paolo rumiz · 2014. 10. 22. · paolo rumiz 25ottobre2oi4 nell’ * si suggerisce ai partecipanti...

Post on 09-Apr-2021

6 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

VIAGGIO EDUCATIVO IN COMPAGNIA DI PAOLO RUMIZ

11,00/12,15 Visita al MUSEO CIVICO POLIRONIANO - installazione ambientale TO SAY NOTHING OF THE DOG di Ettore Favini e Antonio Rovaldi, vincitore concorso RIGENER-AZIONE 48° Premio Suzzara*

12,30/14,00 CrocierafluvialeabordodellamotonaveCICOGNA in presenza degli esploratori di FITZCARRALDO (progetto IL SESTO SENSO) con degustazione di prodotti del Consorzio Agrituristico Mantovano - partenza dall’attracco fluvialediSanBenedettoPoearrivoall’attraccofluvialediPievediCoriano**

18,30/19.00 Inaugurazione della TARTUFESTA di Carbonara di Po

21,00/22,30 MUSEO DEL PO di Revere, auditorium al quarto piano del Palazzo Ducale INCONTRO CON L’AUTORE, intervengono Daniele Cuizzi, responsabile del SIPOMSistemaParchiOltrepoMantovanoeDavideBregolascrittoree consulente editoriale

Paolo Rumiz, inviato speciale del Piccolo di Trieste ed editorialista di La Repubblica.Ha vinto il premio Hemingway nel 1993 per isuoiservizidallaBosniaeilpremioMaxDavid nel 1994 come migliore inviato italiano dell’anno. Ha pubblicato, ”Danubio. Storie di una nuova Europa” (1990), “Vento di terra” (1994), “Maschere per un massacro” (1996), “La linea dei mirtilli” (1993; 1997), “La secessione leggera” (2001), “E’ Oriente” (2003), “Gerusalemme perduta” (2005), “La leggenda dei monti naviganti” (2007), “Annibale. Un viaggio” (2008), “L’italia in seconda classe” e una “Premessa del misterioso 740” (2009), “La cotogna di Istanbul” (2010), “Il bene ostinato” (2011), “Maschere per un massacro. Quello che non abbiamo voluto sapere sulla guerra in Jugoslavia” (2011), “A piedi” (2012), “TransEuropaExpress”(2012),“Morimondo” (2013), “Maledetta Cina” (2012) e “Il cappottone di Antonio Pitacco” (2012).

PAOLO RUMIZ

25ottobre2OI4

nell’

* Si suggerisce ai partecipanti di raggiungere l’ingresso del museo per le ore 10.45 previo acquisto del biglietto di Euro 4,00 presso lo IAT di Piazza Matilde di Canossa n.7 (di fronte alla basilica)**LacrocierafluvialeprevedeunaquotadipartecipazionepariaEuro10.00,inclusivadelbuffetabordo. In caso di maltempo il buffet sarà realizzato all’interno del complesso polironiano. Disponibilità diimbarcoinmotonavefinoadesaurimentoposti.L’imbarcazioneeffettuerà,compresonelprezzo,ilviaggiodiritornosinoall’attraccofluvialediSanBenedettoPo.Arrivoprevistoperleor---e16.30circa.Ai cicloamatori è consentito il trasporto della bicicletta. n.b. Non è previsto servizio di trasporto dal Museoall’attraccofluvialediSanBenedettochepertantodovràessereraggiuntoautonomamentedaipartecipanti.PressoloIATdiSanBenedettoèdisponibileilserviziodinoleggiobiciclette.

Per informazioni e adesioni:consorzio@oltrepomantovano.eu Tel. 0386 791001 (mar-gio-sab dalle 10.00 alle 12.30) - www.oltrepomantovano.eu

top related