per noi è nato un bambino ( is. 9, 5 ). non si è trovato un posto nellalbergo

Post on 02-May-2015

219 Views

Category:

Documents

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Per noi è nato un Bambino( Is. 9, 5 )

Non si è trovato un posto nell’albergo

“Gli Angeli l’inno, i cieli le stelle; i Magi i doni, i pastori la meraviglia, la terra la grotta, il deserto la mangiatoia, e noi una Madre Vergine”, i Pastori vivono all’aperto per il “loro gregge” e custodiscono  “il custode della notte” e gli angeli inneggiano, guardando estasiati il Mistero. (Vespero della Festa di Natale).

Il Logos di Dio è sceso come pioggia sull’erba nel seno della Sempre Vergine Maria, per far fiorire la giustiziae l’abbondanza di pace.Sal 71,6

“Angelo del gran consiglio, consigliere meraviglioso dominatore, principe della pace, padre del tempo futuro (Is. 9, 6).

Colui che ha creato tutte le cose è

disceso per divenire come un Neonato e per nutrirsi del latte

della Vergine.

Il Signore ha definito il vincolo coniugale dell’uomo e della donna in quella santa Famiglia.

Ecco i pastori avanzano verso Betlemme proclamando il miracolo e ci invitano a seguirli, come altri “sapienti scrutatori degli astri riempiti di gioia” (tropario della 4 ode del Mattutino di Natale), portando a Lui “doni preziosi, oro puro per il Re dei secoli; incenso per il Dio dell’universo; mirra per l’immortale, come morto di tre giorni” (di Anatolio, stichirà idiomela del Vespero di Natale). 

Sono trascorsi 2013 anni dalla Nascita di Cristo:

- è perseguitato da Erode nel volto dei deboli;- è cacciato dal volto dei Cristiani in Siria;- fugge come profugo in Europa e in America;- è incarcerato come Paolo e Giovanni; - è crocifisso, torturato e ucciso;- è schernito e ingiuriato nel volto dei bambini.

“Ogni volta che avete fatto queste cose ad uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me” (Mt. 25,40-41)

E’ giunto e viene anche durante il Natale di quest’anno, ad assumersi il dolore, l’afflizione e le sofferenze degli uomini. Per questi è venuto dalla Vergine, per questi è diventato uomo, per questi ha patito, è stato crocifisso, è risorto. Cioè per tutti noi.

Prendiamo dunque ciascuno di noi la nostra croce personale per trovare grazia e misericordia, aiuto a tempo debito, perché sia “Con noi il Signore”, l’Emanuele  che è stato generato, il Salvatore e Signore. Amen.

+ Bartolomeo Patriarca di CostantinopoliFervente intercessore presso Dio di tutti voi

Natale del Signore 2013

© By Ugo Russo, 2013

top related