presentazione standard di powerpoint - ordine degli ingegneri della provincia di roma ·...

Post on 14-Jul-2020

4 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

L’Aggiornamento Catastale Istanza e Voltura Catastale

Introduzione

Come si legge una Visura catastale

Cos’è un Documento DO.C.FA.

Come funziona la Piattaforma SISTer

Procedure per la correzione degli errori riscontrati nelle

Banche Dati Catastali

Definizione di Istanza e Voltura catastale

L‘Istanza catastale

3

Invio telematico di un

Documento DOCFA

all’Agenzia delle Entrate

Abbiamo visto:

Ricerche preventive e

propedeutiche all’invio del DOCFA

nella Piattafoma SISTer

Quale procedimento attivare

quando si rilevano

dati errati o non aggiornati?

La presentazione di una ISTANZA

CATASTALE consente di

«Rettificare gli errori riscontrati

nelle Banche Dati Catastali»

Modello cartaceo

per Istanza catastale

4

La Richiesta di Istanza può essere presentata per vari motivi:

Rettificare e correggere una situazione errata per motivi imputabili all’Ufficio

o per evidenti errori di acquisizione o di informatizzazione

Integrare alcune informazioni riferite alle intestazioni, quali il completamento

e la normalizzazione delle stesse

Ottenere la trattazione di un atto pregresso eventualmente sfuggito alla

lavorazione ordinaria, ai fini del pre-allineamento delle Banche Dati per la

presentazione degli atti di aggiornamento DOCfa o Pregeo

Revisionare una situazione esistente, al fine di ottenere: l’attribuzione della

rendita definitiva; la cancellazione delle note di riserva; la determinazione

della superficie ai fini Tarsu; la definizione dell’identificativo provvisorio

L’ufficio in 20 giorni deve concludere il procedimento, salvo richiesta di

ulteriore documentazione aggiuntiva per l’espletamento della pratica.

L’interessato può allegare la documentazione che ritiene necessaria

L‘Istanza catastale

5

È il servizio di web mail messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate

Uno strumento semplice

e intuitivo che può essere

utilizzato anche dal cittadino

privo di conoscenze specifiche

È finalizzato esclusivamente

alla correzione degli errori

presenti nelle banche dati

catastali

Contact Center

6

Le richieste che possono essere trattate tramite Contact Center sono:

Errore sulla persona a cui è intestato l'immobile

Per presentare la richiesta occorre disporre degli estremi dell’atto notarile

di acquisto o della dichiarazione di successione

Errore sui dati dell’immobile (indirizzo, ubicazione, consistenza ecc.).

Per presentare questo tipo di richiesta occorre disporre dell’ identificativo

catastale dell’immobile (foglio, particella, subalterno) o della denuncia di

nuova costruzione o variazione

Richiesta identificativo catastale definitivo

Per presentare tale richiesta occorre disporre degli estremi provvisori

(protocollo di accatastamento o di variazione) generalmente presenti nell’

atto notarile di acquisto

Contact Center

7

Accesso all’istanza di correzione online http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/servizi+online/

serv_terr/senza_reg/servizio+correzione+dati+catastali+online

8

Accesso all’istanza di correzione online

Esito della Richiesta

03677481

La Voltura Catastale È il procedimento che consente di aggiornare i dati sui SOGGETTI nelle

Banche Dati Catastali

10

Ufficio Provinciale

Agenzia delle Entrate - Territorio

coloro che sono tenuti alla

registrazione degli atti in

questione hanno l’obbligo di

richiedere le volture catastali

Conservatoria Immobiliari

gli atti contenuti nelle conservatorie

immobiliari vengono conservati e

acquistano efficacia

nei confronti dei terzi

Notaio

gli atti civili,

giudiziali

e/o amministrativi

che diano luogo al

trasferimento di

DIRITTI devono

essere trascritti

e registrati

Chi presenta Richiesta di Voltura? Con la Voltura il contribuente comunica all’Agenzia che il titolare di un diritto

reale su un bene immobile è variato. Ma chi può presentare la richiesta?

11

per gli atti da essi rogati,

ricevuti o autenticati

notai

cancellieri giudiziari per le sentenze da essi

registrate

segretari o delegati PA per gli atti stipulati nell'interesse

dei rispettivi Enti

soggetti privati

in caso di successioni ereditarie

e riunioni di usufrutto

La domanda di voltura Per le volture relative alle denunce di successione sono di norma utilizzate

due modalità di presentazione:

12

Modello digitale per supporto informatico

Modello cartaceo

Una procedura informatizzata, riservata ai

Notai, permette di registrare e trascrivere gli

Atti presso le Conservatorie Immobiliari e

contestualmente richiedere le volture catastali

Il Programma Voltura 1.1 È scaricabile gratuitamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate e contiene il

modello digitale della domanda di voltura

13

Il Programma Voltura 1.1 Si possono presentare varie tipologie di domanda di voltura:

14

Tipologia

generalmente

usata per le

denunce di

successione

Il Programma Voltura 1.1 Si possono presentare varie tipologie di domanda di voltura:

15

Come

operazione

propedeutica

alla redazione

di un atto

Il Programma Voltura 1.1 Si possono presentare varie tipologie di domanda di voltura:

16

Per sanare un

errore verificatosi

in sede di

elaborazione

automatica

della voltura

Il Programma Voltura 1.1 Per la presentazione della domanda, unitamente alla stampa cartacea del

documento prodotto, si deve allegare il file informatico, in formato “.dat”,

predisposto con Voltura 1.1

La domanda di voltura può essere presentata presso un qualsiasi Ufficio

Provinciale - Territorio dell’Agenzia delle Entrate, non è necessario

presentarla nell’Ufficio Provinciale dove è sito l’immobile

È possibile inviare la voltura anche tramite Posta Elettronica Certificata o con

invio postale allegando, oltre alla documentazione necessaria per la

registrazione della voltura, anche l’attestazione dell’avvenuto pagamento

dei Tributi Speciali e Bolli

17

Riepilogo

Procedure per la correzione degli errori riscontrati nelle

Banche Dati Catastali

Come inoltrare una Istanza di rettifica catastale

al Contact Center dell’Agenzia delle Entrate

Come richiedere una Voltura catastale

top related