fammi sapere - 2 - ernesto belisario - cosa sono gli open data

Post on 05-Dec-2014

1.863 Views

Category:

Technology

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

1

Avv. Ernesto Belisariohttp://blog.ernestobelisario.eu

Senigallia, 20 novembre 2010

cosa sonogli OPEN DATA?

PREMESSA

"Sic etiam potius loquamur: melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi"

"Preferisco esprimermi in questo modo: è meglio che mi riprendano i grammatici anziché non mi comprenda la gente"(Sant'Agostino - Sermones in psalmos, 138, 20)

2

COS’E’?

9

DEFINIZIONE

Con Open Data si fa riferimento ad una filosofia, che è al tempo stesso una pratica, che implica che alcune tipologie di dati siano liberamente accessibili a tutti sul Web, senza restrizioni di copyright, brevetti o altre forme di controllo che ne limitino la riproduzione.

NO, DAVVERO, COS’E’?

12

You should be able to know everything happens in the government of your country, so that you can kick their butts if they do wrong.

(David Orban)

14

DI COSA STIAMO PARLANDO? 1/2

I dati sono noiose scatole marroni, ed è così che ce li immaginiamo, no? Perché i dati di per sé non sono di immediata applicazione Ma in realtà, i dati determinano tantissime cose nelle nostre vite e ciò accade perché c’è qualcuno che prende quei dati e ne fa qualcosa.

(Tim Berners-Lee, padre del WWW)

15

DI COSA STIAMO PARLANDO? 2/2

Iniziamo coi dati governativi. Barack Obama, in un discorso, ha dichiarato, che i dati del governo americano sarebbero stati resi disponibili su Internet in formati accessibili. E io spero proprio che li rendano disponibili come dati linkati. Questo è importante. Perché è importante? Non solo per questioni di trasparenza, certo, la trasparenza dei governi è importante, ma quei dati — sono i dati di tutti i dipartimenti del governo Pensate a quanti di quei dati sono legati a come si vive in America. Sono veramente utili. Hanno valore. Posso utilizzarli nella mia azienda. Se fossi un ragazzino, potrei utilizzarli per i miei compiti a casa. Stiamo parlando di come far girare meglio il mondo rendendo accessibili questi dati.

(Tim Berners-Lee, padre del WWW)

I FATTORI DEL CAMBIAMENTO

EVOLUZIONE TECNOLOGICA

SUDDITOVS

CITTADINO

“ECONOMIADELLA CONOSCENZA”

Quando i dati sono “aperti”?

OPEN DATA

Quando sono resi disponibili nel modo “giusto”:

Completi Primari Tempestivi Accessibili

Leggibili da computer Non discriminatori Non proprietari Liberi (...e gratuiti?)

Fonte http://wiki.opengovdata.org/index.php?title=OpenDataPrinciples

Quali formati?

Cosa significa per l’Amministrazione?

TRASPARENZA

DIALOGO E COLLABORAZIONE CON I CITTADINI

PERCHÉ LIBERARE I DATI?

• Perché le persone li vogliono, e sono convinte di averli già pagati

• Perché la liberazione produce dei benefici sociali, culturali ed economici

• Perché anche le PA ne ricaverebbero notevoli vantaggi

34

VANTAGGI

Libertà di usare i dati

Libertà di condividerli e ri-distribuirli

Le potenzialità del mashup

Possibilità di contribuire all’aggiornamento dei dati

35

36

THE “OLD” WAY

Ingenti somme di denaro

Molti mesi

Risultanti deludenti

... ricordate “Italia.it”?

THE “NEW” WAY

Open data / Open Source +

Talento dei cittadini +

Fama e fortuna =

LE RESISTENZE

54

GRAZIE

blog.ernestobelisario.euedu@ernestobelisario.eu

top related