eco di biella luned« 20 luglio 2015 37...

Post on 15-Aug-2020

2 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

37ECO DI BIELLALUNEDÌ 20 LUGLIO 2015

LE LETTERE

Opinioni&

Lettere

L’AVVOCATO risponde

Separazione e divorziodavanti al Sindaco:quali garanziegiuridiche?

l Laura Gaetini

Per decongestionare i Tribunali spo-stando sugli organi amministrativiprocedure fino a ieri gravanti solo suigiudici, il DL. 132/2014 “Misure ur-genti di degiurisdizionalizzazione” haintrodotto la possibilità di separarsi,divorziare o modificare le condizionidi separazione e divorzio direttamentedavanti al Sindaco con l’assistenza fa-coltativa dell’av vo c a t o.

Questo tipo di procedura non è am-messa in presenza di figli minori, figlicon handicap o maggiorenni ma noneconomicamente autosufficienti.

In tutti gli altri casi in cui la coppianon ha avuto figli oppure i figli sonoormai adulti e autonomi, i coniugipossono decidere di separarsi o divor-

ziare davanti al Sindaco del Comunedi residenza o di registrazione del ma-trimonio con l’assistenza facoltativadell’av vo c a t o.

Questa nuova procedura non vaconfusa con la convenzione di nego-ziazione assistita, altro strumento di“AD R” (Alternative dispute resolu-tion) introdotto dallo stesso D.L.132/2014 volto a dislocare in sedestragiudiziale buona fetta delle separa-zioni e divorzi grazie all’accordo con-cluso con l’assistenza di due avvocatiprevio vaglio necessario del pubblicom i n i s t e r o.

Davanti al Sindaco invece non soloè possibile comparire senza avvocatoma neanche il PM è coinvolto.

Desta qualche preoccupazione nota-re che il legislatore abbia voluto farcontrollare al PM l’accordo conclusocon l’assistenza di avvocati e non in-vece quello formato davanti al Sinda-co: gli avvocati infatti, in quanto tecni-ci del diritto, hanno una conoscenzadelle norme giuridiche mancante alS i n d a c o.

Se ci si vuole separare senza passareper la più lunga causa in Tribunale èconsigliabile pertanto o stipulare l’ac -cordo di negoziazione assistita da av-vocati o, almeno, rivolgersi al Sindacoma col necessario sostegno di un tec-nico del diritto.

l scrivi all’avvocatol lettere@ecodibiella.it

IL PROCESSOStalking? Ricorriamoin appelloEco di Biella di sabato 18 luglioalla pagina 4 ha pubblicato lanotizia della condanna di un mioassistito per il reato di “stalking”nei confronti di un’assistentesociale. Indubbiamente corretta èla notizia. Così come altrettantocorretta e per di più legittimaappare la soddisfazione del legaledi parte civile, soddisfazione chesi è manifestata con un sentitoringraziamento all’aliquota deiCarabinieri ed alla Procura dellaRepubblica nelle persone delProcuratore Capo e del SostitutoProcuratore. E’ bene peròprecisare, per completare ilquadro, che forse l’entusiasmo èeccessivo perché trattasi disentenza di primo grado chel’imputato ha già dichiarato divoler impugnare, ovviamentedopo aver letto e comunquevalutato il contenuto dellemotivazioni che il Giudicedepositerà entro il termine di 60giorni. Come si suol dire,dunque: “Mai vendere la pelledell’orso prima di averloammazzato”. La secondavalutazione, ovviamentepretermessa, appare significativa:ferma restando la condannaall’imputato, la sentenza ha,come si suol dire, “sbiffato” ladomanda di risarcimentopresentata da controparte(100.000,00 euro),“dimagrendola” dell’80%! Edanche questo “piccolo”particolare ha il suo significato.l Sandro Delmastro delle Vedove

avvocato dell’imputato

NEGOZIRiportiamo il mercatodella frutta in centroCaro Direttore, nel mio,entusiasmante, pellegrinare dinegozio in negozio, alla ricerca dinotizie “storiche” per la miaRubrica, non dimentico di esserestato amministratore pubblico epongo a tutti la stessa domanda.Nella speranza di ricevere unarisposta affermativa, perché è ilpensiero che mi frulla da tantotempo per la testa. Cosa nedireste di un ritorno del mercatolungo la via Italia? Nove su diecidegli interpellati mi rispondosubito: sì. Ma non il mercato ingenerale. No, proprio quello dellafrutta e della verdura. Con ibanchetti ordinati, puliti, la mercebene esposta. Alla maniera diBolzano o di Losanna. DiCastelfranco Veneto o diInnsbruck. Una volta la settimana,ma che porti gente, tanta, incentro. I parcheggi non mancano.Il trasferimento del vecchioospedale ha lasciato il deserto. Aridosso della Biblioteca, inpiazzale De Agostini, troverannoposto 400 auto. E poi c'è piazzaMartiri. Vogliamo provare? A mesembra una bella idea.

l Marziano Magliola

L’INTERVENTO

Migranti: tutto si ottienefuorché la famosa integrazione

Gli Italiani non ne possono più...E’ quanto salta subito agli occhileggendo della rivolta dei cittadinia Treviso e a Roma per l’arrivonei loro quartieri degli ennesimiimmigrati.Gli italiani non sono razzisti,sono persone generose, dicuore, da sempre, ma adessosono esasperati, sono davverostufi!Non ne possono più di doverpagare le conseguenze dellapolitica dissennata in materia diimmigrazione di questo governo,che fa ricadere le sue disastroseconseguenze sui vari quartiericittadini, ovviamente i piùdisagiati, quelli che avrebberobisogno di vedere magari risoltidei loro problemi e non certo diacquisirne altri ben più gravi.Disastrose conseguenze perché

tutto si ottiene fuorché la famosaintegrazione della quale in modoipocrita i politici di sinistra siriempiono la bocca. Come si puòparlare di integrazione quando ilcittadino italiano si vedeprevaricato da quello straniero?Nell’assegnazione di un alloggiopopolare, nell’esenzione da unticket o (questa é l’ultima perla!)da una tassa universitaria?Due pesi e due misure.In via Repubblica un paio disettimane or sono una trentina diimmigrati richiedenti asilo ha

dato luogo a una manifestazionepoiché era stato loro rifiutato(legittimamente) lo status dirifugiati politici.Perché le forze dell’ordine nonsono intervenute per sgomberarequesta manifestazione nonautorizzata che oltre tutto creavaun disagio alla città, bloccando laviabilità in centro?I manifestanti non sono statidisturbati e la manifestazione édurata circa due ore.Avessimo manifestato noicittadini italiani sicuramente ci

avrebbero fatti sgomberare odenunciati! Ma per paura diessere accusati di razzismo e innome degli ormai imperantiipocrisia e falso buonismo imigranti non si toccano!A Roma l’altro giorno, a CasaleSan Nicola, cittadini del quartierehanno cercato di impedirel’arrivo di una ventina diimmigrati - ai quali neseguiranno altri sino araggiungere il numero di uncentinaio - nel centrod’accoglienza predisposto in una

ex scuola.I residenti sono stati caricati dalleforze dell’ordine, nonostante leprime file di manifestanti fosserodonne. Donne con le mani alzate,si vedono nelle foto... ma tant’è,bisogna innanzi tutto difendere idiritti degli immigrati!E’ per questo che gli italianidicono basta, e sono costretti afarlo anche attraverso questemanifestazioni, perché il governoé sordo e cieco o forse non lo éaffatto e vuole continuare aportare avanti questa politicascellerata perché a qualcunoconviene. Ma prima di tutto c’é ilpopolo Italiano e Fratelli d’Italia sibatterà sempre per i diritti dellanostra gente.

l Livia Caldesi

Fratelli d’Italia

La vignetta di Gianni

ANZIANILa bella festaper 600 al CerinoLa residenza per anziani OperaPia Cerino Zegna Onlus, con ilGruppo alpini di OcchieppoInferiore, il patrocinio delComune di Occhieppo Inferioree del Comune di Biella,organizza ormai dal 1995, alCerino Zegna, nel ParcoFondazione Famiglia Caraccio,l’appuntamento annuale dellagrigliata “La giornata dei 600”,aperta alle residenze per anzianidel territorio.Come da tradizione, la giornata,svoltasi giovedì 9 luglio, èiniziata alle ore 10.30 conl’accoglienza degli invitati daparte dell’associazione “Il nasoin tasca” e dello staff dell’ente,con l’accompagnamentomusicale delle Fanfare degliAlpini e dei Bersaglieri.L’alzabandiera ha apertoufficialmente l’evento con ilsaluto e la benedizione da partedel vescovo di Biella,monsignor Gabriele Mana.Per il terzo anno consecutivo laFondazione Cassa di Risparmiodi Biella, che sponsorizzal’evento, è stata presente conun Info Point dello SpazioCultura della Fondazione, che ha

esposto immagini della mostra“Biella all’opera” e di “Selvatica- Natura in Festival”.L’ingresso al Parco è statoarricchito dall’esposizione delleopere tratte dalla mostra “Storiericamate”, dell’associazione“Dopo di noi”.Il presidente e l’amministrazioneringraziano anche, oltre alleassociazioni di volontariatosempre presenti ed attive, e allemolte autorità intervenuteall’evento, gli sponsor che daanni ci affiancano: ImpresaBertagnolio Bruno, costruzioni eristrutturazioni; Gabba Salumi;Guizza Fonte Caudana; G.Menabrea e Figli; Edilnol; dittaSodexo.Quest’anno si aggiunge unparticolare “grazie” aitestimonial del 5x1000 dell’ente:Davide Dato, primo ballerino delBalletto dell’Opera di Vienna, eValeria Roffino, campionessaitaliana dei 3.000 siepi, che nonhanno potuto presenziarefisicamente alla giornata, mache ci hanno comunquesostenuti.Moreno Chiari e Giorgio Carollohanno allietato con musica ecanti il pomeriggio, invitandoalle danze.l Il consiglio di amministrazionedella casa di riposo Cerino Zegna

di Occhieppo Inferiore

DIRETTORE RESPONSABILE:

ROBERTO AZZONI

DIREZIONE, REDAZIONE e AMMINISTRAZIONE:Via Macchieraldo, 2 - 13900 BIELLATel. 015 8555700 - Fax 015 8555750 -info@ecodibiella.it

EDITORE: S.G.P. (Società Gestione Periodici) srl - via Regaldi1 - Novara

PRESIDENTE: PIETRO BOROLI

AMMINISTRATORE DELEGATO: MAURIZIO GENONI

CONSIGLIERI: MARIELLA ENOC, ERMANNO RONDI TOTTO,SEVERINO SALVEMINI, GIACOMO PONTI,PIER FRANCESCO CORCIONE

PUBBLICITÀ:Concessionaria esclusiva per ECO DI BIELLA:PUBBLIECOTel. 015 8555786 - info@pubblieco.it

Pubblicità Nazionale: OPQ - 20124 MilanoVia G.B. Pirelli, 30 - Tel: 02.67.143.1STAMPA: TIPRE s.r.l.Busto Arsizio, via Canton Santo n. 5.

ABBONAMENTI: annuo tre numeri settimanali e 149;semestrale e 75; Per info: abbonamenti@ecodibiella.it.Arretrati e 2.Pubbl. inf. 45% C.C. postale N° 15634132

PREZZI PUBBLICITÀ: ricerca personale e 50 almodulo, legale e 55, finanziaria e 55, elettorale e24, immobiliare e 1,50 a parola; altro e 1,50.Lavoro: richieste e 0,70, offerte e 1,50.

ALTRI PREZZI PUBBLICITÀ: commerciale e 25 al modulo(mm. 43,5 base colonna).PREZZI NECROLOGIE: Annunci e 1,80 parola -Partecipazioni e 3,00 - Anniversari e 1,00 - Trigesimee 1,80 parola - Ringraziamenti e 1,80 - Foto e 42 -Data e posizione nella foliazione del giornale di rigoreaumento del 22% - IVA 22% - Pagamento anticipato.

Il Responsabile del trattamento dei dati(D.lgs. 196/2003) è l'Amministratore Delegato.

Fondato nel 1947w w w. e c o d i b i e l l a . i tTwitter @ecodibiella

Registrazione Tribunale di BiellaN. 9 del 21/6/1948

top related