malattie infiammatorie croniche idiopatiche dellintestino malattia di crohn (ileite segmentaria)...

Post on 02-May-2015

224 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Malattie infiammatorie croniche idiopatiche

dell’intestino

• Malattia di Crohn (ileite segmentaria)• Rettocolite ulcerosa

Malattie infiammatorie croniche idiopatiche dell’intestino:

eziopatogenesi

• Esagerata risposta immunitaria a stimoli locali (flora microbica) in soggetti geneticamente predisposti– Familiarità– Risposta cellulare T anormale– Autoimmunità?

Malattia di Crohn

• Malattia infiammatoria sistemica, con prevalente sintomatologia a carico del tratto gastroenterico

• Intestino tenue e crasso• Coinvolgimento trasmurale della parete• Aree colpite nettamente demarcate ed

intervallate da aree sane• Complicanze: peritonite, fistolizzazione,

trasformazione neoplastica (molto meno frequente che nella CU)

Istopatologia della malattia di Crohn

• Infiammazione a tutto spessore, con fibrosi e reazione peritoneale

• Ulcerazioni• Ascessi criptici• Aggregati linfocitari• Granulomi

Malattia di Crohn

Rettocolite ulcerosa

• Associata ad altre patologie infiammatorie

• Interessa prevalentemente il retto ma può estendersi a tutto il colon

• Diffusa• Raramente interessa la parete a tutto

spessore; in genere si ferma alla sottomucosa

• Complicanza: trasformazione neoplastica ++

• Ascessi criptici• Aggregati linfomonocitari• Ulcerazioni, fibrosi intramucosa,

atrofia• Pseudopolipi• Displasia

Istopatologia della rettocoliteulcerosa

Colite ulcerosa - ulcerazione con materiale necrotico

Colite ulcerosa - ascesso criptico

Colite ulcerosa

Diagnosi differenzialeCrohn Rettocolite

Diarrea, dolori addominali, emorragie, anemiaIleo-colon Retto-colonSegmentaria DiffusaUlcere profonde Ulcere superficiali

Infiltrati linfocitari: abbondanti scarsi

Granulomisì no

Ascessi criptici+++ +++

ComplicanzePeritonite, fistolizzazione Adenocarcinoma

Polipo: massa che protrude nel lume intestinale

Adenoma dell’intestino crasso

• Adenoma tubulare• Adenoma villoso• Adenoma tubulo-villoso

Adenoma tubulo-villoso

Sequenza adenoma - carcinoma del colon-retto

• Popolazioni con alta prevalenza di adenoma hanno anche alta prevalenza di adenocarcinoma

• La distribuzione geografica dell’adenoma è la stessa dell’adenocarcinoma

• L’adenocarcinoma diagnosticato in una fase iniziale è spesso circondato da tessuto adenomatoso

• Il rischio di adenocarcinoma è correlato al numero di adenomi presenti nelle poliposi familiari

• Il rischio di adenocarcinoma colorettale è virtualmente del 100% nelle poliposi familiari

top related