l'ingresso nel mercato del lavoro dei laureati del … · 2019-12-03 · l'ingresso nel...

Post on 08-Aug-2020

6 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

L'INGRESSO NEL MERCATO DEL LAVORO DEI LAUREATI DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA Quali sbocchi professionali e come prepararsi al meglio per costruire il proprio percorso di carriera

Antonella Magliocchi, Chiara PascaDipartimento di Farmacia, 29.11.2019

L’85% dei lavori che faremo nel 2030 non sono ancora noti

Fonte: Rapporto pubblicato da Dell Technologies e scritto dall’Institute For The Future (IFTF).

Fonte: McKinsey Global Institute Workforce Skills Model – McKinsey Global Institute – Maggio 2018

IMPATTO DELL’AUTOMAZIONE E DELL’IA SULLE COMPETENZE FUTURE

Le competenze tecniche cambiano sempre più velocemente.

Capacità di coniugare le competenze disciplinari, verticali, con l’abilità di lavorare fuori del proprio ambito.

Nell’era dell’Industria 4.0 le soft skillassumono un ruolo centrale: le aziende hanno bisogno di persone che abbiano un insieme di conoscenze, competenze e abilità.

Occorrono persone che abbiano non solo competenze tecniche, ma che siano capaci di fare la differenza a livello personale.

OBIETTIVI DEL CAREER SERVICE

▸Aiutare gli studenti e i laureati a fare delle scelte professionali consapevoli, informate e coerenti con la propria formazione

▸Costruire un ponte tra l’Università e il mondo del lavoro

▸Acquisire conoscenza sull’occupazione dei laureati e diffonderla presso la comunità accademica e gli stakeholder

CONSULENZA DI CARRIERA

I CAREER LABS

Ciclo di laboratori per sviluppare l’intraprendenza e favorire l’occupabilità.L’obiettivo è aiutare gli studenti ad acquisire consapevolezza di sé e delle proprie risorse e ad apprendere strumenti e tecniche utili a definire un progetto professionale e nella ricerca attiva del lavoro.

CONSULENZA DI GRUPPO

CICLO DEI CAREER LABS

1. Definisci l’obiettivo professionale2. Le soft skill: cosa sono e perché sono

importanti 3. Parla in pubblico con sicurezza 4. Simulazioni di colloquio: valorizza le tue

competenze5. Il CV e la lettera di motivazione: analisi di

modelli e profilo Linkedin

CICLICITÀ

Lanciati nel 2016 come attività periodiche, dal 2017 si svolgono regolarmente.Ogni mese si svolgono 5 laboratori, che si tengono ogni mercoledì e un giovedì e vengono ripetuti tutti i mesi per consentire a tutti gli studenti di partecipare.

#obiettivo #autoconsapevolezza #fiducia #focus #presentazione #comunicazione #gestionetempo#colloquio #assessment #ricercalavoro #personalbrand#reputation

CAREER LABS

DEFINISCI IL TUO OBIETTIVO PROFESSIONALE

Allenare il processo che serve per costruire il proprio inserimento lavorativo

• Competenze tecniche

• Competenze personali

• Attitudini

• Interessi

• Scopi di vita

• Passioni

Obiettivo professionale

CAREER LABS

LE SOFT SKILLSCOSA SONO E PERCHÉ SONO IMPORTANTI

Esplorare le competenze trasversali e apprendere come svilupparle

Problemsolving

Capacità di apprendimento

Competenze relazionali

Competenze comunicative

Intelligenza emotiva

Resilienza

CAREER LABS

PARLARE IN PUBBLICO CON SICUREZZA

Rafforzare la capacità di esprimere le proprie competenze

Potenziamento del linguaggio verbale, non verbale e para-

verbale

Gestione delle emozioni

Parlare in pubblico con sicurezza

CAREER LABS

SIMULAZIONI DI COLLOQUIO

Conoscere i processi di selezione del personale oggi più utilizzati e imparare a valorizzare le proprie competenze

VALORIZZA LE TUE COMPETENZE

Presentazione di sé

Assessment di gruppo

Simulazioni di colloquio

CAREER LABS

IL CV E LA LETTERA DI MOTIVAZIONE

▸Quali modelli adottare?

▸Quali errori da evitare?

▸Come ottimizzare il CV per il web

▸ Il Video CV

▸Come scrivere la lettera di motivazione

▸ Focus su Linkedin: come creare un profilo efficace e usare la rete di contatti

ANALISI DI MODELLI E PROFILO LINKEDIN

CONSULENZA INDIVIDUALE

CONSULENZA INDIVIDUALE

CV CHECK

Se hai già preparato il tuo CV, ma hai dubbi passa dal nostro ufficio, avrai 10 minuti a tua disposizione per toglierti ogni perplessità e chiedere consigli utili

Cos’è

Due lunedì al mese

Quando

Portale Career Center

Come

CONSULENZA INDIVIDUALE

COLLOQUIO INDIVIDUALE (45’)

Bilancio di competenze

• Analisi delle conoscenze

• Analisi delle capacità personali

Identificare l’obiettivo professionale

• Messa a fuoco di ipotesi di progetto professionale in linea con gli scopi di vita

Ricerca attiva del lavoro

• Supporto e guida alla consultazione di siti internet e materiali informativi

Valorizzare le risorse

• Analizzare le proprie competenze e capacità personali attraverso simulazione del colloquio di lavoro

Come Portale Career Center Quando Su richiesta

CONSULENZA INDIVIDUALE

SIMULAZIONE COLLOQUIO LAVORO

Allenamento individuale di 15’ sulle domande più utilizzate dai selezionatori.

Cos’è

Su richiesta

Quando

Portale Career Center

Come

COLLABORAZIONE CON LE AZIENDE

CAREER WEEK E RECRUITING DAYS

COLLABORAZIONE CON LE AZIENDE

IL PORTALE ALMA LAUREA PISA

Accedi con le credenziali di Alice, che

hai utilizzato per compilare il

questionario di fine corso

IL PORTALE ALMA LAUREA - PISA

COME UTILIZZARLO AL MEGLIO

▸ Aggiorna il tuo CV e arricchiscilo con le tue competenze: ottimizzalo affinché il motore di ricerca possa trovarti!

▸ Configura la privacy: scegli tu quali email ricevere (promozione master, offerte di lavoro...)

▸ Consulta la bacheca delle offerte di lavoro e candidati! Ogni giorno pubblichiamo decine di nuovi annunci di lavoro

CONSULTA LE OFFERTEhttps://placement-unipi.almalaurea.it/cgi-bin/lau/cercaofferta/search_bo.pm?LANG=it

QS GRADUATE EMPLOYABILITY RANKING – 2020

Il ranking valuta 750 Atenei internazionali, di cui solo 16 italiani

QS GRADUATE EMPLOYABILITY RANKING – 2020

CLASSIFICA ATENEI ITALIANI

1 Politecnico di Milano

2 Università degli Studi di Bologna

3 Università degli Studi di Roma La Sapienza

4 Politecnico di Torino

5 Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore

6 Università degli Studi Padova

7 Università di Pisa

8 Università degli Studi di Milano

9 Università degli Studi di Torino

10 Università degli Studi di Trento

11 Università degli Studi di Napoli Federico II

12 Università degli Studi di Venezia Ca’ Foscari

13 Università degli Studi di Pavia

14 Università degli Studi di Roma Tor Vergata

15 Università degli Studi di Milano-Bicocca

16 Università degli Studi di Verona

E DOPO LA LAUREA?

Dati occupazionali, professioni e competenze

ALCUNI DATI OCCUPAZIONALIDIPARTIMENTO DI FARMACIA - LAUREATI TRIENNALI

Fonte dati: Indagine 2019 Almalaurea – Laureati 2017 ad un anno dal conseguimento del titolo

Laureati occupati

Tempo dalla laurea al reperimento del primo lavoro 4,2 (mesi, in medie)

26,7% Tempo indeterminato;

60% contratti non standard;

6,7% Autonomo

ALCUNI DATI OCCUPAZIONALIDIPARTIMENTO DI FARMACIA - LAUREATI MAGISTRALI A CICLO UNICO

Fonte dati: Indagine 2019 Almalaurea – Laureati 2017 ad un anno dal conseguimento del titolo

Il Tasso di Occupazione (Def. ISTAT)

Laureati Università di Pisa

77,7% a 1 anno dal titolo

89,6% a 5 anni dal titolo

Reddito netto mensile (medie in euro)

Laureati Università di Pisa

1.335 a 1 anno dal titolo

1.547 a 5 anni dal titolo

Il 83,9% ha iniziato a lavorare dopo la laurea magistrale

CONOSCERE IL MERCATO DEL LAVOROORIENTARSI PER UNO SVILUPPO DI CARRIERA

Ricerca clinica, Registrazione, Farmaco sorveglianza

Ricercatore Clinico, Addetto agli affari regolatori, Addetto

Farmacovigilanza

Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Scienze della

nutrizione, Scienze erboristiche (Aziende prodotti vegetali)

Attività presso enti pubblici

Il Farmacista ospedaliero, Incarichi presso l’Agenzia

Italiana del Farmaco(AIFA) –ruoli dirigenziali

Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche

BrevettiEsperto brevettazione e proprietà intellettuale,

Esaminatore presso EPO

Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche

CONOSCERE IL MERCATO DEL LAVOROORIENTARSI PER UNO SVILUPPO DI CARRIERA

Controllo Produzione, Controllo qualità

Addetto controllo qualità,

Responsabile di produzione,

Addetto qualità sicurezza ambientale

Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Scienze

erboristiche (aziende agrarie e prodotti vegetali)

Attività di consulenza, ricerca, controllo qualità

alimenti

Libero professionista, consulente, ricercatore nel

settore farmaceutico, nutrizionale e agro-alimentare

Scienze della nutrizione umana

Marketing/Vendite Assistenza alla vendita/Tecnici

delle vendite e della distribuzione/Product

Specialist

Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche,

Scienze erboristiche

RICERCA ATTIVA DEL LAVORO

Link utili

‣ https://www.farmindustria.it/studi-e-dati-page/

‣ https://www.farmalavoro.it/

CONOSCERE IL MERCATO DEL LAVOROORIENTARSI PER UNO SVILUPPO DI CARRIERA

PROSSIMI APPUNTAMENTI

PROSSIMO RECRUITING DAY

GRIFOLSAzienda spagnola leader nella produzione di farmaci derivati dal plasma e nella medicina trasfusionale

11 dicembre 2019 ore 14.30 Centro Congressi Le Benedettine

Presentazione aziendale a cura del Dr. Francesco Carugi, Amministratore delegato di Grifols Italia spa, e del Dr. Fabrizio Pagliara, HRBP

Colloqui brevi/speed date

CORSO ELEARNING

SAMSUNG INNOVATION CAMPCorso per migliorare le competenze digitali

Lezioni sul rapporto tra business e nuove tecnologie, come entrare a far parte del nuovo Ecosistema Smart, come sviluppare una Strategia Digitale e come servirsi di tutte le nuove soluzioni che offre il Digital.

Al termine del corso, i sessanta migliori studenti parteciperanno a due giornate di attività in aula.

Scadenza: 15 dicembre!

Iscrizioni su: https://www.innovationcamp.it/iscriviti

FIERA VIRTUALE DEL LAVORO

VIRTUAL FAIRCareer Day online ideato da Emblema per favorire un contatto diretto tra aziende e candidati su tutto il territorio nazionale. Grazie alla Virtual Fair è possibile inviare il CV alle aziende partecipanti e candidarsi per un colloquio che verrà fatto in modalità virtuale via Skype.

I prossimi appuntamenti:

12 dicembre | Area Tecnico Scientifica30 gennaio | Area Economico Umanistica

Prima della Virtual Fair

▸ Iscriviti sul sito www.borsadelplacement.it descrivendo il tuo profilo, allegando se vuoi anche il CV;

▸ Invita i tuoi amici che stanno cercando lavoro;

▸ Nei giorni precedenti l’evento a te dedicato, studia le aziende partecipanti con cui ti piacerebbe fare un colloquio

Il giorno della Virtual Fair

▸ Ricordati di essere on line il 12 dicembre o il 30 gennaio, a seconda del tuo profilo;

▸ Visita i padiglioni e scopri le aziende con cui fai match, potrai consegnare il CV e metterti in coda per fare un videocolloquio via Skype

Per ogni richiesta o domanda scrivi a: info@borsadelplacement.it

COME ACCEDERE AI NOSTRI SERVIZI

IL NUOVO PORTALER CAREER CENTER

PORTALE CAREER CENTER

FUNZIONALITÀ PERSONALIZZATE

Appuntamenti

Offerte Risorse

Spazio personale

Video delle professioni

Profili aziendali Eventi

Consigli

TUTTE LE INFORMAZIONI, LE FUNZIONALITÀ E

GLI STRUMENTI DI CUI HAI BISOGNO PER FAR

DECOLLARE LA TUA CARRIERA

PORTALE CAREER CENTER

CHI PUO’ UTILIZZARLO

Il Career Center è dedicato esclusivamente agli studenti e ai neolaureati dell‘Università di Pisa.

È necessario autenticarsi utilizzando la mail ufficiale @studenti.unipi.it.

unipi.jobteaser.com

App su iTunes

App su Google Play

PORTALE CAREER SERVICE

SEZIONE EVENTI

NEL CUORE DELL'UNIVERSITÀ

IN EVIDENZA SUL PROPRIO PROFILO TUTTI GLI EVENTI ORGANIZZATI DAL

CAREER SERVICE DI ATENEO CONTRADDISTINTI DAL CHERUBINO.MA ANCHE EVENTI INTERNAZIONALI, ORGANIZZATI IN ALTRI PAESI, LA CUI PARTECIPAZIONE È APERTA A TUTTI

GLI INTERESSATI.

ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE

www.facebook.com/careerserviceunipi/

@UnipisaCareers

www.linkedin.com/school/university-of-pisa/

www.instagram.com/unipisacareers/

CHI SIAMO

DOVE TROVARCI

Rossano Massai

Career Service Università di Pisa

Direzione Servizi per la Didattica e l’Internazionalizzazione

Via Filippo Buonarroti 1

56127 Pisa

careerservice@unipi.it

www.unipi.it/careerservice

Antonella Magliocchi Chiara Pasca Mariangela Barbarito Francesca Piliero

top related