limportanza delle trafile nel processo produttivo e nella qualità della pasta alimentare ing....

Post on 02-May-2015

215 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

“L’importanza delle trafile nel processo produttivo e nella

qualità della pasta alimentare”

“L’importanza delle trafile nel processo produttivo e nella

qualità della pasta alimentare”

Ing. Armando BarozziIng. Armando BarozziDirettore Operativo Direttore Operativo LANDUCCI srl - ItalyLANDUCCI srl - ItalyDirettore Operativo Direttore Operativo LANDUCCI srl - ItalyLANDUCCI srl - Italy

Web Site: www.landucci.it

Email: landucci@interbusiness.it

Web Site: www.landucci.it

Email: landucci@interbusiness.it

PRESENTAZIONE DELL’AZIENDAPRESENTAZIONE DELL’AZIENDA

Landucci 1922

Landucci 2000Landucci 2000

Trafile in rame

• Innovazione tecnologica

• Ottimizzazione della produzione

• Strategie di mercato

Soddisfazione e Fidelizzazionedel Cliente Soddisfazione e Fidelizzazionedel Cliente

QUALITA’ della TRAFILAQUALITA’ della TRAFILA

QUALITA’ della PASTAQUALITA’ della PASTA

SODDISFAZIONE CLIENTE

SODDISFAZIONE CLIENTE

FATTORI CHE INFLUENZANO LE CARATTERISTICHE DELLA PASTAFATTORI CHE INFLUENZANO LE

CARATTERISTICHE DELLA PASTA

• QUALITA’ DEL PROGETTOQUALITA’ DEL PROGETTO

• CARATTERISTICHE DEI MATERIALICARATTERISTICHE DEI MATERIALI

• PROCESSO PRODUTTIVOPROCESSO PRODUTTIVO

• COLTELLO E MASCHERA DI TAGLIOCOLTELLO E MASCHERA DI TAGLIO

Tecniche di simulazione sempre più evoluteTecniche di simulazione sempre più evolute

Nuovi strumenti a disposizionedei progettistiNuovi strumenti a disposizionedei progettisti

Esistono varie tipologie di intervento per Esistono varie tipologie di intervento per ottimizzare la funzionalità dell’insertoottimizzare la funzionalità dell’inserto

Miglioramento dell’insertoMiglioramento dell’inserto

Eliminazione dei difettiEliminazione dei difetti

QUALITA’ DEL PROGETTOQUALITA’ DEL PROGETTO

Striature longitudinali a passo costanteStriature longitudinali a passo costante

Determinate da una alimentazione a fori non correttamente dimensionata

Soluzione: Dove possibile adottare asole o diversi smussi interni

Sbiancature a passo non costanteSbiancature a passo non costante

Determinate da inadeguato dimensionamento delle sezioni nel passaggio dal bronzo a teflon all’interno dell’inserto

Soluzione: Ottimizzazione del dimensionamento

Fragilità del prodotto dopo l’essiccazioneFragilità del prodotto dopo l’essiccazione

Determinate da un non adeguato dimensionamento della camera di amalgamento all’interno dell’inserto

Soluzione: Ottimizzazione dimensionamento camera

Lavorando sul progetto degli inserti si riesce anche a correggere difetti che non sono direttamente imputabili alla trafila

Lavorando sul progetto degli inserti si riesce anche a correggere difetti che non sono direttamente imputabili alla trafila

Punti bianchiPunti bianchi

Determinati da scarsa idratazione della semola nel premix e nell’impastatrice

Soluzione: Creazione di camere di amalgamento (graticole)

Pasta storta, curvataPasta storta, curvata

Determinata dall’effetto “parete” dovuto alla campana della testata (scorrimento a velocità diverse)

Soluzione: Modifica della parte di alimentazione degli inserti

Pasta di lunghezza non uniformePasta di lunghezza non uniforme

Determinata dall’effetto “parete” della campana

Soluzione: Riprogettazione mirata dell’inserto o utilizzo di piastre di compensazione

Landucci promuove la ricerca di soluzioni innovative che garantiscono la massima

qualità e durata degli inserti trafilanti

Landucci promuove la ricerca di soluzioni innovative che garantiscono la massima

qualità e durata degli inserti trafilanti

CARATTERISTICHE DEI MATERIALICARATTERISTICHE DEI MATERIALI

Le caratteristiche dei materiali impiegati influenzano principalmente l’aspetto estetico del prodotto

Le caratteristiche dei materiali impiegati influenzano principalmente l’aspetto estetico del prodotto

Materiali impiegatiMateriali impiegati

BronzoBronzo- elevato coefficiente di attrito- modifica delle lavorazioni meccaniche- modifica della sezione di estrusione- trattamenti superficiali

TeflonTeflon- basso coefficiente di attrito- scelta della tipologia delle polveri

E’ determinato dai materiali impiegati nelle sezioni di E’ determinato dai materiali impiegati nelle sezioni di estrusione e dalla finitura superficiale dovuta alle estrusione e dalla finitura superficiale dovuta alle lavorazioni meccanichelavorazioni meccaniche

Aspetto estetico del prodottoAspetto estetico del prodotto

PROCESSO PRODUTTIVOPROCESSO PRODUTTIVO

Linee di produzione pasta attuali

• 8000 kg/h• 2000 inserti per linea• 140000 chicchi di pasta al minuto

Enorme importanza dell’uniformità di forma e spessore del “chicco”

Linee di produzione LANDUCCILinee di produzione LANDUCCI

Da tecnologie tradizionaliDa tecnologie tradizionali(operatore che gestisce la macchina)(operatore che gestisce la macchina)

Moderne isole di lavoro altamente innovativeModerne isole di lavoro altamente innovative

Tempi di consegna ridottiTempi di consegna ridotti

VENDITE TRIPLICATE NEGLI ULTIMI 5 ANNIVENDITE TRIPLICATE NEGLI ULTIMI 5 ANNI

Linee di produzione insertiLinee di produzione inserti

• Funzionamento 24 h/24 h senza operatoreFunzionamento 24 h/24 h senza operatore• Gestione simultanea di 180 ordiniGestione simultanea di 180 ordini• Parco utensili 1700 unità in lineaParco utensili 1700 unità in linea• Chip elettronico su ogni utensile per il Chip elettronico su ogni utensile per il

monitoraggio del suo statomonitoraggio del suo stato• Sonde di misura per garantire tolleranze Sonde di misura per garantire tolleranze

ottimaliottimali

Linee di produzione insertiLinee di produzione inserti

Linee di produzione insertiLinee di produzione inserti

Innovazione tecnologica nell’utensileriaInnovazione tecnologica nell’utensileria

Costruzione diretta di microfrese e brocce Costruzione diretta di microfrese e brocce tramite macchine a controllo numericotramite macchine a controllo numerico

Garanzia: Garanzia: precisioneprecisione, , ripetibilitàripetibilità, , qualitàqualità

COLTELLO E MASCHERA DI TAGLIOCOLTELLO E MASCHERA DI TAGLIO

Problematiche comuni legate al sistema di taglio:

• Non perfetta affilatura della lama Sbavatura edeformazione

• Maschere di taglio non correttamente climatizzate

Formazione di grumi

• Sistema di convogliamento Deformazioni del chicco

Apparecchio di Taglio Universale LANDUCCIApparecchio di Taglio Universale LANDUCCI

Garantisce per ogni tipologia di pasta corta:• Qualità di taglio costante• Eliminazione difetti sulla pasta

CONCLUSIONICONCLUSIONI

Quanto mostrato evidenzia la Quanto mostrato evidenzia la capacità Landucci nella risoluzione di capacità Landucci nella risoluzione di problemi relativi a:problemi relativi a:

• Aspetto estetico del prodotto pasta Aspetto estetico del prodotto pasta relativamente alla trafilarelativamente alla trafila

• Qualità e ripetibilità della produzioneQualità e ripetibilità della produzione

landucci

Grazie per l’attenzione

Gracias por la attenciòn

Grazie per l’attenzione

Gracias por la attenciòn

Thank you for your kind attention

Thank you for your kind attention

top related