presentazione di powerpoint - wordpress.comalvar aalto, riola di vergato e seinäjoki . spazi della...

Post on 08-Mar-2021

6 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

specie di spazi

misure di spazi

tipi di spazi

dell’abitare

specie di spazi

Ciò che ci interessa è lo spazio. Non

tanto lo spazio infinito, quello che

scatena anche paura, nemmeno lo

spazio interplanetario che ormai

conosciamo, ma quello spazio molto

vicino a noi: la città, per esempio, o la

campagna, la stazione metropolitana e

il giardino pubblico, la casa. Insomma

lo spazio dell’abitare.

Viviamo nello spazio, in questi spazi, in

queste città. Ci sembra evidente. Forse

dovrebbe essere effettivamente

evidente. Ma non è evidente, non è

scontato. Prima non c’era niente, poi

gli spazi si sono moltiplicati,

spezzettati, diversificati. Ce ne sono

oggi di diversa misura e di ogni specie,

per ogni uso e per ogni funzione.

Vivere è passare da uno spazio

all’altro.

La pagina

Il letto

La camera

L’appartamento (o l’alloggio)

Il palazzo

La strada

Il quartiere

La città

La campagna

Il Paese

L’Europa

Il mondo

Lo spazio

La pagina

Il letto

Il letto è lo spazio

individuale per

eccellenza, lo spazio

elementare del corpo.

L’abito nella

contemporaneità

assume sempre più

l’importanza di uno

spazio minimo.

La camera

La camera dove si è

dormiti è lo spazio che

forse si ricorda di più.

Basta pensare con un

minimo di applicazione

a una determinata

camera e

istantaneamente si

ricorda i particolari

come la posizione

delle porte e delle

finestre, i mobili e la

loro disposizione fino

alla sensazione fisica

di ritrovarcisi.

L’appartamento

L’appartamento

L’appartamento

L’appartamento

Il palazzo

Cose che si dovrebbero fare sistematicamente :

La strada

Esercitazioni

Osservare la strada .di

tanto in tanto, magari con

una cura un po’

sistematica. Applicarsi,

fare tutto con calma.

Il quartiere

La città

La campagna

Il Paese

L’Europa

Il mondo

Lo spazio

Specie di spazi: esperienza o formalismo?

Spazi della presenza >>> M. Mérleau-Ponty, M. Heidegger

Forma avvolgente

Spazio come riparo

Sequenze spaziali

Spazio, individuo, comunità

Spazi stranianti >>> V. Skloviskij, W. Benjamin

Spazio instabile

sotterraneo

trasfigurato

frammentario

Spazi della presenza >>> M. Mérleau-Ponty, M. Heidegger

Forma avvolgente

Alvar Aalto, Riola di Vergato e Seinäjoki

Spazi della presenza >>> M. Mérleau-Ponty, M. Heidegger

Spazio come riparo

Frank Lloyd Wright, Fallingwater

Spazi della presenza >>> M. Mérleau-Ponty, M. Heidegger

Sequenze spaziali

Wiel Arets, Biblioteca Utrecht

Joao Batista Vilanova Artigas, FAU-USP

Spazi della presenza >>> M. Mérleau-Ponty, M. Heidegger

Spazio, individuo, comunità

Spazi della presenza >>> M. Mérleau-Ponty, M. Heidegger

Spazio, individuo, comunità

Aldo Van Eyck, orfanotrofio Amsterdam

Spazi stranianti >>> V. Skloviskij, W. Benjamin

Spazio instabile

sotterraneo

frammentario

Spazi stranianti

Spazi stranianti >>> V. Skloviskij, W. Benjamin

Spazio instabile

Coop Himmelblau, Vienna e Monaco

Spazi stranianti >>> V. Skloviskij, W. Benjamin

Spazio sotterraneo

Steven Holl, Roma

Spazi stranianti >>> V. Skloviskij, W. Benjamin

Spazio frammentario

Bernard Tschumi, Parco La Villette Parigi

top related