indagine sul periodico avis notizie. perché un indagine ? spesso, parlando con i dirigenti e con...

Post on 01-May-2015

218 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Indagine sul

periodico “AVIS

NOTIZIE”

Perché un’ indagine ? • Spesso, parlando con i dirigenti e

con gli attivisti, si ha la sensazione che il nostro periodico non trovi particolare attenzione da parte dei donatori;

• in particolare vengono da più parti sollevate perplessità sia sulla sua composizione che sugli argomenti trattati;

• con questa rilevazione (che non ha un valore prettamente scientifico ma che è certamente significativa dal punto di vista numerico) abbiamo cercato di ottenere alcune pareri da parte dei nostri soci.

Un’ iniziativa nuova

• Si tratta della prima rilevazione di questo tipo (mai effettuata nella nostra provincia) che ha interessato ben 889 donatori;

• le risposte ci paiono assai interessanti e ricche di spunti di riflessione;

• ringraziamo sentitamente Carlo Contini per la predisposizione del questionario e il dott. Andrea Pierantoni che ha curato l’elaborazione statistica dei dati raccolti.

La rilevazione

• I questionari sono stati somministrati ai donatori in occasione delle donazioni effettuate presso le varie sedi di raccolta;

• la distribuzione è stata casuale e concentrata nello spazio di 15 giorni;

• si è cercato di ottenere le risposte da donatori appartenenti ai vari territori che compongono la nostra provincia, in modo da avere un minimo di rappresentatività territoriale dai rilievi effettuati

Solo uno sguardo sommario

• Quanto riportato, rappresenta solo un primo sguardo sommario delle risposte ottenute;

• una più attenta valutazione delle risposte, effettuata incrociando i vari dati, sarà oggetto di uno specifico incontro della commissione comunicazione allargata a tutti i presidenti che avrà luogo prossimamente.

n. risposte: 889

Carpi20,7%

C.franco12,7%

Vignola10,9%

Sassuolo16,5%

Mirandola19,3%

Pavullo2,7%

Modena17,1%

a) Dati anagrafici;appartenenza territoriale per distretto

n. risposte: 869

No12,1%

Non risponde

2,2%

Si85,6%

b) Notizie in merito al periodico:

b.1) Riceve regolarmente “Avis Notizie”?

n. risposte: 732

No12,6%

Non risponde

3,8%

Si83,6%

b.2) Se lo riceve, lo legge?

n. risposte: 636

Parte Generale

23,6%

Propria sezione o territorio

19,2%

Aido3,3%

Non risponde

0,3%Periodico nel suo insieme

53,6%

b.3) A quale parte presta maggiore attenzione?

n. risposte: 636

Giusto91,5%

Troppo7,1%

Non risponde

0,2%Scarso1,3%

b.4) Ritiene che il numero di pagine per ogni numero prodotto sia

n. risposte: 636 Troppo testo e poche

fotografie12,3%

Non risponde0,9%

Testo e fotografie equilibrati

78,6%

Poco testo e troppo

fotografie8,2%

b.5) Come ritiene l’approccio grafico?(impaginazione, presenza di fotografie

in rapporto al testo, ecc..)

n. risposte: 636

Abbastanza interessanti

57,4%

Interessanti34,4%

Non risponde

1,7%

Per nulla interessanti

0,0%Poco

interessanti6,4%

b.6) Quale giudizio dà sui contenuti degli articoli della parte generale?

(Notizie Nazionali, regionali e provinciali)

n. risposte: 636

Abbastanza interessanti

53,9%

Interessanti27,8%

Non risponde

3,5%

Per nulla interessanti

0,2%Poco interessanti

14,6%

b.7) Quale giudizio dà sui contenuti degli articoli proposti nel “Caleidoscopio”?

(parte dedicata alle notizie dalla varie sedi)

n. risposte: 636

Buono72,2%

Ottimo5,2%

Non risponde

1,7%Insufficiente

0,0%

Sufficiente20,9%

b.8) Quale giudizio dà complessivamente sul periodico?

n. risposte: 636

No40,9%

Non risponde

5,7%

Si53,5%

b.9) Introdurrebbe novità in “Avis Notizie”?

n. risposte: 361

Articoli di interesse generale (attualità,

cronaca, ecc.)28,0%

Altro (specificare)

4,2%

Rubriche di carattere

prettamente sanitario

67,9%

b.10) Se si quali?

top related