plastico della preistoria classe 3° b plesso flavia casadei di viserba a.s. 2012/2013 insegnanti:...

Post on 02-May-2015

216 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

PLASTICO DELLA PREISTORIA

Classe 3° BPlesso “Flavia Casadei” di Viserba

A.S. 2012/2013

Insegnanti: Bazzocchi, Renzi - Educatrici: Angeli, Semprini

Alunni e alunne della classe

• Quest’anno abbiamo deciso di costruire un plastico sulla preistoria per affrontare il percorso storico attraverso un laboratorio al fine di….

(come si legge nelle Indicazioni nazionali per il curricolo -C.M. n. 31 del 18 aprile 2012)

“…avvicinare gli alunni alla capacità di ricostruire e concepire progressivamente il “fatto storico” per indagare i diversi aspetti, le molteplici prospettive, le cause e le ragioni. È attraverso questo lavoro a scuola e nel territorio che vengono affrontati i primi “saperi della storia”: la conoscenza cronologica, la misura del tempo, le periodizzazioni.”

Obiettivi raggiunti:

- entusiasmo nell’affrontare lo studio della storia;- apprendimento dei concetti storici studiati attraverso la realizzazione pratica

del plastico;- interesse verso la storia utilizzando strumenti operativi e pratici;- inserimento nelle attività di tutti gli alunni, compresi i disabili presenti in

classe, grazie alla suddivisione dei compiti- partecipazione attiva di tutti gli alunni della classe ad un lavoro comune;- realizzazione di un progetto lavorando insieme;- progettazione delle singole parti del plastico in un contesto comune;- ricerca di materiali di recupero utili al progetto;- utilizzo di materiali vari e di diverse tecniche per costruire la base del plastico,

lo sfondo, le piante, i personaggi, gli animali, le case, le palafitte.. eccettera;- manipolazione dei diversi materiali;- interdisciplinarietà: utilizzo della matematica, della tecnologia, della geografia,

dell’arte e immagine- avvio all’uso delle proporzioni per la costruzione delle case e dei personaggi;- trasferimento dei concetti storici studiati nella realizzazione dei particolari del

plastico;

Corrugamento della crosta terrestre

Realizzazione della crosta terrestre

Il vulcano

Nascono oceani, mari e laghi

La vegetazione ricopre la terra

Nell’acqua nascono i primi esseri viventi

Poi compaiono i pesci e gli anfibi

Arrivano i dinosauri:

carnivori ed erbivori

dinosauri di tante specie

I dinosauri si estinguono e compaiono i mammiferi

Tanti mammiferi e…..l’australopiteco si intravede

Ha inizio l’evoluzione dell’uomo

L’uomo si ripara nelle caverne

L’era glaciale e il mammut

Si predispongono i terreni per la semina

La rivoluzione agricola

L’allevamento

Gli uomini cacciano, allevano animali e coltivano i campi

Costruzione delle palafitte

La prima palafitta è pronta

Le altre palafitte e le case

Ecco il nuovo villaggio

Il villaggio da un’altra angolazione

Il villaggio si popola

Il vasaio

Particolare delle case con le scale

Tanti abitanti

Altri particolari di vita quotidiana

top related