informatica di base per le discipline umanistiche

Post on 04-Jan-2016

48 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

informatica di base per le discipline umanistiche. vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica Università di Pavia. seconda lezione informazioni e dati. vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

lezione 2

informatica di base per le discipline umanistiche

vito pirrelli

Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa

Dipartimento di linguistica

Università di Pavia

lezione 2

seconda lezione informazioni e dati

vito pirrelli

Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa

Dipartimento di linguistica

Università di Pavia

lezione 2

il calcolatore: una definizione

dispositivo elettronico programmabile

finalizzato alla gestione delle informazioni

hardwarehardwaretutto quanto non possiamo trasmettere

per telefono...

softwaresoftwaretutto quanto possiamo

trasmettere per telefono...

lezione 2

il calcolatore è programmabile...

è cioè in grado di eseguire istruzioni operando su dati rappresentati come quantità discrete...

(per saperne di più clicca sulle parole evidenziate!)

lezione 2

il linguaggio del computer

il computer è in grado di “comprendere” e di “elaborare” soltanto un proprio personalissimo linguaggio, il codice binario...

lezione 2

fine seconda lezione

seconda lezione informazioni e dati

(lezione 3)

top related