iniziazione cristiana e comunità: a che punto...

Post on 24-Feb-2019

213 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Bergamo, 18 novembre 2018

Iniziazione cristiana e comunità: a che punto siamo?

fratel Enzo Biemmi

1. L’iniziazione cristiana è malata?

3 su 4 dei nostri ragazzi ci lasciano. Dove sta il problema? È tutta colpa della catechesi?

2. Un cambiamento di paradigma pastorale

Essere consapevoli che siamo in un cambiamento d’epoca e non in un’epoca di cambiamenti, e quindi

collocare il problema IC dentro la necessità di una cambio di paradigma pastorale, per evitare di

operare interventi su un aspetto (l’IC) senza curare il quadro, il che significa lavorare invano.

3. I risultati

Avere chiaro cosa ci si deve aspettare e cosa non è bene aspettarsi come risultato dell’IC in questo

momento. Questo per puntare sul massimo possibile, vale a dire l’essenziale.

Per i ragazzi, per i genitori, per i catechisti e parroci.

4. Il nocciolo della questione

Puntare sulla vita della comunità come grembo iniziatico.

Meno incontri teorici (seppure necessari) e maggiore bagno di vita ecclesiale, ma intenzionalmente

kerigmatico/iniziatico da parte di chi lo propone e per i soggetti implicati. La famiglia come soggetto

da reiniziare/iniziando.

top related