istituto comprensivo statale di calimera e martignano scuola primaria

Post on 02-May-2015

218 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Istituto Comprensivo

Stataledi Calimera e Martignano

Scuola Primaria

La Scuola Primaria ha partecipato al progetto d’Istituto “L’Italia delle fiabe” analizzando la fiaba locale “O RUITTAI” (Il piccolo cece) e confrontandola con fiabe simili di altre località.La sintesi del lavoro che qui presentiamo raccoglie alcuni esempi rappresentativi dell’attività svolta, che era stata così suddivisa:

CLASSI PRIME: TRASFORMO LE FIABE IN FILASTROCCHE

CLASSI SECONDE: SCOPRO TRA LE FIABE ASPETTI COMUNI E LI RAPPRESENTO IN UNO SCHEMA

CLASSI TERZE: IMMAGINO E DESCRIVO PERSONAGGI DELLE FIABE

CLASSI QUARTE: INVENTO DELLE FIABE

CLASSI QUINTE: RACCOLGO E ORGANIZZO IL LAVORO IN FORMATO DIGITALE.

Si allega al progetto un lavoro sulle fiabe locali svolto dalle classi terze in anni precedenti: la drammatizzazione di “Tredicino”.

TOSCAN

A

Cecino e

il bue

RUSSIA

Mignoli

no

SALENTO

Piccolo

Cece

un bambino piccolo piccolo

nasce da un cece

nasce dopo un voto

nasce dal mignolo

un

gross

o

anim

ale

un cavallo

un lupo

una mucca

quello strano nascondiglioperciò

Il lupo non riesce a mangiare la pecora

Il bue non riesce a rovinare il raccolto

Il lupo non riesce a mangiare un gregge di pecore

uscendo dalla pancia dell’animale … dal didietro

IlLU

PO

fa la

ca

cca

ed e

sce

CEC

INO

Il

LUPO

fa la

cacca

ed esce

MIG

NO

LI

NO

IlBUEfa la cacca

ed esceCECE

RICCO

Guadagna un grosso sacco pieno di denari

Guadagna un mantello dalla pelliccia del lupo

Guadagna un matrimonio con una ricca duchessa

CONCLUSIONE

•confrontano•creano•descrivono•raccontano•rappresentano

top related