, centri media, etc.).

•Grazie all’esperienza professionale e manageriale i contributi sono concreti e coinvolgenti (case histories e best practices)

• L’aggiornamento continuo è parte integrante del background di ogni docente.

•Gli interventi sono sempre personalizzati:

Industry, area professionale, seniority, audience

Contestualizzazione operativa

Interazione con l’aula

Alcuni clienti

Grandi aziende:

Gruppo Editoriale Repubblica l’Espresso Poltronesofà Banca Sella Banzai

Scuole ed Istituti di formazione:

ISFOR 2000 Adico Fondazione Accademia di Comunicazione Il Sole 24 Ore Formazione European School of Economics Confesercenti

Alcuni clienti

Associazioni ed enti intermedi:

Camera di Commercio • Milano • Bergamo • Pescara • Monza

Confindustria • Modena • Verona

Confcommercio • Mantova

Ordine degli Architetti Verona Innovazione

Opinion leader

L’esperienza pionieristica dei professionisti di The Vortex nel mondo Internet e digitale ha generato numerose collaborazioni editoriali continuative.

Contatti

The Vortex

Viale Monza, 1

20125 Milano

Tel. +39 02 36.58.91.89

E-mail: info@thevortex.it

www.thevortex.it

Allegati Esempi di moduli

formativi

Dentro e oltre Facebook. I social media al servizio del nostro lavoro Obiettivi • Evidenziare le differenze fra i social media più diffusi; • Comprendere le opportunità di comunicazione tanto

sul fronte della customer retention che della customer acquisition;

• Trarre il massimo dai social media per il professionista ai fini della riconoscibilità del proprio lavoro.

Destinatari • Liberi professionisti; • Imprenditori e responsabili marketing; • Aziende già attive sul canale digitale che intendono

aumentare la propria presenza e le proprie vendite.

Sviluppare il business con il digitale. Guardare oltre il commercio elettronico

Obiettivi • Attivare il canale distributivo on-line all’interno del

proprio marketing mix; • Promuovere le vendite utilizzando le tecniche del

web-marketing. Destinatari • Per chi ha un sito di e-commerce ed intende

aumentarne il giro d’affari; • Per chi sta intraprendendo la strada del commercio

elettronico e vuole prendere le giuste decisioni; • Per imprenditori e direttori marketing di aziende che

guardano al web come una possibile area di sviluppo;

Come farsi trovare sulla rete. Il SEO e la presenza sui motori di ricerca

Obiettivi • Introdurre alle tecnicalità del marketing sui motori di

ricerca (SEO, SEM, ...); • Sensibilizzare all'importanza dei contenuti e dei

“backlink” per avere successo nel SEO; • Tracciare uno scenario più completo e di prospettiva

sui motori di ricerca (local marketing); Destinatari • Liberi professionisti; • Imprenditori e responsabili marketing; • Aziende già attive sul canale digitale che intendono

aumentare la propria visibilità in rete;

top related