«luci nel parco» · prossimo appuntamento insieme a maggio! created date: 2/17/2020 12:59:48 pm

Post on 26-Sep-2020

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

«LUCI NEL PARCO»

Lavori in corso

Aggiornamentosulla realizzazione del progetto di innovazione a impatto sociale

Enaoli, Rispescia - 15 febbraio 2020

Copyright Fondazione Etica – All rights reserved

LU.C.I. ApsLuoghi Comuni a Impatto Sociale

Associazione di Promozione SocialePatrocinio Comune Grosseto

Copyright Fondazione Etica – All rights reserved

3

2.

INTENZIONALITÀ

DELL’IMPATTO

4.

REPLICABILITÀ

5.

MODALITÀ DI

FINANZIAMENTO

3. MISURABILITÀ

DELL’IMPATTO

1.

MULTI-STAKEHOLDER

CARATTERISTICHE

dei progetti di innovazione

a impatto sociale

4

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

Contiene tutte lecaratteristichedellaprogettazione

a impatto sociale

Progettospecifico,NON generale

Soggettopromotoremulti stakeholder

Focus è suprogetto,NONsusoggetto

5

Soggetto attuatore distinto da soggetto promotore

Modalitàinnovativedi finanziamento

Sostenibilitàfinanziariadelle attività

Rigenerazione di unimmobilepubblico indisuso

BIO-OSTERIA MUSIC+ A SCUOLA DI IMPATTO

Dopo la conclusione del progetto a impatto sociale ed economico:

AVVIO DI 3 ATTIVITÀ

7

Pia

no

di i

nve

stim

en

toInterventi murari + arredi + spese accessorie + una risorsa dedicata alle

attività organizzative + valutazione dell’impatto

Titolo bancario dedicato:

sottoscrittori rinuncia a una parte del margine annuale, che va all’Associazione promotrice e coordinatrice

INVESTIMENTO

COPERTURA

CEDOLE

SEMESTRALI

Sottoscrizione

da 1.000 euro in su

Erogazione liberale a Luci

margine di interesse a

sottoscrittore

Emissione Conto Deposito dedicato

tax allowance

Raccolta: oltre tre volte il target

Oltre 600 sottoscrittori

In tutta Italia

Rendicontazione su sito web www.luciaps.it

RISULTATI

Investimento sicuro

Profitto sostenibile

Beneficio fiscale

Reputazione

Rigenerazione urbana

Monitoraggio diretto

Diffusione cultura dell’impatto sociale

VANTAGGI

PER

SOTTOSCRITTORI

IL «DOVE»

Il «DOVE»

12

Fabbricato pubblico da rigenerare

IMMOBILEDELLAREGIONETOSCANA–TERREREGIONALITOSCANE

EXENAOLIARISPESCIA

COME ERA

13

Ingresso 2, retro

Ingresso 1, fronte

AL LAVORO!

SOPRALLUOGHI E RIUNIONI

PER PROGETTO E PREVENTIVI

LE AUTORIZZAZIONI

PER COMINCIARE

APRE IL CANTIERE

20 GENNAIO 2020

SI PREPARA L’AVVIO

DEI LAVORI

LE DEMOLIZIONI INTERNE

ANCHE I CAMION

A LAVORO

SI LAVORA DENTRO E FUORI

(BOMBOLONE GAS, ALLACCI, ETC..)

SI COMINCIA A INTRAVEDERE LA SALA RISTORANTE

CUCINA, SPOGLIATOI, BAGNI… COMINCIANO A PRENDERE FORMA

COME

SARA’

24

Aggiornamenti e rendicontazioni

online su

www.luciaps.it

Prossimo appuntamento insiemea Maggio!

top related