interessa tutti i territori che si affacciano sul mar ... mediterraneo...- clima mite - bellezza dei...

Post on 20-Jan-2020

3 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Interessa tutti i territori che si affacciano sul Mar Mediterraneo: Spagna, Francia, Italia, Penisola Balcanica, Grecia e tutte le sue isole

I diversi bacini all'interno del Mediterraneo

Com'è nato il Mediterraneo

1) 5,9 milioni di anni fa, a causa della deriva dei continenti, fu separato dall'Oceano Atlantico e divenne un enorme lago.

2) L'acqua evaporò e una grande quantità di sale si depositò sul fondo.

3) Dopo nuovi movimenti tettonici, si aprì lo stretto di Gibilterra e l'acqua rifluì, ricoprendo lo strato di sale.

ECCO PERCHE' IL MEDITERRANEO E' MOLTO SALATO.

COSTE ARTICOLATE E VARIE

Un susseguirsi di golfi e penisole

COSTE ALTE E + COSTE BASSE E

ROCCIOSE SABBIOSE

IL CLIMA MEDITERRANEO

1) Azione termo-regolatrice del mare.

2) E' circondato da catene montuose che riparano le coste dai venti freddi del nord.

Questo stesso clima caratterizza le coste del Mar Nero.

INVERNI MITI

ESTATI CALDE E SECCHE

LA VEGETAZIONE MEDITERRANEAMACCHIA MEDITERRANEA: arbusti sempreverdi

Olivo, leccio, pino marittimo, quercia da sughero, fico, mandorlo, alloro, ginepro, piante aromatiche (salvia, lavanda, rosmarino, timo).

Il disboscamento della foresta originaria

La foresta mediterranea è stata nei secoli disboscata per fare spazio alle colture di:

Cereali (in pianura)

Olivi e viti (in collina)

AGRICOLTURA MEDITERRANEA

GRANO

VITE

OLIVO

Presenti da moltissimo nell'agricoltura mediterranea.

DIETA MEDITERRANEA: pasta, riso, olio, pesce, ortaggi, frutta

IL GRANO DURO PERLA PASTA SI COLTIVA

SOPRATTUTTO AL SUD

COMMERCIO E INDUSTRIA

MEDITERRANEO: è sempre stato un mare di intensi traffici commerciali.

PORTI IMPORTANTI: Genova, Marsiglia, Barcellona, Atene, Venezia.

Vicino ai porti sono sorte grandi INDUSTRIE (sfruttamento delle materie prime in arrivo e possibilità di esportare)

ITALSIDER DI TARANTO

IL TURISMO

L'area mediterranea richiamo turisti da tutto il mondo per:

- clima mite

- bellezza dei litorali

- città d'arte

I borghi mediterranei

Case bianche: il bianco riflette i raggi del sole, mantenendo il fresco.

Tetti piatti: per la scarsità di piogge (a volte ci sono cisterne che raccolgono l'acqua piovana per uso domestico)

Il mare più inquinato del mondoÈ un mare quasi chiuso: il ricambio delle acque avviene in 80 anni.

Zona più inquinata: nord dove si trovano grandi città e sfociano fiumi molto inquinanti (Rodano e Po).

CAUSE

ORGANICA CHIMICA DA PETROLIOAcque residuali fertilizzanti, detersivi incidenti, lavaggio

Fosfati e nitrati cisterne petroliere

EUTROFIZZAZIONE (nel mar Adriatico)

La pesca a strascico

Illegale ma ancora molto praticata nel Mediterraneo, devasta i fondali marini distruggendo la già scarsa fauna del Mediterraneo.

Guarda il video!

top related