il linguaggio dei nativi digitali. stanco di trovare sui compiti in classe disegnini ed...

Post on 02-May-2015

223 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

IL LINGUAGGIO DEI NATIVI DIGITALI

Stanco di trovare sui compiti in classe disegnini ed emoticon…scoraggiato dal linguaggio per me incomprensibile delle chat, fatto di smile e lettere, ho preso

questa decisione.“Ragazzi, salite in cattedra,

e spiegatemi come usate le emoticon!”

Ci siamo interrogati….

Quando è nato questo tipo

di linguaggio?

Esistono diversi tipi

di emoticon?Si possono classificare?

Comele utilizziamo

in chat?

Si potrebberousare

le emoticonnello studio

di una materia?

Le risposte…

Ci siamo dati alcune risposte….Abbiamo poi preferito chiedere il

parere diun esperto:

Roberto Carraro, esponente di

La creazione…Abbiamo quindi deciso di metterci alla

provae di creare alcune emoticon

dedicate alla poesia,ed in particolare alle figure retoriche.

SIMILITUDINE

Paragone tra due termini che hannoqualcosa in comune.

ANTITESI

È una contrapposizione espressamettendo in corrispondenza parole disignificato opposto o in contrasto.

PERSONIFICAZIONE

Si ha quando si fanno parlare oggetti inanimati oanimali, come se fossero persone.

SINESTESIA

L’unione di due parole il cui significato appartiene o si

riferisce a sfere sensoriali diverse.

OSSIMORO

Antitesi di parole differenti fra loro che vengono

accostate per dare un senso paradossale.

CLIMAX

È l’utilizzo di più termini o locuzioni con intensità

crescente.

Piccoli spunti…Il nostro non vuol essere un set completo diemoticon, ma un punto di partenza peruna riflessione più ampia sull’uso delle emoticon nelladidattica, e perché no, nella poesia.Chissà che un domani non si possa scrivere una poesiacon il linguaggio delle emoticon!Magari c’è già qualcuno che lo fa!

Chocolat3b

top related