i drug test in medicina del lavoro: … · informato in medicina del lavoro l’articolo 5 della...

Post on 24-Feb-2019

218 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

I DRUG TEST IN MEDICINA DEL LAVORO:I DRUG TEST IN MEDICINA DEL LAVORO:PROBLEMATICITA’ E CURIOSITA’PROBLEMATICITA’ E CURIOSITA’

Prof. M.I. D’Orso Prof. M.I. D’Orso Prof. M.I. D’Orso Prof. M.I. D’Orso

Centro Analisi Monza S.p.ACentro Analisi Monza S.p.ADipartimento di Medicina Clinica e Prevenzione Università’ di Milano BicoccaDipartimento di Medicina Clinica e Prevenzione Università’ di Milano Bicocca

IntroduzioneIntroduzione

LeLe nuovenuove normativenormative inerentiinerenti ilil divietodivieto didiassunzioneassunzione didi alcoolalcool ee droghedroghe inin attivitàattività adadelevatoelevato rischiorischio didi infortunioinfortunio didi terziterzi hannohannocostituitocostituito perper ilil MedicoMedico deldel LavoroLavoro unun radicaleradicalecostituitocostituito perper ilil MedicoMedico deldel LavoroLavoro unun radicaleradicalecambiocambio didi impostazioneimpostazione disciplinaredisciplinare::

DALLA SALUTE DEL LAVORATORE DALLA SALUTE DEL LAVORATORE ALLA SALUTE DEL LAVOROALLA SALUTE DEL LAVORO

Ciò che era vietato prima ora è Ciò che era vietato prima ora è obbligatorioobbligatorio

Ciò che era sanzionato prima ora e’ Ciò che era sanzionato prima ora e’ sanzionato se non viene effettuatosanzionato se non viene effettuato

Ricordiamo le motivazioni di una Ricordiamo le motivazioni di una scelta……scelta……scelta……scelta……

I concetti di privacy e di consensoI concetti di privacy e di consensoinformato in Medicina del lavoroinformato in Medicina del lavoro

L’articolo 5 della Legge 300/70L’articolo 5 della Legge 300/70

Problematicità nella applicazione della Problematicità nella applicazione della normativanormativa

•• LaLa normativanormativa didi riferimentoriferimento::•• LL .. 131131//20032003,, gligli AttiAtti delladella ConferenzaConferenza•• LL .. 131131//20032003,, gligli AttiAtti delladella ConferenzaConferenza

Stato/RegioniStato/Regioni

•• LaLa sovrapposizionesovrapposizione delladella normativanormativanazionalenazionale allealle normativenormative regionaliregionali

Problematicità nella applicazione della Problematicità nella applicazione della normativanormativa

LeLe normativenormative inin materiamateria didistupefacentistupefacenti eded alcolicialcolici alal lavorolavoro::elementielementi didi sovrapposizionesovrapposizione ededelementielementididi differenzadifferenza::elementielementididi differenzadifferenza::obblighiobblighi didi sorveglianzasorveglianza sanitariasanitariagligli allegatiallegati delledelle mansionimansioni aa rischiorischio

Problematicità nella applicazione della Problematicità nella applicazione della normativa in Lombardianormativa in Lombardia

Il rapporto i SERT:Il rapporto i SERT:parallelismo delle funzioni mdl/SERTparallelismo delle funzioni mdl/SERT

tempistica degli accertamentitempistica degli accertamentitempistica degli accertamentitempistica degli accertamenticompletezza dei protocollicompletezza dei protocolli

costi delle prestazionicosti delle prestazioniruolo particolare del medico del lavororuolo particolare del medico del lavoro

ipocrisia sul segreto professionaleipocrisia sul segreto professionale

Problematicità nella applicazione della Problematicità nella applicazione della normativa in Lombardianormativa in Lombardia

Le parti sociali:Le parti sociali:

I rappresentanti dei lavoratori e la difesa di I rappresentanti dei lavoratori e la difesa di I rappresentanti dei lavoratori e la difesa di I rappresentanti dei lavoratori e la difesa di ufficioufficio

I datori di lavoro tra l’approccio I datori di lavoro tra l’approccio draconiano e la negazione del problemadraconiano e la negazione del problema

In sintesi e’ necessaria una rivoluzione In sintesi e’ necessaria una rivoluzione culturale che faccia riconsiderare culturale che faccia riconsiderare

l’importanza della tutela del l’importanza della tutela del comportamento del singolo rispetto alla comportamento del singolo rispetto alla

più stringente necessità di tutela dei tantipiù stringente necessità di tutela dei tanti

Problematicità nella applicazione della Problematicità nella applicazione della normativanormativa

Le prescrizioni dei colleghi di Medicina Le prescrizioni dei colleghi di Medicina Le prescrizioni dei colleghi di Medicina Le prescrizioni dei colleghi di Medicina GeneraleGenerale

Problematicità nella applicazione della Problematicità nella applicazione della normativa in Lombardianormativa in Lombardia

LaLa insufficienzainsufficienza dell’elencodell’elenco deidei lavoratorilavoratori aaparticolareparticolare rischiorischio didi infortunioinfortunio perper terziterzi

MediciMedici ee chirurghichirurghiLavoratoriLavoratori inin quotaquotaAutistiAutisti concon patentepatente BBII volontarivolontari

Ma la legge funziona?

Si e bene,

ma può essere miglioratama può essere migliorata

Curiosita’Curiosita’

Caso 1:

La turistamadredi famiglia…..La turistamadredi famiglia…..

Curiosita’Curiosita’

Caso 2:

L’infortunatocronico………L’infortunatocronico………

Curiosita’Curiosita’

Caso 3:

Il padreedil figlio……..Il padreedil figlio……..

Curiosita’Curiosita’

Caso 4:

L’uomo dellemedicinenaturali…….L’uomo dellemedicinenaturali…….

Curiosita’Curiosita’

Caso 5:

Il latitante………Il latitante………

Prospettive di miglioramentoProspettive di miglioramento

• Miglioramento del raccordo con i SERT eloro omogeneizzazione

• Estensionedell’elenco delle mansioni a• Estensionedell’elenco delle mansioni arischio

• Chiarimento del dualismo norme su alcoole norme su droghe

• I farmaci psicotropi non stupefacenti

•• LaLa normanorma èè efficaceefficace eded haha sicuramentesicuramenteevitatoevitato moltimolti infortuniinfortuni lavorativi/stradalilavorativi/stradalimama puòpuò essereessere ancorancor piùpiù efficaceefficace seseapplicataapplicata megliomeglio ee senzasenza ipocriteipocrite scusescusestrumentalistrumentali..strumentalistrumentali..

•• L’esempioL’esempio olandeseolandese…………..

top related